Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Disability Pride Milano: iniziative, dibattiti, festa, emozioni e cultura

Superando - 13 Giugno 2024 - 12:50pm

Dal 15 al 17 giugno è in programma nel capoluogo lombardo la terza edizione del Disability Pride Milano, tre giorni di iniziative, dibattiti, festa, emozioni e cultura, dai tavoli di discussione della “Plenaria” (su abbattimento delle barriere architettoniche e sensoriali; caregivers, Vita Indipendente e autogestione; disabilità invisibili e neurodivergenze), alla “Street Parade carrozzata”, dal “Disability Pride Village” al “Mercato delle autoproduzioni”

Diritto di voto delle persone con disabilità: ancora (molte) ombre, ma anche luci

Superando - 13 Giugno 2024 - 12:16pm

«Si stima che circa 400.000 persone con disabilità non abbiano potuto votare»: lo dicono dal Forum Europeo sulla Disabilità, che ha dedicato un attento monitoraggio al diritto di voto delle persone con disabilità in occasione delle elezioni europee, ricordando da una parte i Paesi che limitano o impediscono il voto alle persone sotto tutela, dall’altra la quasi totale inaccessibilità dei siti web dei partiti politici, oltre a raccogliere segnalazioni di problemi vari da parte di persone con disabilità fisica, visiva o uditiva. Fortunatamente, tuttavia, vi sono state anche testimonianze positive

Elenchi definitivi Part-Time e Graduatoria Personale Docente in Part- Time – CDC A021 a.s. 2024/2025

Ultime da A.T.P. Catanzaro - 13 Giugno 2024 - 10:52am

Allegati elenchi definitivi_Firmato (722 kB)

ESITO AVVISO PROT. AOODRCAL13762 DEL 07.06.2024 – CONFERIMENTO INCARICO AGGIUNTIVO DI REGGENZA PRESSO L’ISTITUZIONE SCOLASTICA I.I.S. “FERMI” DI CATANZARO.

Ultime da USR Calabria - 13 Giugno 2024 - 9:23am

You must be logged into the site to view this content.

Un altro rapporto ISTAT che ignora la violenza sulle donne con disabilità

Superando - 12 Giugno 2024 - 5:43pm

«Ancora una volta l’ISTAT non fornisce dati utili a descrivere la violenza che colpisce le donne con disabilità in misura maggiore rispetto alle altre donne, né a definire le politiche necessarie affinché il Sistema della Protezione delle donne vittime di violenza diventi accessibile e inclusivo anche per loro»: lo scrive Simona Lancioni nel sito del Centro Informare un’h, in un approfondimento di cui suggeriamo senz’altro la consultazione, dedicato al rapporto di ricerca “Le Case rifugio e le strutture residenziali non specializzate per le vittime di violenza – Anno 2022”, pubblicato dall’ISTAT

Scienza e politica gestionale delle anomalie vascolari

Superando - 12 Giugno 2024 - 5:20pm

Formare e aggiornare sul tema delle anomalie vascolari, per favorire la diagnosi precoce e il miglior percorso di cura da parte dei professionisti del sistema sanitario: è l’obiettivo del corso-convegno “Scienza e politica gestionale delle anomalie vascolari”, organizzato per il 15 giugno a Potenza dalla Fondazione Alessandra Bisceglia ViVa Ale e dall’Azienda Sanitaria Locale del capoluogo lucano

Volare oltre la vista, destinazione inclusione

Superando - 12 Giugno 2024 - 4:55pm

Dal prossimo mese di luglio due persone ipovedenti inizieranno a lavorare al settore “Oggetti smarriti” dell’Aeroporto di Roma-Fiumicino, nell'àmbito dell’iniziativa “Volare oltre la vista, destinazione inclusione”, frutto di una collaborazione tra l’UICI e la Società Internazionale Swissport. Si punta in tal modo a porre le basi per un progetto pilota che oltre a Roma-Fiumicino, possa essere esteso a Milano-Linate e agli altri aeroporti in cui opera Swissport, oltre a definire una buona prassi replicabile in numerosi altri scali in Italia e all’estero

Riapre la piattaforma online per candidati lavoratori e lavoratrici con disabilità

Superando - 12 Giugno 2024 - 4:36pm

È in programma per il 14 giugno un nuovo appuntamento online nell’àmbito di “Inclusion Job Day”, luogo virtuale ideato e progettato a suo tempo dall’Agenzia Interaction Farm (oggi Hidoly), insieme alla Società Cesop HR Consulting Company, nato per offrire la concreta possibilità di realizzarsi professionalmente alle persone con disabilità e agli appartenenti alle cosiddette “categorie protette” (previste dalla Legge 68/99), diplomati e laureati. E questa volta ci sono anche due novità, l’agenzia di stampa Adnkronos media partner dell’evento, e il lancio del premio “Inclusion Job Award”

Le mascherine nelle strutture socio-sanitarie e le disabilità intellettive

Superando - 12 Giugno 2024 - 4:03pm

«Chiediamo al Ministro della Salute - scrive Vincenzo Bozza dell’UTIM (Unione per la Tutela delle Persone con Disabilità Intellettiva) - che alla luce del controllo raggiunto sulla diffusione del Covid-19 e della dichiarazione dell’OMS sulla fine dell’emergenza sanitaria globale, di rimuovere le misure di precauzione, ovvero l’uso obbligatorio delle mascherine nelle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali, affinché si possa tornare a una piena normalità tanto attesa e necessaria per tutti, in particolare per le persone con disabilità intellettiva e non immunodepresse»

Avviso di disponibilità di una posizione dirigenziale non generale per l’espletamento di funzioni tecnico ispettive con il ruolo di Coordinatore presso l’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria, prot. AOODRCAL 10973 del 03/05/2024. CONVOCAZIONE...

