Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly >

Abbonamento a feed SuperandoI temi delle disabilità trattati con coraggio
Superando
URL:
https://superando.it
Aggiornato:
24 min 49 sec fa

Stampare libri in Braille, oggi

26 Giugno 2023 - 6:07pm

«Oggi stampare libri in Braille - scrive Giuseppe Di Grande - è un’operazione a portata di qualunque persona, ma bisogna chiedersi cosa volesse dire nel ventesimo secolo tradurre un libro dal cartaceo al Braille e un argomento tanto significativo è utile divulgarlo con ogni mezzo e in ogni forma, perché distribuire cultura in Braille è importante per gli studenti a scuola, per i professionisti al lavoro e per le persone a casa»

“Nulla su di Noi senza di Noi” è il cardine delle nostre azioni

26 Giugno 2023 - 5:30pm

«“Nulla su di Noi senza di Noi” è il cardine delle nostre azioni politiche e sociali. Le persone con disabilità devono essere al centro di tutte le politiche, i programmi, i servizi e non solo quelli di diretto interesse della disabilità»: lo hanno dichiarato Daniele Romano (Federazione FISH Campania) e Alessandro Parisi (Associazione ANFFAS Campania), durante gli “Stati Generali Disabilità e Salute”, promossi a Napoli, con la partecipazione di rappresentanti delle Istituzioni e delle organizzazioni sindacali, ma anche e soprattutto delle persone con disabilità e delle loro famiglie

Tutti capolavori, anche con un dispositivo medico-sanitario

26 Giugno 2023 - 4:51pm

Sei celebri capolavori d’arte che grazie alla “visual art”, indossano presìdi per incontinenza e stomia, con l’obiettivo di accendere, anche provocatoriamente, un riflettore sull’incontinenza e la stomia, che condizionano la vita di milioni di persone, ma che continuano ancora ad essere in gran parte un tabù, caratterizzato da forti pregiudizi: è il progetto di comunicazione “Siamo un'opera d’arte”, promosso dalla Federazione FAIS, che verrà rilanciato con un’ulteriore iniziativa in occasione della Giornata Nazionale per la Cura e la Prevenzione dell’Incontinenza del 28 giugno

Un’esplosione di colore e solidarietà per i diritti delle persone sordocieche

26 Giugno 2023 - 4:16pm

Per il terzo anno consecutivo gli utenti della Lega del Filo d’Oro, punto di riferimento nel nostro Paese per la sordocecità e la pluriminorazione psicosensoriale, sono stati coinvolti, insieme a familiari, amici e personale dell’Ente, nella creazione di riquadri colorati e pon pon, realizzati a maglia o all’uncinetto, da utilizzare per “colorare il mondo” attraverso un semplice “filo”: è l’iniziativa globale “Yarn Bombing” (“bombardamento di filati”), che il 27 giugno, Giornata Internazionale della Sordocecità, colorerà tante città italiane, per ricordare i diritti delle persone sordocieche

Assistenti all’autonomia e alla comunicazione: subito il profilo nazionale!

26 Giugno 2023 - 1:47pm

Una recente Sentenza prodotta dalla Corte Costituzionale ha totalmente annullato una Legge della Regione Molise che aveva creato l’Albo Regionale degli assistenti per l’autonomia e la comunicazione, ma tale pronunciamento avrà importanti ripercussioni anche a livello nazionale, obbligando il Governo - ciò che non è stato fatto dai vari Esecutivi succedutisi in questi anni - a produrre un’ipotesi di profilo nazionale degli assistenti per l’autonomia e la comunicazione, con l’auspicio che sia arrivato anche il momento di tante altre norme sull’inclusione scolastica, attese da sin troppo tempo

Disturbi del neurosviluppo e interventi psicofarmacologici

26 Giugno 2023 - 12:20pm

Inserito tra i seminari di studio proposti dalla Lega del Filo d’Oro, è in programma in due successive edizioni, nei pomeriggi del 27 giugno e del 13 luglio, l’incontro online “Aspetti interdisciplinari degli interventi psicofarmacologici per le persone con disturbi del neurosviluppo”, che sarà condotto da Marco Bertelli, psichiatra, psicoterapeuta e direttore scientifico del CREA (Centro di Ricerca E Ambulatori) della Fondazione San Sebastiano di Firenze

