«In attesa che le indagini facciamo chiarezza, esprimiamo la nostra vicinanza a famiglie già duramente provate da una disabilità che richiede un carico assistenziale elevato, che in questa circostanza sono state violate nella fiducia e negli affetti. Dal canto nostro metteremo a loro disposizione tutto il nostro sostegno»: lo dichiara Benedetta Demartis, presidente nazionale dell’ANGSA (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici), dopo l’arresto a Napoli di un operatore sanitario di un centro di riabilitazione per bambini con autismo, accusato di abusi nei confronti di alcune bimbe
Nel mese di luglio la FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) aveva auspicato modifiche al cosiddetto “Decreto Dignità”, per evitare che nell’intento di contrastare i contratti a termine, si arrecassero danni economici alle famiglie e alle persone con disabilità, anche grave, che ricorrono al sostegno di badanti e assistenti personali. Quelle modifiche sono state introdotte e quindi le famiglie che rinnovano i contratti a tempo determinato riguardanti tali figure non dovranno pagare alcuna maggiorazione contributiva