Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

La Grotta Byron attende tanti subacquei con disabilità

Superando - 20 Luglio 2015 - 12:14pm

Si immergeranno infatti nelle acque prossime alla celebre Grotta di Portovenere (la Spezia), i trenta subacquei con disabilità motoria o visiva che parteciperanno il 24 luglio alla nona edizione dell’ormai tradizionale iniziativa denominata “Insieme in immersione a Portovenere”, evento che è il frutto di una lunga e proficua collaborazione tra la Marina Militare e HSA Italia (Handicapped Scuba Association International), l’Associazione Nazionale Attività Subacquee e Natatorie per Disabili

La riforma della scuola analizzata “a caldo”

Superando - 20 Luglio 2015 - 11:50am

Facilitare l’utilizzo della nuova Legge di riforma della scuola, da parte non solo degli operatori del settore, ma anche delle famiglie, delle organizzazioni del Terzo Settore e degli esperti di diritto, con un occhio particolare ai possibili contenuti del Decreto Delegato che la Legge prevede debba essere emanato sulla revisione della normativa inclusiva: è questo lo scopo dell’instant book sulla cosiddetta Legge della “Buona Scuola”, pubblicato da Salvatore Nocera e Nicola Tagliani

Undici volte sul podio mondiale!

Superando - 20 Luglio 2015 - 11:00am

È stato questo l’ottimo bilancio dei nuotatori azzurri ai Mondiali Paralimpici di Glasgow, in Scozia, con tre medaglie d’oro (Bocciardo, Morlacchi e Trimi), sei d’argento (tre di Morlacchi, una di Trimi e una ciascuna di Boni e Ghiretti) e due di bronzo (entrambe conquistate da Boni). Un ottimo “biglietto da visita”, in vista delle Paralimpiadi del prossimo anno a Rio de Janeiro

Il Terzo Settore non può più attendere

Superando - 20 Luglio 2015 - 10:32am

«Questo Disegno di Legge rappresenta un’occasione che non può essere sprecata, perché c’è assoluto bisogno di un quadro normativo più semplice e moderno, che permetta alle Associazioni e agli Enti che operano per la promozione dei diritti dei cittadini di poter dare più sostegno e tutela alle categorie che rappresentano»: lo dichiara Franco Bettoni, presidente dell’ANMIL e della FAND, commentando il rallentamento dei lavori riguardante il Disegno di Legge di Riforma del Terzo Settore

Riclassificazione patente di guida speciale

Disabilità - L'esperto risponde - 20 Luglio 2015 - 12:00am

L'esperto chiarisce i dubbi di un utente sulla guida di automobili e scooter

Categorie - Notizie da Inail

Prove d'esame per studenti con PEI differenziato

Disabilità - L'esperto risponde - 20 Luglio 2015 - 12:00am

I candidati che hanno seguito un percorso didattico differenziato possono sostenere prove differenziate agli esami di maturità

Categorie - Notizie da Inail

Accesso gratuito ai luoghi del tempo libero e della cultura

Disabilità - L'esperto risponde - 20 Luglio 2015 - 12:00am

Ha diritto un soggetto disabile con handicap grave e con indennità di accompagnamento ad avere accesso gratuito nelle piscine, insieme con il suo accompagnatore?

Categorie - Notizie da Inail

Esenzione dalle visite fiscali per lavoratori con invalidità

Disabilità - L'esperto risponde - 20 Luglio 2015 - 12:00am

L’esonero dalle visite fiscali, in alcuni particolari casi (invalidità, patologia, ecc.), è valido solo per i dipendenti della Pubblica Amministrazione

Categorie - Notizie da Inail

Congedo straordinario retribuito per assistenza familiare con handicap grave

Disabilità - L'esperto risponde - 20 Luglio 2015 - 12:00am

Condizioni e ordine di priorità per accedere al beneficio

Categorie - Notizie da Inail

Assistenza familiare con disabilità grave

Disabilità - L'esperto risponde - 20 Luglio 2015 - 12:00am

Il familiare, con rapporto di lavoro pubblico o privato, può usufruire dei permessi Legge n. 104/92 nella misura di tre giorni mensili, indipendentemente dall’orario di lavoro

Categorie - Notizie da Inail

Opportunità di autoimpiego per le persone con disabilità

Disabilità - L'esperto risponde - 20 Luglio 2015 - 12:00am

Il lavoro per le persone con disabilità non è necessariamente ed esclusivamente lavoro dipendente e non si esaurisce nell'ambito del Collocamento Obbligatorio

Categorie - Notizie da Inail

Diminuzione capacità lavorativa e riduzione dell'orario di lavoro

Disabilità - L'esperto risponde - 20 Luglio 2015 - 12:00am

Anche le persone totalmente inabili possono svolgere una normale attività lavorativa con orario pieno

