Aggregatore di feed
Continua a mancare il Decreto che aggiorna la lista delle malattie gravi individuabili attraverso lo screening neonatale e continuano così ad accadere tragedie come quella del bimbo morto a poco più di un mese di vita a causa della forma più grave di atrofia muscolare spinale, che avrebbe potuto essere intercettata per tempo. Tale situazione verrà ancora una volta denunciata il 16 novembre in una conferenza stampa organizzata presso la Sala Stampa della Camera dalla deputata Ilenia Malavasi, in collaborazione con l’Associazione Famiglie SMA e con il supporto dell’Osservatorio Malattie Rare
Per un’Europa più inclusiva e accessibile per le persone con disabilità
Organizzata da Ione Belarra Urteaga, ministra spagnola per i Diritti Sociali e l’Agenda ONU 2030, in occasione della Presidenza iberica del Consiglio dell’Unione Europea, si tiene in questi giorni a Palma di Maiorca una Riunione di Alto Livello, centrata sul tema dei “Diritti delle persone con disabilità”, incontro voluto per trattare una serie di iniziative possibili, volte a promuovere un’Europa più inclusiva e accessibile per le persone con disabilità. All’incontro sarà presente il 16 novembre anche la ministra italiana per le Disabilità Alessandra Locatelli
Arriva la danza sportiva all’AUSportiva di Milano
Attesa da tempo, sta per arrivare all’AUSportiva, braccio operativo sportivo dell’AUS Niguarda di Milano (Associazione Unità Spinale), una nuova disciplina all’insegna di un progetto rivolto a bambine/bambini e ragazze/ragazzi con e senza disabilità: è la danza sportiva, «aperta a tutte le abilità», come sottolineano i promotori e per il 18 novembre ne è previsto un evento di prova, con la partecipazione di Patrizia Cribiori, “veterana” del settore
Una mostra a Cividale, da scoprire ora anche in linguaggio semplificato
Palazzo de Nordis a Cividale del Friuli (Udine) offre ai visitatori, in forma permanente, la Collezione Famiglia de Martiis, percorso espositivo che racconta la storia del suo artefice, Giancarlo De Martiis, Dal 17 novembre quel percorso espositivo si avvarrà anche della pubblicazione “La Collezione de Martiis per tutti | 4all”, realizzata in linguaggio semplificato dalla Fondazione Progettoautismo FVG di Feletto Umberto di Tavagnacco (Udine), in collaborazione con il Comune di Cividale del Friuli. La presentazione del volume è infatti in programma proprio per quel giorno
“La Qualità dell’inclusione scolastica e sociale”: sulle tracce di Andrea Canevaro
Sta per tornare al Palacongressi di Rimini un appuntamento divenuto ormai irrinunciabile, ovvero il convegno internazionale “La Qualità dell’inclusione scolastica e sociale”, promosso come sempre dal Centro Studi Erickson e che dal 17 al 19 novembre vivrà la sua quattordicesima edizione, la prima senza Andrea Canevaro, uno dei “padri” riconosciuti dell’inclusione scolastica nel nostro Paese, al quale nella tre giorni in Romagna sarà anche dedicato uno specifico appuntamento di omaggio, tra le tante sessioni plenarie, tavole rotonde, workshop, laboratori e talk in programma
INCARICHI TD 2023/2024 – PUBBLICAZIONE ESITO DECIMO TURNO DI NOMINA TD DOCENTI OGNI ORDINE E GRADO
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere INCARICHI TD 2023/2024 – PUBBLICAZIONE ESITO DECIMO TURNO DI NOMINA TD DOCENTI OGNI ORDINE E GRADO
Avviso contestuale di disponibilità di un posto di funzione dirigenziale non generale e, in caso di mancata assegnazione, di un incarico di reggenza presso l’Ufficio VI dell’U.S.R. per la Calabria
You must be logged into the site to view this content.
Avviso contestuale di disponibilità di un posto di funzione dirigenziale non generale e, in caso di mancata assegnazione, di un incarico di reggenza presso l’Ufficio V dell’U.S.R. per la Calabria
You must be logged into the site to view this content.
Avviso contestuale di disponibilità di un posto di funzione dirigenziale non generale e, in caso di mancata assegnazione, di un incarico di reggenza presso l’Ufficio IV dell’U.S.R. per la Calabria
You must be logged into the site to view this content.
Avviso contestuale di disponibilità di un posto di funzione dirigenziale non generale e, in caso di mancata assegnazione, di un incarico di reggenza presso l’Ufficio II dell’U.S.R. per la Calabria
You must be logged into the site to view this content.
AVVISO DI PUBBLICAZIONE – SEDI DISPONIBILI PER INCARICHI A TD DECIMO TURNO DI NOMINA A.S. 2023/2024
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere AVVISO DI PUBBLICAZIONE – SEDI DISPONIBILI PER INCARICHI A TD DECIMO TURNO DI NOMINA A.S. 2023/2024
Pubblicità Percorsi Polo Transizione digitale – Tropea – VVIS00200C
You must be logged into the site to view this content.
