Aggregatore di feed

Il progetto “INCLUSI”: oltre mille ragazzi e ragazze coinvolti

Superando -

Promosso da una rete di settanta organizzazioni del Terzo Settore, e selezionato dall’Impresa Sociale Con i Bambini, nell’àmbito del “Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile”, è giunto al termine il progetto “INCLUSI. Dalla scuola alla vita, andata e ritorno”, avviato nel 2021 allo scopo di costruire percorsi innovativi e inclusivi per i minori con disabilità e bisogni educativi speciali. Oltre mille studenti e studentesse sotto i 18 anni, in cinque Regioni italiane, sono stati coinvolti nell’iniziativa

È nata l’Associazione Sindrome X Fragile Umbria

Superando -

«Siamo orgogliosi di questo risultato: dal 2017 abbiamo iniziato un percorso con serietà e impegno e il risultato odierno è l’inizio di un nuovo cammino»: così la presidente Michela Minelli annuncia con orgoglio la costituzione dell’Associazione Sindrome X Fragile Umbria, realtà regionale dedicata segnatamente a fornire supporto alle persone affette dalla sindrome X Fragile e alle loro famiglie. La sindrome X Fragile, ricordiamo, è una malattia genetica rara causa di disabilità intellettiva e difficoltà cognitive e comportamentali, che richiede assistenza specifica e continua

Il Roxy Bar della vita indipendente

Superando -

«Che dire, grazie al lavoro di realtà come l’ABC, si stanno compiendo azioni spericolate e maleducate, per rifarsi a Vasco Rossi, che ci porteranno sicuramente al Roxy Bar della vita indipendente!»: lo scrive Claudio Imprudente, nella sua rubrica “Pensiero Imprudente”, soffermandosi su un recente incontro promosso dall’ABC (Associazione Bambini Cerebrolesi) e dedicato al progetto di vita delle persone con disabilità, in cui lo stesso Imprudente è stato protagonista di una video-intervista

Gli anticorpi monoclonali nella malattia di Parkinson

Superando -

“Quali novità sugli anticorpi monoclonali nella malattia di Parkinson?”: sarà questo, il 31 ottobre, il tema al centro del nuovo appuntamento nell’àmbito di “Non siete soli”, il ciclo di incontri online gratuiti e aperti a tutti, nato da un’idea della Confederazione Parkinson Italia e della Fondazione Fresco Parkinson Institute, rivolgendosi alle persone con la malattia di Parkinson, ai loro familiari e ai caregiver, con l’obiettivo di informare e migliorare la loro qualità di vita, accrescendone le competenze legate alla gestione degli aspetti clinici, psicologici e sociali della malattia

Insieme per l’inclusione scolastica

Superando -

Sono tante e di varia estrazione le “firme” presenti nel libro “Insieme per l’inclusione scolastica. Imparare a lavorare in gruppo e in rete”, curato da Primarosa Bosio, Fernanda Fazio e Nicola Striano, che spiegano come «l’architettura complessiva del volume permetta di esplorare la valenza inclusiva del lavorare insieme, ai fini dell’inclusione scolastica». L’opera verrà presentata nel pomeriggio del 29 ottobre a Roma

Quanti progetti su sport e disabilità al Politecnico di Milano!

Superando -

Oltre alla possibilità di misurarsi in ben sedici discipline sportive paralimpiche, ciò che ha segnato il successo a Milano dell’evento “Parasports For All”, promosso dal Politecnico del capoluogo lombardo, in collaborazione con la Fondazione Cariplo, vi è stato anche un momento dedicato alla presentazione di vari progetti di ricerca dello stesso Politecnico, centrati su sport e disabilità. Vediamo di cosa si tratta

Pagine

Abbonamento a Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria aggregatore