Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Trasformare i conflitti, convivere nelle diversità

Superando - 29 Marzo 2024 - 2:04pm

Il CISP (Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace) dell’Università di Pisa ha istituito il Corso di Alta Formazione e Co-Progettazione Didattica “Trasformare i conflitti, convivere nelle diversità. Teorie e pratiche per un’educazione nonviolenta e inclusiva”, iniziativa rivolta a chiunque svolga una funzione educativa, per imparare ad individuare e prevenire stereotipi, pregiudizi, discriminazioni e violenze legate a classe, “razza”, nazionalità, genere, orientamento sessuale e abilità. Il corso si terrà tra il 15 aprile e il 27 settembre e le iscrizioni sono aperte fino all’11 aprile

Quella ludoteca ha discriminato una bimba con sindrome di Down

Superando - 29 Marzo 2024 - 1:35pm

Del tutto degna di nota è una decisione assunta dal Tribunale di Nocera Inferiore (Salerno), che ha posto fine ad un procedimento iniziato nel 2017, condannando ad un importante risarcimento del danno non patrimoniale una ludoteca che aveva discriminato una bimba con sindrome di Down, impedendole di giocare insieme a tutti gli altri bambini e bambine semplicemente per la sua condizione di disabilità

Intergruppo Parlamentare sull’Accessibilità Digitale: dal dire al fare

Superando - 29 Marzo 2024 - 12:56pm

Nato nei giorni scorsi, l’Intergruppo Parlamentare sull’Accessibilità Digitale, scrive Roberto Scano, «dovrà dotarsi di strumenti collaborativi, essere trasparente con la pubblicazione delle eventuali audizioni e – perché no – pubblicare le eventuali Proposte di Legge per una “collaborazione” collettiva, evitando le classiche “stanze di palazzo” in un’ottica di applicazione di piccoli miglioramenti sul tema. Ed un’occasione ci sarà presto: come ogni anno, infatti, si terranno gli “Accessibility Days”, in programma a Roma il 16 e 17 maggio prossimi»

Progetti nazionali per lo sviluppo di modelli innovativi di didattica digitale – Percorsi Polo Didattica digitale – IIS ITG ITI Vibo Valentia – VVIS011007

Ultime da USR Calabria - 29 Marzo 2024 - 12:34pm

You must be logged into the site to view this content.

La vita reale che genera ombre sul blu

Superando - 29 Marzo 2024 - 12:13pm

«Il blu, colore simbolo dell’autismo - scrivono dall’ANGSA in vista della Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell'Autismo del 2 Aprile - illumina la fatica delle famiglie, la loro solitudine, le iniziative per rompere l’assedio dell’indifferenza, oltre a raccontare che la cultura dell’inclusione ha fatto molti progressi nel nostro Paese. E tuttavia, nonostante il blu, l’autismo continua a fare i conti con un’evidente discriminazione nell’accesso ai diritti più elementari»

Decreto costituzione nucleo territoriale

Ultime da A. T. P. Cosenza - 28 Marzo 2024 - 10:19pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere Decreto costituzione nucleo territoriale

Nell’anno del sessantennale la Lega del Filo d’Oro commenta un ottimo risultato

Superando - 28 Marzo 2024 - 6:28pm

«Oggi raggiungiamo un altro fondamentale traguardo. Alla vigilia della nostra giornata celebrativa, infatti, è stato approvato un importante Disegno di Legge, che riconosce la sordocecità come disabilità unica, senza discriminazioni tra persone con stesse condizioni sviluppate in età differenti»: a dirlo è Rossano Bartoli, presidente della Fondazione Lega del Filo d’Oro, commentando il provvedimento che ha preceduto l’evento istituzionale voluto per dare il via alle celebrazioni per il proprio sessantennale, durante il quale è stato presentato alla Camera il “Manifesto delle persone sordocieche”

Nota 43464 del 28 marzo 2024 - Dotazioni organiche personale docente as 2024-2025

Ultime dal MIUR - 28 Marzo 2024 - 5:48pm

Nota 43464 del 28 marzo 2024 - Dotazioni organiche personale docente as 2024-2025

Categorie - News Normativa

Il taglio del Superbonus danneggerebbe molte realtà del Terzo Settore

Superando - 28 Marzo 2024 - 5:37pm

«Il nuovo provvedimento approvato in Consiglio dei Ministri, stando alle anticipazioni di queste ore, escluderebbe innumerevoli soggetti del Terzo Settore dalla possibilità di godere, d’ora in avanti, dei benefìci del Superbonus. Si tratterebbe di un duro e inaspettato colpo per tutte quelle realtà che svolgono attività sociali senza scopo di lucro, che necessitano di riqualificare ed efficientare dal punto di vista energetico gli spazi in cui operano»: a dirlo in una nota è Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore

Ma tu non sembri autistica

Superando - 28 Marzo 2024 - 5:20pm

«Nonostante il proliferare degli studi sul tema, l’autismo è una condizione che per troppo tempo è stata raccontata quasi esclusivamente dall’esterno. Le auto-narrazioni, come quella offerta da Bianca Toeps, si pongono invece come strumento utile ad altre persone con autismo, come modo per condividere esperienze e soluzioni funzionanti»: lo scrivono dal Centro Studi Erickson a proposito del libro “Ma tu non sembri autistica” di Bianca Toeps, uscito in questi giorni, con la presentazione di Fabrizio Acanfora

Alle donne con e senza disabilità dico: siate autonome!

