Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Vince il motto “Nulla su di Noi senza di Noi”

Superando - 2 Maggio 2016 - 4:48pm

Si può certamente definire come una vittoria all’insegna del “Nulla su di Noi senza di Noi”, il motto del movimento internazionale delle persone con disabilità e delle loro Associazioni - il fatto che anziché essere approvata dal Consiglio Regionale della Campania, senza precedenti consultazioni con le organizzazioni di persone con disabilità, una Proposta di Legge Regionale sul “Dopo di Noi” sia stata rinviata alla Giunta della Regione stessa. Soddisfazione viene espressa dalla FISH Campania, che ha lavorato a fondo per ottenere questo risultato

Ribadirlo sempre: patenti e indennità sono compatibili

Superando - 2 Maggio 2016 - 4:08pm

Godere di un’indennità di accompagnamento non preclude il conseguimento o il rinnovo della patente di guida: un concetto non nuovo, ma che è sempre bene ribadire, di fronte alle persistenti e infondate opinioni contrarie, come ha fatto anche il Ministero della Salute, sollecitato in tal senso dall’ANGLAT (Associazione Nazionale Guida Legislazione Andicappati Trasporti)

Il “Dopo di Noi” e le prestazioni che esistono già

Superando - 2 Maggio 2016 - 1:00pm

«Sono il fratello di un ragazzo con disabilità intellettiva grave - scrive Giuseppe D’Angelo - e vorrei testimoniare una realtà positiva in merito al cosiddetto “Dopo di Noi”, una realtà concreta fatta di prestazioni che già da anni le norme prevedono per i genitori di figli con disabilità intellettiva e/o autismo. Basta chiederle correttamente ad ASL/Comuni e, come Associazioni, sollecitarle perché siano programmate per tempo»

È tempo di progetti personalizzati

Superando - 2 Maggio 2016 - 12:15pm

«“Mettere al centro” la persona con disabilità - sottolineano dalla LEDHA (Lega per i Diritti delle Persone con Disabilità) - progettare in modo personalizzato e favorire l’integrazione degli interventi sono obiettivi e indicazioni che da tempo si trovano in leggi, delibere e piani operativi, ma che ancora oggi stentano ad affermarsi nella realtà. È tempo di trasformare in fatti quelle affermazioni di principio»: verterà su tali concetti il seminario del 5 e 12 maggio di Milano, organizzato dalla stessa LEDHA in collaborazione con l’Università Bicocca

Occhiali speciali, per realtà spesso sconosciute

Superando - 2 Maggio 2016 - 11:38am

A fornirli, come è stato detto durante la presentazione a Palermo, è il libro “Figli con le ali” di Fiorella Acanfora, impegnata da anni in favore dei diritti delle persone con disabilità, che vi racconta la propria vita vissuta con una figlia affetta da una rara patologia genetica (la sindrome di Angelman), cercando anche, in tal modo, di aiutare altri genitori e altre famiglie catapultati da un giorno all’altro in realtà analoghe

Decreto Ministeriale 290 del 2 maggio 2016 - Periodo di prova assunti fasi b e c

Ultime dal MIUR - 2 Maggio 2016 - 9:45am

Decreto Ministeriale 290 del 2 maggio 2016 - Periodo di prova assunti fasi b e c

Categorie - News Normativa

Difficoltà nella comunicazione: materiali formativi gratuiti

Superando - 29 Aprile 2016 - 6:57pm

Sono quelli presentati all’inizio di marzo a Milano, realizzati dalla Fondazione ASPHI, in collaborazione con il Pio Istituto dei Sordi di Milano, secondo gli standard della Certificazione Europea ECDL (la “Patente Europea del Computer”), allo scopo di facilitare la conoscenza dei concetti fondamentali dell’informatica e la capacità di usare il PC e internet, da parte delle persone sorde, cieche, con lieve disabilità cognitiva e non solo. Oggi sono appunto disponibili gratuitamente, tramite una semplice registrazione

Si fa sempre più solida la rete promossa dall’AST

Superando - 29 Aprile 2016 - 6:03pm

Prosegue il positivo percorso denominato “Qui c’è rete”, consistente in una serie di incontri formativi promossi dall’AST (Associazione Sclerosi Tuberosa), per diffondere l’informazione relativa alla cura e ai servizi per la sclerosi tuberosa, ma anche per tutte le persone con disabilità intellettiva e disturbi comportamentali, oltreché, naturalmente, per le loro famiglie. Il prossimo appuntamento (“Qui c’è rete: sostegno alla disabilità in Emilia Romagna”) è in programma per il 30 aprile a Modena

Il nuovo Nomenclatore dovrà essere così

Superando - 29 Aprile 2016 - 4:56pm

«L’ausilio è un investimento, non un tributo che la società paga al cittadino perché non riesce a guarire dalla sua disabilità; è un diritto del cittadino, ma anche un’opportunità per la sua vita, ed è un bene prezioso per la società, che in caso di buona prescrizione permette di risparmiare in termini di costi assistenziali»: lo scrivono dal GLIC, la Rete Italiana dei Centri di Consulenza sugli Ausili Informatici ed Elettronici per Disabili, che in vista del possibile rinnovo dopo diciassette anni (!) del Nomenclatore degli Ausili, ha elaborato due preziosi documenti-guida

