Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Tagli alla Sanità e “gioco delle tre carte”

Superando - 3 Luglio 2015 - 10:30am

A giudicare dalle parole del Presidente della Conferenza delle Regioni, dopo l’intesa raggiunta con il Governo sui tagli alla Sanità, i conti proprio non tornano, secondo il Tribunale per i Diritti del Malato di Cittadinanzattiva, sia rispetto al Patto per la Salute 2014-2016, sia alla Legge di Stabilità per il 2015. «Anzi - dichiara da Cittadinanzattiva Tonino Aceti - sembra di assistere a una sorta di “gioco delle tre carte” che rischia di portare allo smantellamento dell’idea di salute come bene comune»

Così spieghiamo la disabilità visiva ai futuri infermieri

Superando - 2 Luglio 2015 - 6:44pm

Dopo che recentemente avevamo raccontato un’analoga iniziativa promossa a Torino, ci occupiamo questa volta degli incontri con gli studenti in Infermieristica tenuti a Feltre (Belluno) da Simona Zanella, non vedente, e da Fernando Giacomin, ipovedente. Tutte iniziative meritorie e degne di essere diffuse in altre parti del nostro Paese, per spiegare ai futuri infermieri come dovranno comportarsi di fronte a pazienti con disabilità visiva, ciò che non viene loro insegnato, durante il corso di laurea

Le poesie di Felicita Chiambretti contro la sordità

Superando - 2 Luglio 2015 - 6:04pm

Saranno donati per un anno all’Associazione torinese Ciao Ci Sentiamo - costituita nel 2013 da persone ipoudenti e da genitori di bambini che soffrono di ipoacusia, tutti portatori di impianto cocleare e/o di protesi acustiche - i proventi del nuovo libro di poesie di Felicita Chiambretti, presentato nei giorni scorsi a Torino, con la partecipazione anche di un ospite d’eccezione, vale a dire il noto personaggio televisivo Piero, figlio dell’Autrice

Marche: è l’ora di agire in favore dei più deboli

Superando - 2 Luglio 2015 - 5:08pm

Una lettera è stata inviata dalla Campagna Regionale “Trasparenza e diritti” a Laura Boldrini, presidente della Camera, in vista del suo incontro con il neopresidente delle Marche Luca Ceriscioli, chiedendole di porre all’attenzione di quest’ultimo tre questioni determinanti per le fasce più deboli della popolazione, vale a dire il ripristino del Fondo Sociale Regionale, la revisione di alcune Delibere sui servizi sociosanitari e la necessità di un più deciso sostegno alla domiciliarità

Si parla di Poland ai “Villaggi Arcobaleno” di Campi Bisenzio

Superando - 2 Luglio 2015 - 4:30pm

Ospite d’onore fino al 5 luglio del “Campi Beer Festival 2015”, manifestazione di concerti e spettacoli in corso di svolgimento nella cittadina non distante da Firenze, l’Associazione Italiana Sindrome di Poland (AISP) vi raccoglie fondi per la ricerca su questa rara malattia che colpisce un bambino ogni 20.000/30.000 nati e che è caratterizzata da una serie di anomalie unilaterali dei muscoli del torace o di un arto superiore. E per informare si affida anche a un bel fumetto divulgativo

Servizio assistenza educativa e trasporto provinciale: attività ricognitiva degli studenti certificati

http://www.ctrhmonzabrianza.it - 2 Luglio 2015 - 2:00pm

Avviso alle famiglie di studenti con disabilità residenti nella provincia di Monza e Brianza

mod. 1 rinnovo domanda AES.DS.STAD senza variazioni

mod. 2 rinnovo domanda AES.DS. con variazioni

mod. 3 prima presentazione domanda domanda AES.DS.STAD

La ricognizione scade il 24 luglio 2015

Per costruire percorsi di inclusione

Superando - 2 Luglio 2015 - 1:12pm

«In una fase in cui ci si propone di rivisitare alcune esperienze a supporto delle famiglie e delle persone in condizioni di disabilità, crediamo sia utile costruire occasioni per ragionare tutti insieme su quanto realizzato nell’àmbito dei percorsi di riabilitazione e inclusione, tentando di individuare spazi di miglioramento»: così la Cooperativa Sociale sarda CTR presenta l’incontro in programma per il 3 luglio a Carbonia, organizzato insieme alla locale Associazione Autismo e all’ABC Sardegna

