Page 132 - POF VERSIONE integrale
P. 132




Programmazione Dipartimento di Scienze Umane e Scienze Religiose 

Programmazione per classi parallele
classe 5^ indirizzi: SU/ LES ,LING, ClASS


Risultati attesiDiscipline Contenuti singole disciplineTemporizzazione

coinvolte

Conoscenza dei contenuti disciplinari 

Capacità di collocare nel tempo e nello Mod 1 La critica del sistema hegeliano I TRIMESTRE
spazio le esperienze filosofiche dei A.Schopenhauer
principali autori studiatiS.Kierkegaard

Capacità di usare in modo appropriato L.Feuerbach e la sinistra hegeliana
il lessico e le categorie specifiche della Il materialismo storico di K.Marx 
disciplina in relazione al periodo e alle Mod.2 L’età del positivismo
problematiche studiate
Il positivismo sociale di A. Comte 
Capacità di esporre in modo chiaro Mod.3 La crisi delle certezze 
,corretto e sintetico in forma orale e F.W.Nietzsche
scritta
S.Freud e la psicoanalisi A
Capacità di evidenziare collegamenti e Mod.4Tra essenza ed esistenzaFI
nessi interdisciplinariL’esistenzialismo :caratteriO
Capacità di analizzare i concetti in S
generaliPENTAMESTREO
modo sincronico e diacronicoL
Capacità di confrontare le posizioni dei M. HeideggerFI
differenti autori su temi e argomenti J.P.Sartre
Il neoidealismo italiano
comuni
Capacità di analisi e di sintesiMod.5Filosofia ed epistemologia
Capacità di comprendere e produrre Popper
testi scrittiMod.5 Uomo,essere,linguaggio 
Wittgenstein
Capacità di cogliere di ogni autore o 
tema trattato sia il legame con il Mod.6 Percorsi e problemi della
contesto storico –culturale,sia la filosofia nella seconda metà del
novecento
portata potenzialmente universalistica 
che ogni filosofia possiede












































132






   130   131   132   133   134