Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

3 Dicembre: siamo persone, non “fasce deboli”!

Superando - 2 Dicembre 2024 - 1:26pm

«Sosteniamo pienamente il tema 2024 scelto per la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità - scrive Roberto Speziale, presidente dell'ANFFAS - perché abbiamo sempre operato per fare in modo che le persone con disabilità, in particolare con disabilità intellettive e con disturbi del neurosviluppo, fossero protagoniste dirette della loro vita e della vita della comunità, attraverso giusti ed adeguati sostegni e promuovendo Autorappresentanza e Autodeterminazione»

La strada tracciata da Superando

Superando - 2 Dicembre 2024 - 1:18pm

In occasione del ventesimo anniversario di Superando, desidero esprimere profonda gratitudine per il percorso intrapreso da questa testata giornalistica, che ha saputo costruire un nuovo modo di comunicare sulla disabilità, mettendo al centro i cittadini e le cittadine prima ancora della loro condizione.
In questi venti anni, Superando ha affrontato con coraggio e determinazione temi cruciali, promuovendo una cultura inclusiva e rispettosa delle diversità.
In questi venti anni, Superando ha creato un forte legame con le persone con disabilità, ma ha anche raggiunto un pubblico più ampio, contribuendo ad un cambiamento di mentalità fondamentale. Ha reso la disabilità un tema che riguarda tutti, non solo coloro che la vivono direttamente.
Oggi, possiamo dire con certezza che la disabilità non è più un argomento solo per pochi, ma una questione sociale che riguarda la costruzione di una società veramente inclusiva.

Guardando al futuro, è chiaro che la sfida non è ancora finita. Superando ha dimostrato che una comunicazione attenta e rispettosa può abbattere barriere e pregiudizi, valorizzando le persone nella loro interezza. Sappiamo bene che la strada verso una vera inclusione sociale, educativa, lavorativa e culturale delle persone con disabilità è ancora lunga. Tuttavia, Superando ha tracciato una rotta chiara, ha dato voce a chi non aveva voce, e ha contribuito a rendere la disabilità una parte naturale del nostro mondo.

Un ringraziamento particolare va a coloro che hanno reso possibile questo progetto: Franco Bomprezzi, primo direttore responsabile di Superando, la cui visione ha tracciato la strada; Giuseppe Antonio Malafarina, che ha proseguito con passione l’opera di Franco; e Stefania Delendati, attuale direttrice responsabile, che continua a guidare la testata con impegno e dedizione.
Auspico che questo importante traguardo sia solo una tappa di un percorso ancora più ricco di successi e soddisfazioni, nella continua promozione dei diritti, delle pari opportunità e della dignità delle persone con disabilità e delle loro famiglie.
*Presidente della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), editrice di Superando.

Vent’anni di Superando con una nuova veste

Superando - 2 Dicembre 2024 - 12:42pm

Era il 15 dicembre 2004 quando apparve il primo articolo pubblicato da Superando e quindi, in occasione di questi primi vent’anni del nostro giornale, abbiamo deciso di presentarci ai Lettori e alle Lettrici con una nuova veste grafica e di farlo il 3 dicembre, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità. Scusandoci in anticipo per gli eventuali temporanei disguidi che nei prossimi giorni potrebbero verificarsi nell'invio della newsletter, cediamo la parola alla nostra direttrice responsabile Stefania Delendati

CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI PER L’ACCESSO AI RUOLI DEL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO SU POSTO COMUNE E DI SOSTEGNO – DM 205/2023 – DDG n. 2575/2023 – Decreto di integrazione della graduatoria di merito cdc ADMM –...

Ultime da USR Calabria - 2 Dicembre 2024 - 12:00pm

You must be logged into the site to view this content.