Scuola: coraggio, non temerarietà

Superando - 2 Luglio 2015 - 12:34pm

Come già nei giorni scorsi Salvatore Nocera, anche Luciano Paschetta prende spunto da una riflessione pubblicata su queste stesse pagine nei giorni scorsi, a firma del GRIDS Italy (Gruppo Ricerca Inclusione e Diability Studies), e nel parlare della Proposta di Legge sull’inclusione degli alunni con disabilità, sostenuta dalle Federazioni FAND e FISH, sostiene che «in essa c’è il tentativo di garantire da subito un sostenibile e progressivo miglioramento delle capacità di inclusione delle nostre scuole»

Incontinenza: parlarne sempre con il medico

Superando - 2 Luglio 2015 - 11:08am

C’è tuttora molta disinformazione sull’incontinenza urinaria, che colpisce circa cinque milioni di persone in Italia. Solo parlandone con il medico, dunque, si potrà ricorrere ai trattamenti risolutivi. Lo si è ribadito al Congresso di Bari della SIUD (Società Italiana di Urodinamica), svoltosi in corrispondenza della Giornata Nazionale dell’Incontinenza. E su tale problema, frequente anche nella sclerosi multipla, l’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) ha realizzato una specifica videoguida

Nota 651 del 2 luglio 2015 - Aggiornamento enti certificatori lingue straniere

Ultime dal MIUR - 2 Luglio 2015 - 10:31am

Nota 651 del 2 luglio 2015 - Aggiornamento enti certificatori lingue straniere

Categorie - News Normativa

“Va Lentino” anche in carrozzina

Superando - 1 Luglio 2015 - 7:11pm

Anche i Maratonabili, infatti - il gruppo di runners che spingono persone con disabilità in carrozzina, durante le principali manifestazioni podistiche - prenderanno parte, nella serata del 2 luglio, alla settima edizione della “Va Lentino”, corsa non competitiva di sette chilometri, organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Base Running, che si terrà all’interno di uno dei parchi più amati di Torino, il Valentino, appunto

Numeri importanti per ExpoFacile

Superando - 1 Luglio 2015 - 6:31pm

Le tante persone con disabilità e con altre esigenze speciali che in questi primi mesi si sono avvalse dei servizi offerti dal portale “ExpoFacile.it”, non fanno che confermare che questa importante iniziativa, promossa dal Comune di Milano e dalla Regione Lombardia, e realizzata dalle Associazioni di persone con disabilità, oltre ad essere fondamentale per questi mesi in cui si svolge l’“Expo”, sarà anche dopo il grande evento un patrimonio di accessibilità, a disposizione dei cittadini

Un Ambiente Multisensoriale all’ANFFAS di Catania

Superando - 1 Luglio 2015 - 5:12pm

Realizzazione presumibilmente unica, nel Centro-Sud del nostro Paese, verrà inaugurato il 3 luglio, presso la sede dell’ANFFAS di Catania (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale), un ambiente per la stimolazione psicosensoriale nella riabilitazione di persone con gravi disabilità intellettive e relazionali, voluto allo scopo di sviluppare le potenzialità di queste ultime, di mantenerne le capacità in possesso e di rallentarne i processi involutivi

