Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Sterilizzazione forzata: a proposito di quella vicenda inglese

Superando - 18 Febbraio 2015 - 11:16am

Un tribunale del Regno Unito ha stabilito che una donna con disabilità psichica di 36 anni, già madre di sei figli, venga sottoposta a sterilizzazione forzata, pratica che evoca tragici scenari del passato e non solo. «E tuttavia - scrive Simona Lancioni - in questa vicenda c’è qualcosa di diverso. La donna di cui si parla non è in grado di usare anticoncezionali o di regolare la sua vita sessuale, e un’ulteriore gravidanza la esporrebbe al rischio di perdere la vita. In casi come questi, il divieto di sterilizzazione forzata può ancora mantenersi assoluto?»

ISEE: il disorientamento dopo quelle Sentenze

Superando - 18 Febbraio 2015 - 10:17am

Di fronte al disorientamento di famiglie, CAF, Enti Locali, sportelli informativi e Associazioni, conseguente a quelle Sentenze del TAR del Lazio che hanno parzialmente rivisto il meccanismo dell’ISEE - strumento essenziale per l’accesso a molte prestazioni agevolate fondamentali per l’inclusione delle persone con disabilità - la Federazione FISH si rivolge direttamente al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, per chiedere chiarezza sulle reali intenzioni del Governo

Progetto “Transform Autism Education: enhancing the skills, knowledge and understanding of teachers in the UK, Italy and Greece”

http://www.ctrhmonzabrianza.it - 17 Febbraio 2015 - 7:40pm

L’iniziativa gode di una partnership internazionale significativa, tra cui la fondazione greca Aikaterini Laskaridis Foundation, l’Ufficio Scolastico Provinciale di Monza e Brianza e due istituzioni inglesi, leader nella formazione e nella preparazione di docenti sulla tematica dell’autismo e dell’inclusione scolastica, Autism Education Trust e Genium Creative.

L’obiettivo principale del progetto è promuovere l’inclusione scolastica degli alunni con autismo sostenendo la formazione e lo sviluppo di competenze degli insegnanti ed educatori della scuola primaria.

Maggiori informazioni

Serate di approfondimento sulle tematiche della disabilità

http://www.ctrhmonzabrianza.it - 17 Febbraio 2015 - 7:31pm

Serata organizzata da alcune biblioteche del lecchese impegnate in un percorso di approfondimento di vari temi inerenti la disabilità, salute mentale tra cui anche la CAA e i libri in simboli come strumento di inclusione.

Volantino dell'iniziativa

Serate di approfondimento sulle tematiche della disabilità

http://www.ctrhmonzabrianza.it - 17 Febbraio 2015 - 7:31pm

Serata organizzata da alcune biblioteche del lecchese impegnate in un percorso di approfondimento di vari temi inerenti la disabilità, salute mentale tra cui anche la CAA e i libri in simboli come strumento di inclusione.

Volantino dell'iniziativa

I social network e le persone con disabilità

Superando - 17 Febbraio 2015 - 6:30pm

Due ricercatrici dell’Istituto di Tecnologie Didattiche del CNR di Genova hanno lanciato in rete un questionario anonimo - che tutti possono compilare con facilità - finalizzato a raccogliere dati sull’uso dei social network da parte delle persone con disabilità, nell’àmbito di uno studio sulle potenzialità e le criticità che questi strumenti rivestono per le stesse persone con disabilità

Patto: l’importante è che c’è la salute

Superando - 17 Febbraio 2015 - 6:11pm

È questo il titolo dell’incontro promosso per il 19 febbraio a Roma da Cittadinanzattiva e dalla Federazione IPASVI (Federazione Nazionale Collegi Infermieri), per avviare un confronto tra i principali attori del Servizio Sanitario Nazionale sullo stato di effettiva attuazione del Patto per la Salute 2014-2016, con una particolare attenzione al riordino dell’assistenza territoriale e alle politiche del personale

Torni ad essere lo Stato il garante del diritto alla Salute

Superando - 17 Febbraio 2015 - 5:19pm

«La tragedia di Catania - scrive tra l’altro Nino Cartabellotta, riferendosi alla morte della piccola Nicole in un’ambulanza diretta a Ragusa, per mancanza di posti letto negli ospedali di della città etnea - mette a nudo tutte le contraddizioni istituzionali tra diritto alla tutela della Salute e organizzazione dei servizi sanitari, dimostrando che oggi le responsabilità delle Istituzioni finiscono per diluirsi e svanire nelle pieghe normative»

Nota 574 del 17 febbraio 2015 - Rilascio funzioni codifica CPIA A.S. 2015/16

Ultime dal MIUR - 17 Febbraio 2015 - 4:41pm

Nota 574 del 17 febbraio 2015 - Rilascio funzioni codifica CPIA A.S. 2015/16

Categorie - News Normativa

Arrivano a Napoli i servizi del Centro Protesi INAIL

Superando - 17 Febbraio 2015 - 4:33pm

Verrà infatti inaugurato il 19 febbraio nel capoluogo campano, dopo le analoghe esperienze avviate a Milano, Roma e Bari, il nuovo Punto Cliente del Centro Protesi INAIL di Vigorso di Budrio (Bologna), che svolgerà consulenza specialistica e fornitura personalizzata di ausili per la vita quotidiana e lo sport, attraverso l’individuazione del dispositivo tecnico più idoneo, in relazione alle specifiche esigenze della persona

