Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Nomina commissione esaminatrice procedura concorsuale docenti IRC scuola infanzia e primaria

Ultime da USR Calabria - 7 Novembre 2024 - 6:01pm

You must be logged into the site to view this content.

Torna a Torino “Insieme”, due giornate per accendere un riflettore sulla disabilità

Superando - 7 Novembre 2024 - 5:14pm

Due giorni di incontri, intrattenimento e divertimento, ma anche di discussione, riflessione e impegno, per accendere un riflettore sul tema della disabilità, rivolgendosi a tutta la cittadinanza, per condividere storie, strumenti, individuare bisogni e sfide emergenti, coinvolgendo genitori, fratelli e sorelle di bambini con disabilità, persone con disabilità, istituzioni, docenti, giornalisti e scrittori, ma anche personaggi del mondo dello spettacolo, della politica e dello sport: sarà questo, il 9 e 10 novembre a Torino, “Insieme”, nuova edizione del Festival promosso dalla Fondazione Paideia

Un’informazione inclusiva e usabile anche per persone con sordocecità

Superando - 7 Novembre 2024 - 4:47pm

«Negli ultimi anni – scrive Giuseppe Di Grande -, il software “Notizie OnLine” si è affermato come lettore accessibile di giornali, podcast e, con l’ultima versione, radio. Pensato per essere intuitivo e inclusivo, si è dimostrato un valido supporto per persone con disabilità visiva. Grazie ora a un recente aggiornamento, vi è stato introdotto il supporto per il Braille, ampliando in tal modo l’accessibilità anche alle persone con sordocecità, un miglioramento che riflette l’impegno ad offrire un’esperienza informativa completa e inclusiva, adatta a un pubblico sempre più ampio

“Dimenticate”, nel Lazio, 19 persone adulte con autismo e disabilità complessa

Superando - 7 Novembre 2024 - 4:13pm

Come denuncia l’Associazione Casa al Plurale, ci sono 19 persone adulte con disturbi dello spettro autistico e disabilità complessa rimaste escluse dalla lista di quelle 87 per le quali si è trovata una soluzione dopo la discussione tra Regione Lazio e Comune di Roma in merito alla corretta ripartizione dei costi per la loro assistenza: per queste persone con disabilità, al momento, non vi è alcuna certezza di poter continuare a restare nelle casa famiglia dove sono state accolte in questi anni. Sono apparentemente “dimenticate”

GPS 2024/2026 – DECRETO esecuzione ORD CAU SERVIZIO CIVILE

Ultime da A. T. P. Cosenza - 7 Novembre 2024 - 3:57pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...

IMMISSIONI IN RUOLO 24/25 – DECRETO SURROGHE GAE DOPO IL 31 AGOSTO CDC AAAA

Ultime da A. T. P. Cosenza - 7 Novembre 2024 - 3:26pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...

ESECUZIONE SENTENZA INDIVIDUAZIONE SEDE

Ultime da A. T. P. Cosenza - 7 Novembre 2024 - 2:50pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...

Per rendere accessibile un film o una grafica pubblicitaria

Superando - 7 Novembre 2024 - 2:01pm

Al tradizionale corso di formazione volto a rendere accessibile il cinema, giunto alla decima edizione e basato sulla sottotitolazione e l’audiodescrizione, l’Associazione +Cultura Accessibile aggiunge quest’anno una nuova proposta, vale a dire un corso di formazione su “Informazione, pubblicità, prodotto e grafica (Linguaggi e grafica per una comunicazione accessibile)”. Per entrambe le iniziative, che prenderanno il via nel gennaio del nuovo anno, il termine di iscrizione è stato fissato per il 30 dicembre prossimo

Dare voce e dignità ai caregiver, “guerrieri silenziosi della quotidianità”

Superando - 7 Novembre 2024 - 1:12pm

«Possiamo immaginare - scrive Mario Assanti - una società in cui i caregiver siano visti come pilastri fondamentali, e non come “invisibili servitori”. Una società in cui il valore del loro lavoro sia non solo riconosciuto, ma anche ricompensato e supportato. Costruire questa realtà richiede un cambiamento culturale profondo e una riorganizzazione delle priorità politiche ed economiche, ribadendo che il benessere delle persone con disabilità è strettamente legato al sostegno adeguato ai loro caregiver. Solo così potremo dare voce e dignità a questi “guerrieri silenziosi della quotidianità”»

Si inaugurano a Pordenone una struttura per la salute e una per l’autonomia

Superando - 7 Novembre 2024 - 12:41pm

Al piano terra una piccola struttura sanitaria ambulatoriale, per fornire alla popolazione autistica e psichiatrica della Regione Friuli Venezia Giulia la possibilità di effettuare indagini e visite di routine, al piano soprastante una casa modello per il “Durante e Dopo di Noi” per cinque persone: saranno ospitate a Pordenone in un fabbricato della Fondazione Bambini e Autismo che verrà inaugurato il 9 novembre

