Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Un decalogo per co-progettare in àmbito sociale

Superando - 13 Marzo 2023 - 4:06pm

Durante il convegno di domani, 14 marzo, a Roma, intitolato “La co-progettazione per davvero. Princìpi metodologici, esperienze di successo e istruzioni per l’uso”, l’APIS (Associazione Italiana Progettisti Sociali) lancerà un “decalogo” metodologico, che serva a rendere concretamente partecipato un percorso di co-programmazione o co-progettazione in àmbito sociale, rivolto a quanti operano sia nel Terzo Settore sia nella Pubblica Amministrazione, per ispirare pratiche serie e rigorose di confronto sui territori, rispetto alla questione fondamentale del welfare di comunità

Docenza dopo docenza, sindaco dopo sindaco e ora anche Oscar dopo Oscar

Superando - 13 Marzo 2023 - 1:42pm

Un docente universitario o una consigliera comunale con sindrome di Down, un sindaco con un’altra forma di disabilità intellettiva: sono realtà ormai datate, ma che continuano a suscitare stupore, se non incredulità, da parte degli stessi “addetti ai lavori”. Dopo quindi che la notte scorsa un attore con sindrome di Down è salito sul palco di Los Angeles, per ritirare un Premio Oscar, quest’altro evento fa sperare che docenza dopo docenza, sindaco dopo sindaco, e ora anche Oscar dopo Oscar, la società tutta percorra finalmente quel piccolo, grande passo di nuova consapevolezza sulla disabilità

AVVISO GUASTO LINEE TELEFONICHE UST –

Ultime da A. T. P. Cosenza - 13 Marzo 2023 - 1:38pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere AVVISO GUASTO LINEE TELEFONICHE UST –

Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023.

Ultime da USR Calabria - 13 Marzo 2023 - 1:37pm

You must be logged into the site to view this content.

La mobilità è un diritto universale

Superando - 13 Marzo 2023 - 1:00pm

Dare risalto al tema dell’utenza stradale vulnerabile, rappresentata anche da persone anziane e con disabilità e comprendente il mondo dell’assistenza e del sostegno, al fine di garantire sicurezza e accessibilità anche alla luce dei sistemi di automazione dei veicolo: con questo obiettivo, PIARC Italia e il Centro Studi e Comunicazione Ambientale Antartide, hanno promosso per domani, 14 marzo, a Bologna, avvalendosi, tra l’altro, anche della collaborazione delle Federazioni FISH e FAND, l’evento “e-QUITAS Forum della Mobilità Inclusiva”, fruibile anche online

Concluso il progetto, parte il lavoro delle “Antenne Antidiscriminazione Attive”

Superando - 13 Marzo 2023 - 12:12pm

«Questo progetto e gli importanti risultati di esso sono solo l’inizio di un percorso ancora da fare, che vedrà la collaborazione di tutti coloro che vi hanno preso parte, ma anche di quanti decideranno di attivarsi in prima persona per andare a contribuire alla concreta realizzazione dell’Agenzia Nazionale Antidiscriminazione, diventando “Attivisti” e contribuendo al raggiungimento di una società di pari diritti, pari opportunità e nessuna discriminazione»: lo dicono dall’Associazione ANFFAS, dopo l’evento finale del progetto nazionale “AAA – Antenne Antidiscriminazione Attive”

Circolare convenzioni scuole primarie 2023

Ultime da A. T. P. Cosenza - 13 Marzo 2023 - 10:40am

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere Circolare convenzioni scuole primarie 2023

L’antropologia all’interno di una struttura sanitaria

Superando - 10 Marzo 2023 - 6:17pm

È certamente una situazione inedita vedere in Italia il metodo antropologico entrare in una struttura sanitaria, come è accaduto all’Istituto Riabilitativo Montecatone di Imola (Bologna) – il noto centro di riferimento per la riabilitazione di persone mielolese o con grave cerebrolesione acquisita – dove appunto alla riabilitazione classica in fase post-acuta dei pazienti con grave cerebrolesione acquisita, si è affiancato un protocollo proposto dalla MNEM, Società di ricerca di antropologia applicata, spin-off dell’Università di Bologna. E i risultati sono stati decisamente positivi

Amori (stra)ordinari. Disabilità e affettività

Superando - 10 Marzo 2023 - 5:28pm

“Amori (stra)ordinari. Disabilità e affettività”: è questo il nome della minirassegna proposta nelle prossime settimane dall’Università di Bergamo, all’interno del ciclo “Cinema Docet - Proiezioni sull’attualità di UNIBG”. Due le proiezioni in programma, il 15 marzo con “Adam”, film americano che ha per protagonista un giovane con la sindrome di Asperger, e il 22 marzo con “Come una vera coppia”, docufilm realizzato per conto dell’Associazione AIPD, ove si raccontano le storie d’amore di sei coppie di giovani con sindrome di Down che sognano un futuro insieme

Prosegue il percorso sull’inclusione lavorativa tra l’ENAC e la Federazione FISH

Superando - 10 Marzo 2023 - 4:54pm

Prosegue il percorso comune in tema di inclusione dei lavoratori e delle lavoratrici con disabilità tra FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) ed ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile), sostanziato lo scorso anno da uno specifico accordo. In tal senso, un nuovo incontro di formazione e approfondimento presso la sede dell’ENAC è in programma per il 13 marzo, durante il quale l’Ente presenterà tra l’altro il proprio “Piano delle azioni positive sull’inclusione del personale con disabilità”