Al servizio dei bimbi con atrofia muscolare spinale

Superando - 17 Febbraio 2015 - 4:12pm

Continua con successo la marcia del Progetto SMArt (Servizio Multidisciplinare di Accoglienza radicato nel territorio), con cui l’Associazione Famiglie SMA punta a creare una vera e propria “community” di medici italiani esperti di atrofia muscolare spinale (SMA), una delle più gravi e diffuse malattie neuromuscolari che colpiscono i bambini. E a giudicare dai risultati ottenuti in un anno ad Ancona e presentati nei giorni scorsi, la strada è quella giusta

Nota 1930 del 17 febbraio 2015 - Cessazione dal servizio del personale delle Istituzioni AFAM A.A. 2015-2016

Ultime dal MIUR - 17 Febbraio 2015 - 4:00pm

Nota 1930 del 17 febbraio 2015 - Cessazione dal servizio del personale delle Istituzioni AFAM A.A. 2015-2016

Categorie - News Normativa

Importante passaggio, in Campania, per la Vita Indipendente

Superando - 17 Febbraio 2015 - 1:05pm

Tale sarà infatti il seminario in programma per il 19 febbraio a Napoli, che servirà a dare impulso al difficile percorso di applicazione in Campania del “Programma d’Azione Biennale per la Promozione dei Diritti e l’Integrazione delle Persone con Disabilità”, e nella fattispecie alla parte di esso centrata su “Politiche, servizi e modelli organizzativi per la Vita Indipendente e l’inclusione nella società”

Tecnologia al servizio di non vedenti e ipovedenti

Superando - 17 Febbraio 2015 - 12:10pm

Saranno presto a disposizione di tutte le Sezione lombarde dell’UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti), gli innovativi scanner donati dalla Società PFU Fujitsu al Consiglio Regionale dell’Associazione, strumenti assai utili per le persone non vedenti e ipovedenti, che verranno presentati alla stampa e alle istituzioni il 19 febbraio a Milano

Vivere Eguali

Superando - 17 Febbraio 2015 - 11:40am

Verrà presentato a Torino il 19 febbraio il libro “VIVERE EGUALI. Disabili e compartecipazione al costo delle prestazioni”, frutto di una ricerca svolta in collaborazione fra ENIL Italia e l’Istituto di Teoria e Tecniche di Informazione Giuridica (ITTIG) del CNR, opera dove l’autore Raffaello Belli dimostra come non sia legittimo costringere le persone con disabilità grave a compartecipare alla spesa per le limitatissime prestazioni sociali erogate dallo Stato

In piazza a Cagliari, per difendere i diritti

Superando - 17 Febbraio 2015 - 10:45am

«Si vogliono ridurre i sostegni alle persone e famiglie che vivono la disabilità e la non autosufficienza, favorendo anche il lavoro nero? Si vuole istituzionalizzare anziché includere?»: lo chiederanno alla Regione Sardegna le decine di organizzazioni che il 18 febbraio saranno a fianco del Comitato 16 Novembre, nella manifestazione di protesta indetta a Cagliari, per protestare contro i preannunciati pesanti tagli al Fondo Regionale per la Non Autosufficienza

NoiPA-022-2015.doc

Messaggi dal Tesoro - 17 Febbraio 2015 - 8:26am

La Regione Veneto tuteli gli studenti con disabilità

Superando - 16 Febbraio 2015 - 7:02pm

Il responsabile della FISH Veneto (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) chiede al Presidente della propria Regione una dichiarazione di impegno, tale da tutelare la continuità dei servizi dedicati ad alunni e studenti con disabilità, in attesa che vengano ridefinite le competenze, dopo le modifiche istituzionali introdotte dalla Legge di soppressione delle Province

Sanare la situazione dell’ISEE, dopo quelle Sentenze

Superando - 16 Febbraio 2015 - 6:18pm

Lo chiede il Presidente Nazionale dell’ANFFAS (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale), riferendosi a quelle tre recenti Sentenze del TAR del Lazio riguardanti l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), e dichiarando che esse «sanciscono un principio affermato da anni da tutto il movimento delle persone con disabilità, ovvero che la pensione di invalidità e l’indennità di accompagnamento non sono redditi»

Per un corpo di docenti preparati sulle didattiche inclusive

Superando - 16 Febbraio 2015 - 5:16pm

«Sin dal primo articolo - scrive Salvatore Nocera, rispondendo a una critica rivolta alla Proposta di Legge sull’inclusione scolastica, sostenuta dalle Federazioni FISH e FAND - quel testo parla del ruolo primario per l’inclusione svolto dai docenti curricolari; anzi, quella stessa Proposta, a differenza delle altre presentate sino ad oggi, introduce l’obbligo della formazione iniziale e in servizio sulle didattiche inclusive, rivolta proprio ai docenti curricolari»

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 1192
  • 1193
  • 1194
  • 1195
  • 1196
  • 1197
  • 1198
  • 1199
  • 1200
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 8 Mag 2025 - 20:18 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/a.avenoso%40cittadinanzattiva.it?page=1195