Grecia: prevalga la solidarietà per chi sta sempre peggio

Superando - 1 Luglio 2015 - 4:32pm

«Le Istituzioni Europee continuino a negoziare con il Governo della Grecia, per superare rapidamente questa situazione che sta facendo soffrire il popolo greco e anche tante persone con disabilità di quel Paese. Prevalga il principio di solidarietà!»: così il Presidente del Forum Europeo della Disabilità conclude il fermo appello lanciato da questa organizzazione, che rappresenta gli interessi di più di 80 milioni di cittadini europei con disabilità e dei loro familiari

La disabilità è un concetto in evoluzione

Superando - 1 Luglio 2015 - 1:02pm

Si chiama così l’importante percorso formativo promosso da DPI Italia (Disabled People’s International), ENIL Italia (European Independent Living) e FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), cui ci si può iscrivere fino al 25 luglio, che si terrà dal 14 al 18 settembre a Marina di Ascea (Salerno), partendo appunto dalle trasformazioni introdotte sul concetto di disabilità dalla Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità

I localizzatori satellitari fanno ritrovare chi si perde

Superando - 1 Luglio 2015 - 12:02pm

«Le persone con autismo - scrive Liana Baroni, a proposito della drammatica vicenda di un giovane autistico smarritosi da una ventina di giorni a Roma - non hanno disabilità motorie, ma pure necessitano di “protesi”: il localizzatore è l’ausilio tecnologico che dovrebbe essere compreso nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), per persone che possono perdersi e non sono in grado di comunicare dove si trovano, né di chiedere aiuto, anche se si trovano fra la gente»

Nuove opportunità di accesso al mondo del lavoro

Superando - 1 Luglio 2015 - 11:24am

«Quando validamente sostenuta, l’autoimprenditorialità - sottolinea Franco Bettoni, presidente dell’ANMIL - può creare nuove e importanti opportunità lavorative. È però basilare accompagnare ogni iniziativa con un’adeguata attività di formazione, che consenta alla persona di affrontare e portare a termine un percorso di inserimento e di auto-occupazione». Per questo la stessa ANMIL ha lanciato il Bando “Re-Start Up”, aperto fino al 15 luglio, per sostenere appunto l’imprenditorialità delle persone con disabilità

Sordità e comunicazione oggi

Superando - 1 Luglio 2015 - 10:36am

«Attualmente - scrive Paolo Berrettini, specialista di Otoriinolaringoiatra che da anni si occupa del problema della sordità del bambino e dell’adulto - è realmente possibile, per un gran numero di bambini con sordità congenita, sentire e parlare a un livello paragonabile o poco inferiore ai coetanei udenti. E sotto questo aspetto l’Italia è all’avanguardia, a livello europeo e mondiale»

La “segnaletica fantasma” di Roma (e altrove?)

Superando - 30 Giugno 2015 - 7:03pm

Cancellata in alcuni punti, in altri sbiadita, c’è chi la definisce “fantasma”: è la segnaletica stradale orizzontale di Roma - come denuncia l’Associazione Avvocato del Cittadino - fatta di strisce invisibili, dimenticate dagli automobilisti e dai pedoni, costretti ad attraversare ovunque, senza regole, e costituendo naturalmente un grande ostacolo e pericolo in più per la mobilità delle persone con disabilità, E nelle altre città italiane qual è la situazione?

Lavoro e disabilità in Sardegna

Superando - 30 Giugno 2015 - 6:22pm

Appare incoraggiante, in Sardegna, l’operatività del nuovo Comitato Regionale per la gestione dei fondi per il diritto al lavoro delle persone con disabilità, pur dovendo constatare i componenti - tra cui la FISH Sardegna (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) - la grave inadempienza dei vari Enti Pubblici dell’Isola sul rispetto della Legge che sancisce il diritto al lavoro delle persone con disabilità

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 1144
  • 1145
  • 1146
  • 1147
  • 1148
  • 1149
  • 1150
  • 1151
  • 1152
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 9 Mag 2025 - 01:18 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/info%40superando.it?page=1147