Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Iniziative per vivere oltre la sclerosi multipla

Superando - 12 Marzo 2024 - 5:36pm

In occasione della Settimana Mondiale del Cervello, la Fondazione Onda (Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna e di Genere) promuoverà il 13 marzo un “(H) Open Day” dedicato alle persone con sclerosi multipla, in oltre 125 ospedali della rete Bollino Rosa, iniziativa patrocinata dall’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) e dalla SIN (Società Italiana di Neurologia). La Fondazione stessa, inoltre, ha promosso due incontri online, il secondo dei quali in programma per il 20 marzo, sul tema dei disturbi cognitivi nella sclerosi multipla

Settimana del Glaucoma: la più importante è sempre la prevenzione

Superando - 12 Marzo 2024 - 5:01pm

Anche la Cooperativa Sociale AbilNova ha aderito a questa che è la Settimana Mondiale del Glaucoma (10-16 marzo), promossa nel nostro Paese da IAPB Italia e dedicata a una patologia che colpisce il nervo ottico e che può causare la perdita progressiva della vista, caratterizzata dall’assenza di sintomi nella fase iniziale. In tal senso, tra le altre iniziative promuoverà il 13 marzo una giornata di screening visivi gratuiti aperta alla cittadinanza, nel piazzale della propria sede di Trento

INVALSI – rilevazioni degli apprendimenti a.s. 2023/2024 – elenchi graduati degli osservatori esterni nelle classi campione

Ultime da USR Calabria - 12 Marzo 2024 - 4:29pm

You must be logged into the site to view this content.

Gli Stati Generali della Disabilità (in Umbria e in tante altre Regioni)

Superando - 12 Marzo 2024 - 4:25pm

Iniziativa promossa dal livello nazionale della Federazione FISH, gli Stati Generali della Disabilità si terranno nel corso di quest’anno in quindici diverse Regioni d’Italia e il 14 marzo verranno innanzitutto presentati a Terni gli Stati Generali della Disabilità in Umbria, iniziativa curata dalla FISH Umbria, che si articolerà su due eventi principali, il primo proprio a Terni, a metà maggio, e quello finale in ottobre, ad Assisi, poco prima del “G7 - Inclusione e Disabilità”, che sarà ospitato sempre in Umbria dal 14 al 16 ottobre

Uno dei primi video di donne con disabilità realizzati nel nostro Paese

Superando - 12 Marzo 2024 - 3:52pm

È oggi disponibile online il video “Non sto parlando di nessun’altra”, realizzato dalla regista Maria Cristina Lasagni, e curato da un gruppo di donne con disabilità del Centro Documentazione Handicap e dell’Associazione AIAS di Bologna. Esso venne presentato nel 1991, in occasione del convegno nazionale “Al silenzio, all’imbarazzo, all’invisibilità: tra femminile e handicap”, organizzato dalla stessa Associazione in collaborazione con il Progetto Donna del Comune di Bologna

AVVISO n. 13 – DDG n. 2575 del 06/12/2023 Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune e di sostegno – variazione sede di svolgimento della prova scritta...

Ultime da USR Calabria - 12 Marzo 2024 - 3:50pm

You must be logged into the site to view this content.

Rilevazione Funzionamento delle scuole paritarie – disponibili le funzioni per il caricamento sul SIDI del Modello A.

Ultime da A. T. P. Cosenza - 12 Marzo 2024 - 3:23pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere Rilevazione Funzionamento delle scuole paritarie – disponibili le funzioni per il caricamento sul SIDI del Modello A.

