Aggregatore di feed

Articolo 34 della Costituzione: la sfida dell’istruzione per tutti

Superando -

Volge alla conclusione l’ottima iniziativa consistente nel ciclo di incontri online “La Costituzione sotto la lente. La Carta che va oltre i pregiudizi”, voluto dalla stessa Associazione Le lenti del pregiudizio, principalmente allo scopo di celebrare i settantacinque anni dall’entrata in vigore della Costituzione Italiana. E anche il sesto e ultimo appuntamento, in programma per il 20 febbraio, sarà di particolare interesse, come si evince sin dal titolo, “Art. 34: La sfida dell’istruzione per tutti!”

Hyper-Attivo Amore 2

Superando -

L’anno scorso fu “Hyper-Attivo Amore”, esattamente un anno dopo, quindi il 16 febbraio sempre a Terni, nell’àmbito degli “Eventi Valentiniani 2024” della città umbra, il nuovo evento non potrà che chiamarsi “Hyper-Attivo Amore 2”. Si tratta di un’iniziativa promossa dall’AIFA (Associazione Italiana Famiglie ADHD) e patrocinata dal Comune di Terni, durante la quale si parlerà di amore in relazione all’ADHD (disturbo da deficit di attenzione e iperattività), e in particolare dell’impatto che lo stesso ADHD può avere nelle coppie in adolescenza e nella prima età adulta

Sempre più attenzione per Radio FISH, il podcast che racconta la disabilità

Superando -

Promossa lo scorso anno dalla Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap, per raccontare le proprie attività, quelle dell’intera rete associativa che ad essa fa capo e, più in generale, tutto quanto concerne il mondo della disabilità, Radio FISH è un podcast diffuso ogni venerdì pomeriggio, che sta via via ottenendo un ascolto e un’attenzione sempre maggiori. La ventinovesima puntata del 9 febbraio ha ospitato Daniele Romano, presidente della FISH Campania, che si è soffermato su alcuni tirocini formativi rivolti a persone con disabilità nella propria Regione

Solo bacini sulla guancia per la giovane con disabilità

Superando -

«Tutti i baci immortalati sono appassionati, passionali e sulla bocca, tranne quello tra una ragazza in carrozzina e un ragazzo normodotato che è casto, delicato e sulla guancia. Questo sottintende che in una coppia dove uno dei due o entrambi hanno una disabilità non ci possa essere passione, ma solo un amore morigerato e infantile da bacini sulle guance e, naturalmente, non è così», osserva Patrizia Gariffo, commentando i due spot della campagna “Liguria da baciare”, trasmessi durante il Festival di Sanremo. «E come darle torto?», commenta Simona Lancioni

Non profit: bene lo slittamento del regime IVA, ma serve una soluzione definitiva

Superando -

È stato ascoltato l’appello lanciato dal Forum Nazionale del Terzo Settore per l’approvazione di quell’emendamento al cosiddetto “Decreto Milleproproghe” che farà slittare al 1° gennaio 2025 l’entrata in vigore del nuovo regime IVA per il Terzo Settore. Positivo è il commento di Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum, che tuttavia si attende ora «che la proroga serva a individuare una soluzione definitiva a un problema noto da tempo»

Buone pratiche e percorsi formativi nel turismo accessibile

Superando -

Una conferenza informativa con autorevoli ospiti internazionali, seguita da un laboratorio pratico: sarà questa la proposta dell’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), per il 17 febbraio, per parlare di “Buone pratiche e percorsi formativi nel turismo accessibile”, nell’àmbito della nona edizione dell’ATEST di Bergamo (Agri Travel and Slow Travel Expo), manifestazione dedicata al turismo lento, all’aria aperta e attivo a livello locale, nazionale e internazionale. L’evento è organizzato nell’ambito di “AccessibleEU”, il nuovo Centro Europeo Risorse per l’Accessibilità

“Petrolio”: diritti, disabilità e sessualità a teatro

Superando -

Dal 16 al 18 febbraio all’Altrove Teatro Studio di Roma andrà in scena “Petrolio. Una storia a colori”, spettacolo scritto da Beatrice Gattai e diretto da Alessio Di Clemente. Tre storie dove verranno rappresentati i diritti inalienabili di tutte le persone, e tra gli altri quello del diritto alla sessualità per le persone con disabilità

Amministrazione di sostegno: un’indagine degli assistenti sociali della Lombardia

Superando -

È disponibile online il Quaderno sui “Ruoli dell’assistente sociale nell’ambito della protezione giuridica delle persone fragili”, redatto dal Consiglio Regionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Lombardia (CROAS), che presenta l’analisi dei dati di un’indagine volta appunto ad approfondire i vari aspetti attinenti all’applicazione della Legge 6/04 che ha istituito l’amministrazione di sostegno. Per presentarlo e per fare il punto sulla stessa Legge 6/04, il CROAS ha organizzato per il 16 febbraio a Milano il convegno “Amministrazione di sostegno. L’indagine del CROAS Lombardia”

