Aggregatore di feed
Nota 10176 del 5 agosto 2016 - AFAM scelta sedi docenti a tempo indeterminato GNE e GET
Nota 10174 del 5 agosto 2016 - AFAM scelta sedi docenti a tempo indeterminato graduatorie nazionale legge 143/2004
Nota 10174 del 5 agosto 2016 - AFAM scelta sedi docenti a tempo indeterminato graduatorie nazionale legge 143/2004
Nota 21833 del 5 agosto 2016 - Istruzioni immissioni in ruolo docenti 2016-2017
Comprese le istruzioni oprative: allegato A
Decreto Ministeriale 618 del 5 agosto 2016 - Posti disponibili per Scienze della formazione primaria 2016-2017
Decreto Ministeriale 618 del 5 agosto 2016 - Posti disponibili per Scienze della formazione primaria 2016-2017
Nota 10051 del 4 agosto 2016 - Trasmissione Manuale Gestione documenti
Nota 10051 del 4 agosto 2016 - Trasmissione Manuale Gestione documenti
Nota 10051 del 4 agosto 2016 - Manuale gestione documenti
Nota 10051 del 4 agosto 2016 - Manuale gestione documenti
Nota 10024 del 4 agosto 2016 - AFAM personale amministrativo e tecnico mobilità a.a. 2016/2017
Nota 10024 del 4 agosto 2016 - AFAM personale amministrativo e tecnico mobilità a.a. 2016/2017
Decreto Ministeriale 617 del 4 agosto 2016 - Modalità e calendario della prova di accesso a Scienze della formazione primaria 2016-2017
Decreto Ministeriale 617 del 4 agosto 2016 - Modalità e calendario della prova di accesso a Scienze della formazione primaria 2016-2017
Videosorveglianza? Prima chiudete i lager
Il 15 di giugno congiuntamente due Commissioni Parlamentari (I, Affari costituzionali e XI, Lavoro) hanno iniziato l’esame complessivo di ben 7 diverse proposte di legge che prevedono di rendere obbligatorio l’uso della videosorveglianza in asili-nido, scuole, strutture per disabili e anziani. Proposte che sembrano avere la strada spianata e raccogliere il plauso di molti. Ma i coni d’ombra e gli interrogativi, etici e pratici, non mancano.
Nota 21353 del 3 agosto 2016 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA
Nota 21353 del 3 agosto 2016 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA
Nota 8812 dell'1 agosto 2016- Strumenti e attività formazione Alternanza Scuola Lavoro
Nota 8812 dell'1 agosto 2016- Strumenti e attività formazione Alternanza Scuola Lavoro
Nota Ministeriale 20453 del 27 luglio 2016 - Procedure di avvio dell’anno scolastico 2016-2017 assegnazione del personale docente di ruolo
Nota Ministeriale 20453 del 27 luglio 2016 - Procedure di avvio dell’anno scolastico 2016-2017 assegnazione del personale docente di ruolo
========= Data: 28/07/2016 ========= ...
28/07/2016
Nota 19976 del 22 luglio 2016 - Calendario utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2016-2017
Mobilità scuola 2016-2017
Nota 2609 del 22 luglio 2016 - Indicazioni operative individuazione docenti ambiti territoriali e conferimento incarichi
Linee guida per l'individuazione dei docenti trasferiti o assegnati agli ambiti territoriali e il conferimento degli incarichi nelle istituzioni scolastiche secondo quanto previsto dalla legge 107/15 articolo 1 comma 79-82.
Nota 19990 del 22 luglio 2016 - Adeguamento organico dell'autonomia personale docente
L'annuale circolare sull'organico di fatto del personale docente.
Nota 2609 del 22 luglio 2016 - Tempistica assegnazione dei docenti dagli ambiti alle scuole
Il prospetto allegato alla nota 2609/16 con la tempistica per l'individuazione dei docenti per competenze.
Riprenderemo le pubblicazioni regolari il 22 agosto
Buone vacanze e buona estate a tutti i Lettori. La redazione di «Superando.it» si prende qualche settimana di pausa. Riprenderemo le pubblicazioni regolari da lunedì 22 agosto, pur potendo dare spazio, anche in questo periodo, ad eventuali “Ultim’Ora” di particolare urgenza e attualità
La storia e l’arte del Parco Reale di Monza
«Chi viene con noi per una piacevole passeggiata guidata e accessibile, a scoprire con il nostro stile “slow”, adatto a tutti e a tutte, la ricchezza di storia e arte conservata nel Parco Reale di Monza?». La proposta arriva dall’Associazione brianzola Viaggiarepertutti e riguarda l’ultimo appuntamento estivo, organizzato per il 7 agosto, di “Emozioni&Esperienze per tutti”, ciclo di giornate alla scoperta accessibile di luoghi e strutture dall’importante valore storico e culturale
Presentato il Telefono Blu per l’autismo
Presentato in questi giorni, il Telefono Blu è un progetto finanziato con i fondi della campagna “#sfidAutismo”, lanciata in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo. Si tratta di una linea telefonica gratuita attivata dall’Associazione ANGSA, voluta per sostenere e orientare le famiglie con persone autistiche, ma rivolta anche a insegnanti e operatori sociali. Durante la stessa conferenza stampa, la Fondazione Italiana per l’Autismo ha anche reso noto di avere ricevuto quasi 300 progetti sulla ricerca, sul sociale e sull’inclusione scolastica
Pagine
