Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Pedalate, amicizia e cultura: la Polisportiva UICI Torino e il “Tour del Canavese”

Superando - 5 Giugno 2024 - 1:56pm

Negli anni scorsi le destinazioni sono state le Langhe, i birrifici piemontesi e il Monferrato, ora gli inarrestabili atleti della Polisportiva UICI di Torino, che da oltre 40 anni lavora per l’inclusione delle persone con disabilità visiva attraverso lo sport, stanno per partire in vista del “Tour del Canavese”, sempre in tandem, la bicicletta a due posti, simbolo della collaborazione tra persone vedenti e non. Dal 6 al 9 giugno, quindi, cinque equipaggi tandem, affiancati da due ciclisti singoli e un autista, percorreranno un itinerario di oltre 300 chilometri, tra sport, amicizia e cultura

Malattia di Huntington: corpo e mente

Superando - 5 Giugno 2024 - 1:26pm

"Huntington: corpo e mente. Fisioterapia, logopedia e riabilitazione cognitiva": è questo il nome dell’incontro promosso per l'8 giugno a Milano da Huntington ONLUS (Rete italiana della malattia di Huntington), impegnata sul fronte di questa affezione ereditaria del sistema nervoso centrale, che determina una degenerazione dei neuroni dei gangli della base e della corteccia cerebrale e che clinicamente è caratterizzata da movimenti involontari patologici, gravi alterazioni del comportamento e un progressivo deterioramento cognitivo

L’impatto positivo di un farmaco su una forma di SLA

Superando - 5 Giugno 2024 - 12:58pm

«Questo risultato rinnova la nostra speranza nella ricerca»: a dirlo è Fulvia Massimelli, presidente dell’AISLA, commentando la notizia dei risultati provenienti da uno studio clinico condotto presso i Centri Clinici NEMO (NeuroMuscular Omnicentre). Infatti, dopo la recente approvazione del farmaco “Tofersen” da parte dell’Agenzia Europea del Farmaco, la conferma concreta della sua efficacia clinica è arrivata dal primo studio tutto italiano condotto sul campione più numeroso di persone con SLA con “mutazione SOD-1” nel nostro Paese, osservato per il periodo più lungo di tempo

D.D.G. 1330/2023 “Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente relativi all’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria, di cui all’articolo 1, commi 329 e seguenti, della legge 30 dicembre 2021, n. 234” –...

Ultime da USR Calabria - 5 Giugno 2024 - 12:56pm

You must be logged into the site to view this content.

D.D.G. 1330/2023 “Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente relativi all’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria, di cui all’articolo 1, commi 329 e seguenti, della legge 30 dicembre 2021, n. 234” –...

Ultime da USR Calabria - 5 Giugno 2024 - 12:47pm

You must be logged into the site to view this content.

89 persone autistiche in mezzo alla battaglia tra Comune e Regione

Superando - 5 Giugno 2024 - 12:27pm

«L’odissea di 89 persone con disabilità autistiche ad elevata intensità di assistenza, insieme alle loro famiglie, si sintetizza attraverso due date distanti quasi cinque anni l’una dall’altra. In mezzo vi è una serie di rimandi, omissioni, incapacità nell’intervenire per sanare la loro posizione da parte del Comune di Roma e della Regione Lazio. Per questo stiamo attivando una serie di azioni volte a salvaguardare la salute, la qualità della vita e il futuro dei nostri figli e figlie»: lo scrivono dal Coordinamento Famiglie 983, che prende il nome da una recente Delibera della Regione Lazio

Commissioni Esami di Stato a.s. 2023/2024

Ultime da A. T. P. Cosenza - 5 Giugno 2024 - 11:33am

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere Commissioni Esami di Stato a.s. 2023/2024

Commissioni Esami di Stato a.s. 2023-2024

Ultime da USR Calabria - 5 Giugno 2024 - 11:15am

You must be logged into the site to view this content.

Percorsi nazionali di formazione alla transizione digitale del personale scolastico – Poli formativi – I.I.S. FERMI di Catanzaro

Ultime da USR Calabria - 5 Giugno 2024 - 8:13am

You must be logged into the site to view this content.