SLA: dialogo su diagnosi, trattamento e studi clinici in corso

Superando - 12 Marzo 2024 - 1:39pm

«La SLA (sclerosi laterale amiotrofica) è una delle più note patologie neurodegenerative, ancora senza una cura specifica. Non si contano, tuttavia, i trial clinici attivi in tutto il mondo sull’argomento. Pertanto, la comunicazione dei risultati di tutte le ricerche è un tema sempre attuale, che comporta varie domande aperte»: così l’OMAR (Osservatorio Malattie Rare), presenta l’incontro online “Sclerosi laterale amiotrofica: dialogo su diagnosi, trattamento e studi clinici in corso”, organizzato per il 15 marzo, con il patrocinio di tutte le principali Associazioni impegnate nel settore

La potenza della narrazione come strumento di incontro e di comprensione

Superando - 12 Marzo 2024 - 1:03pm

«La metodologia della narrazione, del resto, basata sulla raccolta di storie di vita, non è per noi una pratica nuova: l’abbiamo incontrata anni fa e continuiamo a sperimentarla, perché ne percepiamo la potenza come pratica di ascolto, come strumento di incontro e di comprensione»: lo aveva scritto sulle nostre pagine il Gruppo Solidarietà, presentando il proprio nuovo libro “Storie di vita. Genitori e giovani con disabilità si raccontano”, che verrà presentato il 15 marzo a Moie di Maiolati Spontini (Ancona), nel corso di un incontro all’insegna dell’ascolto, della musica e della riflessione

Nuovi Percorsi formativi dell’EFT Calabria – Piattaforma Scuola Futura-Poli Équipe

Ultime da USR Calabria - 12 Marzo 2024 - 12:21pm

You must be logged into the site to view this content.

“Lorenzo tra le nuvole”, un progetto che valorizza tutte le unicità umane

Superando - 12 Marzo 2024 - 12:20pm

Uscito nel 2021, il libro “Lorenzo tra le nuvole. Educazione, scuola e adolescenza” di Marco Pontis ha dato vita a un interessante progetto pedagogico nato per sensibilizzare ragazzi e ragazze, docenti, genitori, educatori e professionisti sociosanitari, alla conoscenza, al rispetto e alla valorizzazione di tutte le unicità umane, neurodiversità e neurodivergenze al fine di prevenire concretamente episodi di discriminazione, bullismo/cyberbullismo, suicidio e violenza di genere. A presentare l’iniziativa è lo stesso Marco Pontis

PNRR – Missione 4 – Componente 1 – Investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi” – Vademecum e Kit di supporto alle scuole con esempi di atti per il conferimento di incarichi individuali (D.M. 65/2023)

Ultime da USR Calabria - 12 Marzo 2024 - 11:57am

You must be logged into the site to view this content.

Alunni e alunne con disabilità: quel che potranno fare viene messo in campo oggi

Superando - 12 Marzo 2024 - 11:47am

«Le alunne e gli alunni con disabilità - scrive Ivana Palieri -, come tutte le altre giovani vite, sono il nostro futuro e quello che potranno fare e realizzare dipende da quello che viene messo in campo oggi. Ma di fronte a postazioni informatiche carenti, a strutture scolastiche accessibili per meno della metà, ad ancora troppo pochi insegnanti di sostegno specializzati, nominati in ritardo e che magari cambiano di anno in anno, assistenti alla comunicazione pagati da Enti Locali che non vengono sempre nominati e assegnati, come si può pensare di poter dar loro una formazione decente?»

La scarna letteratura scientifica dedicata alle donne con lesione midollare

Superando - 11 Marzo 2024 - 6:23pm

Le difficoltà che una donna con problemi motòri affronta anche quando decide di intraprendere una gravidanza: se n’è parlato nell’incontro “Quali sono le necessità di salute delle donne con lesione midollare? Come promuoverne il benessere e la salute riproduttiva?”, promosso dal Rotary di Imola (Bologna). Per l’occasione, Laura Simoncini, che dirige l’Unità Spinale dell’Istituto Riabilitativo Montecatone, ha sottolineato quanto sia scarna la letteratura scientifica internazionale sulle donne con lesione midollare, a fronte di una vastissima produzione sulla fertilità dell’uomo con lesione midollare

