Aggregatore di feed

Sassari: riattivare subito quei servizi agli studenti!

Superando -

Continua, come purtroppo in tante altre zone d’Italia, la battaglia nella Provincia di Sassari, da parte delle Associazioni di studenti con disabilità e delle loro famiglie, dopo la sospensione dell’assistenza educativa e del trasporto a scuola, per i ragazzi degli istituti superiori. Bene l’impegno dell’Assessora Regionale alla Pubblica Istruzione, ma la preoccupazione resta, perché le risorse promesse potranno risolvere il problema solo per poco tempo

Buone iniziative sull’autismo a Torino

Superando -

Prenderà il via il 4 febbraio, nel capoluogo piemontese, un lungo ciclo di incontri gratuiti, rivolti a genitori e familiari di persone con autismo, a cura dell’Ambulatorio per i Disturbi dello Spettro Autistico in Età Adulta dell’ASL 2 e dell’Associazione Autismo e Società. Nello stesso giorno, inoltre, verrà attivato anche uno Sportello Informativo sull'Autismo, sempre da parte di Autismo e Società, in collaborazione con la ONLUS Luce per l'Autismo

Ma l’educazione ai generi è indispensabile

Superando -

«L’educazione al rispetto dei generi e della diversità è - secondo Simona Lancioni - uno strumento indispensabile per contrastare la violenza sulle donne, l’omofobia e gli abusi sulle persone con disabilità». Alcune riflessioni sul tema, che prendono spunto da alcune recenti affermazioni di Papa Francesco, riguardanti proprio l’“educazione dei generi”

Va a gonfie vele il progetto delle patenti per moto

Superando -

Infatti, dopo i primi corsi di guida svoltisi a Roma e finalizzati al conseguimento della Patente Speciale per moto (“Patente AS”), l'impegno dell’Associazione Di.Di. - Diversamente Disabili si è ora concretizzato anche in uno specifico Protocollo d’Intesa sottoscritto insieme all’ACI della Capitale, per continuare a sostenere e favorire il diritto alla mobilità delle persone con disabilità

Una Proposta di Legge buona sia per gli alunni che per i docenti

Superando -

«La Proposta di Legge sull’inclusione scolastica, sostenuta dalle Federazioni FISH e FAND, consentirà agli alunni con disabilità di avere risposte didattiche corrispondenti ai propri bisogni educativi personali, e ai docenti per il sostegno di lavorare effettivamente per ciò per cui hanno studiato». Lo scrive Salvatore Nocera, rispondendo ad alcune critiche a quella stessa Proposta di Legge, riprese anche su queste pagine

Per costruire solidarietà bisogna fare cultura

Superando -

Sono parole del giurista Stefano Rodotà, ospite della tre giorni di Salerno, cui hanno partecipato oltre trecento persone, momento conclusivo dell’edizione 2014 di FQTS (Formazione Quadri Terzo Settore), progetto formativo dei quadri del Terzo Settore Meridionale, che ha visto lo stesso Terzo Settore diventare protagonista di cambiamento e innovazione e portatore di una nuova cultura e pratica politica, superando la frammentazione tra le varie organizzazioni

E-book: da gennaio IVA al 4%

http://www.ctrhmonzabrianza.it -

Con l'approvazione della Legge di Stabilità 2015, l'IVA sui libri elettronici passa dal 22% al 4% a partire dal primo gennaio. Accanto ai commenti di soddisfazione espressi dall'Associazione Italiana Editori, potrebbero arrivare problemi dall'Europa, che ritiene che l'iva sugli e-book debba essere più alta. Infatti verso Francia e Belgio, che hanno emesso la stessa disposizione, la Commissione europea ha aperto subito una procedura di infrazione nei loro confronti.

