Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Arriva «Expofacile.it», patrimonio di accessibilità oltre l’Expo

Superando - 4 Marzo 2015 - 6:34pm

Promosso dal Comune di Milano e dalla Regione Lombardia, sostenuto da Unicredit Foundation e realizzato dalle Federazioni lombarde delle persone con disabilità, il portale «Expofacile.it» offre informazioni e suggerimenti ai turisti con disabilità e con bisogni specifici che visiteranno la città in occasione dell’“Expo”, ma è anche un patrimonio di accessibilità, da arricchire sempre più, con nuove informazioni, che sarà a disposizione dei cittadini anche dopo il grande evento dei prossimi mesi

Amalia mi ha fatto crescere

Superando - 4 Marzo 2015 - 5:10pm

Non dev’essere tanto semplice interpretare una persona sorda, ma pare che in “Amalia e basta” - pluripremiato spettacolo teatrale, prodotto dall’Associazione Falesia Attiva – a Silvia Zoffoli, che lo ha anche scritto e lo dirige, riesca particolarmente bene. Per questo invitiamo i Lettori ad andarla a vedere - ad esempio il 5 e il 6 marzo a Milano - e nel frattempo a leggere anche la bella intervista che ci ha rilasciato

Marche: non parole, ma fatti dimostrabili

Superando - 4 Marzo 2015 - 4:13pm

«Dimostrino gli Assessori che quanto affermato in quell’Interrogazione Parlamentare è falso»: rispondono così, la Campagna “Trasparenza e diritti” e il CAT Marche (Comitato Associazioni Tutela), alle dichiarazioni degli Assessori Regionali alla Salute e ai Servizi Sociali, dopo che un’Interrogazione Parlamentare aveva chiesto di verificare la correttezza delle decisioni assunte dalla Regione Marche sull’assistenza domiciliare e sui Centri Diurni per persone con grave disabilità

Decreto Legislativo 22 del 4 marzo 2015 - Riordino ammortizzatori sociali

Ultime dal MIUR - 4 Marzo 2015 - 3:24pm

Disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in caso di disoccupazione involontaria e...

Categorie - News Normativa

È dunque la Salute il “bancomat” della finanza pubblica?

Superando - 4 Marzo 2015 - 1:08pm

«Se è vero che “le parole sono pietre” - scrive Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione GIMBE, rifacendosi anche a quanto dichiarato dal presidente della Repubblica Mattarella nel suo discorso d’insediamento - chiediamo a tutte le Istituzioni di fare chiarezza sul futuro della Sanità pubblica, perché oggi le esigenze della finanza pubblica, anziché portare al taglio di sprechi e inefficienze, stanno in realtà ridimensionando il diritto costituzionale alla tutela della salute»

Bambini e ragazzi: disegnate la disabilità!

Superando - 4 Marzo 2015 - 12:37pm

È l’invito rivolto dalla campagna globale denominata “#DrawDisability” a tutti i bambini e ragazzi del mondo dai 6 ai 17 anni, con e senza disabilità, a riflettere sul concetto di disabilità, raffigurando appunto le proprie idee in un disegno. «Questa campagna - sottolineano dalla CPD di Torino, partner nazionale dell’iniziativa - offre la possibilità a bambini e giovani di tutto il mondo di mettere in discussione cattive pratiche e stereotipi associati alla disabilità»

Un albero indiano

Superando - 4 Marzo 2015 - 11:57am

Verrà presentato il 5 marzo a Padova il bel documentario intitolato appunto “Un albero indiano” e realizzato da Silvio Soldini e Giorgio Garini, con la voce narrante dello scultore non vedente Felice Tagliaferri. Protagonista del film e del progetto della ONLUS CBM Italia, che lo ha reso possibile, è la Bethany School di Shillong, in India, una scuola «dove si insegnano abilità» a tutti, bimbi normodotati, ciechi, sordi o sordociechi, senza differenze

