Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Ricorso al TAR Lazio proposto da Tammaro Amato De Serpis + altri C/ Ministero Istruzione RG 8607/19- Ordinanza TAR Lazio n. 1787/2024

Ultime da USR Calabria - 14 Maggio 2024 - 12:07pm

You must be logged into the site to view this content.

Come far crescere in modo intelligente una nuova cultura sulla disabilità

Superando - 14 Maggio 2024 - 11:56am

“La cultura della disabilità nel mondo giovanile”: bello il titolo, bella e utile l’iniziativa promossa dalla UILDM di Sassari “Andrea Cau” (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), sotto forma di un premio destinato agli studenti e alle studentesse delle penultime classi di due Istituti Superiori della città sarda, il Liceo Scientifico Giovanni Spano e il Polo Tecnico DeVilla, per i loro elaborati dedicati ai temi della disabilità e dell’inclusione sociale

Ricorso al TAR Lazio proposto da Abbategiovanni Cristina + altri c/ Ministero Istruzione RG 9157/2019- Ordinanza Tar Lazio n. 1865/2024

Ultime da USR Calabria - 14 Maggio 2024 - 11:30am

You must be logged into the site to view this content.

Ricorso al TAR Lazio proposto da Abbondanza Cristian + altri c/ Ministero Istruzione RG 9154/2019- Ordinanza TAR Lazio Sez. Quarta n. 1864/2024

Ultime da USR Calabria - 14 Maggio 2024 - 11:23am

You must be logged into the site to view this content.

Ricorso al TAR Lazio proposto da Abbinante Saverio + altri c/ Ministero Istruzione RG 9130/2019- Ordinanza TAR Lazio Sez. Quarta n. 1863/2024

Ultime da USR Calabria - 14 Maggio 2024 - 10:06am

You must be logged into the site to view this content.

Ricorso al TAR Lazio proposto da Abate Loredana + altri c/ Ministero Istruzione RG 8988/19- Ordinanza TAR Lazio Sez. Quarta n. 1856/2024

Ultime da USR Calabria - 14 Maggio 2024 - 10:00am

You must be logged into the site to view this content.

Concorso Nazionale MIM – ASviS “Facciamo 17 Goal: la Scuola e l’Agenda ONU 2030 per uno Sviluppo Sostenibile” – V Edizione A.S. 2023-2024 – Istituzioni scolastiche vincitrici

Ultime da USR Calabria - 14 Maggio 2024 - 9:30am

You must be logged into the site to view this content.

Rilevazione nelle scuole dell’attuazione delle “LINEE DI ORIENTAMENTO per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di Bullismo e Cyberbullismo”

Ultime da USR Calabria - 14 Maggio 2024 - 9:18am

You must be logged into the site to view this content.

Premiato un progetto che migliora la vita delle bimbe con sindrome di Rett

Superando - 13 Maggio 2024 - 6:40pm

Il progetto “Amélie Eye Tracking Suite”, sviluppato dal Centro Ricerca e Innovazione dell’AIRETT (Associazione Italiana Sindrome di Rett), è risultato vincitore del “Premio Inclusione 3.0”, iniziativa dell’Università di Macerata giunta alla settima edizione, che valorizza realtà a carattere inclusivo considerate tra le più rappresentative. Si tratta di un innovativo sistema di potenziamento comunicativo e cognitivo, ideato principalmente per bambine e ragazze affette dalla sindrome di Rett, ma la cui efficacia si estende a tutti i bambini e ragazzi con disabilità complesse

Fine del mercato tutelato per luce e gas: a tutela dei clienti più vulnerabili

Superando - 13 Maggio 2024 - 6:19pm

Spiegare in maniera semplice e con esempi pratici ciò che sta cambiando con la fine del mercato tutelato per i contratti di erogazione di luce e gas, quali sono i clienti più vulnerabili e altro ancora: di questo si parlerà il 17 maggio durante un incontro online promosso dalla Federazione FAND Piemonte, rivolto principalmente alle persone con disabilità e ai referenti delle Associazioni che li rappresentano, ma che può essere una buona opportunità per approfondire un argomento che riguarda tutti e tutte

Nota 9166 del 13 maggio 2024 - Decreto ministeriale 470 del 21 febbraio 2024 - Dottorati di ricerca AFAM - Modifiche dei regolamenti didattici delle Istituzioni

Ultime dal MIUR - 13 Maggio 2024 - 6:02pm

Nota 9166 del 13 maggio 2024 - DM 470 del 21 febbraio 2024 - Dottorati di ricerca AFAM – Modifiche regolamenti didattici Istituzioni

Categorie - News Normativa

Musica tattile

Superando - 13 Maggio 2024 - 5:55pm

Una guida che propone una metodologia per un approccio multisensoriale al pianeta musica e che, pur rivolgendosi a tutti gli operatori scolastici, risulta principalmente adatta per gli insegnanti e per gli educatori che operano nel sostegno di allievi con disabilità visiva: è il libro “Musica tattile. Guida polisensoriale inclusiva per sperimentare, giocare e leggere la musica”, pubblicato dalla musicista Gabriella Perugini, che verrà presentato il 18 maggio a Torino dall’APRI (Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti)

