Page 140 - POF VERSIONE integrale
P. 140







7. Progettazione



La progettazione del Liceo "Lucrezia della Valle" è ampia e variegata. Interessa tutti gli indirizzi presenti 

nella scuola e ha l'obiettivo prioritario di coinvolgere il maggior numero di studenti in attività curriculari ed 
extracurriculari finalizzate al potenziamento delle competenze sia di base che specifiche di ogni singolo 

indirizzo. I progetti sono stati distinti in 4 aree di pertinenza e sono di seguito schematicamente 

presentati.


Progetti Area della Comunicazione




Titolo del progettoObiettivo Destinatari Tempi di realizzazione 

Discipline coinvoltedell''intervento Progetto curriculare o 
Classi, Numero di extracurriculare

alunni
OLIMPIADI DELLA FILOSOFIAObiettivo Secondo biennio e Trimestre e 

Valorizzazione delle monoenniopentamestre
eccellenzeLiceo Linguistico, liceo 15 ore

Disciplinedelle Scienze Umane Progetto 
Filosofia3 alunniextracurriculare


Docente referente
Prof.ssa Franca Filosa

EUROSCOLAObiettivo Secondo biennio e Pentamestre 
Cittadinanza attiva e monoennio
15 ore
potenziamento delle Tutti gli indirizzi Progetto 
lingue24 alunni
extracurriculare
Discipline
Inglese, Storia, 
Docente referente
Geografia, cultura Prof.ssa Raffaella 
generaleBozzo

COMENIUS MOBILITA' INDIVIDUALE ObiettivoSecondo biennio Trimestre
ALUNNIScambio culturale Liceo Linguistico Progetto curriculare

( MIA)Italia-Spagna da 8 alunni Italiana
settembre a dicembre Docenti referenti

2013 per potenziare Prof.ssa Paola Lico 
la competenza in Prof.ssa Graziella 

lingua spagnola e per Spagnuolo
accrescere la 

dimensione europea 
degli studenti 
Discipline

Spagnolo


ASSISTENTATO COMENIUSObiettivoPrimo e secondo Trimestre e 

Ospitare un docente biennio, monoennio pentamestre
straniero per un Tutti gli alunniDa ottobre 2013 a 
intero anno scolastico maggio 2014 

al fine di condividere Progetto curriculare
esperienze, 

competenze e cultura Docenti referenti
DisciplineProf.ssa Raffaella 

Inglese, MusicaBozzo
Prof.ssa Paola Lico

CORSO DI DANESEObiettivoPrimo e secondoTrimestre e

140






   138   139   140   141   142