Aggregatore di feed
CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI PER L’ACCESSO AI RUOLI DEL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO SU POSTO COMUNE E DI SOSTEGNO – DDG n. 2575/2023 – Decreto di approvazione delle graduatorie classe di concorso A037– Scienze e...
You must be logged into the site to view this content.
Via libera (finalmente!) al “Decreto Tariffe” e all’aggiornamento dei LEA
CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI PER L’ACCESSO AI RUOLI DEL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO SU POSTO COMUNE E DI SOSTEGNO – DDG n. 2575/2023 – Decreto di rettifica delle graduatorie classe di concorso ADMM – Sostegno...
You must be logged into the site to view this content.
CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI PER L’ACCESSO AI RUOLI DEL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO SU POSTO COMUNE E DI SOSTEGNO – DDG n. 2575/2023 – Decreto di rettifica della graduatoria classe di concorso A022 – Italiano,...
You must be logged into the site to view this content.
CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI PER L’ACCESSO AI RUOLI DEL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO SU POSTO COMUNE E DI SOSTEGNO – DDG n. 2575/2023 – Decreto di rettifica della graduatoria classe di concorso A050 – Scienze...
You must be logged into the site to view this content.
CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI PER L’ACCESSO AI RUOLI DEL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO SU POSTO COMUNE E DI SOSTEGNO – DDG n. 2575/2023 – Decreto di rettifica delle graduatorie classe di concorso B018 – Laboratori di...
You must be logged into the site to view this content.
Pubblicazione definitiva elenco istituzioni scolastiche accreditate per lo svolgimento delle attività di tirocinio per il corso di laurea magistrale a ciclo unico per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria.
You must be logged into the site to view this content.
AVVISO Immissioni in ruolo personale docente Scorrimento delle graduatorie di merito di cui ai DD. n. 2575 del 6 dicembre 2024 per nomine con decorrenza giuridica 1° settembre 2024 ed economica dalla presa di servizio nel medesimo anno scolastico
You must be logged into the site to view this content.
In arrivo tagli “draconiani” per le persone con disabilità britanniche?
Il “Glossario Fragile” torna alla Sapienza di Roma
Quattro mozioni sulla sclerosi multipla approvate alla Camera
Autonomia differenziata: quella Sentenza della Consulta e le persone con disabilità
Personale ATA – Interpello per il conferimento di incarico ad interim per la sostituzione di D.S.G.A. assente per un unico periodo continuativo superiore a 3 mesi presso il POLO TECNICO-PROFESSIONALE “L. EINAUDI” di LAMEZIA TERME (CZIS02300V)
Personale ATA – Interpello per il conferimento di incarico ad interim per la sostituzione di D.S.G.A. assente per un unico periodo continuativo superiore a 3 mesi presso il POLO TECNICO-PROFESSIONALE “L. EINAUDI” di LAMEZIA TERME (CZIS02300V)
DD.DD.GG. NN. 1327/1328 del 29.05.2024 Procedura concorsuale straordinaria riservata agli insegnanti di religione cattolica nella scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I e II GRADO
Procedura per la “valorizzazione professionale del personale ATA” . Apertura istanze.
Direttiva Europea per Disability Card e contrassegno europeo di parcheggio per le persone con disabilità
In data 14 novembre 2024 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la Direttiva 2024/2841 che istituisce la carta europea della disabilità e il contrassegno europeo di parcheggio per le persone con disabilità validi in tutti gli stati membri.
Con la pubblicazione, avvenuta mesi dopo l’approvazione degli organi legislativi dell’UE, a causa di problemi burocratici, la Direttiva è quindi ufficialmente entrata in vigore.
Da questo momento, ognuno dei 27 Stati dell’Unione dovrà adottare le disposizioni legislative nazionali necessarie per attuarla, entro il 5 giugno 2027. Mentre, per quanto riguarda l’applicazione concreta del testo, come per esempio il rilascio della carta e del contrassegno auto, gli Stati dovranno essere operativi non oltre il 5 giugno 2028.
Grazie alla nuova Direttiva, per giugno 2025, i residenti europei titolari della Carta Europea della Disabilità, quando viaggeranno per un breve periodo o parteciperanno ad un programma di mobilità europeo in uno stato Europeo diverso da quello di residenza, potranno godere delle stesse agevolazioni e trattamenti preferenziali (come sconti e gratuità), che esso riconosce ai propri cittadini e residenti con disabilità, in settori specifici.
Quando titolari del contrassegno europeo di parcheggio inoltre, avranno accesso alle medesime condizioni di parcheggio che lo stato UE ospitante, riconosce alle persone con disabilità residenti nel proprio territorio.
Per saperne di più si consiglia di leggere i nostri approfondimenti precedenti sul tema:
Disability Card e contrassegno parcheggio
Norme e diritti sulla disabilità
News a cura del Centro Studi Giuridici HandyLex © HandyLex.org – Tutti i diritti riservati – Riproduzione vietata senza preventiva autorizzazione
L'articolo Direttiva Europea per Disability Card e contrassegno europeo di parcheggio per le persone con disabilità proviene da Handylex.
RETTIFICA Decreto sostegno in deroga e suddivisione posti per ogni ordine e grado a.s. 2024/25 – AT COSENZA
Personale docente – adeguamento dell’organico di diritto alle situazioni di fatto, a.s. 2024/25
Pagine
