Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Ora basta con le false informazioni su ciechi e ipovedenti!

Superando - 6 Marzo 2015 - 6:47pm

«Ormai da tempo - scrive Josè Tralli - le persone con disabilità visiva usano telefoni touch screen, ciò che invece anche in questi giorni gli organi d’informazione hanno attribuito a dei “falsi ciechi” ». «E per la cronaca - aggiunge - usiamo anche i tablet e, da più di vent’anni, i computer. Basta dunque, una volta per tutte, con l’ignoranza, con la falsa informazione che fa sensazionalismo, basta con quegli atteggiamenti da medioevo che, alla fine, discriminano sempre noi ciechi e ipovedenti»

Una giornata sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa

Superando - 6 Marzo 2015 - 5:49pm

È quella che si terrà il 7 marzo al Centro per l’Autonomia di Roma, nell’àmbito di un percorso di formazione e informazione per l’anno 2015, promosso tramite vari eventi dal Gruppo Laziale di ISAAC Italy (la Società Internazionale per la Comunicazione Aumentativa e Alternativa), allo scopo di costruire una rete tra professionisti, famiglie, utenti di Comunicazione Aumentativa e Alternativa, centri di riabilitazione, scuole, associazioni e tutte le realtà interessate

Da quando può lavorare, Gloria si sente una signora

Superando - 6 Marzo 2015 - 4:55pm

Più di ottocento ragazze con sindrome di Down iscritte all’AIPD festeggeranno la Giornata Internazionale della Donna dell’8 marzo, momento quanto mai significativo per sottolineare l’importanza della loro autonomia e di avere un'occupazione, perché, come sottolineano dalla stessa AIPD, «anche per una ragazza con sindrome di Down il lavoro è un modo per assumere un ruolo sociale», com’è successo ad esempio a Gloria, che da quando lavora in un fast food, dice di «sentirsi una signora»

Prova a dire sì

Superando - 6 Marzo 2015 - 4:25pm

«Prova a dire sì - scriveva all'Associazione La Farfalla Franco Bomprezzi, il nostro direttore responsabile scomparso nel dicembre scorso -, quando incontri un volto che non ti aspettavi, di un colore diverso dal tuo ma con la stessa voglia di parlare, di gridare, di abbracciare, di condividere anche se non si esprime come te, anche se non capisci subito ogni parola... fermati e rallenta, ascolta in un angolo della tua coscienza quella piccola, timida voce, che pacatamente ti ripete: “Prova a dire sì”»

“Gocce di speranza” da quelle donne indiane con disabilità

Superando - 6 Marzo 2015 - 12:51pm

«L’India - scrive Stefania Delendati - non è ancora “un Paese per donne”, soprattutto se con disabilità. Abbattere gli stereotipi è un cammino lungo e complesso, una sfida da vincere partendo dalle dirette interessate che facciano fronte comune, per dare voce e visibilità al loro diritto a una vita fatta di rispetto. La rete costruita da Pangea, che coinvolge 7.107 donne con disabilità, è una goccia nel mare delle necessità, ma la volontà delle donne indiane con disabilità continua ad aggiungere gocce di speranza»

Il primo Sportello sulla Nutrizione Artificiale

Superando - 6 Marzo 2015 - 12:02pm

È quello voluto in Liguria da ANNA (Associazione Nazionale Nutriti Artificialmente), in collaborazione con il Reparto di Dietetica e Nutrizione dell’ASL 4, che sarà presumibilmente il primo di molti altri e che verrà presentato il 7 marzo a Rapallo (Genova), durante il convegno intitolato “La malnutrizione nell'anziano, gestione e coinvolgimento della famiglia”

Cittadini extracomunitari e disabilità: la civiltà e il rispetto

Superando - 6 Marzo 2015 - 11:03am

«Purtroppo - sottolinea Carlo Giacobini in HandyLex.org - una Sentenza della Corte Costituzionale ha innescato infondate polemiche, basate per lo più su una strumentale disinformazione. In realtà quel pronunciamento, dichiarando come “illegittime le disposizioni che condizionano a un permesso di soggiorno di lunga durata la concessione delle provvidenze assistenziali ai cittadini extracomunitari con disabilità”, è un segno di civiltà e doveroso rispetto dei principi costituzionali e degli atti fondativi dell’Unione Europea»

