Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Disabilità e autodeterminazione: combattere i pregiudizi e gli stereotipi

Superando - 25 Maggio 2023 - 1:04pm

«Grazie alla Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, la disabilità non è più un fatto privato, a carico dei singoli, ma è finalmente diventato una realtà di cui è necessario che la collettività tutta si faccia carico»: è partendo da questo assunto che si terrà il 26 maggio a Torre del Greco (Napoli) il convegno “Disabilità e autodeterminazione, per combattere pregiudizi e stereotipi”, organizzato da Salvatore Cimmino, insieme al locale Sport Club Oplonti e ai Dirigenti Scolastici delle scuole di Torre Annunziata (Napoli)

“I Figli della Tigre”: se il trionfo del bene è il fine, insieme è il modo

Superando - 25 Maggio 2023 - 12:44pm

«Se il trionfo del bene è il fine, insieme è il modo»: lo si legge nella quarta di copertina dei “Figli della Tigre”, recuperando quel tratto del fantasy che si propone di tenere insieme etico ed epico. “I Figli della Tigre”, infatti, è un racconto in stile fantasy di Enrico Lombardi, recentemente pubblicato postumo, scritto da colui che fu a lungo attivista per i diritti delle persone con disabilità e che fondò anche una cooperativa finalizzata all’inclusione lavorativa delle stesse persone con disabilità. Il 26 maggio a Livorno è in programma una presentazione dell’opera.

Ad Ancona un’Unità Spinale sempre più rispondente ai bisogni delle persone

Superando - 25 Maggio 2023 - 12:18pm

«Questo incontro è stato un importante punto di partenza, per potenziare l’Unità Spinale, rendendola sempre più rispondente ai bisogni delle persone con lesione midollare, a partire dalla pianificazione di un aumento dei posti letto, nonché dalla disponibilità di personale adeguato alle esigenze sempre più specifiche di chi dovrà ricevere specifiche cure riabilitative, idonee al pieno reinserimento nella vita sociale»: lo dichiara Vincenzo Falabella, presidente della Federazione FAIP, a proposito di un incontro avuto ad Ancona con i responsabili della locale Unità Spinale Unipolare

Il teatro rivolto ai bambini e alle bambine, nel segno della Convenzione ONU

Superando - 24 Maggio 2023 - 6:41pm

La storia di Marco, che ha 9 anni e non ha una disabilità, e quella di Sara, coetanea con disabilità, per raccontare con uno spettacolo teatrale rivolto ai bambini e alle bambine, come superare sin da piccoli pregiudizi e stereotipi, ispirandosi ai valori della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità: consiste in questo “Solo due passi”, intelligente proposta dell’Associazione CBM Italia, che prevede la prima rappresentazione a teatro il 27 maggio a Milano

Malattie Rare: il nuovo Piano Nazionale c’è, ora va attuato concretamente

Superando - 24 Maggio 2023 - 6:09pm

Parla di «giorno importante per tutto il mondo delle Malattie Rare», Ilaria Ciancaleoni Bartoli, che dirige l’OMAR (Osservatorio Malattie Rare), commentando l’approvazione del II Piano Nazionale Malattie Rare 2023-2026 da parte della Conferenza Stato-Regioni, dopo che il precedente era scaduto nel 2016. «Ora siamo pronti a impegnarci per la concreta attuazione, tramite i Decreti e i Regolamenti che ancora mancano»

“Tutti dentro!” ovvero l’inclusione e l’accessibilità della cultura

Superando - 24 Maggio 2023 - 5:31pm

Si terrà il 26 maggio a Udine la tavola rotonda “Tutti dentro!”, dedicata all’inclusione e all’accessibilità della cultura, evento organizzato dalla Biblioteca Civica Vincenzo Jopp e dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Udine, in collaborazione con la Sezione Friuli Venezia Giulia dell’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e con l’Università della città friulana. Tra i vari interventi vi sarà anche quello del CRIBA FVG (Centro Regionale d’Informazione su Barriere architettoniche e Accessibilità), per inquadrare i temi riguardanti il superamento delle barriere nei luoghi della cultura

