Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly >

Abbonamento a feed SuperandoI temi delle disabilità trattati con coraggio
Superando
URL:
https://superando.it
Aggiornato:
24 min 22 sec fa

Sicilia: continua la nostra battaglia per i diritti

10 Marzo 2017 - 7:01pm

«Abbiamo ribadito con forza e senza equivoco che i diritti delle persone con disabilità in Sicilia devono essere resi pienamente esigibili nel rispetto delle vigenti normative in materia»: lo dichiarano i rappresentanti dell’ANFFAS Sicilia, a proposito di un incontro avuto con il presidente della Regione Crocetta. La stessa ANFFAS auspica ora «che l’intero mondo rappresentativo della disabilità in Sicilia e delle loro organizzazioni si unisca, per fare fronte unico e dare finalmente dignità e diritto di cittadinanza a tutte le persone con disabilità e ai loro familiari»

Quei “voucher di consolazione”

10 Marzo 2017 - 6:34pm

«Non basta una vita perennemente fragile per le persone con disabilità, ma ci propongono anche un lavoro perennemente precario. Ma una Legge di Stato voluta proprio per riconoscere il diritto al lavoro delle persone con disabilità, non si può cancellare con proposte irricevibili come questa, che condannerebbe le persone con disabilità al precariato e alla discriminazione»: è questo il duro commento di Nina Daita, esponente del Sindacato CGIL, alla proposta di retribuire con dei voucher i lavoratori con disabilità, avanzata dal ministro Poletti, durante un incontro con le parti sociali

Sardegna: le Associazioni di Malattie Rare chiedono fatti concreti

10 Marzo 2017 - 6:03pm

È stato certamente utile il confronto con l’Assessore alla Sanità della Regione Sardegna da parte dei rappresentanti di ventinove Associazioni di Malattie Rare dell’Isola, che avevano in precedenza prodotto un ampio documento, evidenziando le numerose criticità - ma anche le possibili azioni di miglioramento - riguardanti i problemi di assistenza che tutte le persone affette da patologie rare, anche molto diverse tra loro, continuano ad affrontare quotidianamente. La strada intrapresa sembra quella giusta, ma alle parole confrotanti dovranno ora seguire i fatti concreti

Un talent-show per cantanti, musicisti e ballerini con disabilità

10 Marzo 2017 - 4:51pm

Cantanti, musicisti, ballerini con ogni forma di disabilità, provenienti da tutta Italia, possono sin d’ora concorrere (l’iscrizione è attiva gratuitamente fino al 15 marzo) al primo talent-show rivolto a persone con disabilità, che a fine maggio - insieme a tante altre proposte di sport, arte e informazione - animerà a Firenze la seconda “Disabili Abili Fest”, la manifestazione nata nel 2016, per abbattere tutte le barriere, culturali, mentali, architettoniche e percettive

Come sta l’assistenza sociosanitaria territoriale?

10 Marzo 2017 - 4:35pm

Mappare l’offerta dei servizi sociosanitari territoriali e fotografarne il funzionamento, oltreché raccogliere l’esperienza dei cittadini che usufruiscono delle cure, stimolando una riflessione comune sui bisogni di salute dei pazienti, bisogni sempre più da integrarsi con gli aspetti sociali: sono questi gli obiettivi del monitoraggio sui servizi sociosanitari territoriali, lanciato dal Tribunale per i Diritti del Malato di Cittadinanzattiva, cui possono collaborare anche tutte le persone affette da malattie croniche e i loro caregiver

Legge 104: necessaria, ma non più sufficiente

10 Marzo 2017 - 12:35pm

«La Legge 104/92 - scrive Salvatore Nocera - ha costituito l’asse portante dell’integrazione scolastica degli alunni con disabilità. Oggi però, alla luce dei nuovi orientamenti culturali sulla disabilità, necessita di essere aggiornata. E tuttavia, gli schemi dei Decreti Delegati di riforma recentemente presentati dal Governo non ne tengono conto, oltre a non riconoscere organismi importanti come i Centri Territoriali di Supporto e di Inclusione. Senza modifiche sostanziali, quindi le Associazioni delle persone con disabilità hanno già minacciato di intraprendere forti iniziative di protesta»

