Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta…
Continua a leggere INCARICHI TD 23/24 – PUBBLICAZIONE RETTIFICHE PRIMO TURNO DI NOMINA
You must be logged into the site to view this content.
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta…
Continua a leggere Scuola secondaria II grado -Decreto rettifiche movimenti
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta…
Continua a leggere Scuola secondaria II grado -Decreto esecuzione sentenza
«In questi ultimi anni - scrive tra l’altro Eleonora Criscuolo, psicologa e psicoterapeuta che opera nell’Ambulatorio di Supporto Psicologico dell’AIL Milano - abbiamo assistito, complice anche la divulgazione social da parte di personaggi pubblici, ad un processo narrativo portatore di una visione genuina e capace di ri-attribuire umanità all’esperienza di malattia». In calce alla sua trattazione riferiamo di un progetto curato dalla stessa Criscuolo insieme a Marco Pontis, per il supporto psico-pedagogico a studentesse e studenti anche con disabilità che affrontano terapie onco-ematologiche
Personale ATA – Sedi disponibili profilo DSGA per assegnazioni provvisorie interprovinciali a.s. 2023-2024 Allegati Personale ATA - Sedi disponibili profilo DSGA per assegnazioni provvisorie interprovinciali…
Continua a leggere Avviso -Personale ATA – Pubblicazione sedi disponibili profilo DSGA per assegnazioni provvisorie interprovinciali a.s. 2023/2024
Un’altra “perla” di questa estate arriva dal responsabile di un natante utilizzato per escursioni in mare a Santa Maria di Leuca (Lecce), che nonostante le rassicurazioni ricevute al momento di acquistare il biglietto da Anita Pallara, presidente dell’Associazione Famiglie SMA (atrofia muscolare spinale), sul fatto che quella barca sarebbe stata accessibile alla sua carrozzina elettrica, all’atto dell’imbarco il responsabile, rivolgendosi alle persone che erano insieme a Pallara e nemmeno direttamente a lei, ha appunto detto che «noi i disabili li carichiamo, ma non quelli così»...
«Presentare le ultime evidenze scientifiche sui segnali ultraprecoci di neurodivergenza, le risposte individuali ad interventi precoci nellʼàmbito della neurodiversità e i correlati genetici nei disturbi dello spettro autistico»: è l’obiettivo del Forum Internazionale dedicato al tema “Dai primi segni comportamentali alle basi genetiche nei bambini autistici e neurodivergenti”, promosso dall’1 al 3 settembre a Bocchigliero (Cosenza), ma fruibile anche da remoto, a cura dell’IRIB Messina, rivolgendosi a professionisti, studenti in àmbito sanitario/educativo e familiari di persone con autismo
+SPECIFICA DISPONIBILITA’ PER INCARICHI A T.D ATA PROFILO ASSISTENTE TECNICO A.S. 2023.24 – Copia Allegati +SPECIFICA DISPONIBILITA' PER INCARICHI A T.D ATA PROFILO ASSISTENTE TECNICO…
Continua a leggere Avviso -Personale ATA – Specifica disponibilità per incarichi a tempo determinato ATA – Profilo Assistente Tecnico – A.S. 2023/2024
Con le riflessioni di Simona Lancioni, concludiamo, almeno per il momento, la pubblicazione delle opinioni sugli articoli pubblicati all’inizio di questo mese dalla giornalista Concita De Gregorio (“Il valore di un selfie” e “La morte del contesto”) e sulle tante prese di posizione da essi suscitate. «Il problema di quegli articoli - scrive tra l’altro Lancioni - non è né la “morte del contesto” e neppure il “politicamente corretto”, il problema è quella costruzione logica e sintattica ben articolata e studiata per affermare che “le persone con disabilità intellettiva valgono meno”»
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta…
Continua a leggere Scuola secondaria II grado -Decreto scambio sede
Allegati DM 75 2001 PRIVACY (155 kB)
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta…
Continua a leggere Pubblicazione AVVISO RETTIFICA convocazione per il conferimento degli incarichi a tempo determinato Personale ATA II FASCIA.
Assegno unico universale, bonus disabili, pensione di cittadinanza, assegno di inclusione e supporto formazione lavoro: sono alcuni tra i temi cui è dedicato un approfondimento del Centro Studi Giuridici HandyLex, di cui suggeriamo senz’altro la consultazione, elaborato per riepilogare i vari provvedimenti nazionali in vigore o di prossima attuazione, alla luce delle recenti modifiche riguardanti le misure a sostegno di nuclei a basso reddito
Quattro donne, presidenti di altrettante Associazioni del Lazio, quattro mamme caregiver lanciano il progetto denominato “Sport per tutti”, «aperto - come spiegano - non solo a chi è convenzionalmente “abile”, ma anche a chi è visto o percepito come “inabile” e, per tale motivo, emarginato o discriminato». La prima tappa è in programma per il 9 settembre a Ciampino (Roma), con una giornata di sport multidisciplinare integrato
Si sta via via profilando una vera e propria “estate degli orrori”, sul piano del linguaggio “sbagliato” nei confronti della disabilità e non a caso, come abbiamo recentemente segnalato, l’Ordine dei Giornalisti sta lavorando per una guida ritenuta quanto mai necessaria. L’ultimo caso viene denunciato da Ivana Consolo, avvocata, e riguarda quanto detto durante la trasmissione di RAI Uno “Estate in diretta” da un giornalista, che affrontando il terribile episodio di cronaca dello stupro di gruppo verificatosi a Palermo, ha parlato di “autismo di gruppo”
È bella come tutte le belle storie d’amore, ma in questo caso le sue caratteristiche la rendono unica, per i protagonisti e l’ambiente da cui provengono. Mary e Alex, infatti, sono due persone con disabilità intellettiva che si sono recentemente sposate in Kenya, un Paese dove, come avviene in altre (ancora troppe) parti del mondo, la disabilità è circondata da credenze, tabù e relativi stigmi sociali. E nemmeno da noi si è ancora affermata l’idea che persone con disabilità, ancor più quella intellettiva, possano avere una vita affettiva e costruire relazioni durature
Allegati SURROGA AAAA m_pi.AOOUSPCZ.REGISTRO UFFICIALE(U).0005300.30-08-2023 (207 kB)
Allegati AVVISO ATA 23 24 m_pi.AOOUSPCZ.REGISTRO UFFICIALE(U).0005298.30-08-2023 (176 kB)DISPONIBILITA' per incarichi a TD (21 kB)
Sono numerose le proposte di sport rivolte alle persone con disabilità che arriveranno nel prossimo mese dall’AUS Niguarda di Milano (Associazione Unità Spinale): la vela per tutti il 12 e 26 settembre sul Lago di Como, il volo a vela il 13 del mese e infine il 16 una bella giornata di trekking in montagna nella Provincia di Sondrio
Pagine