Aggregatore di feed
Il 7 maggio si terrà a Pontecagnano Faiano (Salerno) l’evento di chiusura del progetto curato dall’AVIC S04_2 - una delle quattro Agenzie per la Vita Indipendente della Campania -, con l’incontro denominato “Il ruolo delle Agenzie per la Vita Indipendente nella formazione del progetto di vita”, che costituirà in generale l’occasione per fare il punto sulla vita indipendente nella Regione e per sottolineare alle Istituzioni quanto sia necessario investire in progetti legati alla stessa vita indipendente
Inclusione scolastica: indietro non si torna! Ma avanti quando si va?
«In questi giorni - scrive Salvatore Nocera - tutta la stampa ha dato voce alle sacrosante reazioni dopo le sconsiderate parole del “generale” sulla riapertura delle classi speciali per gli alunni con disabilità in situazione di gravità. Non ho sentito invece altrettanta passione di recriminazione rispetto alle lentezze - per usare un eufemismo - dell’emanazione di norme amministrative già previste da quasi dieci anni dalle Leggi e che i vari Ministeri dell’Istruzione che si sono succeduti avrebbero dovuto emanare»
La rete “Museo per tutti” è arrivata a Pompei
Sono state di recente presentate le guide in linguaggio facilitato e in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) “Museo per tutti di Pompei”, realizzate dall’équipe del progetto “Museo per tutti. Accessibilità museale per persona con disabilità intellettiva”, iniziativa realizzata dall’Associazione L’abilità di Milano, in collaborazione con la Fondazione De Agostini, per rendere accessibili alle persone con disabilità intellettive i beni culturali e paesaggistici. Una rete, quella di “Museo per tutti”, che con Pompei include ora ben trentotto siti in tutto il territorio nazionale
Nota 3443 del 3 maggio 2024 - contratti di Collaboratore scolastico (organico PNRR e AGENDA SUD)
Nota 3443 del 3 maggio 2024 - contratti di Collaboratore scolastico (organico PNRR e AGENDA SUD)
Incontro sull’autismo con i candidati a Sindaco di Modena
«I candidati potranno presentare le loro visioni, proposte e impegni sulla creazione di strutture adeguate e sull’implementazione di servizi efficaci per le persone con autismo, discutendo inoltre la collaborazione con le Associazioni del Terzo Settore»: così le Associazioni Aut Aut Modena e Tortellante presentano l’incontro sul tema “Strutture e servizi per le persone con autismo a Modena - Collaborazione con le Associazioni del Terzo Settore”, promosso per il 7 maggio, in vista delle elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno a Modena, cui parteciperanno i candidati a Sindaco della città
A proposito di comunità socio-sanitarie e di progetti individualizzati
Prendono le mosse Maria Grazia Breda della Fondazione Promozione Sociale e Giuseppe D’Angelo dell’UTIM (Unione per la Tutela delle Persone con Disabilità Intellettive), da un approfondimento da noi recentemente pubblicato, riguardante il possibile trasferimento nel Lazio di numerose persone con disabilità intellettiva complessa in strutture sanitarie, il tutto con l’obiettivo di sgomberare alcune preoccupazioni di quelle stesse famiglie del Lazio, fornendo loro anche alcuni consigli, oltre ad offrire eventuale consulenza gratuita
CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI PER IL RECLUTAMENTO DI DIRIGENTI SCOLASTICI NEI RUOLI REGIONALI PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE STATALI – AI SENSI DEL DM 13 OTTOBRE 2022, N. 194- D.D.G. n. 2788/2023 – CALENDARIO DELLA PROVA PRESELETTIVA.
You must be logged into the site to view this content.
DDG n. 2575 del 06/12/2023 Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune e di sostegno – II RETTIFICA COMMISSIONE GIUDICATRICE CLASSE DI CONCORSO A050 –...
You must be logged into the site to view this content.
Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune e di sostegno – DDG n. 2575 del 06/12/2023 – AVVISO CONVOCAZIONE PROVA PRATICA CLASSE DI CONCORSO A034 –...
You must be logged into the site to view this content.
Qual è la vera piaga?
«La vera piaga è quella di una Società che non riesce a garantire pari opportunità a tutti i cittadini, nel mondo della scuola, del lavoro, e in tutti i contesti della vita, anche a causa dell’uso di un linguaggio che alimenta stigmi e pregiudizi»: lo dicono in una nota le Federazioni FISH Lazio e FAND Roma, condannando fermamente le parole utilizzate da Emanuele Licopodio, consigliere del VI Municipio di Roma, che durante la presentazione di una sua mozione, ha definito la disabilità come «una piaga sul nostro territorio e su tutto il territorio nazionale»
Avviso di disponibilità di una posizione dirigenziale non generale per l’espletamento di funzioni di dirigente presso l’Ufficio III dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria
You must be logged into the site to view this content.
Avviso di disponibilità di una posizione dirigenziale non generale per l’espletamento di funzioni tecnico ispettive con il ruolo di ispettore tecnico con media specializzazione presso l’Ufficio scolastico regionale per la Calabria
You must be logged into the site to view this content.
Avviso di disponibilità di una posizione dirigenziale non generale per l’espletamento di funzioni tecnico ispettive con il ruolo di Coordinatore presso l’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria
You must be logged into the site to view this content.
Comparto e Area Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola Azioni di sciopero nazionale del 9 maggio 2024. – INTEGRAZIONE – Adesione del FISI.
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere Comparto e Area Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola Azioni di sciopero nazionale del 9 maggio 2024. – INTEGRAZIONE – Adesione del FISI.
Decreto Interministeriale 83 del 3 maggio 2024 - Limite massimo organico docenti da destinare a classi in deroga
Decreto Interministeriale 83 del 3 maggio 2024 - Limite massimo organico docenti da destinare a classi in deroga
DDG n. 2575 del 06/12/2023 Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune e di sostegno – II RETTIFICA COMMISSIONE GIUDICATRICE CLASSE DI CONCORSO A012- ...
You must be logged into the site to view this content.
DDG n. 2576 del 06/12/2023 Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno – IV RETTTIFICA COMMISSIONE GIUDICATRICE CDC AAAA.
You must be logged into the site to view this content.
DDG n. 2575 del 06/12/2023 Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune e di sostegno – I RETTIFICA COMMISSIONE GIUDICATRICE CLASSE DI CONCORSO A026 –...
You must be logged into the site to view this content.
Erbe aromatiche che profumano di solidarietà
Il 4 e 5 maggio tornerà in numerose piazze d’Italia una nuova edizione della tradizionale iniziativa “Le erbe aromatiche di AISM”, il cui ricavato consentirà all’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) di supportare concretamente i servizi di assistenza per le persone con sclerosi multipla e patologie correlate, oltre a sostenere la ricerca scientifica
“Qui ad Atene noi facciamo così”: riflessioni sulla scuola, sulla vita e sulla norma
«I ragazzi con più difficoltà - scrive Orlando Quaglierini - è bene che stiano nelle classi comuni e il motivo è molto semplice e pragmatico: tornare indietro (alle scuole speciali, classi differenziali, istituti) vorrebbe dire non trarre insegnamento dai nostri errori». «La vita - aggiunge poi - può essere sì insopportabilmente dura, ma che lo sia è soltanto una possibilità contingente». E sul concetto di “norma” conclude che «usare le parole “normale” o “anormale” nel linguaggio ordinario e colloquiale coincide sovente con il pregiudizio»
Pagine