Corso di formazione area BES "Strumenti efficaci per una migliore inclusione"

http://www.ctrhmonzabrianza.it - 6 Marzo 2015 - 9:59am

Il CTS Monza Brianza, attraverso un accordo di rete che ha coinvolto ... istituti scolastici della provincia di Monza e Brianza, ha promosso tre edizioni del Corso di formazione area BES "Strumenti efficaci per una migliore inclusione"- D.M. n. 762/2014 e D.D. MIUR n.760/2014 rivolto ai docenti delle scuole primarie, secondarie di primo e di secondo grado, con priorità ai docenti curricolari e/o non specializzati.

Gli obiettivi della formazione mirano a promuovere e sviluppare la cultura dell'inclusione nei consigli di classe e a fornire ai docenti competenze per la gestione della classe e strumenti efficaci per gli interventi individualizzati a favore di alunni con bisogni educativi speciali.

Il corso è articolato in 15 ore in presenza e 15 ore di attività on-line, che verranno gestite attraverso la piattaforma e-learning del sito del CTS.

Il corso si svolgerà nelle seguenti sedi:

- Per la zona centro - I.S. "Gandhi" -Villa Raverio - Besana in Brianza

- Per la zona est - I.T.I.S. "Einstein" - Vimercate

- Per la zona ovest - Scuola "Mercalli" - Seregno

Le scuole aderenti alla rete sono già state contattate per le iscrizioni, ulteriori adesioni sono possibili fino a esaurimento dei posti disponibili. I nominativi devono essere comunicati all'indirizzo mail cti.monzabrianza@gmail.com .

 

Si allegano i calendari dei corsi di formazione.

Programma corso per la zona centro - I.S. "Gandhi" -Villa Raverio - Besana in Brianza

Programma corso per Per la zona est - I.T.I.S. "Einstein" - Vimercate

Programma corso per la zona ovest -Scuola "Mercalli" - Seregno

Il teatro, per esprimere ciò che si ha dentro

Superando - 5 Marzo 2015 - 6:50pm

In un video di circa un quarto d'ora, tutti possono apprezzare il lungo percorso teatrale promosso negli anni dalla Cooperativa Sociale GSH di Cles, in Val di Non (Trento), che dai primi lavori autogestiti del 2001 ad oggi, ha dato nuove importanti possibilità espressive alle persone con disabilità che fanno riferimento a quella stessa Cooperativa

Otto Weidt, persona non vedente, “Giusto tra le Nazioni”

Superando - 5 Marzo 2015 - 6:09pm

Piccolo imprenditore tedesco, quasi del tutto cieco, Otto Weidt garantì la sopravvivenza degli operai ebrei della sua fabbrica di spazzole e scope. La sua storia esemplare è ora un bel documentario, che verrà proiettato a Padova il 6 marzo, Giornata Europea dei Giusti, presso il Museo dell’Internamento della città veneta, alla presenza anche di alcune classi di scuola media superiore

Nota 873 del 5 marzo 2015 - Acquisizione dati organico di diritto personale educativo a.s. 2015-2016

Ultime dal MIUR - 5 Marzo 2015 - 5:42pm

Nota 873 del 5 marzo 2015 - Acquisizione dati organico di diritto personale educativo a.s. 2015-2016

Categorie - News Normativa

Solo con la rete si possono far rispettare i diritti

Superando - 5 Marzo 2015 - 5:25pm

«L’unica strada per ottenere il rispetto dei diritti è quella di fare rete tra le Associazioni, i Comuni e gli operatori»: lo ha dichiarato Daniele Romano, portavoce delle Associazioni di persone con disabilità, dopo l’incontro con i rappresentanti istituzionali del Casertano, voluto per tentare di risolvere la drammatica situazione, causata in primo luogo dalle mancanze della Regione Campania, che ha portato alla sospensione dei servizi rivolti alle persone con disabilità del territorio

