Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Cosa puoi fare in sei minuti?

Superando - 16 Gennaio 2024 - 12:32pm

La storia della recensione della pizzeria Le Vignole a Sant’Angelo Lodigiano e della morte di Giovanna Pedretti, la proprietaria, ha lasciato sgomento chiunque si sia imbattuto in questa notizia. «C’è però un elemento – scrive Silvia Lisena - completamente trascurato in tutta la vicenda: la voce delle persone con disabilità. Tra chi le ha (falsamente) offese e chi si è sbracciato per difenderle, nessuno ha mai manifestato l’intenzione di chiedere anche un generico parere a chi, indirettamente, è stato coinvolto. Ed è l’ennesima sconfitta di un sistema non ancora pronto a una reale inclusione»

Lombardia: erogazione di ausili e protesi per l’attività sportiva

Superando - 15 Gennaio 2024 - 6:23pm

Le persone residenti in Lombardia hanno tempo fino al 22 gennaio per presentare domanda al bando della propria Regione per l’erogazione di ausili e protesi degli arti inferiori e superiori a tecnologia avanzata, con caratteristiche funzionali allo svolgimento di attività sportive amatoriali da parte di persone con disabilità fisica. La Lombardia è la prima Regione che adotta questo provvedimento a livello nazionale, in applicazione di un Decreto Ministeriale del 22 agosto 2022

Un’idea ben misera di scuola e di civiltà

Superando - 15 Gennaio 2024 - 6:13pm

«Quello che, nonostante tutto, persiste – scrive Giovanni Merlo, a proposito di un recente articolo di Ernesto Galli della Loggia, che imputa i mali della scuola italiana alla convivenza nelle aule tra i ragazzi “normali” con quelli con disabilità - non è il mito dell’inclusione, ma quello della separazione e quello dell’esclusione. Quello che, nonostante tutto, qualcuno si ostina a pensare è che si crescerebbe meglio stando solo con quelli che ci assomigliano, soprattutto se apparteniamo ad un gruppo forte e vincente. Un’idea ben misera di scuola e un’idea ben misera di civiltà»

Percorsi nazionali di formazione alla transizione digitale del personale scolastico

Ultime da USR Calabria - 15 Gennaio 2024 - 1:44pm

You must be logged into the site to view this content.

Quando la voce “Servizi Sociali” scompare dai Bilanci Comunali

Superando - 15 Gennaio 2024 - 1:44pm

«Da una lettura delle delibere di approvazione dei Bilanci Comunali della nostra città - scrivono dall’ANFFAS di Modica (Ragusa) - risulta essere scomparsa dai capitoli di spesa la voce “Servizi Sociali”, che pure sono (o dovrebbero) essere una voce importante e considerevole per far fronte ai bisogni dei cittadini, soprattutto dei più fragili». «E a chi potrebbe invocare la mancanza di risorse - aggiungono dall’Associazione - ribadiamo ancora una volta che l’assistenza ai cittadini non è subordinata alla disponibilità delle risorse pubbliche»

Percorsi Polo Transizione digitale – Tropea – VVIS00200C

Ultime da USR Calabria - 15 Gennaio 2024 - 1:39pm

You must be logged into the site to view this content.

Competizione “Matematica Senza Frontiere” anno scolastico 2023/2024

Ultime da USR Calabria - 15 Gennaio 2024 - 1:35pm

You must be logged into the site to view this content.

“L’inclusione si fa solo insieme”: prosegue il viaggio nelle città lombarde

Superando - 15 Gennaio 2024 - 1:21pm

Primi due incontri del nuovo anno, il 16 gennaio a Cremona e il 17 gennaio a Legnano (Milano), per la campagna itinerante “L’inclusione si fa solo insieme”, che a suo tempo abbiamo anche definito come un vero e proprio “giro della Lombardia” di circa novanta tappe, per presentare la Legge Regionale della Lombardia 25/22 (“Politiche di welfare sociale regionale per il riconoscimento del diritto alla vita indipendente e all’inclusione sociale di tutte le persone con disabilità”), facendo emergere quali possano essere i cambiamenti possibili per renderne effettiva l’implementazione

Lingue di minoranza – webinar informativo

Ultime da USR Calabria - 15 Gennaio 2024 - 1:09pm

You must be logged into the site to view this content.

In Gazzetta Ufficiale il primo Decreto della Legge Delega sulla disabilità

Superando - 15 Gennaio 2024 - 12:55pm

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il primo Decreto Attuativo della Legge Delega 227/21 in materia di disabilità, recante “Disposizioni in materia di riqualificazione dei servizi pubblici per l’inclusione e l’accessibilità”, le cui prescrizioni sono appunto volte «a garantire l’accessibilità alle pubbliche amministrazioni da parte delle persone con disabilità e l’uniformità della tutela dei lavoratori con disabilità presso le pubbliche amministrazioni sul territorio nazionale al fine della loro piena inclusione»

Posti di sostegno in deroga a.s. 2023/2024

Ultime da USR Calabria - 15 Gennaio 2024 - 10:35am

You must be logged into the site to view this content.