Superando - 28 Marzo 2024 - 4:47pm

«Siate autonome»: è stata questa l’esortazione lanciata da Maria Grazia Barreca, coordinatrice del Gruppo Donne dell’UICI di Enna (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti), a conclusione dell’incontro promosso l’8 marzo dall'Associazione siciliana, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, dedicato ai temi della violenza e della malattia. Tra i momenti più significativi dell’evento anche la presentazione del libro “Polvere d’oro. Una storia vera” di Giusi Antoci

Donne, anziane e con disabilità: una tripla invisibilità

Superando - 28 Marzo 2024 - 4:12pm

Varie testate hanno riportato la vicenda, accaduta in provincia di Bologna, di quattro donne anziane interessate da decadimento cognitivo che avrebbero subito violenze sessuali da parte di un operatore della casa di riposo di cui sono ospiti. «Riflettendo su tale vicenda e su come ne hanno parlato gli organi d'informazione - scrive Simona Lancioni -viene da pensare che se in generale le donne con disabilità hanno un problema di visibilità, giacché la loro identità di persone con disabilità tende a sovrastare e occultare quella di genere, l’essere anziana prevale sulle altre due»

Sezioni primavera a.s. 2023/24

Ultime da USR Calabria - 28 Marzo 2024 - 3:23pm

You must be logged into the site to view this content.

“Trisome Games 2024”: lo sport è inclusione, lo sport è emancipazione

Superando - 28 Marzo 2024 - 1:59pm

«La vita sociale delle persone adulte con sindrome di Down è tuttora molto limitata, ma per fortuna ci sono le attività sportive, cui partecipa, secondo una nostra ricerca, il 90% delle persone con sindrome di Down, segno di quanto sia preziosa e vitale questa esperienza, che dev’essere incoraggiata e sostenuta: lo sport è inclusione, lo sport è emancipazione»: così Gianfranco Salbini, presidente dell’Associazione AIPD, commenta i grandi risultati ottenuti dagli atleti e dalle atlete con sindrome di Down ai recenti “Trisome Game 2024” svoltisi ad Antalya in Turchia

Eventi diffusi a Cantù, tutti dedicati all’autismo

Superando - 28 Marzo 2024 - 1:31pm

Sarà caratterizzata da quattro eventi diffusi, la Settimana della Consapevolezza sull’Autismo promossa dall’Associazione Abilitiamo Autismo di Cantù (Como), in occasione della Giornata Mondiale del 2 Aprile. Il 2 aprile, quindi, verrà presentato l’adattamento comunicativo negli spazi Coop di Cantù-Capiago, il 4 aprile vi sarà la proiezione del film “Quanto basta”, il 5 aprile il convegno “Autismo e scuola” e il 6 aprile un “Silent Disco + Aperitivo”

Dal 2015 la FIA “sfida l’autismo”

Superando - 28 Marzo 2024 - 1:00pm

«Dal 2015 sensibilizziamo l’opinione pubblica sulle politiche sanitarie nazionali e finanziamo progetti di ricerca per individuare precocemente i disturbi dello spettro autistico, oltre a promuovere interventi clinici basati sull’evidenza»: lo dicono dalla FIA (Fondazione Italiana per l’Autismo), in vista della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo del 2 Aprile, che vedrà come sempre numerosi monumenti italiani illuminarsi di blu, colore-simbolo dell’autismo, e in occasione della quale la stessa FIA riproporrà la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi “#sfidAutismo24”

Se il 2 Aprile cessa di essere solo una “giornata simbolo”

Superando - 28 Marzo 2024 - 12:13pm

«Battiamoci perché la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo del 2 Aprile - scrive Gianfranco Vitale -, non sia solo un mero atto celebrativo destinato a diventare l’ennesima occasione mancata. Ciò che conta, infatti, non è il “ricordo dell’autismo” in sé, ma l’avvio di iniziative capaci di tradursi nel riconoscimento di diritti e opportunità quotidianamente calpestate e tradite. Dobbiamo pretendere un presente e un futuro migliore per tutte le persone con disabilità, autistici e non, se vogliamo che vivano in una società capace veramente di rispettarli e valorizzarli»

FISH: un passaggio favorevole alla continuità didattica

Superando - 28 Marzo 2024 - 11:51am

«Accogliamo con favore questa modifica normativa, che può finalmente porre un argine alla discontinuità didattica»: lo dichiara Vincenzo Falabella, presidente della Federazione FISH, a commento di quanto contenuto nel cosiddetto “Decreto Semplificazioni”, approvato dal Consiglio dei Ministri, in àmbito di inclusione scolastica. «Si proceda ora speditamente - aggiunge Falabella - alla presentazione e alla calendarizzazione della nostra Proposta di Legge, che prevede la continuità didattica anche per i docenti a tempo indeterminato e l’istituzione di classi di concorso dedicate al sostegno»

ERRATA CORRIGE – Elezioni Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione. Componente elettiva “Dirigenti Scolastici” elenco sedi individuate

Ultime da A. T. P. Cosenza - 28 Marzo 2024 - 10:19am

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere ERRATA CORRIGE – Elezioni Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione. Componente elettiva “Dirigenti Scolastici” elenco sedi individuate

Avviso di disponibilità per incarico aggiuntivo di reggenza presso l’ istituzione scolastica L.S. “Galilei” di Lamezia Terme (CZ)

Ultime da USR Calabria - 28 Marzo 2024 - 9:41am

You must be logged into the site to view this content.

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 199
  • 200
  • 201
  • 202
  • 203
  • 204
  • 205
  • 206
  • 207
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 9 Mag 2025 - 04:49 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator?page=202