Vedo, non vedo

Superando - 4 Marzo 2015 - 11:16am

Si chiama così il ciclo di incontri promosso a Bologna dall’Associazione RP Emilia Romagna, durante il quale, dal 5 al 26 marzo, si parlerà tra l’altro di ausili, profumi, pittura e cibo, allo scopo di offrire informazioni semplici e corrette sulla vista, sul funzionamento di essa e sulle possibili strategie protettive e di potenziamento del residuo visivo, utili per mantenere il più alta possibile la qualità della vita delle persone ipovedenti

Vita Indipendente: usare bene quei pochi fondi

Superando - 4 Marzo 2015 - 10:39am

«Il Ministero - scrive Ida Sala del Comitato Lombardo per la Vita Indipendente - vorrebbe arrivare ad elaborare un modello di vita indipendente delle persone con disabilità valido su tutto il territorio nazionale, con un vero e proprio “cambio di paradigma”. Ma a parte l’esiguità dei finanziamenti, si arriverà davvero a quello che i Movimenti per la Vita Indipendente chiedono per uscire dai soliti circuiti assistenziali e ottenere finalmente uguali diritti di scelta e di autodeterminazione?»

Noi, donne con disabilità di Gaza

Superando - 3 Marzo 2015 - 6:37pm

Dall’antica Università di Bologna ai Ministeri di Roma, dall’incontro con organizzazioni impegnate per i diritti delle persone con disabilità, tra cui la FISH, fino all’udienza pubblica con Papa Francesco: sono giorni intensi, per le donne palestinesi con disabilità giunte in Italia dalla Striscia di Gaza, a coronamento del Progetto “INCLUDE - Empowerment socio economico delle donne con disabilità nella Striscia di Gaza”, promosso da EducAid e dalla RIDS (Rete Italiana Disabilità e Sviluppo)

La forza viva della poesia

Superando - 3 Marzo 2015 - 5:49pm

Andranno tradizionalmente «a quei poeti che, con l’impegno culturale e la propria testimonianza di vita, abbiano contribuito a superare una condizione esistenziale difficile, o addirittura rendendola fonte di ispirazione», i premi del ventiseiesimo Concorso Internazionale di Poesia “Città di Porto Recanati”, cui si potrà partecipare fino al 25 luglio

Monza, tre incontri per fare il punto sull'Isee

http://www.ctrhmonzabrianza.it - 3 Marzo 2015 - 4:55pm

Appuntamenti in programma il 6, il 13 e il 28 marzo a Monza, Seregno e Vimercate. Baldinu (Uildm): "C'è grande bisogno di chiarezza, soprattutto tra le famiglie".

Tre incontri per fare il punto sulle modalità di applicazione del nuovo Isee (l’indicatore della situazione economica equivalente), in modo particolare all'indomani delle sentenze del TAR del Lazio che hanno parzialmente modificato l'impianto di calcolo di una delle due componenti dell'Isee. L'iniziativa, dal titolo “L’entrata in vigore della riforma Isee. Cosa cambia per Comuni e per le persone con disabilità in Lombardia” è stata organizzata da Auser Brianza, in collaborazione con la sede Uildm di Monza, Anffas, Coordinamento Disabilità & diritti e il Centro servizi volontariato di Monza e Brianza. Gli incontri erano stati organizzati prima delle recenti sentenze del TAR, e saranno dunque l'occasione per affrontare i dubbi e i problemi che emergono in questa fase di incertezza.

Tre gli appuntamenti in programma: venerdì 6 marzo dalle ore 9 alle 13 presso la “Casa del volontariato” di Monza (via Correggio Allegri, 59); venerdì 13 marzo dalle ore 9 alle ore 13 presso la sala “Monsignor Luigi Gandini di Seregno (via XXIV Maggio); sabato 28 marzo dalle 9 alle 13 presso l'auditorium della biblioteca di Vimercate (piazza Unità d'Italia 2/G).

Continua a leggere

Leggi il testo completo

Basket per tutti: torneo di basket per atleti con disabilità

http://www.ctrhmonzabrianza.it - 3 Marzo 2015 - 4:52pm

Sabato 14 marzo 2015 si terrà presso il PalaUnimec di via Edison ad Arcore, a partire dalle 15:00.