La SLA e il dibattito bioetico: fine vita e cure palliative

Superando - 24 Maggio 2023 - 5:09pm

Tra gli eventi promossi dall’AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) per celebrare il proprio quarantesimo anniversario, le Sezioni siciliane dell’Associazione hanno scelto di promuovere un momento di confronto con gli operatori sanitari e la cittadinanza su un tema importante e delicato quale quello del fine vita e delle cure palliative, nonché, più in generale sul dibattito bioetico riguardante i temi sanitari. Accadrà il 25 maggio a Palermo, con l’incontro intitolato “Fine vita. Una questione ancora aperta”, patrocinato dall’Università di Palermo

Mobilità – Pubblicazione movimenti del Personale docente di ogni ordine e grado a.s. 2023/2024

Ultime da A. T. P. Cosenza - 24 Maggio 2023 - 4:43pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere Mobilità – Pubblicazione movimenti del Personale docente di ogni ordine e grado a.s. 2023/2024

Non voglio essere incluso, perché faccio già parte di questa società

Superando - 24 Maggio 2023 - 4:35pm

«Io non voglio essere incluso - scrive Tonino Urgesi, riflettendo sulla recente produzione di bambole Barbie con disabilità, presentate come inclusive - perché faccio già parte di questa società, e tanto meno desidero essere integrato in essa, perché sento che ho diritti e doveri verso chi mi sta accanto. Devo educarmi ed educare gli altri ad un nuovo pensiero della diversità, dove non mi sento disabile, perché è il contesto a creare la disabilità alle persone. Non si può educare una società e specialmente i bambini con giochi e giocattoli cosiddetti “inclusivi”»

Venticinque anni di impegno sulla disabilità e per l’inclusione

Superando - 24 Maggio 2023 - 4:03pm

Un convegno e tanti altri momenti di intrattenimento e di testimonianza, con spazio anche alle scuole, alla danza, allo sport e ad altro ancora, concludendo la giornata con un concerto dei Ladri di Carrozzelle: sarà tutto questo, il 28 maggio a Formello (Roma), la giornata di festa promossa dall’Associazione Vitalba, per celebrare degnamente un importante traguardo, ovvero venticinque anni di presenza attiva e impegno a favore delle persone con disabilità nel territorio del Distretto Sociosanitario RM4.4.

La disabilità, l’abilismo mediatico, l’autodeterminazione e la dignità

Superando - 24 Maggio 2023 - 1:58pm

Con l’adesione di ENIL Italia (European Network on Independent Living) salgono a quindici gli Enti aderenti alla “Proposta di regolamentazione delle comunicazioni pubbliche sui casi di omicidio-suicidio attuati dai/dalle caregiver ai danni di sé stessi e della persona con disabilità di cui si curano”, avanzata nel febbraio scorso dal Centro Informare un’h. Organizzazione particolarmente impegnata sui temi della Vita Indipendente, ENIL Italia propone anche tre riflessioni a firma del proprio presidente Germano Tosi e dei soci Asya Bellia e Simone Riflesso, che riprendiamo qui di seguito

AVVISO: Pubblicazione bollettini movimenti Personale docente di ogni ordine e grado di Catanzaro e provincia, a.s. 2023/24

Ultime da A.T.P. Catanzaro - 24 Maggio 2023 - 1:54pm

Ministero dell’Istruzione e del Merito Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio II – Ambito Territoriale di Catanzaro Via Cosenza, 31 –… Continua a leggere AVVISO: Pubblicazione bollettini movimenti Personale docente di ogni ordine e grado di Catanzaro e provincia, a.s. 2023/24