In un Paese dell’Africa come il Camerun, quasi un bambino su 4 ha una disabilità

Superando - 10 Marzo 2023 - 4:20pm

Ci sono Paesi come il Camerun, nell’Africa Equatoriale, in cui quasi un bambino su 4 ha almeno una disabilità, causata in gran parte da malattie infettive non ancora debellate. Sono bambini e bambine che non hanno la possibilità di accedere ai servizi medici, di frequentare la scuola, di ricevere un’adeguata nutrizione, condannati a un futuro di emarginazione e abbandono. Per garantire loro cure mediche e fisioterapiche, istruzione, nutrizione, protezione e inclusione sociale, l’Associazione Dokita ha lanciato anche quest’anno la campagna “Tutti Uguali”, sostenuta dal numero solidale 45580

IRC – O.M. n. 38 dell’1 marzo 2023 – graduatoria regionale su base diocesana per l’individuazione dei docenti soprannumerari nell’organico di diritto a.s. 2023/2024 – Indicazioni operative

Ultime da A. T. P. Cosenza - 10 Marzo 2023 - 2:00pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere IRC – O.M. n. 38 dell’1 marzo 2023 – graduatoria regionale su base diocesana per l’individuazione dei docenti soprannumerari nell’organico di diritto a.s. 2023/2024 – Indicazioni operative

Personale docente scuola infanzia – Pubblicazione decreto di esecuzione sentenza

Ultime da A. T. P. Cosenza - 10 Marzo 2023 - 1:56pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere Personale docente scuola infanzia – Pubblicazione decreto di esecuzione sentenza

Un evento all’insegna dello sport, della musica e della solidarietà

Superando - 10 Marzo 2023 - 1:56pm

Quello di domani, 11 marzo, a Milano, sarà un evento all’insegna dello sport, della musica e della solidarietà: vi verrà infatti presentato il progetto “Azzurrini”, con cui si punta a promuovere l’attività sportiva tra giovani con disabilità cognitive, grazie anche all’ausilio di nuove tecnologie, insieme a un concerto di musica sinfonica di AllegroModerato, l’orchestra composta da musicisti con disagio psichico, mentale e fisico, insieme a musicisti professionisti. E anche due ospiti speciali del panorama calcistico italiano, i campioni del mondo Gianluca Zambrotta e Giuseppe Bergomi

Il sesto Meeting Nazionale sulla malattia di Anderson-Fabry

Superando - 10 Marzo 2023 - 1:22pm

Sarà anche e soprattutto una nuova occasione d’incontro con e per i propri associati, il “VI Meeting Nazionale Pazienti e Famiglie Fabry”, organizzato dall’AIAF (Associazione Italiana Anderson-Fabry) e in programma per domani, 11 marzo, e domenica 12, a Rimini. Si tratterà in particolare di due giornate rivolte a pazienti, famiglie, caregiver, operatori e a quanti altri siano interessati al tema, incentrate su vari aggiornamento scientifici, nonché sulle buone prassi attualmente disponibili per la ricerca e la gestione della malattia di Anderson-Fabry

Decreto nuova graduatoria di merito A027 – concorso ordinario DD 499/2020 – Ricalcolo punteggio quesiti errati.

Ultime da USR Calabria - 10 Marzo 2023 - 1:15pm

You must be logged into the site to view this content.

Arrivano due corsi online dal progetto “Welfare 4.0”

Superando - 10 Marzo 2023 - 12:51pm

Saranno aperti e disponibili alla frequenza per i prossimi tre anni i due corsi di alta formazione online (“MOOC – Massive Online Open Courses”) proposti nell’àmbito del progetto “Welfare 4.0 – Definizione di un welfare comunitario di inclusione” dalla Federazione FISH, in collaborazione con la struttura Federica Web Learning dell’Università Federico II di Napoli, e dedicati rispettivamente a “La discriminazione sulla base della disabilità” e a “Per un welfare comunitario di inclusione”

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: i temi riguardanti il Terzo Settore

Superando - 10 Marzo 2023 - 12:16pm

Nel corso di un incontro in programma per il 14 marzo a Roma, che verrà anche diffuso in diretta streaming, il Forum Nazionale del Terzo Settore presenterà l’Osservatorio su Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e Terzo Settore, realizzato in collaborazione con la Fondazione Openpolis, una nuova piattaforma web che monitorerà appunto l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sui temi riguardanti il Terzo Settore, contribuendo all’accessibilità delle informazioni sui progetti finanziati, sui destinatari delle risorse e sul loro ammontare

Verso la XIV Giornata Nazionale della Persona con Lesione al Midollo Spinale

Superando - 10 Marzo 2023 - 11:42am

Come stabilito il 28 novembre 2008 da un Decreto del Presidente del Consiglio emanato su formale richiesta della FAIP (Federazione Associazioni Italiane di Persone con Lesione al Midollo Spinale), il 4 aprile di ogni anno coincide con la Giornata Nazionale della Persona con Lesione al Midollo Spinale e anche quest’anno la stessa FAIP sarà impegnata con varie iniziative, in occasione della quattordicesima edizione dell’evento, in Lombardia, nel Lazio e anche con un corso/congresso di due giorni a Catania, sul “Percorso per l’autonomia della persona con lesione midollare”

Circolare convenzioni scuole primarie 2023.

Ultime da USR Calabria - 10 Marzo 2023 - 11:15am

You must be logged into the site to view this content.

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 359
  • 360
  • 361
  • 362
  • 363
  • 364
  • 365
  • 366
  • 367
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 15 Mag 2025 - 07:45 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/info%40superando.it?page=362