ATTRIBUZIONE SECONDA POSIZIONE ECONOMICA PERSONALE ATA

Ultime da A. T. P. Cosenza - 15 Gennaio 2024 - 10:28am

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere ATTRIBUZIONE SECONDA POSIZIONE ECONOMICA PERSONALE ATA

========= Data: 14/01/2024 ========= ...

handitecno - 14 Gennaio 2024 - 8:53pm

14/01/2024

Esecuzione ordinanza cautelare n. 7152/2023 emessa dal Tribunale di Catanzaro – Sez. Lav. – GUALBERTO Adriana Claudia Flora c/MIM

Ultime da A.T.P. Catanzaro - 12 Gennaio 2024 - 7:14pm

m_pi.AOOUSPCZ.REGISTRO UFFICIALE(U).0000222.12-01-2024 Allegati m_pi.AOOUSPCZ.REGISTRO UFFICIALE(U).0000222.12-01-2024 (271 kB)

Andrea Brigatti e “Cadamà”, barca a vela che ospita tante persone in carrozzina

Superando - 12 Gennaio 2024 - 6:59pm

Nelle persone veramente determinate non esiste disabilità che possa fermare grandi passioni, come il desiderio di scoprire luoghi nuovi e lo spirito di avventura. Fin da piccolo Andrea Brigatti è stato contagiato dall’amore dei genitori per i grandi viaggi. Crescendo, in particolare, è diventato un incallito centauro e velista. A causa di un incidente, dal 2003 vive in sedia a rotelle, condizione che non gli ha impedito di coltivare queste sue passioni, vivendole in modo nuovo e, soprattutto, condividendole con le altre persone, in particolare tramite “Cadamà”, barca a vela accessibile

C’è l’audiodescrizione per le “Mummie a spasso nel tempo”

Superando - 12 Gennaio 2024 - 5:36pm

Impegnata già da tempo per rendere accessibili a tutti e tutte la cultura e il cinema, e in particolare alle persone con disabilità visiva, l’Associazione Blindsight Project ha recentemente offerto l’audiodescrizione su Moviereading del divertente film d’animazione “Mummie - A spasso nel tempo”. A curarne l’audiodescrizione è stata Ilaria Valerioti, con la supervisione di Laura Giordani e la voce di Ludovica Marineo

Nasce a Bologna la Fondazione Gli Amici di Luca Casa dei Risvegli Luca De Nigris

Superando - 12 Gennaio 2024 - 5:00pm

La “Befana di Solidarietà per la Casa dei Risvegli Luca De Nigris”, tradizionale iniziativa dedicata all’innovativa struttura pubblica dell’Azienda USL di Bologna voluta innanzitutto dall’Associazione degli Amici di Luca, e rivolta alle persone con gravi cerebrolesioni, in stato vegetativo o con esiti di coma, ha coinciso quest’anno con un’importante novità, vale a dire la nascita della Fondazione Gli Amici di Luca Casa dei Risvegli Luca De Nigris. E il 14 gennaio Gli Amici di Luca torneranno a promuovere anche l’iniziativa “Un fiore da Luca per ricordare chi non c’è più”

Integrazione decreto permessi studio – anno solare 2024

Ultime da A.T.P. Catanzaro - 12 Gennaio 2024 - 4:50pm

Genitori e giovani con disabilità si raccontano

Superando - 12 Gennaio 2024 - 1:46pm

“Figlio” di “Raccontiamo noi l’inclusione. Storie di disabilità” del 2014, il nuovo libro pubblicato dal Gruppo Solidarietà si intitola “Storie di vita. Genitori e giovani con disabilità si raccontano” ed è ancora una volta il frutto di un lavoro corale e condiviso, costituito da più voci e scritto da più mani, condotto attraverso la narrazione, i vissuti, i dialoghi con le persone con disabilità e le loro famiglie, per toccare con mano il senso e il significato che hanno per loro le parole e gli interventi

Uno studio clinico sulle abilità di memoria di giovani con sindrome di Down

Superando - 12 Gennaio 2024 - 1:22pm

È in fase di avvio uno studio clinico promosso dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, per valutare l’efficacia del “Bumetanide” nel migliorare le abilità di memoria di bambini e adolescenti con sindrome di Down. Il farmaco sperimentale potrebbe infatti contrastare alcuni meccanismi biologici che causano i deficit cognitivi, con possibili benefìci futuri per le persone con la sindrome di Down, essendone stata già comprovata l’efficacia in altri disturbi del neurosviluppo

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 242
  • 243
  • 244
  • 245
  • 246
  • 247
  • 248
  • 249
  • 250
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 25 Mag 2025 - 07:12 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/segreteria%40fondazioneluciaguderzo.it?page=245