Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly >

Abbonamento a feed SuperandoI temi delle disabilità trattati con coraggio
Superando
URL:
https://superando.it
Aggiornato:
45 min 18 sec fa

Lavoratrici caregiver e donazioni: preoccupazioni dell’AIPD per le nuove misure

20 Ottobre 2023 - 6:11pm

L’Associazione AIPD ribadisce le preoccupazioni già espresse dalla Federazione FISH sulle nuove misure pensionistiche contenute nella Legge di Bilancio presentata dal Governo, rispetto alle conseguenze negative per le donne lavoratrici e caregiver di persone con disabilità, con particolare riferimento agli interventi sulle misure APE Sociale e Opzione Donna. La stessa AIPD richiama anche l’attenzione e dichiara la propria contrarietà riguardo al taglio di 260 euro alle detrazioni, comprendente anche quelle per le donazioni destinate a ONLUS, Associazioni e Organizzazioni del Terzo Settore

Ignorata una lunga storia di impegno per le persone con lesione midollare

20 Ottobre 2023 - 5:58pm

Non basta evidentemente alla FAIP (Federazione delle Associazioni Italiane delle Persone con Lesione al Midollo Spinale) essere sin dal 1985 il punto di riferimento a livello nazionale sulle politiche delle diverse Associazioni impegnate per i diritti delle persone con lesione al midollo spinale, se è vero che la stessa FAIP è stata letteralmente ignorata dalla SIMS (Società Italiana Midollo Spinale), nel XIV Corso Nazionale “Fare sistema in Unità Spinale”, organizzato da tale Società Scientifica per il mese di novembre nelle Marche

Le persone con sordocecità chiedono il pieno riconoscimento dei loro diritti

20 Ottobre 2023 - 4:44pm

«Le persone con sordocecità e pluriminorazione psicosensoriale chiedono pari opportunità, un futuro privo di barriere, accessibile in egual misura in tutta Europa, in cui il pieno riconoscimento dei propri diritti venga attuato garantendo un’inclusione reale. Oggi la loro più grande paura è di essere lasciate sole, nuovamente invisibili di fronte a una crisi di dimensioni globali»: lo dicono dalla Fondazione Lega del Filo d’Oro, in vista della Giornata Europea della Sordocecità del 22 ottobre. Nei giorni scorsi la Fondazione ha anche rilanciato la campagna “#spazioaisogni#”

Fondi della Regione Emilia Romagna, per abbattere barriere nell’edilizia privata

20 Ottobre 2023 - 4:11pm

Per supportare economicamente gli interventi edilizi per il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche all’interno di condomìni e appartamenti privati, la Giunta Regionale dell’Emilia Romagna ha dato via libera al riparto e all’assegnazione ai Comuni della Regione di una dotazione che sfiora i 5,4 milioni di euro, risorse provenienti dallo specifico Fondo Nazionale e assegnate all’Emilia-Romagna per finanziare gli interventi ammissibili inseriti nelle graduatorie 2023 dei Comuni beneficiari

Conoscere anche il sabato sera la ristorazione sociale di Come un Albero

20 Ottobre 2023 - 1:36pm

Dopo avere riaperto alla fine dello scorso anno, il progetto di ristorazione sociale del Museo Bistrot Come un Albero, nel Municipio II di Roma, ha fatto un passo in più, decidendo di aprire anche il sabato sera, per farsi conoscere sempre di più. Come un Albero, lo ricordiamo, è un bel progetto che coniuga iniziative culturali, in un’ottica di inclusione sociale, assieme appunto all’attività di ristorazione cui partecipano attivamente una decina di persone con disabilità intellettiva o con disturbo dello spettro autistico

Il mondo ADHD: la gestione del quotidiano nel corso della vita

20 Ottobre 2023 - 1:07pm

In questo che è il mese riconosciuto a livello mondiale come Mese della Consapevolezza dell’ADHD (disturbo da deficit di attenzione e iperattività), tra le altre iniziative proposte dall’AIFA (Associazione Italiana Famiglie ADHD) vi sarà anche il convegno “Il mondo ADHD: la gestione del quotidiano nel corso della vita”, in programma per il 21 ottobre alla Spezia, appuntamento rivolto a specialisti, famiglie e insegnanti

