Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Come sta andando il rientro a scuola?

Superando - 8 Novembre 2021 - 12:45pm

«Il rientro a scuola: come sta andando?»: attorno a questa domanda ruoterà l’appuntamento in rete intitolato “Riprendersi dalla ripresa. Breve guida per affrontare il rientro a scuola e non solo”, promosso per domani, 9 novembre, da CBM Italia, componente nazionale dell’organizzazione umanitaria impegnata da molti anni nella cura e nella prevenzione della cecità e disabilità evitabile nei Paesi in Via di Sviluppo (e non solo). Sarà questo il primo di tre incontri dedicati appunto all’educazione, all’inclusione, alla disabilità e ai diritti dei più piccoli

Servizi sanitari e donne con disabilità: la questione riguarda tutte le donne

Superando - 8 Novembre 2021 - 12:15pm

Avvocata abilitata in Italia e a New York, delegata per l’accessibilità a Milano, ove studia e vive, deputata: Lisa Noja è anche una donna con disabilità che ha saputo portare il suo sguardo femminile e la soggettività delle persone con disabilità nella politica. Qui denuncia le discriminazioni subite dalle donne con disabilità nell’accesso agli screening di prevenzione dei tumori femminili, facendolo a partire dalla propria esperienza personale. Ancora una volta, dunque, nelle battaglie per i diritti civili e umani il personale diventa politico, ciò che non è affatto né scontato, né dovuto

Franco Bomprezzi: un premio, un convegno e un sondaggio

Superando - 8 Novembre 2021 - 11:37am

Un convegno, il 12 novembre, di cui anche «Superando.it» è media partner, per dare ulteriore sostanza e visibilità al “Premio Franco Bomprezzi”, dedicato a colui che fu tra l’altro direttore di «Superando.it», riconoscimento rivolto a un giornalismo di qualità sulla disabilità e non solo. Ma anche un incontro per ragionare attorno e sulla disabilità nell’oggi, sulle fragilità ulteriori messe in luce durante la battaglia al Covid. E non solo: parte in parallelo pure un’indagine d’opinione, condotta da SWG, per analizzare la percezione della disabilità e le risposte istituzionali ad essa

Nota 1218 del 6 novembre 2021 - Indicazioni alle scuole individuazione e gestione contatti di casi di infezione da COVID-19

Ultime dal MIUR - 6 Novembre 2021 - 12:17pm

Nota 1218 del 6 novembre 2021 - Indicazioni alle scuole individuazione e gestione contatti di casi di infezione da COVID-19

Categorie - News Normativa

Decreto Legge 152 del 6 novembre 2021 - Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose

Ultime dal MIUR - 6 Novembre 2021 - 10:07am

Decreto Legge 152 del 6 novembre 2021 - Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose

Categorie - News Normativa

Malattie Rare: il ruolo dell’Italia in uno scenario europeo che cambia

Superando - 5 Novembre 2021 - 6:28pm

Si chiamerà così l’incontro organizzato per l’11 novembre a Roma da UNIAMO-FIMR (Federazione Italiana Malattie Rare), cui parteciperanno autorevoli rappresentanti istituzionali e del mondo sanitario, a livello nazionale e internazionale. L’evento costituirà al tempo stesso il punto d’arrivo dei Tavoli di Lavoro portati avanti dalla Federazione nel settembre scorso, ma anche e soprattutto il punto di partenza in vista della prossima revisione del Regolamento Europeo dei “farmaci orfani” e per l’accessibilità delle terapie innovative a livello continentale

Carte tattili per facilitare i pagamenti alle persone cieche e ipovedenti

Superando - 5 Novembre 2021 - 5:56pm

Un’incisione rotonda per le carte di credito, un’incisione larga e squadrata per quelle di debito e una triangolare per le carte prepagate: sono le nuove “Touch Card” prodotte da MasterCard, e pensate in particolare per i clienti non vedenti e ipovedenti. Nonostante l’unicità del design realizzato, esse possono essere utilizzate presso terminali POS e ATM su vasta scala

