Aggregatore di feed
«È bene che dibattiti su questioni così essenziali come la definizione chi è o cos’è l’embrione, o la definizione di persona umana non rimangano circoscritti in àmbiti accademici, perché le ripercussioni e le implicazioni di talune tesi riguardano non solo i singoli individui, ma la società in cui vogliamo vivere e la natura democratica della stessa». Nicola Panocchia ravviva la discussione avviata nel nostro giornale da Simona Lancioni e Salvatore Nocera, riguardante la possibilità di concepire o mettere al mondo figli da parte di persone con malattie ereditarie
========= Data: 23/08/2016 ========= ...
23/08/2016
L’autismo e i nuovi LEA
«Esprimiamo soddisfazione per il riferimento esplicito all’autismo nel testo definitivo del Ministero della Salute riguardante i nuovi LEA (Livelli Essenziali di Assistenza), così come avevamo fortemente richiesto, e per il rinvio ai contenuti della Legge 134/15 per il trattamento dei servizi relativi a questo disturbo». Lo dichiara Davide Faraone, presidente della FIA (Fondazione Italiana Autismo), sottolineando poi che «i LEA sono un punto di partenza, uno dei primi tasselli fondamentali di un percorso che stiamo costruendo giorno dopo giorno, e non un traguardo raggiunto»
Il diritto allo studio e quell’iniqua divisione delle risorse
Dura presa di posizione della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), contro il decreto di riparto riguardante quei 70 milioni di euro destinati dalla Legge di Stabilità per il 2016 ai servizi per gli alunni e studenti con disabilità. Secondo Falabella, infatti, presidente della Federazione, «quel testo accentua le cause di una profonda disparità territoriale, tra le diverse Regioni e i cittadini che le abitano, assumendo criteri iniqui». Un intervento urgente è stato chiesto a Gianclaudio Bressa, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio
Cico33 e gli altri
«Mi ero illusa - scrive Stefania Delendati - che almeno quest’anno i mesi delle vacanze trascorressero indenni da episodi di discriminazione nei confronti delle persone con disabilità, ma un colpo di coda di luglio ha fatto balzare agli onori della cronaca, a raffica, non una, bensì quattro vicende che sono sintomatiche di quanta strada ancora dobbiamo percorrere per definirci “società civile”. Una notizia, in particolare, dimostra come l’ignoranza abbia fatto un “salto di qualità”»
Nota 2819 del 22 agosto 2016 - Procedure assegnazione docenti da ambiti a scuole
Nota 2819 del 22 agosto 2016 - Procedure assegnazione docenti da ambiti a scuole
Direttiva 36 del 18 agosto 2016 - Valutazione dirigenti scolastici
Direttiva 36 del 18 agosto 2016 - Valutazione dirigenti scolastici
========= Data: 13/08/2016 ========= ...
13/08/2016
Nota 22701 dell' 11 agosto 2016 - Trasmissione DM 621-16 assunzioni in ruolo scuola dell'infanzia 2016-2017
Nota 22701 dell' 11 agosto 2016 - Trasmissione DM 621-16 assunzioni in ruolo scuola dell'infanzia 2016-2017
Nota 22667 del 11 agosto 2016 - Indicazioni assunzioni in ruolo ata per il 2016-2017
Nota 22667 del 11 agosto 2016 - Indicazioni assunzioni in ruolo ata per il 2016-2017
Nota 22667 del 11 agosto 2016 - Accantonamenti posti ATA per mobilità province
Nota 22667 del 11 agosto 2016 - Accantonamenti posti ATA per mobilità province
========= Data: 08/11/2016 ========= Titolo: Rete prov. di scuole per l'inclusività - Prorogato a Merc. 9 Nov. il termine di iscrizione al corso "Opportunità del sw libero ..." - Rif.: NEWS del 4 Nov. 2016
08/11/2016
========= Data: 08/09/2016 ========= ...
08/09/2016
Nota 21966 dell' 8 agosto 2016 - Scelta scuole finestra II fascia graduatorie di istituto personale docente
Nota 21966 dell' 8 agosto 2016 - Scelta scuole finestra II fascia graduatorie di istituto personale docente
Progetto Eschatià, fra musica di tradizione e diversità
Da un vivace contesto suonatori e ballerini, dai ritmi antichi e semplici di percussioni, voci e salti, dall’esperienza artistica e di crescita umana di un giovane che vede valorizzata la sua diversità, germoglia Eschatià, un progetto di laboratorio permanente dove la musica della tradizione incontra la disabilità e la assorbe. O viceversa? Torino, Salento e poi forse altrove ovunque ci siano vera passione e altre sensibilità.
Decreto Ministeriale 619 del 5 agosto 2016 - Allegato
Decreto Ministeriale 619 del 5 agosto 2016 - Allegato
Decreto Ministeriale 621 del 5 agosto 2016 - Autorizzazione assunzioni scuola dell'infanzia 2016-2017
Decreto Ministeriale 621 del 5 agosto 2016 - Autorizzazione assunzioni scuola dell'infanzia 2016-2017
Decreto Ministeriale 621 del 5 agosto 2016 - Disponibiltà scuola dell'infanzia assunzioni 2016-2017
Decreto Ministeriale 621 del 5 agosto 2016 - Disponibiltà scuola dell'infanzia assunzioni 2016-2017
Decreto Ministeriale 619 del 5 agosto 2016 - Criteri e contingente assunzionale delle Università statali per l’anno 2016
Decreto Ministeriale 619 del 5 agosto 2016 - Criteri e contingente assunzionale delle Università statali per l’anno 2016
Ordinanza Ministeriale 622 del 5 agosto 2016 - Trasferimenti del personale docente e tecnico amministrativo AFAM
Ordinanza Ministeriale 622 del 5 agosto 2016 - Trasferimenti del personale docente e tecnico amministrativo AFAM
Pagine