Sessualità, corpo e salute delle donne con disabilità: per creare consapevolezza

20 Ottobre 2023 - 12:24pm

Si è tenuto nei giorni scorsi ad Ancona l’importante incontro formativo intitolato “Sessualità, corpo e salute delle donne con disabilità: incontro di consapevolezza”, iniziativa promossa dall’AST (Azienda Sanitaria Territoriale)–Consultorio Familiare, dal Comune di Ancona e dalla Rete Città Sane. L’evento ha rappresentato la seconda tappa di un percorso intrapreso nell’agosto dello scorso anno, allo scopo di promuovere l’accessibilità degli ambulatori ginecologici del territorio che gravita intorno al capoluogo marchigiano

Diritti senza confini per le persone migranti (anche con disabilità)

19 Ottobre 2023 - 6:13pm

Abbiamo sempre seguito con attenzione sulle nostre pagine le tematiche riguardanti le persone migranti con disabilità e quindi non possiamo non guardare con attenzione al nuovo appuntamento promosso dall’Associazione Le lenti del pregiudizio, nel quadro del ciclo di incontri online “La Costituzione sotto la lente. La Carta che va oltre i pregiudizi”, iniziativa voluta principalmente allo scopo di celebrare i settantacinque anni dall’entrata in vigore della Costituzione Italiana

Nato per la disabilità visiva, il torball ha qualcosa da dire a tutti

19 Ottobre 2023 - 4:59pm

«Nato per includere le persone con disabilità visiva, il torball ha qualcosa da dire a tutti, testimoniando nei fatti come l’impegno e lo spirito di squadra permettano di superare tantissime barriere, fisiche e culturali»: lo dicono dalla Polisportiva UICI Torino, a proposito del Torneo Internazionale Città di Torino di torball, il primo sport di squadra praticato a livello agonistico dalle persone con disabilità visiva, la cui ventiduesima edizione è in programma per il 21 ottobre nel capoluogo piemontese

Buon giornalismo sulla disabilità, nel nome di Franco Bomprezzi

19 Ottobre 2023 - 4:36pm

Giornalista e scrittore, impegnato per i diritti delle persone con disabilità, Franco Bomprezzi è stato a lungo direttore responsabile del nostro giornale «Superando.it», fino alla sua scomparsa nel 2014. A lui è stato intitolato l’omonimo premio sulla comunicazione in àmbito di disabilità, che vede tra gli altri media partner anche «Superando.it» e di cui è in corso la terza edizione. Ad essa si affianca ufficialmente anche un concorso sul giornalismo positivo, dedicato alla giornalista Maria Grazia Capulli e un grant europeo rivolto ai freelance

Essere volontari e fare volontariato con bambini e ragazzi con disabilità

19 Ottobre 2023 - 1:51pm

Articolato su tre incontri che si terranno il 21 ottobre, l’11 e il 25 novembre, presso la sede di Milano del CSV Lombardia (Coordinamento Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato), sta per prendere il via il corso base denominato “Essere volontari e fare volontariato con bambini e ragazzi con disabilità”, promosso dalla Fondazione Ariel, in partnership con lo stesso CSV Lombardia e con le Associazioni ABIO (Associazione per il Bambino in Ospedale), xVivaio e Debora Mancini

“Sportelli autismo” per le scuole: mancano leggi e soldi

19 Ottobre 2023 - 1:31pm

«Il servizio “Sportelli Autismo”, che fornisce supporto scolastico organizzativo, educativo e didattico, ideato per sostenere l’inclusività nelle scuole di allievi e allieve con disturbo dello spettro autistico, versa in gravi difficoltà: infatti, la carenza di interventi legislativi utili e la mancata predisposizione di risorse finanziarie strutturali, hanno molto frenato il percorso di implementazione di tali sportelli nelle scuole»: la denuncia proviene dall’Associazione ANGSA, che la rilancerà anche al 2° Convegno Nazionale sugli Sportelli Autismo Italia, avviato in questi giorni

Con un sogno nelle tasche

19 Ottobre 2023 - 1:04pm

«Conosceremo vite ispiranti e coraggiose di persone con disabilità e dei genitori che, nonostante le sfide e le limitazioni, hanno saputo sostenere i propri figli nel perseguire i loro sogni»: così l’ASBIN (Associazione Spina Bifida e Idrocefalo Niguarda) presenta l’evento in programma per il 21 ottobre a Milano, denominato “Con un sogno nelle tasche”, che coinciderà anche con la presentazione del libro “Senza limiti. Ragazze e ragazzi oltre la disabilità” di Giacomo Fasola