========= Data: 06/05/2024 ========= ...

handitecno - 5 Giugno 2024 - 12:00am

06/05/2024

I Delfini Blu di Palermo ancora campioni d’Italia nel nuoto promozionale FISDIR

Superando - 4 Giugno 2024 - 6:31pm

Ancora una volta l’Associazione Delfini Blu di Palermo si è aggiudicata il Campionato Italiano Promozionale di Nuoto FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali), svoltosi a Torino, proseguendo una crescita dovuta al grande lavoro fatto dagli atleti e dalle atlete sia sul piano preparatorio tecnico e fisico, ma soprattutto mentale con gli allenatori e con tutto lo staff. Buoni anche i risultati ottenuti a Torino da Il Sottomarino, altra Associazione palermitana

Il Progetto di vita secondo noi si fa così

Superando - 4 Giugno 2024 - 6:06pm

La Legge Regionale della Lombardia 25/22 prevede, in analogia con lo sviluppo della normativa nazionale, l’implementazione del “Progetto di vita, individuale, personalizzato e partecipato”, come elemento regolatore e di orientamento dei sostegni in favore delle persone con disabilità. Un cambiamento notevole, questo, che impegna tutti gli attori in gioco. Per contribuire dunque a tale percorso, la Federazione lombarda LEDHA ha promosso per il 6 giugno l’incontro “Il Progetto di vita? Secondo noi si fa così!”, destinato a tutti gli operatori coinvolti e a tutte le persone interessate

Meriterebbero il Nobel… ovvero Il valore della ricerca che migliora la vita

Superando - 4 Giugno 2024 - 5:37pm

«Ho “inaugurato” la direzione responsabile di Superando – scrive Stefania Delendati - con una bronchite ostinata e se sono riuscita a superare i momenti peggiori a casa, senza andare in ospedale, lo devo al ventilatore meccanico e alla “macchina della tosse”, strumenti nati dall’esperienza personale, dal lavoro in corsia, dalla professionalità di tecnici e ingegneri sconosciuti che traducono in ausili le idee per rispondere a bisogni concreti. Ci vorrebbe un premio internazionale per queste ricerche, servirebbe anche a far conoscere queste invenzioni e a raccogliere fondi per progettarne altre»

Personale docente – variazione sedi disponibili dopo i movimenti, a.s. 2024/25 – scuola secondaria secondo grado, Cl.c. A041

Ultime da A.T.P. Catanzaro - 4 Giugno 2024 - 5:11pm

Decreto Commissione Esaminatrice conferimento incarico dirigenziale non generale presso l’Ufficio III dell’USR Calabria (Ambito Territoriale di Crotone)

Ultime da USR Calabria - 4 Giugno 2024 - 5:05pm

You must be logged into the site to view this content.

Decreto Commissione Esaminatrice per il conferimento del posto di funzione dirigenziale non generale per l’espletamento di funzioni tecnico ispettive con il ruolo di ispettore tecnico con media specializzazione presso l’Ufficio scolastico regionale per...

Ultime da USR Calabria - 4 Giugno 2024 - 5:03pm

You must be logged into the site to view this content.

Decreto Commissione Esaminatrice per il conferimento del posto di funzione dirigenziale non generale per l’espletamento di funzioni tecnico ispettive con il ruolo di Coordinatore presso l’Ufficio scolastico regionale per la Calabria

Ultime da USR Calabria - 4 Giugno 2024 - 5:01pm

You must be logged into the site to view this content.

La coerenza ambigua sull’educazione inclusiva

Superando - 4 Giugno 2024 - 4:54pm

«Certo, non tutto va bene - scrive Giampiero Griffo -, ma il bilancio del processo di inclusione nel nostro Paese è stato ampiamente positivo e l’educazione inclusiva è una politica italiana considerata come una buona prassi internazionale. Quale coerenza ha dunque la Lega nel voler da una parte valorizzare le politiche nazionali e nel candidare dall’altra alle elezioni europee il generale Vannacci, pronunciatosi in favore delle classi segreganti, senza convincenti prese di posizione a favore dell’educazione inclusiva e del suo valore economico, culturale, sociale ed educativo?»

Escludere i minori con disabilità dai centri estivi è discriminazione

Superando - 4 Giugno 2024 - 4:12pm

«Le famiglie devono essere consapevoli - ricorda Laura Abet del Centro Antidiscriminazione della Federazione lombarda LEDHA - che vietare a priori l’iscrizione ai centri estivi a bambini e ragazzi con disabilità, chiedere importi aggiuntivi o proporre giorni e ore in numero inferiore è discriminazione e si può agire legalmente. Tutti i centri estivi, infatti, gestiti da enti pubblici o da soggetti privati, devono garantire l’accesso ai minori con disabilità a parità di condizioni, organizzandosi per tempo, al fine di garantire i servizi necessari senza richiedere oneri aggiuntivi»

Ripartizione del contingente dei permessi tra le organizzazioni sindacali rappresentative e le RSU nelle Istituzioni scolastiche ed educative ai sensi del CCNQ 4.12.2017, come modificato dal CCNQ 30.11.2023 – e in particolare dell’art. 18, comma 5 –...

Ultime da USR Calabria - 4 Giugno 2024 - 3:46pm

You must be logged into the site to view this content.

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 169
  • 170
  • 171
  • 172
  • 173
  • 174
  • 175
  • 176
  • 177
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 17 Mag 2025 - 10:26 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/1573?page=172