Torna l’”Officina delle voci”, per intrattenere e stare vicini ai non vedenti

Superando - 5 Novembre 2021 - 5:28pm

«Dopo l’affetto e l’entusiasmo con cui siamo stati seguiti lo scorso anno, abbiamo cercato di migliorare ulteriormente la nostra offerta di intrattenimento culturale, musicale e sociale»: a dirlo è Salvatore Petrucci, presidente dell’UNIVOC di Napoli (Unione Nazionale Italiana Volontari Pro Ciechi), presentando il nuovo ciclo dell’“Officina delle voci”, che prenderà il via il 9 novembre, bella iniziativa voluta per offrire intrattenimento e compagnia alle persone non vedenti e in particolare a chi è poco avvezzo alla tecnologia, essendo magari divenuto cieco in età adulta o anziana

Lavoro delle persone con disabilità: ma chi colloca chi?

Superando - 5 Novembre 2021 - 4:35pm

«Proseguiamo la nostra analisi della “Nona Relazione sullo stato di attuazione della Legge 68/99” - - scrive Marino Bottà –, parlando questa volta degli avviamenti al lavoro. Le persone con disabilità occupate sono il 35,8%, il 20,7% è in cerca di un’occupazione e il 43% ha rinunciato. Sono dati che non rispondono nemmeno lontanamente ai bisogni occupazionali di circa un milione di persone con disabilità iscritte al Collocamento Disabili, ma che richiedono anche ulteriori chiarimenti, per rappresentare e comprendere la reale situazione negativa del sistema di collocamento italiano»

Decreto Ministeriale 325 del 5 novembre 2021 - Concorso accesso ai ruoli del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno

Ultime dal MIUR - 5 Novembre 2021 - 3:00pm

Decreto Ministeriale 325 del 5 novembre 2021 - Concorso accesso ai ruoli del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno

Categorie - News Normativa

Sport e inclusione sociale: strategie di libertà

Superando - 5 Novembre 2021 - 1:53pm

Una giornata interamente dedicata allo sport, durante la quale si passerà, nel giro di qualche ora, dalla teoria alla pratica: sarà questo “Sport e inclusione sociale. Strategie di libertà”, evento organizzato per domani, 6 novembre, a Bologna, dalla Cooperativa Sociale CADIAI, insieme a Sportfund Fondazione per lo Sport e alla Coop Alleanza 3.0, articolato appunto in una prima parte di confronto, con la presenza anche di un’ospite come la nota atleta paralimpica Martina Caironi, e in una seconda parte dedicata alle attività sportive in quatto diversi luoghi del capoluogo emiliano

Lavoro e inclusione dei giovani con disabilità: un ponte per il post-pandemia

Superando - 5 Novembre 2021 - 1:27pm

«Dopo un anno e mezzo di pandemia, per i ragazzi e le ragazze con disabilità e le loro famiglie è arrivato il momento di ripartire e per quei giovani adulti una delle sfide principali è quella dell’inclusione sociale attraverso il lavoro. Quali sono dunque le strade per proteggere un futuro che consenta loro una piena integrazione?»; a tale domanda si cercherà di rispondere il 17 novembre, durante l’incontro dal titolo “Lavoro e inclusione. Un ponte per il post-pandemia”, promosso a Pisa dal Coordinamento Etico dei Caregivers , in collaborazione con l'Associazione Casa della Città Leopolda

Le cure sanitarie domiciliari per i malati cronici non autosufficienti

Superando - 5 Novembre 2021 - 1:05pm

Verrà diffusa in streaming la videoconferenza intitolata “Diritto alle cure sanitarie domiciliari: le richieste al Parlamento per garantire le cure ai malati cronici non autosufficienti accuditi a casa”, promossa per il 15 novembre dall’ADNA (Alleanza per i Diritti delle Persone Non Autosufficienti) e dalla Fondazione Promozione Sociale