La quarta edizione vedrà impegnata la squadra del CSE La Vite, gli Screwers, insieme ad altre rappresentanze del territorio (Merate, Cantù, Oggiono e Lecco).

Locandina in pdf

Diversi amici diversi

Superando - 3 Marzo 2015 - 4:42pm

È questo il titolo del video realizzato in una scuola elementare di Bologna - ove dei bimbi interpretano cani e gatti, con l’intento di comprendere la diversità e di capirsi anche attraverso linguaggi diversi - che ha vinto nella propria categoria il “Premio Luca De Nigris” per il 2015, concorso rivolto alle scuole primarie e secondarie dell’Emilia Romagna, promosso dall’Associazione degli Amici di Luca, in ricordo di quel giovane studente appassionato di cinema, che ad essa stessa dà il nome

NoiPA-025-2015.docx

Messaggi dal Tesoro - 3 Marzo 2015 - 4:20pm

Un digiuno per far chiudere gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari

Superando - 3 Marzo 2015 - 4:07pm

E soprattutto per far sì che ciò avvenga «senza proroghe e senza trucchi», entro il 31 marzo, come previsto dalla Legge approvata lo scorso anno, senza cioè far crescere nuovi “mini-OPG regionali”. È questo il senso dell’appello, del digiuno “a staffetta” e delle altre iniziative promosse dal Comitato Stop OPG, organismo voluto da numerose organizzazioni del Terzo Settore, oltreché sindacali, che da anni conduce una dura battaglia per la chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari

Valutazione della disabilità: si imboccherà la “direzione giusta”?

Superando - 3 Marzo 2015 - 12:58pm

Alcune riflessioni successive a un incontro tenutosi a Roma e dedicato alla S.Va.M.Di., la “Scheda di Valutazione Multidimensionale per le Persone con Disabilità” che anche la Regione Lazio intende adottare, per stabilire l’accesso ai servizi delle persone con disabilità. «Con l’auspicio - scrive Fausto Giancaterina - che nell’applicare tale strumento, si scelga la “direzione giusta”»

Amministrazione di sostegno: per chi, come e perché

Superando - 3 Marzo 2015 - 12:19pm

Un nuovo percorso di formazione per amministratori di sostegno volontari e familiari partirà il 4 marzo a Milano, articolandosi su quattro incontri successivi, mentre il 7 marzo, sempre nel capoluogo lombardo, è in programma un ulteriore incontro di informazione e formazione sul medesimo tema. Il tutto promosso dall’Associazione Oltre noi... la vita, ormai da anni impegnata in questo settore

Niente legami tra vaccini e autismo

Superando - 3 Marzo 2015 - 11:32am

Così ha sentenziato la Corte d’Appello di Bologna, rovesciando quanto deciso in precedenza dal Tribunale di Rimini, e negando, quindi, il nesso causale fra vaccino trivalente (rosolia-morbillo-parotite) e autismo. Vediamo anzi perché quella vaccinazione dev’essere fatta, come indicato dalle autorità sanitarie internazionali, in quanto è molto efficace contro quelle tre infezioni virali - più pericolose di quanto si pensi - e i danni che essa provoca sono molto più rari della non-vaccinazione

Venticinque anni di musica e mille concerti

Superando - 3 Marzo 2015 - 10:29am

Il tutto pubblicando 7 album e percorrendo circa 50.000 chilometri all’anno, tra scuole, teatri e piazze italiane, senza dimenticare l’enorme opera di informazione e sensibilizzazione: sono cifre strabilianti, quelle esibite dai Ladri di Carrozzelle, gruppo musicale che alle sue origini era composto da nove persone su dieci affette da una grave forma di distrofia muscolare. Ne racconta il percorso Marco Piazza, protagonista egli stesso nella “preistoria” del gruppo

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 1186
  • 1187
  • 1188
  • 1189
  • 1190
  • 1191
  • 1192
  • 1193
  • 1194
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 8 Mag 2025 - 20:07 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/1573?page=1189