La farina e il forno di Vincenzo

10 Marzo 2017 - 11:24am

Si chiama così il progetto positivamente avviato qualche tempo fa dalla Cooperativa Stalker, in collaborazione con il CSPDM (Centro Studi Pedagogia della Mediazione) di Eboli (Salerno), basato sull’idea che la costruzione del progetto di vita indipendente per una persona con disabilità debba fondarsi sul lavoro e sulle relazioni sociali all’interno della propria comunità. Ora quel progetto cerca di crescere ulteriormente e per questo si è “messo in gioco” nell’àmbito del Programma “Aviva Community Found”

Ora serve una strategia organica di contrasto alla povertà

10 Marzo 2017 - 10:44am

Concordi nel guardare con favore all’approvazione della “Legge Delega sulla Povertà”, l’Alleanza contro la Povertà e Save the Children chiedono però che questo sia solo un primo passo, per arrivare a una strategia organica la quale - per non scadere nell’assistenzialismo - coniughi da una parte il sostegno al reddito e l’inclusione sociale, prevedendo dall’altra un Piano Nazionale in grado di raggiungere tutti i cittadini che versano in povertà assoluta. E tra questi, va ricordato, ci sono anche numerose persone con disabilità e bambini con disabilità, “i più vulnerabili tra i vulnerabili”

Esplorazione tattile di Giorgio de Chirico e Alberto Giacometti

9 Marzo 2017 - 7:00pm

Nuovo appuntamento per il progetto “Doppio senso: percorsi tattili alla Collezione Peggy Guggenheim”, tramite il quale il noto museo veneziano sta creando un percorso di accessibilità e realizzando un processo di sensibilizzazione alla conoscenza attraverso il tatto, conducendo il pubblico con e senza disabilità visive alla scoperta di una serie di capolavori. Durante la due giorni dell’11 e 12 marzo, verranno introdotte le opere scultoree di Alberto Giacometti e approfondita la metafisica di Giorgio de Chirico

L’Italia Rugby Sordi si racconta

9 Marzo 2017 - 6:30pm

Fondata ufficialmente nel 2015, dopo un percorso iniziato già quattro anni prima per volontà di Loris Landi, l’Associazione Sportiva Italia Rugby Sordi, che si radunerà nei prossimi giorni a Siena, sarà presente anche - sempre nella città toscana - a una tavola rotonda dedicata al tema “Sport e inclusione”, promossa dalla locale Associazione MPDF (Mason Perkins Deafness Fund)

Un traguardo, ma anche un nuovo inizio, per contrastare la povertà

9 Marzo 2017 - 5:39pm

«Oggi si giunge a un traguardo e contemporaneamente si guarda a un nuovo inizio: il contrasto alla povertà, infatti, è un impegno che va perseguito con costanza nel tempo, soprattutto prevedendo risorse e servizi adeguati»: così Claudia Fiaschi, portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore, commenta l’approvazione definitiva del “Disegno di Legge sulla Povertà”, il cui iter è stato sempre seguito con attenzione anche dal nostro giornale, non dimenticando mai che è proprio la disabilità uno dei primi determinanti della povertà e dell’esclusione sociale

Vent’anni al servizio della disabilità

9 Marzo 2017 - 3:46pm

Un ricco calendario di appuntamenti - a partire da uno spettacolo teatrale che andrà in scena l’11 marzo e che servirà a sostenere il progetto di accoglienza “Casa Sollievo” - è in programma per questo 2017 ad Ancona, allo scopo di festeggiare il ventennale del Centro Papa Giovanni XXIII, divenuto, nel capoluogo marchigiano, un vero e proprio punto di riferimento per la disabilità

Ricerche rigorose e di eccellenza sulla sclerosi multipla

9 Marzo 2017 - 12:47pm

Le persone con sclerosi multipla «hanno diritto a una ricerca scientifica rigorosa, innovativa e di eccellenza, orientata a scoprire le cause, comprendere i meccanismi di progressione e le potenzialità di riparazione del danno, individuare e valutare i possibili trattamenti specifici, con ricadute concrete per una vita di qualità in ogni fase della malattia»: come aveva scritto nella propria Carta dei Diritti delle Persone con Sclerosi Multipla, l’AISM si muove su questa strada anche nel sostenere gli studi sull’eventuale correlazione tra CCSVI e sclerosi multipla, dei quali si stanno via via conoscendo i risultati