Sono adulto! Disabilità, diritto alla scelta e progetto di vita

Superando - 13 Maggio 2024 - 5:29pm

Si terrà il 17 e 18 maggio a Trento, ma anche online, la quarta edizione del Convegno Internazionale Erickson “Sono adulto! Disabilità, diritto alla scelta e progetto di vita”, due giornate per riflettere sulla situazione attuale e proporre soluzioni innovative per il futuro, con particolare attenzione, tra l’altro, a temi quali il diritto alla scelta, il progetto di vita e la non discriminazione, pienamente in linea con i princìpi della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità e alla luce del recente Decreto Attuativo della Legge Delega 227/21 in materia di disabilità

La speranza, la Santa Sede e la Convenzione ONU

Superando - 13 Maggio 2024 - 4:41pm

«La novità che mi sembra di cogliere nella lettera di Papa Francesco per l’indizione del Giubileo del 2025 – scrive Salvatore Nocera - è che finalmente il Papa distingue i problemi delle persone malate da quelli delle persone con disabilità. Anche alla luce di questo, oso sperare che la Conferenza Episcopale Italiana voglia sottoporre al Santo Padre la pressante richiesta di noi persone con disabilità di voler sottoscrivere la Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, pur escludendo dalla sottoscrizione gli articoli e i commi di cui non si condivide il contenuto»

Pubblicazione elenchi regionali aspiranti Presidenti di Commissione degli Esami di Stato conclusivi del secondo ciclo di istruzione a.s. 2023-2024

Ultime da USR Calabria - 13 Maggio 2024 - 3:26pm

You must be logged into the site to view this content.

Decreto direttoriale 4815-0503 del 13 maggio 2024 - Graduatoria definitiva selezione personale docente e ATA da inviare presso sedi estere

Ultime dal MIUR - 13 Maggio 2024 - 2:47pm

Decreto direttoriale 4815-0503 del 13 maggio 2024 - Graduatoria definitiva selezione personale docente e ATA da inviare presso sedi estere

Categorie - News Normativa

Un evento in Toscana per la Giornata mondiale dell’accessibilità

Superando - 13 Maggio 2024 - 1:59pm

Il 16 maggio, in occasione della “Giornata mondiale di sensibilizzazione sull’accessibilità”, la Regione Toscana promuovera l’evento “Accessibilità: verso una strategia regionale”, che si terrà a Firenze e coinvolgerà amministratori e amministratrici, istituti di ricerca, rappresentanti degli Enti locali, persone con disabilità, Associazioni, professionisti e professioniste, liberi cittadini e cittadine. L’iniziativa, che avrà un taglio teorico/operativo, sarà strutturata in nove Tavoli di Lavoro tematici

Breve storia della Tiflologia

Superando - 13 Maggio 2024 - 1:35pm

La Tiflologia è la scienza che studia le problematiche delle persone con disabilità visiva al fine di individuare soluzioni per favorirne la piena integrazione sociale e culturale. Nel suo volume “Breve storia della Tiflologia”, Gianluca Rapisarda, dirigente scolastico con disabilità visiva, ne ripercorre il percorso, soffermandosi tra l’altro sulle possibili ragioni per cui, nonostante i tanti risultati ottenuti, essa rimanga per lo più ignorata dal mondo accademico e da quello scolastico. L’intento, quindi, è anche quello di dare impulso a una rinascita scientifica della stessa Tiflologia

Un supporto alle persone con autismo per mettere “il naso fuori casa”

Superando - 13 Maggio 2024 - 12:33pm

«Una pubblicazione che punta ad aiutare le persone con disturbo dello spettro autistico e le loro famiglie a mettere “il naso fuori casa”, con una serie di consigli e strumenti per rendere l’esperienza del viaggio piacevole per tutti»: così avevamo presentato a suo tempo il libro “La valigia blu” di Cinzia Raffin e Alessandra Convertini della Fondazione Bambini e Autismo di Pordenone. Quella guida pratica e funzionale verrà ora presentata a Roma, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, nella mattinata del 15 maggio

La disabilità non è nella persona, ma nel suo rapporto con la società

Superando - 13 Maggio 2024 - 12:04pm

«Non sono le persone con epilessia ad essere “disabili”, ma la mancanza di adeguate misure inclusive a determinare il loro essere “persone con disabilità”, una condizione risolvibile solo promuovendo una Legge per dare piena cittadinanza alle 550.000 persone che vivono questa patologia»: lo dichiara in una nota Giovanni Battista Pesce, presidente dell’AICE (Associazione Italiana Contro l’Epilessia), contestando quello che definisce «un approccio con dimensione esclusivamente sanitaria e non bio-psico-sociale alla disabilità», proposto dalla LICE (Lega Italiana Contro l’Epilessia)

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 181
  • 182
  • 183
  • 184
  • 185
  • 186
  • 187
  • 188
  • 189
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 17 Mag 2025 - 22:46 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/1573?page=184