Un grande murale che sensibilizza sull’autismo e abbellisce Milano

Superando - 5 Novembre 2021 - 12:40pm

Anche l’Hotel Astoria - Sure Collection by Best Western di Milano ha aderito a “Inclusive Hotel”, progetto frutto di una collaborazione tra il gruppo Best Western Italia e l’Associazione L’abilità di Milano, allo scopo di rendere inclusivo il soggiorno agli ospiti con disturbo dello spettro autistico, oltreché ai loro familiari e caregiver. A dare ora ulteriore visibilità a quella collaborazione, quell’albergo ha inaugurato su una delle proprie facciate un murale che, in tutte le sfumature del blu, colore-simbolo dell’autismo, è dedicato appunto alla consapevolezza su questo disturbo

Il percorso del Disegno di Legge Delega in materia di disabilità

Superando - 5 Novembre 2021 - 12:08pm

Introdotta dalla ministra per le Disabilità Stefani, la riunione di questi giorni dell’Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità è stata soprattutto centrata sulla presentazione, da parte del Consiglio dei Ministri, del Disegno di Legge Delega al Governo in materia di disabilità, come stabilito dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Incomincia dunque il percorso di quel provvedimento, che dopo l’approvazione dello stesso, dovrà portare entro 20 mesi a definirne i Decreti Attuativi. E il 13 dicembre prossimo vi sarà la Conferenza Nazionale sulla Disabilità

Decreto ministeriale 325 del 5 novembre 2021 - Allegato B

Ultime dal MIUR - 5 Novembre 2021 - 11:29am

Decreto ministeriale 325 del 5 novembre 2021 - Allegato B

Categorie - News Normativa

Decreto ministeriale 325 del 5 novembre 2021 - Allegato A

Ultime dal MIUR - 5 Novembre 2021 - 11:27am

Decreto ministeriale 325 del 5 novembre 2021 - Allegato A

Categorie - News Normativa

Conoscere e capire chi vive con un fratello o una sorella “rari”

Superando - 4 Novembre 2021 - 6:32pm

Già promotore nel 2018 del progetto “Rare Sibling”, voluto per dare voce a migliaia di sorelle e fratelli di persone con Malattie Rare e disabilità, l’OMAR (Osservatorio Malattie Rare) ha organizzato per il 15 novembre, in collaborazione con l’ANFFAS e con il Comitato Sibling, il convegno online “Cosa vuol dire essere Rare Sibling. Conoscere e capire chi vive e cresce con un fratello raro”, incontro voluto per fare emergere i bisogni, elaborare soluzioni e far conoscere le storie di tanti ragazze e ragazzi, specie attraverso lo “storytelling”, ovvero tramite la narrazione di storie di vita

Disabile®: istruzioni per l’uso

Superando - 4 Novembre 2021 - 5:54pm

Un vero e proprio manuale di istruzioni per l’uso, rivolto a chi abbia “acquistato” uno dei vari “modelli” di Disabile®, ovvero un disabile motorio grave: è questa la proposta odierna di Gianni Minasso, creatore per il nostro giornale della rubrica “A 32 denti (Sorridere è lecito, approvare è cortesia)”, fatta di pungente ironia, di grottesco e talora della comicità più o meno involontaria che, come ogni altra faccenda umana, può riguardare anche il mondo della disabilità

Intersezioni tra disabilità, arte, voce, tecnologia e comunità

Superando - 4 Novembre 2021 - 4:57pm

Un’iniziativa volta a esplorare le intersezioni tra disabilità, arte, voce, tecnologia/intelligenza artificiale e comunità: sarà questo “Sensorium Ex: Voice beyond Language”, ovvero una serata di conversazione e performance artistica, promossa per l’11 novembre dall’American Academy in Rome, presso la propria sede romana

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 489
  • 490
  • 491
  • 492
  • 493
  • 494
  • 495
  • 496
  • 497
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 12 Mag 2025 - 21:34 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator?page=492