Nota 6482 del 29 aprile 2016 - Trasmissione quantificazione FUN, rettifica

Ultime dal MIUR - 29 Aprile 2016 - 4:45pm

Nota 6482 del 29 aprile 2016 - Trasmissione quantificazione FUN, rettifica

Categorie - News Normativa

Apertura straordinaria per il Museo Omero

Superando - 29 Aprile 2016 - 4:16pm

Una visita bendata alle centocinquanta sculture disposte in ordine cronologico, dalle copie dell’arte classica agli originali di arte contemporanea, e anche la scoperta delle opere stesse tramite mappe speciali, attenderanno il 1° maggio i visitatori del Museo Tattile Statale Omero, che vorranno approfittare dell’apertura straordinaria gratuita della nota struttura di Ancona

Nota 11729 del 29 aprile 2016 - Dotazioni organiche docenti anno scolastico 2016-2017

Ultime dal MIUR - 29 Aprile 2016 - 3:26pm

Nota 11729 del 29 aprile 2016 - Dotazioni organiche docenti anno scolastico 2016-2017

Categorie - News Normativa

Al lavoro per ridefinire le classificazioni internazionali

Superando - 29 Aprile 2016 - 1:12pm

Nei prossimi giorni un Gruppo Tecnico dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), composto da circa trenta esperti provenienti da varie parti del mondo, arriverà al Polo Veneto di Conegliano (Treviso) dell’IRCCS Medea-La Nostra Famiglia, per lavorare alla ridefinizione dell’ICHI (Classificazione Internazionale degli Interventi Sanitari) e in tale sede si prenderà in esame anche l’ICF, la Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute approvata nel 2001 e affiancata nel 2007 dalla versione per bambini e adolescenti (ICF-CY)

Migliaia e migliaia di persone con disabilità senza lavoro

Superando - 29 Aprile 2016 - 12:26pm

«Vogliamo richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sulle migliaia e migliaia di persone con disabilità che non riescono a trovare lavoro perché devono sommare alle difficoltà di tutti il pregiudizio ancora troppo diffuso verso la propria condizione fisica o sensoriale»: così il Presidente dell’UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti) parlerà anche a Bologna, durante la Festa del Primo Maggio, che dedicherà ampio spazio proprio al diritto al lavoro delle persone con disabilità

L’ISTAT e i Disegni di Legge sul “Dopo di Noi”

Superando - 29 Aprile 2016 - 11:55am

Convocato in audizione al Senato, in relazione ai Disegni di Legge sul cosiddetto “Dopo di Noi”, l’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) ha fornito una stima della platea dei potenziali destinatari, presenti e futuri, della normativa in discussione, offrendo un quadro del sistema dei servizi sociali rivolti alle persone con disabilità sulla base delle ultime rilevazioni disponibili. E quanto riferito dall’Istituto risulta di particolare interesse, a partire dalla stessa difficoltà a individuare correttamente i beneficiari di quei Disegni di Legge

La musica è una potente medicina

Superando - 29 Aprile 2016 - 10:14am

«La musica è una potente medicina che aiuta il corpo e lo spirito, attraverso la realizzazione di moduli di musicoterapia e suonoterapia espressamente studiati per le diverse disabilità legate a deficit motori o sindromi più o meno marcate»: viene introdotto così l’innovativo corso di musicoterapia e suonoterapia, rivolto a bambini e giovani con disabilità psico-fisica, condotto a Padova dall’Accademia della Musica, che ogni anno mette a disposizione una serie di percorsi gratuiti

Quelle gondole accessibili a tutti

Superando - 28 Aprile 2016 - 5:58pm

Finalmente, dopo un lungo lavoro, i risultati sono concreti: il 29 aprile, infatti, il progetto veneziano “Gondolas4All” vivrà un altro fondamentale passaggio, ovvero l’apertura ufficiale del nuovo servizio di gondole - le affascinanti barche storiche di Venezia - accessibili a tutti e anche alle persone con disabilità motòria in carrozzina. E uno dei partner, la UILDM locale (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) ha organizzato un corso per la movimentazione in gondola delle persone con diversi tipi di disabilità

Disabilità e lavoro al centro del 1° Maggio a Bologna

Superando - 28 Aprile 2016 - 5:19pm

Il diritto al lavoro delle persone con disabilità sarà uno degli argomenti centrali della Festa del Primo Maggio in Piazza Maggiore a Bologna, dedicata al tema “Lavoro, diritto e dignità”, con un incontro in mattinata cui parteciperanno rappresentanti politici e sindacali, per ascoltare anche una serie di testimonianze provenienti dalle Associazioni di persone con disabilità e delle loro famiglie

Schema di Decreto Interministeriale del 28 aprile 2016 - Dotazioni organiche personale docente 2016-2018

Ultime dal MIUR - 28 Aprile 2016 - 5:16pm

Schema di Decreto Interministeriale del 28 aprile 2016 - Dotazioni organiche personale docente 2016-2018

Categorie - News Normativa

Un aquilone colorato, per conoscere la realtà dell’atassia

Superando - 28 Aprile 2016 - 4:32pm

“L’aquilone di Claudio” è un bel film italiano, che pur con un cast importante e nonostante sia stato premiato già a livello di sceneggiatura, fatica molto ad arrivare nelle sale. E tuttavia sarebbe molto importante, perché “L’aquilone di Claudio” non è solo una storia e un bel film, ma anche un importante strumento di comunicazione sociale, frutto di un lungo progetto dell’AISA (Associazione Italiana per la Lotta alle Sindromi Atassiche), voluto per far conoscere a tutti malattie rare come le atassie

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 1058
  • 1059
  • 1060
  • 1061
  • 1062
  • 1063
  • 1064
  • 1065
  • 1066
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 15 Mag 2025 - 14:32 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/info%40superando.it?page=1061