Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

L’astronomia raccontata alle persone con disabilità visiva

Superando - 7 Luglio 2016 - 11:45am

Proseguendo nel suo impegno volto a permettere alle persone con disabilità visiva l’accesso alla conoscenza concreta e ravvicinata di alcuni fenomeni astronomici, l’APA-lan (Associazione Pontina di Astronomia-Latina-Anzio-Nettuno), grazie all’interessamento dell’UAI (Unione Astrofili Italiani), ha promosso l’interessante progetto denominato “Le stelle per tutti”, consistente in un corso di una settimana per persone cieche e ipovedenti, in programma a Latina dal 29 agosto al 2 settembre

A Palermo (e a New York) è tempo di “Disability Pride”

Superando - 7 Luglio 2016 - 10:46am

Conferenze, dibattiti, cinema, musica e altre iniziative culturali, con la volontà di vedere tutte le persone con disabilità come parte attiva nella società e rivendicando la piena applicazione dei cinquanta articoli della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità: sono ore di vigilia, a Palermo, per il “Disability Pride Italia”, evento che si svolgerà in contemporanea e in collegamento diretto con l’analoga manifestazione di New York

Gli Itinerari Culturali d’Europa e l’accessibilità

Superando - 6 Luglio 2016 - 7:13pm

Alla luce delle loro positive esperienze riguardanti la Via Francigena e il Cammino di Santiago di Compostela, sono state invitate anche due organizzazioni italiane - la Cooperativa Sociale C’era l’Acca di Aosta e l’Associazione Free Wheels di Somma Lombardo (Varese) - a un interessante incontro tenutosi a Strasburgo, dedicato all’accessibilità degli Itinerari Culturali d’Europa

Decreto Direttoriale 3896 del 6 luglio 2016 - Proroga validità graduatorie destinazione estero

Ultime dal MIUR - 6 Luglio 2016 - 6:05pm

Decreto Direttoriale 3896 del 6 luglio 2016 - Proroga validità graduatorie destinazione estero

Categorie - News Normativa

Decreto Direttoriale 3895 del 6 luglio 2016 - Rettifica graduatorie destinazione estero

Ultime dal MIUR - 6 Luglio 2016 - 6:04pm

Decreto Direttoriale 3895 del 6 luglio 2016 - Rettifica graduatorie destinazione estero

Categorie - News Normativa

Decreto Direttoriale 3894 del 6 luglio 2016 - Proroga validità graduatorie supplenze estero

Ultime dal MIUR - 6 Luglio 2016 - 5:56pm

Decreto Direttoriale 3894 del 6 luglio 2016 - Proroga validità graduatorie supplenze estero

Categorie - News Normativa

Progettare l’ambiente urbano

Superando - 6 Luglio 2016 - 5:34pm

Sarà questo il tema dell’incontro in programma per il 7 luglio ad Asti, che dopo gli appuntamenti di Torino, Novara e Cuneo, concluderà il ciclo di workshop gratuiti intitolato “Dalle barriere architettoniche all’accessibilità dell’ambiente costruito”, organizzato dall’UICI Piemonte (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti), con il supporto finanziario dell’ANCI Regionale e il supporto formativo dell’EnAIP e dell’IRIFOR Piemonte

Presentato il progetto “European Disability Card”

Superando - 6 Luglio 2016 - 4:51pm

«Daremo il nostro contributo assieme agli altri otto Paesi dell’Unione Europea che partecipano al progetto, perché il godimento dei diritti richiamati dalla Convenzione ONU parte anche dai tanti aspetti della vita quotidiana, come spostarsi e viaggiare, andare a un museo, al cinema o allo stadio»: lo ha dichiarato Franca Biondelli, Sottosegretario di Stato, presentando “European Disability Card”, progetto che punta a introdurre una tessera utile a permettere alle persone con disabilità l’accesso a una serie di servizi gratuiti o a costo ridotto, in materia di trasporti, cultura e tempo libero

L’autismo e la “nostra Santiago”

Superando - 6 Luglio 2016 - 4:12pm

Il Cammino di Santiago di Compostela in Spagna, sul quale le persone dell'ANGSA della Spezia (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici) si apprestano a tornare, dopo la prima esperienza dello scorso anno, come metafora di nuove scoperte sulle potenzialità delle persone con autismo e sulle loro capacità di stare e vivere con gli altri, oltreché come occasione unica di affermazione dei loro diritti di cittadini del mondo. Come racconta Alberto Brunetti, la partenza sarà il 14 luglio dal Portogallo e dopo Santiago si arriverà sino a Finisterre

Lo sport che va oltre ogni barriera

Superando - 6 Luglio 2016 - 12:55pm

«Lo sport può e deve superare ogni barriera e una persona con disabilità non è discriminata se può praticare liberamente un’attività sportiva»: è questo il messaggio con cui Roberto Zazzetti, presidente dell’Associazione marchigiana La Meridiana, presenta la nuova edizione dell’iniziativa in programma per il 7 luglio nel centro storico di Ascoli Piceno, consistente in un incontro di minibasket in carrozzina che avrà per protagonisti i giocatori componenti il gruppo sportivo degli Amicuccioli di Giulianova (Teramo)

Sempre tutti a fianco della Comunità Progetto Sud

Superando - 6 Luglio 2016 - 12:22pm

«È intollerabile questa continua modalità vile e ricattatoria di disturbo e danneggiamento di una realtà fondamentale del territorio che lavora senza stregua e con coraggio a sostegno dei soggetti più deboli, discriminati e ai margini della società, e per la loro integrazione»: lo dichiara Pietro Barbieri, portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore, esprimendo vicinanza e solidarietà alla Comunità Progetto Sud di Lamezia Terme (Catanzaro) - tra le cui sedi operative vi sono anche quelle che fanno capo alla FISH Calabria - dopo l’ennesimo grave atto intimidatorio subìto

