Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Si chiama “Klara” ed è un podcast sulla scrittura chiara e sulla scrittura facile

Superando - 6 Novembre 2024 - 6:11pm

«Una carrellata sulla scrittura funzionale, per capire quanta strada ci sia ancora da fare per avere documenti pubblici comprensibili, articoli giornalistici non autoreferenziali e intrisi di metafore, testi scolastici attenti alle esigenze della chiarezza, testi scritti da banche, assicurazioni, uffici postali alla portata del cittadino e della cittadina comune»: così Nicola Rabbi, che lo ha realizzato, presenta il podcast “Klara”, dedicato al tema della scrittura chiara e a quella semplice, dodici puntate settimanali disponibili sul sito di “Radiooltre” dell’Istituto dei Ciechi Cavazza e anche su “Spotify”

Iniziativa didattica “Sky Up The Edit” – per la scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado anno scolastico 2024/2025

Ultime da USR Calabria - 6 Novembre 2024 - 6:02pm

You must be logged into the site to view this content.

Le finaliste del 15° Premio alla città più accessibile dell’Unione Europea

Superando - 6 Novembre 2024 - 5:50pm

Sono Borås (Svezia), Cartagena (Spagna), Norimberga (Germania) e Vienna (Austria) le quattro città finaliste del 15° “Access City Award” (“Premio Europeo alla città più accessibile”), una delle quali risulterà vincitrice nel corso della cerimonia in programma il 29 novembre a Bruxelles. L’iniziativa è promossa sin dal 2010 dal Forum Europeo sulla Disabilità, quale partner della Commissione Europea, per dare visibilità e premiare quelle città che abbiano preso iniziative esemplari per migliorare l’accessibilità sotto diversi aspetti

Disabilità uditiva a scuola: inclusione e modelli di progettazione didattica

Superando - 6 Novembre 2024 - 5:24pm

In stretta collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Lecco, l’AFA della Provincia di Como (Associazione Famiglie Audiolesi) ha promosso per il 9 novembre a Lecco il convegno “Alunni e studenti con disabilità uditiva: inclusione e modelli di progettazione didattica”, durante il quale si sperimenteranno nuove tecnologie per il superamento delle barriere della comunicazione. «Obiettivo principale dell’iniziativa – viene spiegato - è di proporre spunti di riflessione tra tutti i soggetti coinvolti nel processo educativo»

Cultura e turismo accessibile al Castello di Rivoli

Superando - 6 Novembre 2024 - 4:55pm

L'8 novembre il Castello di Rivoli, presso Torino, e il suo Museo d’Arte Contemporanea ospiteranno l'incontro denominato "Rivoli per tutti, nuove strategie di narrazione, cooperazione e inclusione", convegno dedicato ai temi dell'accessibilità, organizzato dal Consorzio TurismOvest e dalla Città di Rivoli, con la collaborazione del Dipartimento Educazione del Museo

Scuola Attiva Kids – Elenchi graduati definitivi regione Calabria

Ultime da USR Calabria - 6 Novembre 2024 - 4:51pm

You must be logged into the site to view this content.

Diritti dei passeggeri dell’Unione Europea con disabilità: a che punto siamo?

Superando - 6 Novembre 2024 - 4:42pm

Un passeggero dell’Unione Europea con disabilità o a ridotta mobilità ha il diritto di viaggiare in aereo, treno, autobus, pullman o nave come chiunque altro e tuttavia ci sono ancora diverse lacune e regole poco chiare che portano a discriminazioni, specialmente per quanto riguarda il trasporto aereo. Il Forum Europeo sulla Disabilità fa il punto della situazione, con riferimento alle proposte legislative sui diritti dei passeggeri, presentate alla fine del 2023 dalla Commissione Europea, e nel 2025 dedicherà a tali temi il proprio 9° Rapporto sui Diritti Umani

Come un cretino

Superando - 6 Novembre 2024 - 4:18pm

«Mi sorgono due grandi dubbi: è proprio così grave essere disabili? E poi: vale davvero la pena essere “normodotati”? Tenterò di dare delle risposte, dividendo la trattazione in due parti ben distinte fra loro»: è con la consueta pungente ironia (e autoironia) che Gianni Minasso propone una nuova incursione nella sua rubrica “A 32 denti (Sorridere è lecito, approvare è cortesia)”, che si muove talora all’insegna del grottesco e anche della comicità più o meno involontaria che, come ogni altra faccenda umana, può riguardare anche il mondo della disabilità

Determinazione contingente diritto allo studio 2025

Ultime da A. T. P. Cosenza - 6 Novembre 2024 - 4:04pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...

Parcheggio gratuito per quelle famiglie di minori con disabilità

Superando - 6 Novembre 2024 - 2:07pm

Una petizione nel web, che ha già superato le 10.000 sottoscrizioni, è stata lanciata dalla madre di due bambini con disturbo dello spettro autistico, per chiedere il parcheggio gratuito per le famiglie di minori con disabilità presso il Centro di Riabilitazione Villa Fulvia di Roma, struttura frequentata da numerose persone che necessitano di servizi di neuropsichiatria infantile e il cui parcheggio è divenuto recentemente a pagamento, comportando un onere aggiuntivo per famiglie già gravate dalle tante spese mediche e della vita quotidiana

Contesti plurali per la qualità dell’inclusione a scuola

Superando - 6 Novembre 2024 - 1:48pm

Diritto allo studio, promozione delle autonomie di studenti e studentesse, abbattimento di barriere fisiche e comunicative, intreccio dei saperi tra professionisti e genitori, ruolo dei Servizi, strategie e pratiche innovative per migliorare la qualità dell’inclusione scolastica: di questo e altro ancora si parlerà il 9 novembre a Bologna, al convegno “Contesti plurali per la qualità dell’inclusione”, organizzato dalle Cooperative Quadrifoglio e Orsa, con il patrocinio dell’Università, del Comune e dell’ASL di Bologna e con una presenza sostanziale anche della Cooperativa Accaparlante

Malattia di Parkinson: quali novità sul macrobiota?

