Page 126 - POF VERSIONE integrale
P. 126




CLASSE 5^ 
(ind. PEDAGOGICO vecchio ordinamento)1°TRIMESTRE
Mod. 
1 L’INDIVIDUO NELLA VITA SOCIALE 
L’amore
L’aggressività

La curiosità
Mod. 2 GIOCO E CREATIVITA’ 
Il gioco
A
L’arteC
Mod. 3 IL DISAGIO R
L’etnopsichiatriaE
PENTAMESTREC
La marginalitàRI
La povertàA 
Lo svantaggioL
L
La condizione del malato E
Famiglia e disturbi psicologici D
Mod. 4 L’EDUCAZIONE A 
Media ed educazioneGI
O
La motivazione scolastica 
La valutazione scolastica OL
Mod. 5D
O
LA METODOLOGIA 
L’interdisciplinaritàET
Il punto di vista del ricercatoreM

Il buon ricercatore 
Come si progetta una ricerca
Lo strumentario delle indagini quantitative 

L’osservazione
L’intervista e il focus group 
Il colloquio clinico
Il questionario


Conoscere i principali metodi SCIENZE UMANE
d’indagine della psicologia 
CLASSE 3^
Conoscere le principali teorie Mod.1 : I principali metodi di indagine della psicologia, i tipi di I^ TRIMESTRE 
sullo sviluppo cognitivo, dati ( osservativi, introspettivi ecc )insieme alle relative procedure
emotivo e socialePENTAMESTRE
di acquisizione( test, intervista e colloquio)
Utilizzare il lessico specifico Mod.2 Le principali teorie sullo sviluppo cognitivo ed emotivo 
Leggere,comprendere e lungo l’intero arco della vita e nei diversi contesti relazionali ( I^ TRIMESTRE 
interpretare testiPENTAMESTRE
famiglia, gruppi, comunità sociali)
CLASSE 4^
Mod.1 :Le principali teorie sullo sviluppo sociale lungo l’intero 

arco della vita e nei diversi contesti relazionali ( famiglia, gruppi,
comunità sociali)
Lettura di testi originali anche antologizzati di autori come AllportA
GI
, Bruner , Erikson , Freud, Lewin e PiagetO
L
O
I TRIMESTRE C
SI
P
PENTAMESTRE

I TRIMESTRE 

PENTAMESTRE

I


I TRIMESTRE 
PENTAMESTRE











126






   124   125   126   127   128