Aggregatore di feed

Tutti i Comuni devono adottare la Convenzione ONU

Superando -

Anche tramite incontri ufficiali con i principali referenti istituzionali, è questo il risultato cui punta nelle Marche il percorso avviato dall’Associazione Zero Gradini per Tutti di Porto San Giorgio (Fermo), sostenuta da altre organizzazioni e nata per ottenere la parità di trattamenti e diritti delle persone con disabilità, con particolare attenzione all’abbattimento di tutte le barriere architettoniche e culturali

Lombardia (e non solo): ISEE “ristretto” per tutti

Superando -

Secondo l’INPS, il nuovo ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) va applicato in forma “ristretta” - “riducendo” cioè il nucleo familiare del beneficiario cui fare riferimento solo al coniuge e ai figli - anche alle prestazioni sociali, se inserite in percorsi di natura socio-sanitaria. «Lo sosteniamo da tempo - dichiarano dalla Federazione LEDHA - e quindi gli enti come la Regione Lombardia devono modificare le proprie Linee Guida sulla materia, per garantire un’equa compartecipazione alle spese da parte delle persone con disabilità»

Ambulatori aperti, a Genova, per la sindrome di Poland

Superando -

Quella del 16 aprile a Genova sarà la prima giornata promossa presso la propria struttura dall’IRCCS Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino-IST e dallo Sportello Regionale Malattie Rare della Liguria, in collaborazione con l’AISP (Associazione Italiana Sindrome di Poland), a sostegno della ricerca e dei portatori adulti di questa rara patologia, la cui origine è ancora sconosciuta, e che è caratterizzata da una serie di anomalie unilaterali dei muscoli del torace o di un arto superiore

Apriamo gli occhi, a partire dalle scuole

Superando -

Si chiama infatti proprio “Apriamo gli occhi!” il progetto che CBM Italia - componente nazionale della più grande organizzazione non governativa che combatte le disabilità visive nel mondo - sta conducendo nelle scuole primarie di numerose città e province italiane, per parlare di disabilità visiva, ma anche di inclusione, solidarietà e rispetto. E i recenti incontri dei bimbi di Napoli e Scafati (Salerno) con Felice Tagliaferri, il noto scultore non vedente, ambasciatore di CBM Italia, sono stati particolarmente significativi

Un impegno sull’autismo quotidiano e concreto

Superando -

È quello della Fondazione Renato Piatti di Varese - nata nel 1999, per volontà di alcuni Soci dell’ANFFAS locale (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale) - come ben dimostrano sia le varie strutture già pienamente operative tra le Province di Varese e Milano e altri progetti a breve e medio termine. Il tutto sempre all’insegna di un esplicito approccio: «Prima le persone e poi l’autismo!»

Fate teatro: è come la vita!

Superando -

«Fate teatro - scrive Rosa Mauro, che racconta la sua esperienza di persona con disabilità alle prese con il palcoscenico - ma senza cercare mediazioni e mediatori: è come la vita, ognuno deve poterci entrare, con una parte piccola o grande, perché il mondo e la sua rappresentazione devono essere davvero di tutti. E sbrigatevi: voglio vedere una bella storia d’amore con una Giulietta o un Romeo a quattro ruote, chissà che finalmente qualcuno non smetta di chiedersi e di chiederci come facciamo a vivere!»

Teatro vicino alle persone con sclerosi sistemica

Superando -

Una delle commedie più brillanti di Oscar Wilde, “L’importanza di chiamarsi Earnest”, verrà portata in scena il 16 aprile a Milano, dalla Compagnia 73/Barrato, in una serata durante la quale il ricavato andrà tutto a favore del GILS, il Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia, impegnato da più di vent’anni a sostenere i malati e la ricerca sulla sclerosi sistemica (sclerodermia), grave patologia cronica e progressiva, che colpisce soprattutto le donne

Medicina Generale: quel che ancora va discusso

Superando -

Ci sono segnali positivi, secondo Tonino Aceti, coordinatore del Tribunale per i Diritti del Malato di Cittadinanzattiva, nell’Atto di Indirizzo per la nuova Convenzione di Medicina Generale, ma permangono criticità, sulle quali «il confronto dovrebbe essere aperto alle organizzazioni di tutela dei cittadini». Serve inoltre, secondo Aceti, «maggiore impegno sulle visite a domicilio e sulla riduzione dei tempi di diagnosi per molte malattie croniche e rare» e il tutto deve avvenire «senza ulteriori costi per le famiglie»