Superando - 6 Novembre 2024 - 1:14pm

“Quali novità sul macrobiota?”: sarà questo, il 7 novembre, il tema al centro del nuovo appuntamento nell’àmbito di “Non siete soli”, il ciclo di incontri online gratuiti e aperti a tutti, nato da un’idea della Confederazione Parkinson Italia e della Fondazione Fresco Parkinson Institute, rivolgendosi alle persone con la malattia di Parkinson, ai loro familiari e ai caregiver, con l’obiettivo di informare e migliorare la loro qualità di vita, accrescendone le competenze legate alla gestione degli aspetti clinici, psicologici e sociali della malattia

La teologia della liberazione e il cammino delle persone con disabilità

Superando - 6 Novembre 2024 - 12:59pm

«Lo scritto del professor Justin Glyn - scrive tra l’altro Salvatore Nocera, riferendosi al saggio che in italiano è divenuto “‘Noi’, non ‘loro’. Disabilità, teologia e dottrina sociale cattolica” - , pur segnando un notevole passo avanti nella teologia della liberazione delle persone con disabilità, è ancora incompleto. Le persone con disabilità, infatti, lungi dal rassegnarsi gratificate dal loro stato, debbono impegnarsi per inserirsi attivamente, secondo le loro possibilità e anche grazie alle tecnologie assistive, nelle rispettive comunità di vita»

PERSONALE A.T.A. – Profilo Collaboratore Scolastico – Individuazioni per incarichi a T.D. a.s. 2024/2025 del 06-11-2024

Ultime da A.T.P. Catanzaro - 6 Novembre 2024 - 11:56am

PERSONALE A.T.A. – Profilo Collaboratore Scolastico – Individuazioni per incarichi a T.D. a.s. 2024_2025 del 06-11-2024 Allegati PERSONALE A.T.A. - Profilo Collaboratore Scolastico - Individuazioni ...

Personale ATA – II° Interpello per il conferimento di incarico ad interim per la sostituzione del titolare di incarico di D.S.G.A. assente per un unico periodo continuativo superiore a tre mesi presso l’I.C. Martirano “Don Lorenzo Milani” (CZIC81400X)

Ultime da A.T.P. Catanzaro - 6 Novembre 2024 - 11:55am

m_pi.AOOUSPCZ.REGISTRO UFFICIALE(U).0009106.06-11-2024 Allegato B – Modello disponibilità per incarico ad interim Allegati m_pi.AOOUSPCZ.REGISTRO UFFICIALE(U).0009106.06-11-2024 (197 kB)Allegato B - Modello disponibilità per incarico ad interim (33 ...

Personale ATA – profilo Collaboratore Scolastico – Decreto immissione in ruolo a.s. 2024/2025

Ultime da A.T.P. Catanzaro - 6 Novembre 2024 - 9:54am

m_pi.AOOUSPCZ.REGISTRO UFFICIALE(U).0009103.06-11-2024 Allegati m_pi.AOOUSPCZ.REGISTRO UFFICIALE(U).0009103.06-11-2024 (178 kB)

Genny, la sedia su due ruote che strizza l’occhio alla mobilità cittadina

Superando - 5 Novembre 2024 - 6:47pm

I primi prototipi montati in un garage e poi un sogno pionieristico: Paolo Badano, persona in sedia a rotelle per un banale incidente automobilistico, oggi rilancia la sua Genny, l’avveniristica carrozzina autobilanciante che dispone di due ruote parallele e riesce a stare in equilibrio da sola grazie a milioni di movimenti infinitesimali al secondo. Le novità della nuova Genny Zero sono molte e la spingono verso un futuro di micromobilità per tutti. Scopriamo perché

Nota ARAN del 5 novembre 2024 - Compiti CS e assistenza alunni

Ultime dal MIUR - 5 Novembre 2024 - 6:21pm

Nota ARAN del 5 novembre 2024 - Compiti CS e assistenza alunni

Categorie - News Normativa

Avviso Apertura funzioni telematiche per la presentazione delle istanze di partecipazione alla Procedura concorsuale per titoli ed esami per l’accesso al ruolo degli insegnanti di religione cattolica nella scuola dell’infanzia e della primaria e nella...

Ultime da USR Calabria - 5 Novembre 2024 - 5:25pm

You must be logged into the site to view this content.

Un premio dalle Nazioni Unite per la campagna del CoorDown “Assume That I Can”

Superando - 5 Novembre 2024 - 5:10pm

Iniziativa promossa dalla Campagna d’Azione delle Nazioni Unite sugli “Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile”, gli “UN SDG Action Awards” sostengono e premiano iniziative e persone impegnate ad esercitare il potere della creatività e dell’innovazione per un mondo più sostenibile, equo e pacifico. Nei giorni scorsi, durante una cerimonia a Roma, ad essere premiato nella categoria “Creatività” è stato il CoorDown, per l’ormai celebre campagna “Assume That I Can” (“Pensa che possa farlo”)

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 12 Mag 2025 - 22:08 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/info%40superando.it?page=86