Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Black bloc col joystick

Superando - 6 Luglio 2015 - 4:53pm

“L’anarchico in carrozzina”, “Il disabile antagonista”: così gli organi d’informazione definiscono Pasquale “Lello” Valitutti, colui che fornisce questa volta l’occasione a Gianni Minasso per continuare ad arricchire, con dissacrante e caustica ironia, la sua rubrica “A 32 denti (Sorridere è lecito, approvare è cortesia)”, fatta di “incursioni” nel grottesco e nella comicità più o meno involontaria che, come tutte le altre faccende umane, riguarda anche il mondo della disabilità

L’Arte nel cuore: senza barriere né limitazioni

Superando - 6 Luglio 2015 - 4:17pm

Teatro gremito, personaggi del mondo dello spettacolo presenti ed entusiasti, e tanti giovani con problemi di ogni genere, che stanno diventando dei veri professionisti: tutto questo è stata la serata romana in cui sessanta giovani con disabilità e non si sono esibiti nella commedia “Una pensione tutta pazza”, rappresentazione curata dall’Arte nel cuore di Roma, il progetto di formazione artistica nato nel 2005 da un’idea di Daniela Alleruzzo

Lombardia: ultimo appello per il diritto allo studio

Superando - 6 Luglio 2015 - 3:47pm

È anzi già una diffida, più che un appello, il messaggio lanciato ai rappresentanti istituzionali dai Presidenti della LEDHA - la Lega per i Diritti delle Persone con Disabilità, che è la componente lombarda della FISH - e della FAND Lombardia, ad attivare l’organizzazione dei servizi di assistenza e trasporto per gli alunni con disabilità. «In caso contrario - dichiarano - offriremo il supporto alle famiglie per rivolgersi alla Magistratura e non esiteremo nemmeno ad organizzare manifestazioni di protesta»

Buona l’accessibilità all’Expo, ma per entrare e uscire…

Superando - 6 Luglio 2015 - 1:09pm

Come se la cavano i visitatori con disabilità motoria all’“Expo di Milano”? A raccontare ai nostri Lettori la loro esperienza, direttamente dalla Svizzera, sono gli InSuperAbili, che non molti giorni fa hanno potuto riscontrare, durante la visita, una buona situazione complessiva di accessibilità, ma anche qualche problema di troppo all’entrata e all’uscita

Lavoro e persone con sindrome di Down: qualcosa sta cambiando

Superando - 6 Luglio 2015 - 12:20pm

Arrivano i primi risultati concreti di “Lavoriamo in rete”, il progetto voluto dall’AIPD (Associazione Italiana persone Down), per incrementare il numero dei lavoratori con sindrome di Down, nel Sud d’Italia e nelle Isole, costruendo per loro e con loro un futuro possibile. In questi giorni, infatti, due giovani dell’AIPD di Caserta cominciano il loro lavoro in un noto impianto balneare e parco divertimenti del litorale domizio

Pensioni, welfare, minori e donne

Superando - 6 Luglio 2015 - 11:41am

Sono questi i temi su cui si basano alcuni recenti report di ricerca, prodotti da diverse fonti informative e tutti contenenti dati inerenti le tematiche della disabilità. Su di essi si sofferma il portale «Condicio.it» («Dati e cifre sulla condizione delle persone con disabilità»), presentando un’ampia sintesi dei risultati emersi e sottolineando tra l’altro, ancora una volta, la particolare criticità riguardante la violenza sulle donne con disabilità o con problemi di salute

Hitler e il Parkinson: una “bufala” che fa male

Superando - 6 Luglio 2015 - 11:03am

Basandosi su uno studio privo di fondamenti, sia Internet che la stampa e la TV hanno ripreso in questi giorni una teoria che ogni tanto si ripresenta, ovvero che le catastrofiche decisioni di Adolf Hitler sarebbero state causate da un’ipotetica malattia di Parkinson. «Eppure - è l’indignato commento della Confederazione Parkinson Italia - sarebbero bastati pochi minuti per smascherare una “bufala” che tanto male fa soprattutto alle persone malate di Parkinson»

Decreto Direttore Generale 680 del 6 luglo 2015 - Allegati

Ultime dal MIUR - 6 Luglio 2015 - 9:54am

Decreto Direttore Generale 680 del 6 luglo 2015 - Allegati

Categorie - News Normativa

Decreto Direttore Generale 680 del 6 luglo 2015 - Attribuzione supplenze III fascia. Inserimento II fascia. Titolo specializzazione sostegno

Ultime dal MIUR - 6 Luglio 2015 - 9:53am

Decreto Direttore Generale 680 del 6 luglo 2015 - Attribuzione supplenze III fascia. Inserimento II fascia. Titolo specializzazione sostegno

Categorie - News Normativa

Nota 19540 del 6 luglio 2015 - DDG 680-15. Integrazione graduatorie di Istituto personale docente

Ultime dal MIUR - 6 Luglio 2015 - 9:50am

Nota 19540 del 6 luglio 2015 - DDG 680-15. Integrazione graduatorie di Istituto personale docente