Movimento Apostolico Ciechi: da 95 anni pellegrini e testimoni di speranza
Formato da persone con e senza disabilità visiva che insieme percorrono un cammino di fede, condivisione e promozione umana, il MAC (Movimento Apostolico Ciechi) è un’Associazione di fedeli laici riconosciuta dalla Chiesa Cattolica e dallo Stato Italiano, che opera perché nella società e nella vita ecclesiale nessuno sia escluso e le persone con disabilità vi partecipino attivamente. Dal 17 al 19 novembre ci saranno a Roma le “Giornate della Condivisione”, annuale raduno associativo del Movimento, che vi celebrerà i propri 95 anni di vita, essendo nato nel 1928 per iniziativa di Maria Motta
Aprono “Le piccole case” dell’Associazione L’abilità
L’Associazione L’abilità di Milano ha festeggiato recentemente i suoi primi venticinque anni e un altro importante traguardo raggiunto proprio allo scadere di questo quarto di secolo è la realizzazione del Centro “Le piccole case”, nuovo servizio per bambini e bambine con disturbo dello spettro autistico, che il 17 novembre potrà essere visitato da tutti e tutte, per scoprire le attività e le storie dei piccoli che “abiteranno” ogni giorno quelle “piccole case”
Assistenza ostetrico-ginecologica a donne con disabilità motoria: un’indagine
Martina Vitale è una laureanda che sta svolgendo una tesi sull’assistenza ostetrico-ginecologica offerta alle donne con disabilità fisico-motorie nel periodo della gravidanza, durante il parto e nel dopo parto. Il lavoro di tesi comprende anche un’indagine per rilevare le barriere strutturali, ambientali e culturali che influenzano l’assistenza ostetrico-ginecologico prestata a queste donne. Le donne con disabilità che desiderano partecipare all’indagine possono dunque farlo, compilando, in forma anonima, un apposito questionario online
Una nuova panchina azzurra per sensibilizzare sulla sindrome di Sjögren
Dopo quelle della Sicilia, del Salernitano e di Verona, una nuova panchina azzurra verrà inaugurata il 17 novembre ancora in provincia di Salerno, a Pontecagnano Faiano, nell’àmbito dell’omonimo progetto dell’Associazione ANIMASS, consistente appunto nell’installazione di panchine azzurre in altrettante località per sensibilizzare sulla sindrome di Sjögren, malattia autoimmune, sistemica, degenerativa e inguaribile, che colpisce in grande maggioranza le donne e che provoca gravi effetti non solo sotto l’aspetto clinico e psicologico, ma anche nei confronti della vita sociale e affettiva
Dedicato all’inclusione il “Rapporto sulla scuola cattolica in Italia”
È stato pubblicato dalla Conferenza Episcopale Italiana, tramite il Servizio Nazionale per la Pastorale delle Persone con Disabilità e il Centro Studi per la Scuola Cattolica, il 25° “Rapporto sulla scuola cattolica in Italia”, incentrato sul tema “Includere la disabilità”. «Si tratta - sottolinea Salvatore Nocera - del primo Rapporto della CEI dedicato all’inclusione scolastica, segno che anche in questo mondo culturale si fa strada l’idea che per gli alunni con disabilità capacità e merito non vadano valutati secondo parametri standardizzati, ma con riguardo alle loro peculiari diversità»
Celebrazione della Giornata Mondiale della Filosofia Philosophy and Sustainability – 16 novembre 2023 ore 14.00-18.00. Modalità a distanza.
You must be logged into the site to view this content.
Parkinson: quale connubio tra arte e sport?
“Arte e sport: quale connubio?”: sarà questo il tema del prossimo appuntamento promosso per il 16 novembre nell’àmbito di “Non siete soli”, il ciclo di incontri online a partecipazione gratuita e aperti a tutti, nato da un’idea della Confederazione Parkinson Italia e della Fondazione Fresco Parkinson Institute, rivolgendosi alle persone con la malattia di Parkinson, nonché ai loro familiari e ai caregiver, con l’obiettivo di informare e migliorare la loro qualità di vita, accrescendone le competenze legate alla gestione degli aspetti clinici, psicologici e sociali della malattia
Prosegue il cammino di “INCinema”, Festival tutto all’insegna dell’accessibilità
In occasione dell’apertura a Firenze, alla fine di ottobre, l’abbiamo definito come una manifestazione che può segnare realmente una svolta rispetto alla cultura accessibile e della quale «Superando.it» ha il piacere di essere tra i media partner. È “INCinema - Festival del Cinema Inclusivo”, ideato da Federico Spoletti e diretto da Angela Prudenzi, evento voluto all’insegna dell’accessibilità universale, che il 16 e il 18 novembre proseguirà il proprio cammino a Lecce e a Roma, in collaborazione rispettivamente con il “Festival del Cinema Europeo” e con l’“As Film Festival (ASFF)”
Pagine