Personale ATA – Interpello per il conferimento di incarico ad interim per la sostituzione del titolare di incarico di D.S.G.A. per un unico periodo continuativo superiore a tre mesi presso CZIC87200X – I.C. SQUILLACE a.s. 2024/2025

Ultime da A.T.P. Catanzaro - 2 Dicembre 2024 - 11:15am

m_pi.AOOUSPCZ.REGISTRO UFFICIALE(U).0009860.02-12-2024 Allegato A – Modello disponibilità incarico ad interim Allegati m_pi.AOOUSPCZ.REGISTRO UFFICIALE(U).0009860.02-12-2024 (196 kB)Allegato A - Modello disponibilità incarico ad interim (34 kB)

AVVISO PUBBLICAZIONE SEDI DISPONIBILI PER NONO TURNO DI NOMINA INCARICHI TD

Ultime da A. T. P. Cosenza - 2 Dicembre 2024 - 10:37am

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...

La progettazione universale: una priorità sociale d’impresa

Superando - 29 Novembre 2024 - 7:16pm

È in programma per il 2 dicembre al MUDEC di Milano (Museo delle Culture) la sesta edizione di “Global Inclusion”, intitolata “La progettazione universale: una priorità sociale d’impresa”, evento promosso dal «Sole 24 Ore» e dalla Fondazione Global Inclusion-art. 3, iniziativa dedicata a promuovere il concetto di uguaglianza e inclusione, che quest’anno sarà incentrata sul tema del “Design for All” (“progettazione universale”), connesso in particolare ad alcuni Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU 2030

Uniti nelle diversità… per fare la differenza

Superando - 29 Novembre 2024 - 6:44pm

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, l’Ufficio del Parlamento Europeo e la Rappresentanza della Commissione Europea in Italia organizzeranno un doppio appuntamento a Roma, il 2 e il 3 dicembre, dal titolo complessivo “Uniti nelle diversità… per fare la differenza”, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’inclusione sociale e sportiva

Come le donne con disabilità possono difendersi dalla violenza

Superando - 29 Novembre 2024 - 6:09pm

L’UICI di Bologna ha deciso di unire le celebrazioni della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne del 25 novembre e quelle della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità del 3 dicembre, promuovendo per il 2 dicembre l’incontro online “Riconoscere il pericolo, Riprendersi la vita. Come le donne con disabilità possono difendersi dalla violenza”, «durante il quale riflettere sul connubio tra violenza di genere e disabilità, puntando l’attenzione sull’importanza di saper riconoscere le diverse forme di violenza e su come le donne stesse possono difendersi»

L’importanza dell’accoglienza e della relazione in ambito museale

Superando - 29 Novembre 2024 - 5:43pm

Soffermarsi a riflettere sulle esigenze delle persone con disabilità visiva in ambito museale attraverso la voce di coloro che vivono la cecità ogni giorno e con modalità differenti: è l’obiettivo dell’incontro “L’importanza dell’accoglienza e della relazione in ambito museale”, ideato per il 3 dicembre al Museo Andersen di Roma, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, da Maria Poscolieri dell’Associazione Museum e da Laura Anfuso, pedagogista, esperta di letteratura per l’infanzia, di editoria per i ragazzi e di libri tattili

Il 3 dicembre si riunirà l’Osservatorio sulla Condizione delle Persone con Disabilità

Superando - 29 Novembre 2024 - 2:04pm

Nella mattinata del 3 dicembre, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, dedicata quest’anno al tema “Accrescere la leadership delle persone con disabilità per un futuro inclusivo e sostenibile”, la ministra per le Disabilità Locatelli riunirà a Roma l’Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio. Durante l’incontro verrà anche presentato il programma del Giubileo della Chiesa Cattolica dedicato alla disabilità, previsto per il mese di aprile del 2025

Il 2° Torneo Regionale Showdown Campania: sport, ma anche inclusione e socialità

Superando - 29 Novembre 2024 - 1:51pm

«Al di là dello stesso fatto agonistico, questo torneo sarà una celebrazione dei valori di inclusione, socialità e spirito di collaborazione»: lo dicono i promotori del 2° Torneo Regionale Showdown Campania, in programma per il 30 novembre all’Istituto Paolo Colosimo di Napoli, voluto dalla FISPIC e dal CIP Campania, con l’organizzazione curata insieme ad alcune Associazioni del territorio. Paragonabile al tennistavolo, ma con regole e attrezzature specifiche, lo showdown è la disciplina più praticata da atleti e atlete con disabilità visiva