Categorie - News Normativa

Affettività, sessualità e cerebrolesioni: una ricerca

Superando - 3 Luglio 2015 - 7:08pm

È stata la prima esperienza di studio sul tema, in àmbito nazionale ed europeo, quella coordinata dalla Fondazione Don Gnocchi, riguardante la vita affettiva e la sessualità nelle persone colpite da una grave cerebrolesione acquisita e nei loro partner. E i risultati ottenuti potranno certamente consentire di sostenere nel migliore dei modi le famiglie, anche su queste problematiche, in prossimità della dimissione della persona dalla struttura di ricovero e anche dopo il rientro a casa

Tra intrattenimento, integrazione e informazione

Superando - 3 Luglio 2015 - 6:30pm

Così si colloca “La conquista della felicità”, rassegna promossa a Bologna dall’Associazione degli Amici di Luca, che per l’undicesima volta sta aprendo a tutti le porte della propria Casa dei Risvegli Luca De Nigris - la nota struttura dedicata a persone con esiti di coma, stato vegetativo e le loro famiglie - tra teatro, musica, letture e momenti di benessere. Accadrà anche nella serata del 5 luglio, in cui è prevista tra l’altro una rappresentazione della Compagnia Stalker Teatro di Torino

Giacomo Piombo, una voce autorevole e ascoltata

Superando - 3 Luglio 2015 - 5:45pm

Con la morte di Giacomo Piombo - uno dei fondatori della Consulta Comunale per i Problemi dell’Handicap di Genova e poi della Consulta Regionale Ligure, già responsabile dell’Ufficio Handicap della CGIL di Genova, oltreché protagonista del dibattito che negli Anni Novanta portò alla riforma del collocamento delle persone con disabilità - se ne va una voce quanto mai autorevole e ascoltata a tutti i livelli, che anche nella sua vita aveva più volte incrociato la condizione di disabilità

Circolare ministeriale 14 del 3 luglio 2015 - Assegnazione personale scolastico per svolgimento compiti connessi con attuazione autonomia scolastica

Ultime dal MIUR - 3 Luglio 2015 - 5:29pm

Circolare ministeriale 14 del 3 luglio 2015 - Assegnazione personale scolastico per svolgimento compiti connessi con attuazione autonomia scolastica

Categorie - News Normativa

“Mio figlio ha 4 ruote” abbatte i pregiudizi

Superando - 3 Luglio 2015 - 4:57pm

Lunga vita a iniziative di grande apertura culturale come il corso teorico-pratico “Mio figlio ha una 4 ruote”, di cui si sta svolgendo in questi giorni la settima edizione a Lignano Sabbiadoro (Udine), che fa crescere le competenze di tutti e aiuta ad abbattere molti pregiudizi, rivolgendosi ai familiari (ma anche ad amici e operatori) di bimbi e ragazzi affetti da malattie neuromuscolari, in grado di guidare una carrozzina manuale o elettronica

“Lavoriamo in rete” arriva a Reggio Calabria

Superando - 3 Luglio 2015 - 3:57pm

È in programma dal 5 al 9 luglio a Reggio Calabria, coinvolgendo quattordici persone con sindrome di Down della Calabria e della Sicilia, una nuova tappa di “Lavoriamo in rete”, il progetto voluto dall’AIPD (Associazione Italiana persone Down), per incrementare il numero dei lavoratori con sindrome di Down, nel Sud d’Italia e nelle Isole, costruendo per loro e con loro un futuro possibile

Oltre le barriere, più o meno visibili

Superando - 3 Luglio 2015 - 1:02pm

«Non sono solo le barriere architettoniche - scrive Sandro Montanari, uno dei promotori del progetto e del libro “Oltre le barriere” - ad ostacolare la piena partecipazione alla vita sociale. La disabilità è una condizione che risente significativamente dell’influenza del contesto di appartenenza, contesto che include anche aspetti poco percepibili e misurabili, ma non per questo meno importanti»

Nota 19400 del 3 luglio 2015 - Adeguamento organici di diritto personale docente

Ultime dal MIUR - 3 Luglio 2015 - 12:14pm

Nota 19400 del 3 luglio 2015 - Adeguamento organici di diritto personale docente

Categorie - News Normativa

Tutti alla scoperta del litorale savonese

Superando - 3 Luglio 2015 - 11:47am

Anche tanti bambini e ragazzi con disabilità potranno scoprire il 4 luglio gli organismi marini che popolano le acque davanti ad Albenga (Savona), partecipando a una bella iniziativa promossa dall’Associazione Ingaunia, insieme all’Associazione Nazionale Attività Subacquee e Natatorie per Disabili HSA Italia, al Progetto Salto nel Blu e al Centro Subacqueo Idea Blu, con il patrocinio dell’ANS (Associazione Nazionale Subvedenti)

Nuova vita per un immobile confiscato alla criminalità

Superando - 3 Luglio 2015 - 11:03am

È stato assegnato per sette anni all’Associazione Autismo Fuori dal Silenzio, un immobile di Pagani (Salerno), confiscato alla criminalità e di proprietà comunale. «Esprimiamo la nostra felicità - dichiarano dalla ONLUS salernitana - soprattutto perché sul territorio paganese, finalmente, si potranno attuare nuovi progetti e attività per tanti bambini e ragazzi con autismo, sostenendo ancora di più le famiglie coinvolte»

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 1143
  • 1144
  • 1145
  • 1146
  • 1147
  • 1148
  • 1149
  • 1150
  • 1151
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 9 Mag 2025 - 01:13 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/info%40superando.it?page=1146