Doposcuola per bambini e ragazzi con autismo

9 Marzo 2017 - 12:04pm

Si chiama così il progetto dell’ANGSA Veneto (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici) - selezionato tra l’altro nell’àmbito del del Programma “Aviva Community Found” - che si rivolge a bambini e adolescenti con disturbi dello spettro autistico, di età compresa fra i 6 e i 18 anni, residenti nel territorio dell’ULSS vicentina n. 7, con l’obiettivo di offrire un servizio di doposcuola specialistico che operi, nel rispetto delle caratteristiche del progetto individuale e all’insegna della condivisione di risultati da conseguire con le famiglie

Le migliori pratiche nella riabilitazione del bambino sordo

9 Marzo 2017 - 11:43am

Articolato su tre moduli, l'ultimo dei quali è in programma per la fine di maggio, prenderà il via il 10 marzo a Milano il corso teorico e pratico intitolato "Le migliori pratiche nella riabilitazione del bambino sordo", iniziativa rivolta a logopedisti, psicologi e neuropsichiatri, promossa dall’Associazione Suoni e Immagini per Vivere e dal Pio Istituto dei Sordi del capoluogo lombardo

Avere una malattia cronica non vuol dire rinunciare alla vita

9 Marzo 2017 - 11:05am

È sostanzialmente questo il senso della web serie “Segui la vita”, iniziativa del CnAMC (Coordinamento Nazionale delle Associazioni dei Malati Cronici) di Cittadinanzattiva, realizzata con la collaborazione di alcune Associazioni, che ha per protagoniste cinque persone, cinque storie di cittadini alle prese con una patologia cronica, cinque ragioni per seguire le cure e seguire appunto la vita

Tante donne speciali

9 Marzo 2017 - 10:08am

«Anche quest’anno - scrive Marilena Rubaltelli - l’8 Marzo mi ha fatto pensare a donne che ho incontrato, speciali e straordinarie. Non tanto forse da avere una via intitolata a loro, ma abbastanza da avermi insegnato qualcosa di bello. E non parlo solo di persone che non ci sono più, ma anche di compagne della mia vita che ancora mi stanno a fianco e mi danno esempi importanti. Tutte persone speciali che si potrebbero conoscere anche oggi, ma che non sappiamo guardare, a causa dei nostri pregiudizi»

Chi sei tu per me?

8 Marzo 2017 - 6:52pm

Sono aperte fino al 23 marzo le iscrizioni al percorso formativo denominato “Chi sei tu per me?”, rivolto agli operatori e ai responsabili di case famiglia, a cura di Casa al Plurale, l’Associazione che coordina le case famiglia per persone con disabilità, minori in difficoltà e donne con bambini in situazioni di grave fragilità sociale di Roma e del Lazio. L’iniziativa si articolerà su due appuntamenti, il 30 marzo e il 3 maggio a Roma, e i lavori saranno condotti da Mario Paolini, pedagogista, musicoterapeuta, docente e formatore

L’inglese per alunni e studenti con disabilità visiva

8 Marzo 2017 - 6:25pm

Specializzato nell’insegnamento della lingua inglese ad alunni e studenti con disabilità visiva, ha sede a Pesaro il CLI (Centro Linguistico Internazionale) dell’IRIFOR (l’Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione dell’UICI), unico Centro con specifica preparazione per la “Certificazione Cambridge”, rivolto a corsisti ipovedenti e non vedenti italiani. in questi giorni sono state aperte le iscrizioni al corso di preparazione (gratuito) per l’esame utile alla “Certificazione Cambridge”, rilasciata dal CLA (Centro Linguistico di Ateneo) dell’Università di Urbino

Con una mano ti do, con l’altra ti tolgo!

8 Marzo 2017 - 5:33pm

Arrivano altre dure reazioni - unendo ampie parti del Paese - nei confronti della ventilata ipotesi di tagli, che sarebbero stati concordati tra Governo e Regioni, ai Fondi per le Politiche Sociali e le Non Autosufficienze. E non si tratta soltanto di reazioni provenienti dal movimento delle persone con disabilità: se infatti il CoorDown parla di “gioco delle tre carte”, ci sono anche tutte le principali organizzazioni sindacali che ritengono a dir poco sbagliati e inopportuni quei tagli, allargando l’orizzonte anche al fronte sanitario e scolastico

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 726
  • 727
  • 728
  • 729
  • 730
  • 731
  • 732
  • 733
  • 734
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 10 Mag 2025 - 20:14 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/sources/8?page=729