Torna in Romagna “Happy Hand in Tour”

Superando -

Protagonista ormai da mesi nei centri commerciali di tante città italiane, ove ottiene di volta in volta un successo crescente, sta per tornare in Emilia Romagna il progetto “Happy Hand in Tour”, per porre un ulteriore prezioso tassello, nel diffondere una nuova cultura sulla disabilità, attraverso lo sport e le espressioni creativo-artistiche. Accadrà il 16 e 17 aprile a Ravenna

Testimonial dell’“Arte nel Cuore”? In un domani, chissà…

Superando -

Lo ha prospettato simpaticamente il presidente del Senato Pietro Grasso, durante l’incontro con una delegazione dell’Associazione romana Accademia L’Arte nel Cuore, il noto progetto di formazione artistica integrata multidisciplinare per persone con e senza disabilità, che nell’ottobre dello scorso anno ha festeggiato i primi dieci anni di attività

Sottotitolazione in tempo reale: la strada è aperta

Superando -

«È quanto mai importante che un Festival di Cultura Digitale, centrando in pieno la sua stessa vocazione e il suo ruolo innovativo, abbia introdotto la sottotitolazione in tempo reale degli incontri, segnando un punto importante nella strada verso l’accessibilità di eventi di vasta portata»: così dall’Associazione CulturAbile viene commentato con soddisfazione il servizio realizzato da ARTIS Project, introdotto nell’evento “Medioera 2016”, in corso di svolgimento a Viterbo, soddisfazione condivisa anche dall’Associazione Blindsight Project

Progettare il Dopo di Noi nel Durante Noi

Superando -

«Ricordando che da sempre la sicurezza del futuro dei figli ha rivestito somma importanza per i genitori, riteniamo essenziale e improrogabile informare e formare ogni famiglia in modo chiaro ed esaustivo, proponendo soluzioni attuabili per e con i loro figli con disabilità»: così, dall’ANFFAS Sicilia, viene presentata la conferenza organizzata per il 16 aprile a Palazzolo Acreide (Siracusa), durante la quale autorevoli esperti tratteranno approfonditamente alcune importanti questioni di tutela giuridica

Io vorrei, non vorrei, ma se vuoi…

Superando -

Ovvero “storia di un approccio semiserio a una ‘diversa’ seduzione”, nuovo contributo con il quale Gianni Minasso - sempre all’insegna della più caustica ironia - arricchisce ulteriormente la rubrica “A 32 denti (Sorridere è lecito, approvare è cortesia)”, fatta di incursioni nel grottesco e nella comicità più o meno involontaria che come tutte le altre faccende umane, riguarda anche il mondo della disabilità. Ma questa volta con qualcosa in più, se non altro una coautrice...

In mostra a Milano “Art & Disability”

Superando -

Sono settanta pezzi unici, le opere realizzate a Milano dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Brera, insieme a un gruppo di giovani con disabilità in carrozzina, nell’àmbito del Progetto “Art & Disability”, promosso dall’Associazione Disabili No Limits di Giusy Versace. Quelle opere saranno esposte nella serata di oggi, 14 aprile, a Milano, dando subito dopo vita a un’asta online, che consentirà di donare ausili evoluti a giovani con disabilità intenzionati ad avvicinarsi allo sport

Raccontiamo i progressi sulla FOP, malattia molto rara

Superando -

Malattia genetica estremamente rara, nella quale una serie di frammenti ossei si manifestano nei muscoli, nei tendini, nei legamenti e in altri tessuti connettivi, la fibrodisplasia ossificante progressiva (FOP) sarà al centro del decimo Meeting FOP, in programma a Livorno il 15 e 16 aprile, a cura dell’Associazione FOP Italia, dove numerosi autorevoli esperti internazionali presenteranno il frutto delle loro ricerche cliniche e genetiche, lasciando poi spazio alle domande di pazienti e familiari

Pagine

Abbonamento a Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria aggregatore