Presentato il nuovo “TWIN”, esoscheletro robotico per arti inferiori

Superando - 11 Marzo 2024 - 5:51pm

È stato presentato a Milano “TWIN”, nuovo esoscheletro robotico per arti inferiori, progettato e realizzato da Rehab Technologies Lab IIT–INAIL, laboratorio congiunto tra l’IIT (Istituto Italiano di Tecnologia) e il Centro Protesi INAIL. Si tratta di una struttura esterna che potenzia le capacità fisiche di chi lo indossa con importanti applicazioni in àmbito medico e riabilitativo. La sperimentazione clinica che ha portato a tale realizzazione, oltre che al Centro Protesi INAIL, ha coinvolto l’Istituto Riabilitativo Montecatone di Imola (Bologna) e Villa Beretta di Costa Masnaga (Lecco)

Attività motoria nella malattia di Parkinson: un modello nel territorio

Superando - 11 Marzo 2024 - 5:14pm

“Attività motoria nella malattia di Parkinson: un modello nel territorio”: proseguirà il 14 marzo, soiffermandosi su questo tema, “Non siete soli”, il ciclo di appuntamenti online a partecipazione gratuita e aperti a tutti, nato da un’idea della Confederazione Parkinson Italia e della Fondazione Fresco Parkinson Institute, rivolgendosi alle persone con la malattia di Parkinson, nonché ai loro familiari e ai caregiver, con l’obiettivo di informare e migliorare la loro qualità di vita, accrescendone le competenze legate alla gestione degli aspetti clinici, psicologici e sociali della malattia

Il Cantiere dei Sogni, compagnia teatrale che va oltre il buio e il silenzio

Superando - 11 Marzo 2024 - 4:55pm

Il 13 marzo andrà in scena a Castelfidardo (Ancona) lo spettacolo “Il Condominio ‘Sogni’”, produzione della compagnia Il Cantiere dei Sogni, che opera nell’àmbito della Fondazione Lega del Filo d’Oro e che è composta da persone con sordocecità e pluriminorazione psicosensoriale, insieme a volontari e attori amatoriali. «Grazie alla forza creativa dell’immaginazione – spiegano dalla Lega del Filo d’Oro -, le persone della compagnia riescono a valicare i limiti imposti dalla disabilità, andando oltre il buio e il silenzio ed esprimendosi sviluppando le loro capacità»

Vincent Van Gogh in Comunicazione Aumentativa Alternativa

Superando - 11 Marzo 2024 - 4:21pm

Dopo quello su Frida Kahlo, la collana “Parimenti. Proprio perché cresco” delle edizioni la meridiana, che pubblica opere accessibili utilizzando i simboli della CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa), si arricchisce di un nuovo volume dedicato ad un altro prestigioso artista, Vincent Van Gogh, anch’esso realizzato da Teresa Righetti. Si tratta della seconda uscita del progetto “ArtistiCAA®” che si impegna a rendere la cultura e i luoghi ad essa deputati accessibili a tutti e inclusivi, facendo conoscere le biografie e le opere di alcuni grandi artisti e alcune grandi artiste

Una scuola “diversa”, non una scuola per “diversi”

Superando - 11 Marzo 2024 - 4:05pm

«Ci piace ancora oggi pensare ad una scuola “diversa”, che offre a tutti pari opportunità, che cambia in funzione di un’utenza sempre più differenziata, una comunità educante, in cui non si appiattiscono ma si valorizzano le differenze»: parole di Donatella Morra, a lungo referente della Federazione lombarda LEDHA per i temi relativi alla scuola e all’inclusione dei bambini e dei ragazzi con disabilità, parole scritte ben sedici anni fa, ma (purtroppo) ancora del tutto attuali

Nota 3744 dell’11 marzo 2024 - Indennità e compensi miglioramento offerta formativa 2024

Ultime dal MIUR - 11 Marzo 2024 - 2:27pm

Nota 3744 dell’11 marzo 2024 - Indennità e compensi miglioramento offerta formativa 2024

Categorie - News Normativa

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 212
  • 213
  • 214
  • 215
  • 216
  • 217
  • 218
  • 219
  • 220
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 19 Mag 2025 - 07:14 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/1573?page=215