Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Che scivolone, Apple! Urge un rapido rimedio

Superando - 25 Febbraio 2015 - 6:16pm

Nessuna demonizzazione, anche perché, va detto, i dispositivi della Apple sono stati effettivamente i primi ad essere costruiti tenendo conto dei principi di “Universal Design” (progettazione universale) e tuttavia sarebbe opportuno evitare scivoloni come quello che sta creando problemi a numerose persone con disabilità visiva, alle prese con i più recenti sistemi operativi per iPhone, iPad e iPad Mini. O per lo meno bisognerà cercare di risolvere rapidamente il problema

Che cos’è la S.Va.M.Di.?

Superando - 25 Febbraio 2015 - 4:55pm

Si tratta della “Scheda di Valutazione Multidimensionale per le Persone con Disabilità”, modalità realizzata per prima dalla Regione Veneto e più recentemente adottata anche dal Lazio, per stabilire l’accesso ai servizi delle persone con disabilità. Per approfondirne meglio la conoscenza, l’Opera Don Calabria di Roma ha promosso un seminario per il 27 febbraio, intitolato appunto “Che cos’è la S.Va.M.Di.?”

Un corso universitario sui diritti delle persone con disabilità

Superando - 25 Febbraio 2015 - 4:07pm

È un’iniziativa rimarchevole, quella dell’Università Statale di Milano, dove alla Facoltà di Giurisprudenza sta per partire un corso sui “Diritti delle persone con disabilità”, condotto da Giuseppe Arconzo, che si propone di esaminare e analizzare la condizione giuridica e i diritti delle persone con disabilità, anche attraverso lo studio dell’evoluzione che ha caratterizzato l’attenzione degli ordinamenti giuridici nei confronti del tema della disabilità

Lasciati guidare

Superando - 25 Febbraio 2015 - 12:45pm

Tutti possono liberamente consultare il vademecum per il turismo accessibile intitolato appunto “Lasciati guidare”, realizzato dal noto portale web di turismo Venere.com, con la preziosa collaborazione della Lega del Filo d’Oro. Nelle quattro sezioni della guida si parla rispettivamente di disabilità uditive, disabilità visive, sordocecità e disabilità motorie

Prendersi cura di chi ci cura

Superando - 25 Febbraio 2015 - 12:17pm

Quello della Sanità è uno dei pochissimi settori in cui l’incidenza degli infortuni femminili è superiore a quella maschile. Da questo dato e non solo ha preso le mosse lo studio intitolato "Prendersi cura di chi ci cura - La sicurezza e la tutela sul lavoro delle donne che operano nel campo dell’assistenza sanitaria"m che l'ANMIL presenterà il n26 febbraio a Roma, in vista della Giornata delle Donne, mentre la senatrice Silvana Amati presenterà un proprio Disegno di Legge a tutela dei superstiti delle vittime sul lavoro

Torna in libreria quella “fiaba moderna” di Franco Bomprezzi

Superando - 25 Febbraio 2015 - 11:07am

Nella “Contea dei ruotanti”, Franco Bomprezzi, il nostro direttore responsabile scomparso poco più di due mesi fa, aveva raccontato un’Italia divisa in macroregioni e piccole contee, una delle quali tutta governata da persone con disabilità e interdetta ai “camminanti”. Ora quella “fiaba moderna” è tornata in libreria, per volontà del suo primo editore, e parte del ricavato dalle vendite andrà alla Fondazione Arché di Milano della quale Bomprezzi era un grande amico

Nota 6434 del 24 febbraio 2015 - Trasmissione OM 4-15 mobilità scuola a.s. 2015/2016

Ultime dal MIUR - 24 Febbraio 2015 - 11:53pm

Nota 6434 del 24 febbraio 2015 - Trasmissione OM 4-15 mobilità scuola a.s. 2015/2016

Categorie - News Normativa

Ordinanza Ministeriale 4 del 24 febbraio 2015 - Mobilità personale docente, educativo ed ATA a.s. 2015/2016

Ultime dal MIUR - 24 Febbraio 2015 - 11:50pm

Ordinanza Ministeriale 4 del 24 febbraio 2015 - Mobilità personale docente, educativo ed ATA a.s. 2015/2016

Categorie - News Normativa

Ordinanza Ministeriale 4 del 24 febbraio 2015 - Moduli domanda

Ultime dal MIUR - 24 Febbraio 2015 - 11:48pm

Ordinanza Ministeriale 4 del 24 febbraio 2015 - Moduli domanda

Categorie - News Normativa

Ordinanza Ministeriale 4 del 24 febbraio 2015 - Allegati

Ultime dal MIUR - 24 Febbraio 2015 - 11:47pm

Ordinanza Ministeriale 4 del 24 febbraio 2015 - Allegati

Categorie - News Normativa

Ordinanza Ministeriale 4 del 24 febbraio 2015 - Fac simile allegati

Ultime dal MIUR - 24 Febbraio 2015 - 11:42pm

Ordinanza Ministeriale 4 del 24 febbraio 2015 - Fac simili allegati

Categorie - News Normativa

Per allestire un veicolo, le collaborazioni aiutano

Superando - 24 Febbraio 2015 - 7:08pm

È spesso una vera e propria avventura, come racconta Antonio Giuseppe Malafarina, allestire un veicolo per il trasporto di una persona con disabilità in carrozzina, ma anche se - purtroppo - il mercato per i grandi numeri non c’è, «le collaborazioni possono aiutare gli allestitori a realizzare prodotti più appetibili e le grandi case ad acquisire conoscenze che si possono rivelare utili per la produzione di serie». Vediamo come