Disabilità intellettive (0-6 anni): tecnologie e servizi educativi

Superando - 24 Maggio 2023 - 1:16pm

Nell’àmbito del progetto europeo “SKATE”, che si pone come obiettivo quello di fornire strumenti e guide metodologiche agli insegnanti e alle famiglie per implementare attività inclusive legate all’educazione digitale, destinate a bambini e bambine con disabilità intellettive da 0 a 6 anni, l’Associazione AIAS di Bologna promuoverà per il 27 maggio nel capoluogo emiliano il seminario “Strumenti e metodologie per la promozione dell’accessibilità nei servizi educativi zerosei”

Una nuova “Staffetta Blu”, per mantenere alta l’attenzione sull’autismo

Superando - 24 Maggio 2023 - 12:45pm

Con il coordinamento dell’ANGSA (Associazione Nazionale Genitori di perSone con Autismo), il mese di giugno sarà quello della “Staffetta Blu 2023”, con ottocento ragazzi con disturbi dello spettro autistico, che insieme ai familiari e con il supporto di varie Associazioni, percorreranno i sentieri delle aree più belle d’Italia, una lunga marcia a tappe, per chiedere attenzione e maggiore consapevolezza sull'autismo da parte delle Istituzioni e della cittadinanza

Organico di Diritto personale ATA a.s. 23/24

Ultime da A.T.P. Catanzaro - 24 Maggio 2023 - 12:29pm

Allegato Prospetto O.D. a.s. 2023-2024 dettaglio istituzioni scolastiche

Nuovi spazi per l’autismo, a Milano, della Fondazione Renato Piatti

Superando - 24 Maggio 2023 - 12:17pm

Nata per prendersi cura insieme e oltre le famiglie delle persone con disabilità intellettive, con disturbi del neurosviluppo, dello spettro autistico e del comportamento, la Fondazione Renato Piatti presenterà il 26 maggio i nuovi spazi presto operativi del proprio Centro Mafalda Luce di Milano. In occasione dell’incontro verrà in particolare affrontato il tema del fenomeno dell’autismo, in Italia e in Lombardia, e del bisogno sempre crescente che ha portato la Fondazione ad ampliare il proprio impegno rivolto ai bambini con disturbi dello spettro autistico e alle loro famiglie

Nota prot. AOODRCAL 17777 del 24.05.2023 : Fasce di complessità a.s. 2023/2024 – Attribuzione punteggi provvisori istituzioni scolastiche della regione CALABRIA.

Ultime da USR Calabria - 24 Maggio 2023 - 10:12am

You must be logged into the site to view this content.

Presentata una Proposta di Legge per le madri con disabilità

Superando - 23 Maggio 2023 - 6:31pm

Ci sono le istanze e le esperienze raccolte da DisabilmenteMamme, nato come un semplice Gruppo di mutuo-aiuto, ora trasformatosi in un’Associazione, dietro la Proposta di Legge “Interventi a sostegno delle madri con disabilità”, presentata alla Camera dai deputati Gribaudo e Furfaro, che sembra già riscuotere adesioni trasversali ai vari schieramenti politici. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta

Pubblicazione decreto di equipollenza titolo di studio conseguito all’estero

Ultime da A. T. P. Cosenza - 23 Maggio 2023 - 5:54pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere Pubblicazione decreto di equipollenza titolo di studio conseguito all’estero

Lo sport e le persone con l’atrofia muscolare spinale

Superando - 23 Maggio 2023 - 5:36pm

Si intitolerà “SMAnia di sport” e potrà essere seguito anche in streaming l’incontro in programma per il 26 maggio a Torino, momento di confronto con alcuni esperti per celebrare lo sport e l’attività fisica quali strumenti di inclusione sociale, fondamentali per il benessere a trecentosessanta gradi, alla scoperta delle attività fisiche e sportive più adatte per chi ha la SMA (atrofia muscolare spinale), con uno spazio dedicato anche alle dimostrazioni pratiche. Tra i partecipanti anche alcuni rappresentanti del CIP (Comitato Italiano Paralimpico)

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 329
  • 330
  • 331
  • 332
  • 333
  • 334
  • 335
  • 336
  • 337
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 14 Mag 2025 - 00:17 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/info%40superando.it?page=332