Come sta cambiando il volontariato e quali risorse vanno messe in campo

26 Giugno 2023 - 11:59am

Un momento di approfondimento e riflessione sui primi risultati, pubblicati recentemente, del Censimento Permanente sul Non Profit dell’ISTAT: sarà questo l’incontro online denominato “La fotografia ISTAT del volontariato: comprendere per agire”, promosso per il 27 giugno dal Forum Nazionale del Terzo Settore e rivolto a tutti i membri delle varie Consulte del Forum stesso, ai soci e a chiunque altro sia interessato a partecipare

Cosa dire (e cosa non dire) quando si parla di disabilità

23 Giugno 2023 - 6:31pm

«Non sempre, e non per tutti, è facile sapere cosa dire quando si incontra la disabilità, soprattutto se non se ne ha esperienza. Da questo assunto è nata l’idea di un incontro per illustrare cosa dire, e soprattutto cosa NON dire, quando ci si approccia alle persone con disabilità»: viene presentato così l’incontro denominato “…Ma come fai a fare la cacca? Cosa dire (e cosa non dire) quando si parla di disabilità”, promosso per il 27 giugno presso la Libreria Libra di Torino da “Storiecocciute” e da Francesco Canale “Anima Blu”

Una tombola gigante per le persone con disabilità grave dell’Emilia Romagna

23 Giugno 2023 - 6:04pm

Dapprima l’incontro “Le Associazioni unite per la disabilità”, con UILDM di Gorizia, Diritto di Parola e FISH Friuli Venezia Giulia, poi, in serata, la tradizionale Tombola Gigante annuale il cui ricavato finanzierà progetti a favore delle persone con disabilità grave dell’Emilia Romagna, prevedendo l’acquisto di gruppi di continuità per i dispositivi di assistenza respiratoria vitale: sarà una giornata ricca di appuntamenti, quella del 29 giugno a Gorizia

Ad Albenga c’è ancora una “Grande festa della subacquea nessuno escluso”

23 Giugno 2023 - 5:45pm

Evento che ha saputo oramai costruire una sua piccola grande “storia”, la “Grande festa della subacquea nessuno escluso” vivrà il 24 e 25 giugno ad Albenga (Savona) la sua quindicesima edizione, sempre nell’àmbito del circuito “Subacquea Zero Barriere” di HSA Italia (Handicapped Scuba Association International), l’Associazione Nazionale Attività Subacquee e Natatorie per Persone con Disabilità

Fragilità recluse: il Garante della libertà personale e la disabilità

23 Giugno 2023 - 5:13pm

Presentiamo alcuni brani della “Relazione al Parlamento 2023 del Garante Nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale”, tratti dal capitolo curato dall’Unità privazione della libertà nell’ambito delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali del Garante stesso. «La posizione del Garante - vi si legge tra l’altro -, è stata quella di evidenziare la necessità che i processi di cura e assistenza debbano mirare a sostenere e rendere pienamente partecipi della vita sociale le persone con disabilità fisica o psichica, secondo le soggettive capacità residuali»

Illustri ospiti dal Giappone in visita al Museo Omero di Ancona

23 Giugno 2023 - 1:55pm

Nei giorni scorsi Chieko Asakawa e Hironobu Takagi del Miraikan di Tokyo, Museo Nazionale della Scienza Emergente e dell’Innovazione, istituito dall’Agenzia Giapponese di Scienze e Tecnologia, sono stati ospiti del Museo Tattile Statale Omero di Ancona, dando vita a un proficuo scambio di esperienze, tra due realtà attive sul fronte dell’accessibilità alle persone con disabilità visiva. «Una strada aperta tra Italia e Giappone - commentano dal Museo Omero - per fare incontrare cultura e tecnologia»

Inclusione scolastica e autismo: quei fondi spesi male

23 Giugno 2023 - 1:26pm

«Abbiamo raccolto diverse segnalazioni – denuncia Carlo Hanau, presidente dell’APRI (Associazione Cimadori per la ricerca italiana sulla sindrome di Down, l’autismo e il danno cerebrale) - secondo le quali molti Comuni, nel predisporre il servizio di assistenza per l’autonomia e la comunicazione rivolto alle scuole, lo affidano a enti convenzionati, sulla base di bandi che non rispettano la normativa vigente in materia di disturbo dello spettro autistico, normativa che prescrive espressamente la specializzazione del personale impegnato in tale servizio»