Categorie - Notizie da Inail

Campania: bene quel Fondo, ma ora si cambi davvero rotta

Superando - 17 Luglio 2015 - 7:06pm

Soddisfazione viene espressa da Federhand/FISH Campania (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), all’annuncio della nuova Giunta Regionale di voler ripristinare il “Fondo per Disabili”, con uno stanziamento di 15 milioni di euro. Il Presidente della Federazione chiede però al nuovo Governo Regionale anche un deciso «cambio di rotta, passando da un modello sanitario a un modello sociale», all'insegna di «un welfare inclusivo, che metta al centro i diritti e il reale fabbisogno delle persone»

Decreto del Direttore Generale 767 del 17 luglio 2015 - Presentazione domande fasi b e c assunzioni docenti 2015-2016

Ultime dal MIUR - 17 Luglio 2015 - 6:03pm

Decreto del Direttore Generale 767 del 17 luglio 2015 - Presentazione domande fasi b e c assunzioni docenti 2015-2016

Categorie - News Normativa

Parte dalla Valle d’Aosta “La Via Francigena per tutti”

Superando - 17 Luglio 2015 - 5:46pm

Costruire una rete di operatori turistici e di realtà locali che comprendano il valore e le potenzialità di sviluppo della Via Francigena, collaborando anche a rendere accessibile a tutti questo storico itinerario: è sostanzialmente questo lo scopo di un bel progetto promosso dall’Associazione Free Wheels e dal tour operator sloWays, un viaggio-evento che prenderà il via il 18 luglio al Colle del Gran San Bernardo, per concludersi il 2 settembre a Roma, dopo 42 tappe e 1.018 chilometri

Per prevenire e curare la disabilità visiva nel mondo

Superando - 17 Luglio 2015 - 4:39pm

Nel mondo sono ben 285 milioni le persone con problemi alla vista, tra le quali 19 milioni di bambini. Di questi ultimi, 12 milioni potrebbero essere curati con un’operazione oculistica o con interventi mirati. Nei Paesi in Via di Sviluppo, inoltre, un bambino muore entro un anno dal momento in cui diventa cieco. È su questi drammatici problemi che lavora l’organizzazione CBM, la cui Sezione Italiana presenta in questi giorni al “Giffoni Film Festival” il proprio nuovo spot sociale

Delibera Corte dei Conti 17 del 15 luglio 2015 - DSGA in ruolo dal 2000

Ultime dal MIUR - 17 Luglio 2015 - 3:56pm

Delibera Corte dei Conti 17 del 15 luglio 2015 - DSGA in ruolo dal 2000

Categorie - News Normativa

Una sfida all’insegna dell’inclusione, dal Trentino all’Expo

Superando - 17 Luglio 2015 - 1:07pm

Quindici persone con disturbi dello spettro autistico e altre disabilità intellettive, felicemente impegnate in un ristorante del Trentino: una scommessa vinta e una sfida tutta all’insegna dell’inclusione, i cui esiti sono stati talmente positivi, da meritarsi in questi giorni un posto su un palcoscenico prestigioso come quello dell’Expo di Milano, durante la conferenza stampa significativamente intitolata “Quando il cibo dà gusto alla vita. Storie di reinserimento sociale e lavorativo”

Gli Azzurri Special Olympics in partenza per Los Angeles

Superando - 17 Luglio 2015 - 12:31pm

101 atleti, con e senza disabilità intellettiva, 39 tecnici e 3 delegati, provenienti da 13 Regioni del nostro Paese, voleranno il 21 luglio verso Los Angeles, per partecipare ai Giochi Mondiali Estivi di Special Olympics, la principale manifestazione internazionale del celebre movimento nato per rendere possibile la pratica sportiva delle persone con disabilità intellettiva. Il giorno precedente, la delegazione italiana verrà presentata a Roma, presso il Salone d’Onore del CONI

Scale mobili e cani guida: tra il diritto e il paradosso

Superando - 17 Luglio 2015 - 11:45am

Non è ancora risolta la questione della scala mobile che porta al centro storico di Belluno, divenuta una sorta di “simbolo” della battaglia, da parte delle persone con disabilità visiva, per il libero accesso insieme al proprio cane guida, ovunque ci si trovi. Raccontiamo i più recenti sviluppi di una vicenda alla quale, a detta di molti, non sarebbe poi così difficile trovare una soluzione: «Esiste una legge. Semplicemente la si applichi», sottolinea infatti il Presidente dell’UICI di Treviso

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 1138
  • 1139
  • 1140
  • 1141
  • 1142
  • 1143
  • 1144
  • 1145
  • 1146
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 9 Mag 2025 - 04:04 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/info%40superando.it?page=1141