Notizia tratta dal notiziario dei Centri Ausili - IRCCS E. Medea - Ass. "la Nostra Famiglia"

A proposito di Comunicazione Facilitata e Scuola

Superando -

«Dopo le polemiche spesso scomposte lanciate sulla Comunicazione Facilitata - scrive Fabio Sesti - fa piacere leggere qualcosa di ragionato e cauto, com’è il caso del contributo di Flavio Fogarolo, pubblicato da “Superando.it”, che propone un confronto condivisibile tra Scuola, Famiglia e Facilitatori, esclusivamente rivolto all’accertamento dell’autenticità della comunicazione. E tuttavia vorrei affrontare alcuni punti di quell’intervento che non trovo convincenti»

Autismo: uno spazio mirato all’Ospedale di Pordenone

Superando -

Verrà infatti inaugurata il 5 febbraio nell’Ospedale della città friulana una stanza per accogliere persone con disturbi dello spettro autistico e altre disabilità cognitive, che abbiano la necessità di accedere, per qualsiasi motivo, al Pronto Soccorso. L’allestimento di tale spazio rientra in un protocollo avviato tra il nosocomio locale e la Fondazione Bambini e Autismo ed è caratterizzato tra l’altro da una particolare illuminazione e da specifici supporti per la comunicazione

La cultura dell’handicap dev’essere superata

Superando -

«La terminologia è importante - scrive Antonio Giuseppe Malafarina, commentando la querelle di questi giorni tra Emma Bonino e Giorgia Meloni sull’uso delle parole “handicap” e “handicappato” - perché mostra che dietro c’è un certo tipo di cultura e la cultura dell’handicap dev’essere superata. Siamo infatti nell’era dove la disabilità non sta più nella persona, ma anche - anzi, più che altro - nell’ambiente»

Messaggi al nuovo Presidente della Repubblica

Superando -

«Siamo certi - dichiara il Portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore - che il nuovo presidente della Repubblica Sergio Mattarella vorrà porre al centro del suo mandato la giusta attenzione per le tematiche sociali e per i valori in esse racchiusi». «La sua elezione - aggiunge il Presidente dell’UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti) - è ragione di speranza per chi invoca una società nella quale diventi regola assoluta il rispetto dei diritti umani e sociali di tutti»

Bancomat proibito a non vedenti e ipovedenti?

Superando -

Come ci segnala infatti una Lettrice con disabilità visiva, raccontando una sua recente esperienza in un esercizio commerciale, i nuovi dispositivi POS con schermo tattile, necessari a pagare con bancomat o carta di credito, non hanno alcun segno che possa essere utile ad orientarsi sulla tastiera e men che meno sono dotati di sintesi vocale. Si auspica quindi che dalle banche e da Poste Italiane arrivi una soluzione, per evitare un’ulteriore, nuova barriera

Corsi di formazione per la specializzazione sul sostegno riservati a classi di concorso in esubero a livello provinciale

http://www.ctrhmonzabrianza.it -

Domande secondo gli allegati modelli entro il 2 febbraio 2015 a emiliagiovanna.salucci@istruzione.it per il I e il II contingente. Adempimenti delle istituzioni scolastiche per le nuove iscrizioni a partire dal 30 gennaio 2015 su formistruzione.lombardia.it.

NB: nuove iscrizioni direttamente presso le istituzioni scolastiche sede di servizio entro il 02 febbraio 2015.

Maggiori informazioni: http://www.istruzione.lombardia.gov.it/protlo_1170_28_gen_2015/

Nuovo video per i Disabilié!

Superando -

Verrà presentato questa sera, 30 gennaio, presso la sede dell’Associazione romana Come un albero, il video di “Verso i Mari del Sud!”. canzone dei Disabilié!, gruppo composto da operatori e utenti con disabilità intellettiva del SAISH (Servizio per l’Autonomia e l’Integrazione Sociale della Persona Disabile) del Comune di Roma, nato da un progetto promosso dalla stessa Associazione Come un Albero

Piemonte: importante Sentenza sulle prestazioni domiciliari

Superando -

A produrla è stato il TAR del Piemonte, che accogliendo il ricorso di varie organizzazioni del territorio, ha annullato alcune Delibere della Giunta Regionale, confermando che le prestazioni socio-sanitarie domiciliari fornite da badanti e volontariamente da familiari di persone non autosufficienti sono Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), ovvero diritti che non possono essere negati, nemmeno con la motivazione delle ristrettezze di bilancio o delle esigenze di risanamento finanziario

Pagine

Abbonamento a Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria aggregatore