Si premiano i progetti di inclusione sociale attraverso la pratica sportiva

Superando - 29 Novembre 2024 - 1:22pm

Riconoscimento rivolto alle realtà del Terzo Settore impegnate in progetti volti a promuovere l'inclusione sociale attraverso lo sport, la terza edizione del "CSR Award", promosso dalla Fondazione Entain, si terrà il 3 dicembre a Roma, presso l'Ara Pacis

Nota 173866 del 29 novembre 2024 - PNRR - Investimento M4C1I3.2 - Scuola 4.0 - Istruzioni operative

Ultime dal MIUR - 29 Novembre 2024 - 1:13pm

Nota 173866 del 29 novembre 2024 - PNRR - Investimento M4C1I3.2 - Scuola 4.0 - Istruzioni operative

Categorie - News Normativa

Disabilità e inclusione: le giornate dell’Università di Milano-Bicocca

Superando - 29 Novembre 2024 - 1:12pm

Stanno per tornare, a cavallo della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, i “B.Inclusion Days”, le giornate dedicate dall’Università di Milano-Bicocca al dialogo aperto sui temi dell’inclusione. «Sarà un momento di riflessione ma anche di “formazione” nel senso più pieno della parola – viene spiegato -, con i vari incontri previsti dal 2 al 4 dicembre rivolti a tutta la comunità accademica, per offrire momenti di confronto con esperti e testimonianze dirette, per promuovere consapevolezza sui diritti delle persone con disabilità e sulle pratiche inclusive»

“Pensiero Imprudente”: “Buffalo Kids” per l’inclusione!

Superando - 29 Novembre 2024 - 12:42pm

«Possiamo definire “Buffalo Kids” un film sull’inclusione? In un certo senso sì, ma non del tutto, in quanto esalta temi come la solidarietà, la condivisione, l’accoglienza e il rispetto per le diversità, tutti valori che dovrebbero far parte del nostro quotidiano a prescindere dall’esperienza con la disabilità»: è il film d’animazione “Buffalo Kids” al centro questa volta di “Pensiero Imprudente”, la rubrica curata per noi da Claudio Imprudente

Webinar Scuola attiva kids e Junior  – 3 e 4 Dicembre 2024

Ultime da USR Calabria - 29 Novembre 2024 - 12:42pm

You must be logged into the site to view this content.

“DisFestival”, per “dis-attivare” schemi, stereotipi e pregiudizi sulla disabilità

Superando - 29 Novembre 2024 - 12:21pm

«Fin dal nome, il “DisFestival” vuole utilizzare il prefisso “Dis”, unito in genere alla parola “abilità”, e trasformarlo in segno positivo per “Dis-fare” e “Dis-attivare” tutti gli schemi, gli stereotipi e i pregiudizi che ancora oggi accompagnano il mondo della disabilità»: lo dicono dalla CPD di Torino (Consulta per le Persone in Difficoltà), presentando il primo “DisFestival”, organizzato in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si articolerà su cinque eventi distribuiti dal 30 novembre all'8 dicembre in varie sedi della città di Torino

Sempre più visibilità e diffusione per la Convenzione ONU

Superando - 29 Novembre 2024 - 11:55am

Perché è fondamentale continuare a diffondere e a dare visibilità alla Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità? Facciamo nostre le parole di CBM Italia, che nell’imminenza del 3 Dicembre, la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, ha messo gratuitamente a disposizione una versione commentata della Convenzione: «Per far rispettare i diritti umani e promuovere l’inclusione sociale delle persone con disabilità; per combattere la discriminazione; per orientare i governi nel rispetto dei diritti; per promuovere una cooperazione internazionale inclusiva»

Formazione del personale scolastico sulla transizione digitale. Avviso pubblico per le scuole paritarie.

Ultime da USR Calabria - 29 Novembre 2024 - 11:53am

You must be logged into the site to view this content.

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 10 Mag 2025 - 05:01 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/1573?page=70