Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

UILDM: la forza dei progetti e della rete

Superando - 23 Maggio 2024 - 12:42pm

«Quello presente è un tempo che ci chiama all’azione, attraverso i nostri progetti e i servizi che hanno un impatto concreto sui territori. È fondamentale, infatti, impegnarci perché ogni individuo, indipendentemente dalle sue abilità o limitazioni, possa godere dei medesimi diritti e opportunità. La lotta per l’inclusione delle persone con disabilità è un impegno indispensabile per costruire una società più giusta e solidale»: lo dichiara Marco Rasconi, presidente della UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), dopo le recenti Manifestazioni Nazionali dell’Associazione

Concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici nei ruoli regionali presso le istituzioni scolastiche statali, ai sensi del D.M. 13 ottobre 2022, n. 194 – D.D.G. n. 2788/2023 – TERZA RETTIFICA DECRETO DI NOMINA COMITATI DI...

Ultime da USR Calabria - 23 Maggio 2024 - 12:36pm

You must be logged into the site to view this content.

Mobilità – Avviso pubblicazione disponibilità dopo i movimenti

Ultime da A. T. P. Cosenza - 23 Maggio 2024 - 12:36pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere Mobilità – Avviso pubblicazione disponibilità dopo i movimenti

“Toop model”, libro che sostiene la ricerca sulle lesioni midollari

Superando - 23 Maggio 2024 - 12:15pm

Il 25 maggio, presso il Museo PALP di Pontedera (Pisa), vi sarà la presentazione di “Toop model”, un romanzo di Fabrizio Bartoccioni che ha per protagonista una giovane donna con disabilità. Per l’occasione, l’autore dell’opera dialogherà con Cinzia Chiarini, attivista per diritti delle persone con disabilità. Parte del ricavato dalla vendita dell’opera sarà devoluto a Vertical, la Fondazione Italiana per la Cura della Paralisi, che persegue lo scopo di sostenere progetti di ricerca scientifica sulle lesioni midollari

Contributi ai caregiver: ricorso al TAR contro quelle Delibere della Lombardia

Superando - 22 Maggio 2024 - 6:36pm

Venticinque Associazioni nazionali e lombarde, costitutrici del Coordinamento Comitato Caregiver Familiari “B1 B2 affondate”, hanno deciso di ricorrere al TAR, impugnando quelle Delibere della Regione Lombardia, che «prevedono – come si legge in una nota diffusa dal Comitato - il taglio dei contributi ai caregiver familiari». Nel corso di una conferenza stampa in programma per il 27 marzo, verranno spiegate le motivazioni del ricorso e il percorso che ha portato a questa scelta onerosa

A raduno le famiglie dell’Associazione Bambini Cri du chat

Superando - 22 Maggio 2024 - 6:03pm

Dal 23 al 25 maggio a Velletri (Roma), vi sarà il 27° Raduno Nazionale delle Famiglie dell’ABC (Associazione Bambini Cri du chat), organizzazione impegnata sulla sindrome del Cri du chat, malattia genetica molto rara che può presentarsi con diverse modalità, ma la cui caratteristica più invalidante è rappresentata da un ritardo grave dello sviluppo psicomotorio, intellettivo, sensoriale e del linguaggio. Al momento non esiste una cura, ma adeguati e precoci trattamenti riabilitativi ed educativi possono migliorare la qualità della vita delle persone coinvolte e delle loro famiglie

Testi di scuola e disabilità: non semplici aggiornamenti, ma una vera riscrittura

Superando - 22 Maggio 2024 - 5:35pm

«Ma davvero persone che saranno assistenti sociali o educatori devono acquisire concetti superati e approssimativi come questi su un fenomeno tanto complesso come la disabilità?»: lo aveva scritto lo scorso anno Giuseppe Arconzo, docente dell’Università di Milano, a proposito dei concetti e dei termini del tutto fuori luogo e obsoleti adottati nei testi scolastici di un Istituto Professionale. Lo stesso professor Arconzo è stato poi coinvolto in una vera riscrittura e non in semplici aggiornamenti di quei testi, ma il problema non è ancora del tutto risolto, come racconta Elisabetta Rovatti

Alunni con disabilità e fabbisogno di sostegni: come si deve procedere?

Superando - 22 Maggio 2024 - 4:18pm

«La Legge 104/92 - scrive Francesco Simone - assegna al Gruppo di Lavoro Operativo per l’inclusione (GLO) il compito di proporre la quantificazione delle risorse per gli alunni/alunne con disabilità senza porre vincoli di sorta, ovvero come meglio crede e ritiene opportuno. Ma come si può, da una parte, dire che non esistono limiti alla richiesta di fabbisogno e, dall’altra, indurre alla compilazione di allegati, come fa il recente Decreto Ministeriale 153/23, che rimarcano una prassi la quale non lascia prevedere nulla oltre al solito rapporto grave disabilità/orario settimanale del docente?»

Concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici nei ruoli regionali presso le istituzioni scolastiche statali, ai sensi del D.M. 13 ottobre 2022, n. 194 – D.D.G.  n.  2788/2023 – ULTERIORE RETTIFICA DECRETO DI NOMINA COMITATI...

Ultime da USR Calabria - 22 Maggio 2024 - 4:06pm

You must be logged into the site to view this content.