Hello my darling

Superando - 24 Febbraio 2015 - 6:35pm

È questo il titolo della commedia che la compagnia della ONLUS romana L’Arte nel Cuore - composta da attori con e senza disabilità, che recitano assieme - porterà in scena a Milano il 25 febbraio, nell'àmbito dell’imminente “Festival delle Politiche Sociali”, che si svolgerà in diversi luoghi del capoluogo lombardo

Prima di tutto i servizi sul territorio

Superando - 24 Febbraio 2015 - 6:02pm

«Prima di rendere più difficile per alcuni l’accesso al Pronto Soccorso attraverso i ticket - sottolinea Tonino Aceti, responsabile del Tribunale per i Diritti del Malato di Cittadinazattiva, commentando alcune dichiarazioni del ministro della Salute Lorenzin - ci si preoccupi di assicurare servizi territoriali e ospedalieri adeguati ai bisogni di cittadini. E in ogni caso, sulla partita dei ticket, le Associazioni dovranno essere coinvolte»

Non è solo un problema di “diritti che costano”

Superando - 24 Febbraio 2015 - 5:16pm

«Il progetto delle Case Famiglia di Roma - scrive Fausto Giancaterina - è sostanzialmente immutato dal 1996 e sembra oggi faticare molto a rispettare quotidianamente due fondamentali requisiti: buona qualità del benessere delle persone e sostenibilità del sistema gestionale. Ma se ci si limita a ripetere che “i diritti costano!", si rischia di far credere che il problema sia unicamente economico, lasciando immutate le criticità dell’attuale sistema, e aggravandone così i tratti più negativi»

Arriva anche nel Triveneto Diversitalavoro

Superando - 24 Febbraio 2015 - 4:12pm

Sarà infatti a Padova la diciannovesima edizione del progetto che favorisce l’incontro anche delle persone con disabilità, con aziende che offrono opportunità di lavoro, e che in questi anni ne ha già aiutate molte a trovare un’occupazione. Appuntamento, quindi, per il 25 e 26 febbraio in uno delle tante sedi universitarie della città veneta

Verso il part-time per le persone con sclerosi multipla

Superando - 24 Febbraio 2015 - 3:44pm

Una norma contenuta nel Decreto Attuativo del “Jobs Act” estende il diritto al part-time anche a persone con gravi malattie cronico degenerative e ingravescenti, come la sclerosi multipla. «Si tratta di un risultato fondamentale - dichiara Roberta Amadeo, presidente nazionale dell’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), organizzazione battutasi a lungo per ottenerlo – che consentirà alle persone con sclerosi multipla di vivere e lavorare quotidianamente, andando oltre la malattia»

Il welfare sociale in Italia. Realtà e prospettive

Superando - 24 Febbraio 2015 - 12:41pm

È questo il titolo di un libro recentemente uscito, che tratta l’attuale situazione del welfare sociale nel nostro Paese, guardando in particolare alla realtà e alle prospettive degli interventi rivolti per lo più alle persone con disabilità, agli anziani non autosufficienti, alle famiglie in povertà e alla prima infanzia. L’interessante saggio verrà presentato il 27 febbraio a Firenze, durante un incontro che servirà anche ad approfondirne i temi

Turismo accessibile nel Salento

Superando - 24 Febbraio 2015 - 12:19pm

Migliorare l’accessibilità turistica a Marina di Andrano, incantevole località in provincia di Lecce e creare i presupposti per lo sviluppo di un piano di turismo sociale, aperto a tutti: consiste in questo “Innovability”, progetto di cui proprio il Comune di Andrano è capofila, che verrà presentato il 25 febbraio. L’iniziativa è finanziata nell’àmbito del “Programma Grecia-Italia 2007/2013”, che comprende altri partner italiani e greci

La Campania che punta alla Vita indipendente

Superando - 24 Febbraio 2015 - 11:35am

«Possiamo considerarci soddisfatti per il lavoro che stiamo portando avanti sul tema della Vita Indipendente, che finalmente sembra essere al centro delle politiche della Regione Campania. L’unica strada percorribile è quella di fare rete tra le Associazioni, la Regione Campania e gli Ambiti Sociali Territoriali»: lo ha dichiarato Daniele Romano, presidente di Federhand/FISH Campania, dopo il “Seminario Regionale sui progetti di Vita Indipendente”, tenutosi nei giorni scorsi a Napoli

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 1189
  • 1190
  • 1191
  • 1192
  • 1193
  • 1194
  • 1195
  • 1196
  • 1197
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 8 Mag 2025 - 20:17 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/a.avenoso%40cittadinanzattiva.it?page=1192