Cavalletti gialli per segnalare le barriere di bar e negozi

23 Giugno 2023 - 1:02pm

Decine di persone con e senza disabilità hanno partecipato a Crema (Cremona) a un flash mob organizzato dalla Federazione lombarda LEDHA e dal Comitato Crema Zero Barriere, per sensibilizzare sull’accessibilità degli esercizi commerciali (bar e negozi), focalizzando in particolare la propria attenzione su quelli ubicati lungo le principali strade del commercio cittadino. L’iniziativa è stata organizzata nell’àmbito della campagna "Ogni barriera è un ostacolo, un pericolo, una discriminazione", promossa dalla stessa LEDHA

Sclerodermia: specialisti e professioni sanitarie a confronto

23 Giugno 2023 - 12:18pm

In vista della Giornata Mondiale della Sclerodermia del 29 giugno, dedicata a questa grave patologia cronica e progressiva, ben nota anche come sclerosi sistemica, di origine autoimmune, caratterizzata dalla progressiva fibrosi della cute e degli organi interni, nonché da un diffuso danno delle strutture vascolari, l’ASMARA (Associazione Malattia Rara Sclerodermia e altre Malattie Rare “Elisabetta Giuffrè”) ha organizzato per il 24 giugno, in collaborazione con la Federazione FNO TSRM e PSTRP, l'incontro online “Sclerodermia: specialisti e professioni sanitarie a confronto”

Maria Stella e Andrea: momenti di felicità pura a Berlino

23 Giugno 2023 - 11:45am

Medaglia d’oro nella ginnastica ritmica per Maria Stella De Fazio, 15 anni, la più giovane atleta del Team Italia a Berlino, per i sedicesimi Giochi Mondiali Estivi di Special Olympics, il movimento internazionale dello sport praticato da persone con disabilità intellettive. E medaglia d’oro nel badminton anche per Andrea Aloisio, insieme ad Alessia Zucchelli. Per tutti loro, insieme ai propri tecnici e ai familiari, momenti di felicità pura

I Delfini Blu di Palermo campioni nazionali anche del Nuoto Promozionale FISDIR

22 Giugno 2023 - 6:25pm

Già campione d’Italia in carica nella pallanuoto, l’Associazione Delfini Blu di Palermo si è aggiudicata anche il titolo nazionale nel Nuoto Promozionale FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali) ai recenti Campionati Italiani di tale specialità, disputatisi a Fermo. «Un risultato - commenta Marina Bellomo, presidente dei Delfini Blu - che ci dà un’ulteriore carica per i futuri e numerosi impegni e che dimostra come la programmazione e l’impegno alla lunga ripaghino con grandi soddisfazioni»

Bello quello show musicale, ma alle persone con disabilità si era pensato?

22 Giugno 2023 - 6:06pm

«Dopo la manifestazione musicale “Yoga Radio Bruno Estate” - scrive Francesco Gattus, presidente del Comitato Ferrarese Area Disabili -, organizzata a Ferrara da Radio Bruno, ci sono pervenute segnalazioni da persone con disabilità e loro familiari, sulle difficoltà avute nell’accedere all’area spettacolo e nell’individuare la zona riservata a persone con ridotta e impedita capacità motoria e per i loro accompagnatori, che pare non fosse stata predisposta. Ci è stato anche segnalato che i servizi igienici accessibili erano chiusi con fascette in platica e pertanto non erano fruibili»

Volo libero in parapendio biposto per persone con disabilità

22 Giugno 2023 - 5:32pm

Un’esperienza di volo libero in parapendio biposto completamente gratuita per persone con disabilità: consisterà in questo l’evento "Tuttinvolo 2023", promosso dall’Associazione tiburtina Altivoli, in collaborazione con il Centro Maria Gargani di Montecelio (Roma). La manifestazione si terrà il 24 giugno, con decollo previsto presso Monte Ripoli, nel Comune di Tivoli (Roma)

Alla ricerca di un logo per l’autismo

22 Giugno 2023 - 5:06pm

Le Associazioni FIDA e L’Ortica hanno coinvolto la NABA (Nuova Accademia Belle Arti), in un progetto finalizzato all’elaborazione di un logo simbolo dell’autismo, riconoscibile e utilizzabile presso gli uffici pubblici, nelle scuole, al supermercato, in ospedale e in ogni altro luogo che garantisca l’accessibilità anche alle persone con autismo, un logo per identificare quella “disabilità nascosta” che impedisce oppure ostacola la reale accessibilità in molti spazi della vita quotidiana. E tra le tre proposte selezionate, si potrà votare fino al 10 luglio il logo ritenuto più rappresentativo

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 176
  • 177
  • 178
  • 179
  • 180
  • 181
  • 182
  • 183
  • 184
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 8 Mag 2025 - 22:06 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/sources/8?page=179