Special Olympics: la XXIV Settimana Europea del Football

Superando - 22 Maggio 2024 - 1:50pm

È in programma per il 24 maggio a Roma, presso la sede della FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio), la conferenza stampa di presentazione dell’“European Football Week 2024” di Special Olympics, il movimento di sport praticato da persone con disabilità intellettive, evento internazionale legato al calcio unificato che dal 25 maggio al 2 giugno coinvolgerà circa 45.000 atleti con e senza disabilità intellettive in 45 Paesi Europei. Tema di questa edizione della manifestazione il “Football for All” (“calcio per tutti”), per diffondere attraverso lo sport una cultura dell’inclusione

L’impegno della LEDHA per una migliore accessibilità al Salone del Libro di Torino

Superando - 22 Maggio 2024 - 1:24pm

In occasione della recente edizione 2024 del Salone Internazionale del Libro di Torino - che ha fatto registrare la presenza di oltre 220.000 visitatori, tra cui circa 1.700 persone con disabilità e 1.600 accompagnatori – la Federazione lombarda LEDHA, tramite il proprio Centro CRABA (Centro Regionale per l’Accessibilità e il Benessere Ambientale), ha contribuito a migliorare l’accessibilità dell’evento, tramite azioni e progettualità volte appunto a favorire la fruizione degli spazi, dei percorsi, dei servizi e della comunicazione dell’informazione, per tutte le persone con diverse disabilità

ESAMI DI STATO A.S. 2023/2024 – MESSA A DISPOSIZIONE PER NOMINA COMMISSARIO ESTERNO IN SOSTITUZIONE

Ultime da A. T. P. Cosenza - 22 Maggio 2024 - 1:07pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere ESAMI DI STATO A.S. 2023/2024 – MESSA A DISPOSIZIONE PER NOMINA COMMISSARIO ESTERNO IN SOSTITUZIONE

Mobilità – Pubblicazione movimenti del Personale Educativo a.s. 2024/2025

Ultime da A. T. P. Cosenza - 22 Maggio 2024 - 12:57pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere Mobilità – Pubblicazione movimenti del Personale Educativo a.s. 2024/2025

Largo al padel in carrozzina

Superando - 22 Maggio 2024 - 12:41pm

«Ogni proposta che amplia le possibilità di praticare una disciplina sportiva è una ventata di entusiasmo per persone che, dopo un ricovero presso la nostra struttura, tornano a casa e devono immaginarsi una quotidianità completamente diversa»: a dirlo è Laura Simoncini, medico dirigente dell’Unità Spinale di Montecatone, la nota struttura di Imola impegnata nella riabilitazione di persone con lesione midollare o grave cerebrolesione, a proposito dell’evento centrato sul padel in carrozzina, in programma per il 25 maggio a Ozzano dell’Emilia (Bologna), in collaborazione anche con Montecatone

Scuola Secondaria di 2° grado – Classi di concorso in esubero dopo le operazioni di mobilità per l’a.s. 2024/25

Ultime da A. T. P. Cosenza - 22 Maggio 2024 - 12:39pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere Scuola Secondaria di 2° grado – Classi di concorso in esubero dopo le operazioni di mobilità per l’a.s. 2024/25

PERSONALE ATA – PUBBLICAZIONE DECRETO ESECUZIONE SENTENZA

Ultime da A. T. P. Cosenza - 22 Maggio 2024 - 12:34pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere PERSONALE ATA – PUBBLICAZIONE DECRETO ESECUZIONE SENTENZA

“La morte di Cesare” rappresentata al buio

Superando - 22 Maggio 2024 - 12:12pm

L’Associazione capitolina Museum, da sempre impegnata a garantire l’accessibilità all’arte quale diritto di ogni cittadino e cittadina, promuoverà per il 25 e il 26 maggio, in collaborazione con la Centrale Montemartini (Musei Capitolini) di Roma, lo spettacolo teatrale “La morte di Cesare”, una rappresentazione centrata sul dialogo tra il pubblico bendato e gli attori con disabilità visiva

Campi Flegrei: un piano operativo specifico per le persone con disabilità

Superando - 22 Maggio 2024 - 11:49am

«Riteniamo necessaria l’attivazione di un piano operativo specifico che possa collocare le persone con disabilità e gli anziani non autosufficienti in una modalità appropriata, garantendo loro un sostegno adeguato, e la fattiva collaborazione tra le Associazioni e la Protezione Civile»: lo chiede la Federazione FISH Campania ai rappresentanti istituzionali della propria Regione, in riferimento alle persone con disabilità e alle loro famiglie residenti nella zona dei Campi Flegrei, che stanno vivendo momenti molto difficili a causa dello sciame sismico che colpisce in questi giorni la zona

Pubblicazione Bollettino movimenti personale educativo, a.s. 2024/25

Ultime da A.T.P. Catanzaro - 22 Maggio 2024 - 11:07am

Allegati bollettino_risultati_interprovinciali_in_uscita_elaborati_dal_sistema_con_protezione_dei_dati_personali_22052024 (27 kB)bollettino_risultati_elaborati_dal_sistema_con_protezione_dei_dati_personali_22052024 (28 kB)

DECRETO RETTIFICA TRASFERIMENTI SCUOLA DELL’INFANZIA – A. S. 2024/25

Ultime da A.T.P. Catanzaro - 22 Maggio 2024 - 10:34am

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 171
  • 172
  • 173
  • 174
  • 175
  • 176
  • 177
  • 178
  • 179
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 9 Mag 2025 - 04:44 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator?page=174