“PortrAits” e la sclerosi multipla al “Forum Sistema Salute” di Firenze

19 Ottobre 2023 - 12:43pm

«In un evento che si propone come piattaforma di dibattito, confronto e innovazione per affrontare le questioni presenti e future del sistema sanitario italiano, proponiamo “PortrAIts”, che mette al centro l’esperienza delle persone con sclerosi multipla e la loro unicità, per ricordare che la disabilità è responsabilità di tutti e che la salute è un bene comune di cui tutti, pazienti e operatori sanitari, siamo parimenti corresponsabili»: così l’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) motiva la presenza della propria esposizione “PortrAIts” al “Forum Sistema Salute” di Firenze

A confronto sul lavoro sociale di comunità

19 Ottobre 2023 - 12:16pm

Due giorni di incontri, sessioni plenarie e workshop, per raccontare e promuovere progetti virtuosi di comunità in ottica partecipativa: sarà questo, il 20 e 21 ottobre a Trento (ma fruibile anche online), il 4° Convegno Internazionale promosso dal Centro Studi Erickson, sul tema “Lavoro sociale di comunità. Metodologie e strumenti per progetti valenza collettiva”, ovvero, come viene spiegato, «un confronto per scoprire le modalità utili a progettare relazionalmente con le comunità, perché risolvere problemi collettivi non può prescindere da un lavoro congiunto con le comunità stesse»

Carenze e progressi nell’azione europea sui diritti delle persone con disabilità

19 Ottobre 2023 - 11:53am

Pur individuando una serie di miglioramenti, derivanti in particolare dalla “Strategia Europea 2021-2030 per i Diritti delle Persone con Disabilità”, un rapporto prodotto dalla Corte dei Conti Europea, organismo preposto all’esame dei conti di tutte le entrate e le uscite dell’Unione Europea e dei vari organi di essa, al fine di accertarne la sana gestione finanziaria, evidenzia anche numerose carenze tuttora presenti. Il Forum Europeo sulla Disabilità ne condivide sostanzialmente le conclusioni, augurandosi in futuro ulteriori e più approfondite analisi, da parte di tale importante organismo

A scuola di formazione professionale mediterranea per la cooperazione inclusiva

18 Ottobre 2023 - 5:09pm

Gestito dalla RIDS (Rete Italiana Disabilità e Sviluppo), coinvolgendo due Paesi mediterranei (Italia e Croazia) e due Paesi extraeuropei dell’area mediterranea (Marocco e Tunisia), il progetto “DICoo1” (“Disabilità, Inclusione, Cooperazione: prima scuola di formazione professionale mediterranea per la cooperazione inclusiva con persone con e senza disabilità”), punta a formare 24 persone con disabilità come esperti junior nel campo della cooperazione internazionale e dell’emergenza. Il 19 ottobre verrà presentato in Puglia, all’interno del Festival della Cooperazione Internazionale

Assistenza all’autonomia e alla comunicazione: trasferiti 100 milioni ai Comuni

18 Ottobre 2023 - 2:23pm

Come si legge in una nota diffusa dal Ministero per le Disabilità, è stato firmato il Decreto per il trasferimento ai Comuni di 100 milioni di euro del “Fondo per l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità”, risorse che dovranno servire a potenziare i servizi di assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità fisiche e sensoriali delle scuole di ogni ordine e grado. «L’obiettivo per il futuro - dichiara la ministra Locatelli - è di implementare ulteriormente il Fondo»

Diritti e supporti adeguati alle donne caregiver

18 Ottobre 2023 - 2:09pm

«Chiediamo al Governo di riconsiderare queste misure, che rischiano di avere un impatto significativo sulle stesse persone con disabilità, e di adottare politiche che valorizzino il contributo straordinario delle donne lavoratrici e caregiver»: a dirlo è Vincenzo Falabella, presidente della FISH, che manifesta la propria contrarietà rispetto agli interventi riguardanti le misure APE Sociale e Opzione Donna, contenuti nel testo di Legge di Bilancio presentato dal Governo, che andrebbero appunto ad impattare sulle lavoratrici caregiver

Studenti universitari e laureati con disabilità: un’indagine

17 Ottobre 2023 - 6:29pm

«Questa indagine è dedicata a chiunque abbia frequentato o stia frequentando un corso di laurea presso un qualunque Ateneo, sia pubblico che privato, e che sia in possesso di una certificazione di invalidità civile, di sordità o di cecità»: così dall’APIC di Torino (Associazione Portatore Impianto Cocleare) viene presentato il sondaggio, promosso tramite un breve […]

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 8 Mag 2025 - 19:26 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/sources/8?page=153