Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Sviluppo sostenibile e cultura accessibile al Parco Archeologico di Pompei

Superando - 20 Maggio 2024 - 4:09pm

Nel quadro del “Festival dello Sviluppo Sostenibile”, vi sarà il 21 maggio, all’Auditorium del Parco Archeologico di Pompei, la tavola rotonda “BenEssere Persone Cultura Sostenibilità e Territorio. Il Parco Archeologico di Pompei e la sua gente”, promossa dalla Cooperativa Il Tulipano e dal Liceo Pascal di Pompei, durante la quale sarà presentato tra l’altro il “Manifesto della Bellezza”, ideato e realizzato dagli alunni dello stesso Liceo Pascal. Sullo sfondo l’obiettivo di condividere “Tulipano Art Friendly”, modello di welfare culturale inclusivo promosso dalla Cooperativa Il Tulipano

Concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici nei ruoli regionali presso le istituzioni scolastiche statali, ai sensi del D.M. 13 ottobre 2022, n. 194 – D.D.G.  n.  2788/2023 – NOMINA COMITATI DI VIGILANZA E INDIVIDUAZIONE...

Ultime da USR Calabria - 20 Maggio 2024 - 3:24pm

You must be logged into the site to view this content.

Interventi che rendono accessibile la cultura alle persone con disabilità uditiva

Superando - 20 Maggio 2024 - 1:59pm

Il 12 maggio scorso, al Teatro Arena del Sole di Bologna, è stato utilizzato un nuovo videoproiettore di grande potenza per migliorare la visibilità, e quindi la fruibilità dei sovratitoli per persone sorde. L’apparecchiatura è stata donata al Teatro dalla FIADDA Emilia Romagna (Associazione per i Diritti delle Persone sorde e Famiglie), già impegnata in altre iniziative analoghe, tutte volte a rendere accessibile l’esperienza teatrale, da cui altrimenti le persone con problemi di udito sarebbero escluse

Classi di concorso in esubero dopo le operazioni di mobilità, a.s. 2024/25 – Scuola secondaria II grado

Ultime da A.T.P. Catanzaro - 20 Maggio 2024 - 1:38pm

Le condizioni di lavoro delle donne con disabilità: un’indagine

Superando - 20 Maggio 2024 - 1:27pm

Il Gruppo Donne FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) sta svolgendo un’indagine sulle condizioni di lavoro delle donne con disabilità, allo scopo di raccogliere informazioni utili a colmare lo svantaggio occupazionale di queste donne e a creare ambienti lavorativi sicuri, inclusivi e accessibili per loro. Per la raccolta delle informazioni è stato predisposto un agile questionario online specificamente rivolto alle donne con disabilità, rigorosamente anonimo, da compilare entro il 10 giugno e volto a rilevare anche eventuali casi di abuso e molestie sul luogo di lavoro

Esito tirocinio di adattamento – riconoscimento titolo di abilitazione professionale

Ultime da A. T. P. Cosenza - 20 Maggio 2024 - 1:08pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere Esito tirocinio di adattamento – riconoscimento titolo di abilitazione professionale

D.G. per il personale scolastico Ordinanza Ministeriale n. 88 del 16 maggio 2024 – Procedure di aggiornamento delle graduatorie provinciali e di istituto di cui all’articolo 4, commi 6-bis e 6-ter, della legge 3 maggio 1999, n. 124, e di conferimento...

Ultime da A. T. P. Cosenza - 20 Maggio 2024 - 12:44pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere D.G. per il personale scolastico Ordinanza Ministeriale n. 88 del 16 maggio 2024 – Procedure di aggiornamento delle graduatorie provinciali e di istituto di cui all’articolo 4, commi 6-bis e 6-ter, della legge 3 maggio 1999, n. 124, e di conferimento delle relative supplenze per il personale docente ed educativo

L’ottava Settimana dell’Accessibilità Comunicativa

Superando - 20 Maggio 2024 - 12:44pm

«Attraverso la CAA (Comunicazione Aumentativa) è possibile sostenere e supportare la comunicazione e la partecipazione delle persone con bisogni comunicativi complessi e creare contesti inclusivi»: con questo messaggio la Cooperativa Sociale trentina GSH di Cles in Val di Non lancia un appuntamento divenuto ormai tradizionale, vale a dire la Settimana dell’Accessibilità Comunicativa, giunta all’ottava edizione, che fino al 26 maggio alternerà momenti di approfondimento e confronto con esperti a sperimentazioni pratiche di utilizzo degli strumenti compensativi della Comunicazione Aumentativa

Benvenuta Stefania Delendati, la nostra nuova direttrice responsabile

Superando - 20 Maggio 2024 - 12:11pm

Da oggi la nuova direttrice responsabile di Superando – la prima direttrice responsabile del nostro giornale – è Stefania Delendati, che chi ci segue con regolarità conosce già bene, per le sue preziose ricognizioni storiche, per i suoi approfondimenti mai scontati e sempre caratterizzati da una non comune “voglia di ascoltare e di raccontare”. A lei l’augurio di buon lavoro da parte della nostra redazione e della Federazione FISH, l’editrice di Superando

O.M. n. 88 del 16 maggio 2024 – Procedure di aggiornamento delle graduatorie provinciali e di istituto di cui all’articolo 4, cc. 6-bis e 6-ter, della l. 3 maggio 1999, n. 124, e di conferimento delle relative supplenze per il personale docente ed...