Pedalando per i Centri della Fondazione Piatti

Superando - 6 Luglio 2016 - 11:45am

È stata una sfida sia sportiva che umana il “Fondazione Piatti Bike Tour”, che ha visto trenta appassionati del pedale percorrere 138 chilometri in bicicletta da Varese a Melegnano (Milano), facendo tappa nei vari centri della Fondazione Renato Piatti di Varese, struttura che lavora dal 1999 per far sì che le persone con patologie psichiche e intellettive e le loro famiglie possano vivere la miglior condizione di benessere possibile nell’arco di tutta la loro esistenza, senza discriminazioni fondate sulla disabilità

Le immagini dei volontari italiani e delle loro attività

Superando - 6 Luglio 2016 - 11:00am

È stato presentato nei giorni scorsi, durante la conferenza nazionale di Genova di CSVnet, “Tanti per Tutti”, il primo grande archivio fotografico online realizzato nel nostro Paese, che documenta la vita delle Associazioni, ne illustra le iniziative, mostra i luoghi di incontro e presenta le tantissime attività promosse dai volontari italiani, esibendone i volti, le personalità, le emozioni. L’importante novità, inoltre, è che quelle immagini sono disponibili gratuitamente a tutti

Un orto, il legno e l’autismo: per un nuovo modello di welfare

Superando - 5 Luglio 2016 - 6:55pm

Progetti di agricoltura sociale e di riciclo del legno non utilizzato, come quelli promossi dall’AGSAT (Associazione Genitori Soggetti Autistici del Trentino), non sono solo iniziative utili ad auto-sostenere economicamente le proprie strutture, ma anche proposte per un nuovo modello di welfare, all’insegna dell’inclusione con la comunità circostante e consentendo alle persone con autismo di imparare un mestiere, in sinergia con altri giovani, e sviluppandone il senso della cittadinanza attiva

Poesia, teatro e musica per “La conquista della felicità”

Superando - 5 Luglio 2016 - 5:21pm

Dapprima, nella serata di oggi, 5 luglio, un reading di poesia e uno spettacolo teatrale, quindi, domani, 6 luglio, la musica “nera” del duo americano James & Black: sono i nuovi appuntamenti della dodicesima “Conquista della felicità”, edizione 2016 della rassegna promossa a Bologna dall’Associazione degli Amici di Luca, che per tale occasione apre a tutti le porte della propria Casa dei Risvegli Luca De Nigris, la nota struttura dedicata a persone con esiti di coma, stato vegetativo e le loro famiglie

Disturbi della vista: quando la prevenzione parte nelle scuole

Superando - 5 Luglio 2016 - 4:46pm

Coinvolgere senza spaventare: è stata questa la strategia utilizzata dall’UICI di Reggio Emilia (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti), nel condurre il progetto di prevenzione dei disturbi della vista denominato “Iniziamo dalla prevenzione e formazione dei più piccoli per costruire un futuro migliore ai disabili”, che ha coinvolto 120 classi di scuole primarie, per un totale di 2.500 bambini, e i cui risultati sono stati presentati alla cittadinanza, durante un incontro alla presenza di alcuni rappresentanti istituzionali

Per conoscere bene la nuova Legge sul “Dopo di Noi”

Superando - 5 Luglio 2016 - 4:12pm

Una discussione quanto mai serrata, nel Paese e nelle aule di Senato e Camera, un intervento legislativo richiesto da anni con insistenza e preoccupazione, e ora che la Legge 112/16 - assai meglio nota come Legge sul “Dopo di Noi” - è stata approvata, sarà necessario attendere i decreti applicativi e monitorare le reali attuazioni in àmbito regionale. Nel frattempo, però, vale certamente la pena conoscere al meglio i contenuti di quella norma, consultando l’ampio approfondimento elaborato dal Servizio HandyLex.org

Nota 613 del 5 luglio 2016 - Procedura selezione 8 posti personale docente e dirigente scolastico

Ultime dal MIUR - 5 Luglio 2016 - 2:16pm

Nota 613 del 5 luglio 2016 - Procedura selezione 8 posti personale docente e dirigente scolastico

Categorie - News Normativa

Nota 609 del 5 luglio 2016 - Procedura selezione 9 posti personale docente e dirigente scolastico

Ultime dal MIUR - 5 Luglio 2016 - 2:14pm

Nota 609 del 5 luglio 2016 - Procedura selezione 9 posti personale docente e dirigente scolastico

Categorie - News Normativa

Una tessera per l’inclusione

Superando - 5 Luglio 2016 - 1:11pm

Introdurre una tessera che permetta alle persone con disabilità l’accesso a una serie di servizi gratuiti o a costo ridotto in materia di trasporti, cultura e tempo libero, nel quadro dell’obiettivo di garantirne la piena inclusione nella vita sociale e culturale delle comunità: sarà questo il progetto “European Disability Card”, che verrà lanciato il 6 luglio a Roma e che trae origine dalla Strategia Europea per la Disabilità 2010-2020. Ad attuarlo la Federazione FISH, in partenariato con la FAND e con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in veste di sponsor

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 1037
  • 1038
  • 1039
  • 1040
  • 1041
  • 1042
  • 1043
  • 1044
  • 1045
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 17 Mag 2025 - 09:57 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/info%40superando.it?page=1040