L’esigenza di creare una rete tra i ricercatori impegnati sulla sindrome di Rett

Superando - 7 Novembre 2024 - 12:21pm

È in programma per l’8 e il 9 novembre a Pisa il meeting scientifico sul tema “Sindrome di Rett: oltre la terapia genica. Sperimentazioni cliniche in corso e sviluppo di nuove terapie”, promosso dall’AIRETT (Associazione Italiana Sindrome di Rett), evento nato dall’esigenza di comprendere lo stato della ricerca in Italia sulla sindrome di Rett e, soprattutto, dalla necessità di creare una rete tra i ricercatori, con la consapevolezza che collaborare e condividere conoscenze è la strada migliore per ottenere risultati significativi

C’è ancora tanto da fare! Parola degli Autorappresentanti ANFFAS della Toscana

Superando - 7 Novembre 2024 - 11:53am

Ancora una volta protagonisti alla nuova tappa toscana degli “Stati Generali sulle Disabilità Intellettive e i Disturbi del Neurosviluppo” promossi dall’ANFFAS e tenutisi a Firenze, sono stati gli Autorappresentanti dell’Associazione, intervenuti in ogni fase dell’evento, indicando quanto ancora ci sia da fare in materia di inserimento lavorativo, di vita indipendente, di accesso alle cure sanitarie e di Progetto di Vita

Nomina commissione esaminatrice procedura concorsuale docenti IRC scuola secondaria di I e II grado – D.D.G. n. 1328/2024

Ultime da USR Calabria - 7 Novembre 2024 - 9:38am

You must be logged into the site to view this content.

unità di personale docente da destinare ai progetti nazionali ai sensi dell’art. 1 comma 65, legge n. 107 del 2015 per l’anno scolastico 2024/2025 presso l’USR per la Calabria – Assegnazione ambito di progettualità ai sensi del D.M. 659 del 26/08/2026.

Ultime da USR Calabria - 6 Novembre 2024 - 6:35pm

You must be logged into the site to view this content.

Si chiama “Klara” ed è un podcast sulla scrittura chiara e sulla scrittura facile

Superando - 6 Novembre 2024 - 6:11pm

«Una carrellata sulla scrittura funzionale, per capire quanta strada ci sia ancora da fare per avere documenti pubblici comprensibili, articoli giornalistici non autoreferenziali e intrisi di metafore, testi scolastici attenti alle esigenze della chiarezza, testi scritti da banche, assicurazioni, uffici postali alla portata del cittadino e della cittadina comune»: così Nicola Rabbi, che lo ha realizzato, presenta il podcast “Klara”, dedicato al tema della scrittura chiara e a quella semplice, dodici puntate settimanali disponibili sul sito di “Radiooltre” dell’Istituto dei Ciechi Cavazza e anche su “Spotify”

Iniziativa didattica “Sky Up The Edit” – per la scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado anno scolastico 2024/2025

Ultime da USR Calabria - 6 Novembre 2024 - 6:02pm

You must be logged into the site to view this content.

Le finaliste del 15° Premio alla città più accessibile dell’Unione Europea

Superando - 6 Novembre 2024 - 5:50pm

Sono Borås (Svezia), Cartagena (Spagna), Norimberga (Germania) e Vienna (Austria) le quattro città finaliste del 15° “Access City Award” (“Premio Europeo alla città più accessibile”), una delle quali risulterà vincitrice nel corso della cerimonia in programma il 29 novembre a Bruxelles. L’iniziativa è promossa sin dal 2010 dal Forum Europeo sulla Disabilità, quale partner della Commissione Europea, per dare visibilità e premiare quelle città che abbiano preso iniziative esemplari per migliorare l’accessibilità sotto diversi aspetti

Disabilità uditiva a scuola: inclusione e modelli di progettazione didattica

Superando - 6 Novembre 2024 - 5:24pm

In stretta collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Lecco, l’AFA della Provincia di Como (Associazione Famiglie Audiolesi) ha promosso per il 9 novembre a Lecco il convegno “Alunni e studenti con disabilità uditiva: inclusione e modelli di progettazione didattica”, durante il quale si sperimenteranno nuove tecnologie per il superamento delle barriere della comunicazione. «Obiettivo principale dell’iniziativa – viene spiegato - è di proporre spunti di riflessione tra tutti i soggetti coinvolti nel processo educativo»

Cultura e turismo accessibile al Castello di Rivoli

Superando - 6 Novembre 2024 - 4:55pm

L'8 novembre il Castello di Rivoli, presso Torino, e il suo Museo d’Arte Contemporanea ospiteranno l'incontro denominato "Rivoli per tutti, nuove strategie di narrazione, cooperazione e inclusione", convegno dedicato ai temi dell'accessibilità, organizzato dal Consorzio TurismOvest e dalla Città di Rivoli, con la collaborazione del Dipartimento Educazione del Museo

Scuola Attiva Kids – Elenchi graduati definitivi regione Calabria

Ultime da USR Calabria - 6 Novembre 2024 - 4:51pm

You must be logged into the site to view this content.

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 12 Mag 2025 - 14:14 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/info%40superando.it?page=85