Ultime da USR Calabria - 12 Giugno 2024 - 3:46pm

You must be logged into the site to view this content.

Linee guida per l’accreditamento dei dottorati di ricerca delle istituzioni AFAM

Ultime dal MIUR - 12 Giugno 2024 - 2:10pm

Linee guida per l’accreditamento dei dottorati di ricerca delle istituzioni AFAM

Categorie - News Normativa

Decreto Ministeriale 778 del 12 giugno 2024 - Linee guida per l’accreditamento dei dottorati di ricerca

Ultime dal MIUR - 12 Giugno 2024 - 1:58pm

Decreto Ministeriale 778 del 12 giugno 2024 - Linee guida per l’accreditamento dei dottorati di ricerca

Categorie - News Normativa

I bisogni e le necessità delle famiglie di chi non vede e non sente

Superando - 12 Giugno 2024 - 1:49pm

«Le famiglie delle persone sordocieche e con pluriminorazioni sensoriali affrontano una sfida che richiede energia, supporto, ma soprattutto conoscenze e competenze: è dunque imprescindibile fare rete, per costruire un sistema di sostegno efficace. Queste giornate saranno propizie per avere riscontro da parte di numerose famiglie sulle loro esigenze più importanti e prioritarie»: Daniele Orlandini, presidente del Comitato dei Familiari della Fondazione Lega del Filo d’Oro, presenta così l’11ª Assemblea Nazionale delle Famiglie di tale organizzazione, in programma ad Assisi dal 14 al 16 giugno

D.D.G. 1330/2023 “Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente relativi all’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria, di cui all’articolo 1, commi 329 e seguenti, della legge 30 dicembre 2021, n. 234” –...

Ultime da USR Calabria - 12 Giugno 2024 - 1:47pm

You must be logged into the site to view this content.

Bella idea le “INCOlimpiadi”, per parlare di incontinenza in modo divertente!

Superando - 12 Giugno 2024 - 1:09pm

Che cosa saranno le “INCOlimpiadi”, al centro di un evento in programma a Roma il 26 giugno, un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Parigi? Sarà il primo gioco a quiz dedicato all’incontinenza, promosso dalla Federazione FAIS, in collaborazione con Helaglobe, in occasione della XIX Giornata Nazionale per la prevenzione e la cura dell’incontinenza, progetto nato dalla consapevolezza di quanto sia importante informare e sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema come l’incontinenza di cui si parla ancora troppo poco, a causa del forte stigma sociale che colpisce i tanti che ne soffrono

Procedura per la selezione n. 9 unità di personale docente da destinare ai PN art. 1 comma 65, legge n. 107 del 2015-AS 2024/2025 presso l’USR per la Calabria.

Ultime da USR Calabria - 12 Giugno 2024 - 1:09pm

You must be logged into the site to view this content.

La disabilità, gli atteggiamenti e le parole: alcuni dubbi e perplessità

Superando - 12 Giugno 2024 - 12:35pm

«Pur apprezzando l’impianto del Decreto Legislativo 62/24 - scrive Orlando Quaglierini - con cui si intende riformare in profondità tutto quanto concerne la disabilità, sono perplesso e dubbioso sulla reale e sostanziale applicazione dei paradigmi di esso e, soprattutto, sul rispetto delle date indicate per l’applicazione. Sono altresì perplesso di fronte alla pretesa di prendere in considerazione e soddisfare i “desideri” delle persone con disabilità. Io mi accontenterei che le Istituzioni riuscissero a soddisfare i “bisogni” delle persone con disabilità»

Decreto Ministeriale 118 del 12 giugno 2024 - Schema decreto adozione Linee guida semplificazione passaggi percorsi istruzione professionale e istruzione e formazione professionale

Ultime dal MIUR - 12 Giugno 2024 - 11:46am

Decreto Ministeriale 118 del 12 giugno 2024 - Schema decreto adozione Linee guida semplificazione passaggi percorsi istruzione professionale e istruzione e formazione professionale

Categorie - News Normativa

Ancora una volta splendidamente accolti ad Amalfi

Superando - 11 Giugno 2024 - 6:21pm

«La città di Amalfi ha accolto con amore e solidarietà i bambini e i ragazzi con autismo della nostra Associazione, che hanno potuto così vivere una splendida giornata all’insegna dell’inclusione, con il coinvolgimento anche delle loro famiglie e dei Tutor ABA da noi messi a disposizione»: lo dicono dalla Cooperativa Sociale Autismo e ABA ETS di Pagani (Salerno), a proposito di “Insieme in barca ad Amalfi”, terza edizione di un’iniziativa consistente in un’escursione via mare verso una delle “perle” della Costiera Amalfitana

Bene in Puglia quella Legge sui test genetici per la SLA

Superando - 11 Giugno 2024 - 5:59pm

Garantire una diagnosi più precoce e accurata delle forme genetiche di SLA (sclerosi laterale amiotrofica), assicurando che tutte le persone affette e quelle a rischio di predisposizione genetica ricevano la consulenza genetica necessaria: è questo l’obiettivo della recente Legge Regionale della Puglia 18/24 alla cui approvazione plaude l’AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica)

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 165
  • 166
  • 167
  • 168
  • 169
  • 170
  • 171
  • 172
  • 173
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 17 Mag 2025 - 04:29 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/1573?page=168