Fratelli unici

Superando - 5 Marzo 2015 - 4:26pm

Una giornata di studi teorico-clinici intitolata “Fratelli unici. Legame fraterno e disabilità”, tutta centrata sul tema dei cosiddetti “siblings”, termine inglese con cui vengono definiti i fratelli e le sorelle delle persone con disabilità. È quella in programma per il 6 marzo a Torino, a cura dell’Associazione Area e del Consorzio di Imprese Sociali RISO

Le firme dell’ANMIL contro il nuovo ISEE

Superando - 5 Marzo 2015 - 3:59pm

Sono quelle che vengono raccolte negli “Open Day ANMIL” di queste settimane (i prossimi il 7 e il 14 marzo), contro il nuovo regolamento dell’ISEE, strumento essenziale per l’accesso a molte prestazioni agevolate fondamentali per l’inclusione delle persone con disabilità. In particolare, l’iniziativa è finalizzata a una petizione da presentare al Parlamento, volta a escludere la rendita INAIL dal computo dell’ISEE, ciò che secondo l’ANMIL penalizza proprio gli invalidi più gravi

Nota Aran 10495 del 5 marzo 2015 - Proroga termine operazioni elettorali RSU

Ultime dal MIUR - 5 Marzo 2015 - 2:52pm

Nota Aran 10495 del 5 marzo 2015 - Proroga termine operazioni elettorali RSU

Categorie - News Normativa

Per la patente o per gareggiare, Di.Di. ne ha per tutti

Superando - 5 Marzo 2015 - 1:05pm

Infatti, sia con la tavola rotonda organizzata oggi, 5 marzo, sulle Patenti A Speciali, sia con la presentazione della nuova stagione agonistica, in programma il 7 marzo, è di grande sostanza la partecipazione al “Motodays” di Roma dell’Associazione Di.Di. - Diversamente Disabili, impegnata da tempo per facilitare l’accesso delle persone con disabilità alle due ruote e promotrice del “Di.Di.Trophy”, riservato a motociclisti artolesi, portatori di protesi o con altre disabilità

L’importanza della valutazione

Superando - 5 Marzo 2015 - 11:52am

Sono passati due secoli da quando il grande violinista Paganini fu giudicato «persona priva di ogni capacità manuale», eppure, solo dieci anni fa, «per mia figlia con disabilità - scrive Sandro Paramatti - oggi apprezzata archivista, si disse che non aveva nessuna possibilità di inclusione lavorativa. Diventa quindi assai chiara l’importanza di strumenti come la Scheda di Valutazione Multidimensionale S.Va.M.Di, per cogliere il profilo del funzionamento di una persona»

Sci Paralimpico: il Friuli Venezia Giulia ha le carte in regola

Superando - 5 Marzo 2015 - 11:10am

«Spero che si faccia tutto il possibile per garantire i Mondiali di Sci Paralimpico del 2017 alla nostra Regione, perché abbiamo le carte in regola e non dobbiamo lasciarci sfuggire questa opportunità»: parola di Paolo Tavian, tecnico di atleti con disabilità da più di venticinque anni e presidente di SportxAll - Hans Erlacher Team, l’Associazione che nel febbraio scorso ha organizzato con successo le gare di Coppa Europa a Sella Nevea, “perla” delle Alpi Giulie in provincia di Udine

Sentenza TAR Lombardia 644 del 5 marzo 2015 - Retribuzione aggiuntiva per i ricercatori universitari

Ultime dal MIUR - 5 Marzo 2015 - 9:56am

Sentenza TAR Lombardia 644 del 5 marzo 2015 - Retribuzione aggiuntiva per i ricercatori universitari

Categorie - News Normativa

Storie di origami e di integrazione

Superando - 4 Marzo 2015 - 7:07pm

Cercasi ragazzi con disabilità e non, tra i 15 e i 20 anni, che siano interessati a partecipare a un laboratorio fatto di origami - l’arte che consente di creare tante diverse forme, piegando un semplice foglio di carta - e di storie appositamente inventate: il messaggio arriva da Torino, dagli “Orimaghi” dell’Associazione Si può fare

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 1185
  • 1186
  • 1187
  • 1188
  • 1189
  • 1190
  • 1191
  • 1192
  • 1193
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 8 Mag 2025 - 20:10 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/1573?page=1188