Ultime da USR Calabria - 20 Maggio 2024 - 10:58am

You must be logged into the site to view this content.

Un volume che arricchisce il dibattito sull’inclusione scolastica

Superando - 17 Maggio 2024 - 6:17pm

Pubblichiamo integralmente la “Premessa” di Salvatore Nocera al libro “Breve storia della Tiflologia” di Gianluca Rapisarda, recentemente uscito. «Il dibattito suscitato da questo volume - scrive tra l’altro Nocera - ci si augura possa contribuire a migliorare la normativa sui contenuti e l’effettività operativa della normativa inclusiva»

“Musei in Valigia”, per andare incontro ai pubblici più diversi

Superando - 17 Maggio 2024 - 5:24pm

Il 21 maggio, presso l’Archivio Antico di Palazzo del Bo, sede storica dell’Università di Padova, vi sarà l’evento “Musei in Valigia. Un viaggio inclusivo”, promosso dal CAM (Centro di Ateneo per i Musei), in collaborazione con l’Ufficio Public Engagement dell’Ateneo patavino. Durante l’evento, aperto al pubblico, verrà presentato il progetto “Musei in Valigia”, con il quale il CAM propone una modalità di fruizione del patrimonio culturale che inverte il normale flusso del visitatore che va al museo, facendo uscire le proprie collezioni a incontrare i nuovi e potenziali pubblici

Il voto delle persone con disabilità

Superando - 17 Maggio 2024 - 4:54pm

Voto assistito, elettori non deambulanti, rilascio dei certificati eventualmente necessari, voto in ospedale o casa di cura, voto a domicilio: di tutto ciò si occupa una scheda prodotta dal portale “Persone con disabilità”, di cui suggeriamo senz’altro la consultazione, particolarmente utile in vista dell'ormai prossima tornata elettorale dell’8 e il 9 giugno, quando si voterà per il rinnovo del Parlamento Europeo, ma anche, contemporaneamente in oltre 3.700 Comuni italiani, per il rinnovo delle rispettive Amministrazioni

Le attività esperienziali della CPD allo “SBAM” di Torino

Superando - 17 Maggio 2024 - 3:47pm

Impegnata anche quest’anno all’interno dello "SBAM" di Torino (ove SBAM sta per Sport, Benessere, Alimentazione e Movimento), quattro giornate gratuite all’insegna dello sport e dell’inclusione in corso nel capoluogo piemontese, la CPD di Torino (Consulta per le Persone in Difficoltà) vi proporrà il 18 e il 19 maggio le varie attività esperienziali già presentate recentemente anche all’evento "Torino Comics"

Rettifica movimenti scuola secondaria secondo grado, a.s. 2024/25 – Cl.c. AH55 (Oboe)

Ultime da A.T.P. Catanzaro - 17 Maggio 2024 - 1:24pm

“Pensiero Imprudente”: se ne dicon di parole…

Superando - 17 Maggio 2024 - 1:21pm

«Mi piacerebbe soffermarmi su quella che è stata la funzione sociale del karaoke negli Anni Novanta – scrive Claudio Imprudente nella sua rubrica “Pensiero Imprudente” - e mi vengono in mente parole come “festa”, “libertà”, “condivisione”, “leggerezza”... Tutti valori e aspetti fondamentali ai fini della socialità, delle relazioni e della conoscenza. E in virtù di questo, quale potrebbe essere la nuova evoluzione del karaoke, che oltre a diffondere gioia e spensieratezza, si fa promotrice di una cultura accessibile e inclusiva? Recentemente a Bologna ce n’è stato un esempio»

Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune e di sostegno – DDG n. 2575 del 06/12/2023 – AVVISO CONVOCAZIONE PROVA ORALE CLASSE DI CONCORSO ADMM –...

Ultime da USR Calabria - 17 Maggio 2024 - 1:10pm

You must be logged into the site to view this content.

Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola. Azione di sciopero prevista per la giornata del 24 maggio 2024. Adempimenti previsti dall’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali del 2 dicembre 2020 (Gazzetta Ufficiale n. 8 del...

Ultime da USR Calabria - 17 Maggio 2024 - 1:07pm

You must be logged into the site to view this content.

Un progetto per l’autonomia abitativa di persone con disabilità

Superando - 17 Maggio 2024 - 12:54pm

L’edificio che ha ospitato l’ex asilo Chayes, una palazzina ottocentesca nel centro di Livorno, verrà ristrutturato dall’Amministrazione Comunale e destinato a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità. Il progetto, finanziato attraverso i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, prevede che vengano realizzati diversi appartamenti, in grado di ospitare fino a dodici persone con disabilità supportate da operatori e operatrici. Situato in una posizione centrale, l’edificio ben si presta a favorire l’inclusione delle persone che vi andranno ad abitare

Diritto allo Studio – Decreto pubblicazione elenchi rettificati e integrati

Ultime da A. T. P. Cosenza - 17 Maggio 2024 - 12:52pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere Diritto allo Studio – Decreto pubblicazione elenchi rettificati e integrati

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 178
  • 179
  • 180
  • 181
  • 182
  • 183
  • 184
  • 185
  • 186
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 17 Mag 2025 - 23:54 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/1573?page=181