Aggregatore di feed

No a “scuole speciali”, sì a un’inclusione migliore

Superando -

«Se si crede nella cultura dell’inclusione - scrive Salvatore Nocera, a proposito di chi propone il ritorno a “scuole speciali” - bisogna adoperarsi perché vengano superate le difficoltà esistenti, battendosi per “rimuovere gli ostacoli che impediscono la piena partecipazione”, come recita la Costituzione, e non tornando a concezioni e prassi ormai superate»

Mi girano le ruote

Superando -

Dieci persone con disabilità in carrozzina su una spiaggia semideserta, in compagnia di due bagnini fannulloni: parte da qui la storia della rappresentazione teatrale giallo-comica “Mi girano le ruote”, che verrà portata in scena il 25 febbraio a Inzago (Milano) dalla Compagnia degli Scarrozzati, composta da persone con diverse disabilità del Centro Residenziale Disabili Simona Sorge (struttura della Fondazione Istituto Sacra Famiglia), con il supporto, per l’occasione, di un noto attore comico e di un educatore

È sempre tempo di danceability

Superando -

Si rivolge a chiunque voglia mettersi in gioco, sperimentando sensazioni ed emozioni di libera e spontanea espressione di sé, perché è un genere di danza aperto a persone di qualsiasi età, con qualunque livello di esperienza e con diverse disabilità: è la danceability, di cui il CID (Centro Internazionale della Danza) di Rovereto (Trento) avvierà il 12 marzo un nuovo laboratorio, condotto ancora una volta dal danzatore e coreografo Pierluigi Zonzin, egli stesso persona con disabilità

Niente attacchi al “modello Sardegna”!

Superando -

È un “modello”, quello adottato in Sardegna per la non autosufficienza, che funziona bene, come dimostrano sia i dati, sia il gradimento delle persone con disabilità, e che da molte parti è guardato con interesse, oltre a fare risparmiare in Sanità. Eppure si torna a parlare di pesanti tagli, in vista della Legge Finanziaria Regionale, di fronte ai quali oltre cinquanta organizzazioni dichiarano: «Non arretreremo di un passo nel sostenere i piani personalizzati e domiciliari!»

Ricostruiremo quel lido ancora più accessibile e accogliente!

Superando -

«Se combattiamo l’“incendio della sclerosi multipla”, vuoi che ci facciamo sconfiggere dall’incendio fisico di un lido? Andiamo avanti e lo ricostruiremo ancora più accessibile e accogliente!»: sono parole di Roberta Amadeo, presidente dell’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), che ha partecipato con tanti altri alla manifestazione di Milazzo (Messina), voluta poco più di un mese dopo l’incendio doloso che ha devastato il lido accessibile “Open Sea”, vero “fiore all’occhiello” della città siciliana

4.200 chilometri per sensibilizzare sulla sicurezza nel lavoro

Superando -

Verrà presentato il 24 febbraio a Roma quello che è stato definito anche come una sorta di “pellegrinaggio laico”, lungo un percorso che attraverserà tutta l’Italia, per circa 4.200 chilometri, di cui 2.200 in carrozzina, vale a dire il “Tour per la Sicurezza sul Lavoro”, che verrà affrontato da Bruno Galvani, presidente della Fondazione ANMIL “Sosteniamoli subito”

Sviluppare le abilità professionali di chi ha gravi disabilità

Superando -

O meglio per tutti coloro (docenti, formatori e operatori) che supportano appunto con persone con gravi disabilità, nell’àmbito dell’inclusione sociale e lavorativa: è stato questo l’obiettivo - e anche il risultato, concretizzatosi in un corso fruibile online - del Progetto Europeo “SKIP”, che ha visto coinvolti sette partner di cinque Paesi Europei (Italia, Germania, Spagna, Repubblica Ceca e Grecia), coordinati dal Centro Studi Opera Don Calabria Ferrara

Tempo di “Tavoli Regionali” per Parkinson Italia

Superando -

Costituire un interlocutore regionale unico e pienamente rappresentativo delle Associazioni di Parkinsoniani, in grado di rapportarsi autorevolmente con le Istituzioni Regionali, evidenziare i problemi e sottoporre soluzioni e richieste ben precise: è sostanzialmente questo l’obiettivo dei “Tavoli Regionali” avviati un paio di anni fa dalla Confeederazione Parkinson Italia e che stanno cominciando a dare frutti concreti in diverse zone del Paese, con quarantotto diverse Associazioni già coinvolte

Pagine

Abbonamento a Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria aggregatore