Conferenza Internazionale su Duchenne e Becker: tutti parte di un’unica armonia

Superando -

«Ogni cosa conta: siamo tutti parte di un’unica armonia»: si terrà all’insegna di questo messaggio, dal 16 al 18 febbraio a Roma, il tradizionale appuntamento, giunto alla ventunesima edizione, con la Conferenza Internazionale sulla distrofia muscolare di Duchenne e Becker, organizzata come sempre dall'Associazione Parent Project e ancora una volta sarà un appuntamento denso di occasioni di informazione e approfondimento, che vedrà riunirsi un’ampia parte della comunità Duchenne e Becker internazionale: pazienti, familiari, volontari, associazioni, clinici, ricercatori e aziende farmaceutiche

“Una guida per la libertà”, ovvero il Servizio Cani Guida dell’ANFAMIV

Superando -

«Grazie al nostro Servizio Cani Guida, avviato di recente nell’àmbito del progetto “Una guida per la libertà” - raccontano dall’ANFAMIV di Udine (Associazione Nazionale delle Famiglie delle Persone con Minorazioni Visive) - le persone con disabilità visiva che faranno richiesta e che saranno ritenute idonee potranno godere di maggiore libertà di movimento e avere al loro fianco un amico fedele, un compagno per la vita!»

Rendere i progetti di mobilità europei più accessibili alle persone con disabilità

Superando -

Tra i suoi progetti, che coinvolgono sempre partecipanti con disabilità, la Cooperativa Kara Bobowski di Modigliana (Forlì-Cesena) coordina un’iniziativa europea di Cooperazione Strategica, con altri sei partner continentali, finalizzata a sviluppare le competenze dello staff nell’implementazione di progetti di mobilità per persone con disabilità. In questa fase si punta ad individuare le difficoltà e i bisogni che lo staff trova nell’implementare tali progetti. Per questo è stato elaborato un questionario online, disponibile fino al 29 febbraio, rivolgendosi a vari tipi di organizzazioni

Esistere nello spettro autistico: oggi, domani… dopo di noi

Superando -

«Proprio l’importanza del lavoro in rete sarà uno dei concetti di base di questo incontro, evidenziando come la creazione di legami, sinergie e connessioni tra varie organizzazioni possa promuovere il benessere e la qualità di vita delle persone con autismo»: lo dicono dall’ANGSA Lombardia, presentando il convegno del 18 febbraio a Milano, denominato “Esistere nello spettro autistico: oggi, domani… dopo di noi”, realizzato in sinergia con numerosi altri Enti dalle esperienze assai varie

Per essere l’ultima generazione di persone con disabilità intellettiva discriminate

Superando -

«Alle Istituzioni chiediamo di non essere sottovalutati e chiediamo di lottare insieme a noi per i nostri diritti. Costruiamo insieme un futuro che rispetta i diritti di tutti e la nostra sia l’ultima generazione di persone con disabilità intellettiva che vive discriminazioni, esclusione e negazione dei propri diritti!»: con queste parole, gli autorappresentanti delle ANFFAS dell’Abruzzo hanno consegnato un documento alla ministra per le Disabilità Locatelli, durante la nuova tappa degli “Stati Generali sulle Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo”, promossi dall’ANFFAS a Pescara

Un percorso multisensoriale per sviluppare il tema dell’amore

Superando -

Un percorso multisensoriale tra le opere d’arte, sviluppando il tema dell’amore attraverso testi, musiche, poesie e l’esplorazione tattile delle sculture appartenenti alla collezione: è la proposta del Museo Tattile Statale Omero di Ancona, in occasione del giorno di San Valentino, della quale si potrà usufruire gratuitamente dal 14 al 18 febbraio

Continuità didattica e disabilità: qualcosa si muove?

Superando -

«Bene le recenti dichiarazioni del Ministro dell’Istruzione e del Merito - scrive Gianluca Rapisarda - di voler aprire una sorta di “corsia preferenziale” alla conferma per l’anno scolastico successivo dei supplenti annuali di sostegno e fino al 30 giugno, su richiesta della famiglia. E tuttavia, solo realizzando concretamente tre precise condizioni “strutturali”, sarà possibile garantire un’effettiva continuità didattica e realizzare a pieno l’inclusione scolastica degli alunni/studenti con disabilità del nostro Paese»

Evitare un insensato colpo al non profit

Superando -

«Si rischia di danneggiare immotivatamente decine di migliaia di realtà del Terzo Settore, con ripercussioni sui servizi e le attività che mettono a disposizione delle persone»: lo dichiara in una nota Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore, a proposito del cosiddetto “Decreto Milleproroghe”, «tra i cui emendamenti in votazione – spiega – e di cui temiamo la mancata approvazione, c’è quello che farebbe slittare a gennaio 2025 l’entrata in vigore del regime IVA per gli enti non commerciali, misura fondamentale per la sostenibilità delle Associazioni»

La disabilità e l’equità di genere nella salute e nella ricerca

Superando -

“Verso un’equità di genere nella salute e nella ricerca” è il titolo dell’edizione 2023 del Libro bianco della Fondazione Onda, l’Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna che, tra le altre cose, prende in esame le differenze di genere e salute anche in relazione ad alcuni àmbiti specifici, come quelli delle malattie rare, della disabilità e della violenza, nonché della popolazione straniera e carceraria. In questo approfondimento ci dedichiamo ad analizzare come vi è stato trattato il tema della disabilità al femminile

Pagine

Abbonamento a Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria aggregatore