Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Un esposto sulla scala mobile vietata ai cani guida

Superando - 1 Settembre 2015 - 4:28pm

Un esposto presentato ai Carabinieri da parte di alcune persone con disabilità visiva, con la richiesta all’autorità di pubblica sicurezza di mediare il loro dissidio con l’Amministrazione Comunale e con la Società che gestisce l'impianto, è l’ultimo atto della vicenda riguardante la scala mobile che porta al centro storico di Belluno, divenuta una sorta di “simbolo” della battaglia per il libero accesso insieme al proprio cane guida, ovunque ci si trovi

Insegnare il baseball agli americani? Perché no!

Superando - 1 Settembre 2015 - 1:02pm

«L’idea di andare a dimostrare il baseball per ciechi a chi il baseball l’ha inventato - scrive Angela Bellarte - pareva davvero un po’ folle. Ma forse vent’anni fa la gente asseriva che anche far giocare con mazza e pallina un cieco fosse da folli, quindi, perché non provare anche questa?». Il viaggio a New York di alcuni “ambasciatori” italiani del baseball giocato dai ciechi, sport in cui dei ragazzi con una mascherina corrono verso basi sonore o si tuffano su palline “viste con le orecchie”

Legge sull’autismo: qualche riflessione

Superando - 1 Settembre 2015 - 11:42am

«La Legge Quadro sull’autismo - scrive Simonetta Morelli - ha determinato una valanga di reazioni contrastanti. Dall’entusiastico annuncio del varo alla delusione sui contenuti, il passo è stato brevissimo. Troppo. O forse è stata troppo lunga l’attesa con cui è cresciuta la speranza di vedere rappresentata e tutelata dallo Stato una fetta di cittadini che si aggirano, per il Censis, sui 500.000 soggetti, poco meno dell’1% della popolazione»

Nota 7904 del 1 settembre 2015 - Pubblicazione Rapporto Autovalutazione e primi orientamenti Piano di Miglioramento

Ultime dal MIUR - 1 Settembre 2015 - 11:30am

Nota 7904 del 1 settembre 2015 - Pubblicazione Rapporto Autovalutazione e primi orientamenti Piano di Miglioramento

Categorie - News Normativa

Corsi per persone sorde

Superando - 1 Settembre 2015 - 11:07am

Le persone sorde disoccupate possono iscriversi entro il 10 settembre al corso di italiano base e a quello professionale, promossi a Milano dalla ONLUS Ireos (Centro per la salute psico-fisica della famiglia) e dalla Società di Servizi Articolo 1 (Il Principio del Lavoro). La partecipazione è gratuita

Come si dovrà utilizzare il Fondo per le Non Autosufficienze

Superando - 1 Settembre 2015 - 10:32am

Pubblicato il 3 agosto in Gazzetta Ufficiale, il Decreto Ministeriale di ripartizione del Fondo per le Non Autosufficienze per il 2015 (pari a 400 milioni di euro, di cui 390 alle Regioni e 10 al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali) fissa le regole da adottare, per realizzare «prestazioni, interventi e servizi assistenziali nell’ambito dell’offerta integrata di servizi socio-sanitari in favore di persone non autosufficienti». E rispetto agli anni scorsi, c’è anche qualche novità

Nota 2966 del 1 settembre 2015 - Gestione giuridica e retributiva contratti scuola

Ultime dal MIUR - 1 Settembre 2015 - 10:31am

Nota 2966 del 1 settembre 2015 - Gestione giuridica e retributiva contratti scuola

Categorie - News Normativa

Tempo di contrassegno azzurro

Superando - 31 Agosto 2015 - 6:30pm

Stanno per andare definitivamente in pensione i tradizionali contrassegni arancione, che entro il 15 settembre dovranno essere tutti sostituiti dai nuovi tagliandi europei, come stabilito tre anni fa da un Decreto del Presidente della Repubblica, che dopo più di quattordici anni fatti di battaglie dentro e fuori al Parlamento (e anche di multe per i cittadini italiani all’estero), aveva finalmente recepito una Raccomandazione del Consiglio Europeo, prodotta nel 1998

Assistenza scolastica: il giusto percorso di quei fondi

Superando - 31 Agosto 2015 - 5:20pm

Si tratta dei 30 milioni destinati all’assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità e previsti dalla Legge 125/15. Per richiedere i fondi, le Province e le Città Metropolitane hanno tempo fino al 10 settembre, come stabilito da un successivo Decreto Ministeriale. Le scuole, dunque, devono richiedere alle stesse Province e Città Metropolitane le figure necessarie a garantire quei servizi, le famiglie devono verificare che le scuole si muovano effettivamente in tal senso

I trial clinici per la SMA

Superando - 31 Agosto 2015 - 4:40pm

Costituirà una una preziosa opportunità di aggiornamento, sia per le famiglie che per gli operatori sanitari, il convegno nazionale dell'Associazione Famiglie SMA (atrofia muscolare spinale o amiotrofia spinale), in programma per il 5 e 6 settembre a Bologna e centrato appunto sul tema "I trial clinici per la SMA"

Vicini ai rifugiati naufraghi, vicini al piccolo Alì

Superando - 31 Agosto 2015 - 4:08pm

Nell’esprimere solidarietà a tutti i rifugiati naufraghi di queste settimane sulle coste italiane, l’AIPD (Associazione Italiana Persone Down) si dichiara in particolare vicina al piccolo Alì, 40 giorni con la sindrome di Down, che con i genitori ha sfidato il mare alla ricerca di un futuro migliore. L’Associazione si dichiara inoltre disponibile a fornire ai genitori stessi il proprio supporto umano e professionale, qualora decidessero di rimanere in Italia

Che cos’è per te l’arrampicata?

Superando - 31 Agosto 2015 - 1:07pm

È questo il quesito al centro della bella mostra fotografica denominata “Sport makes it. Arrampicata sportiva e disabilità”, inaugurata nei giorni scorsi ad Arco (Trento) e aperta fino al 6 settembre. L’esposizione è basata appunto sui ritratti e le parole dei bambini e dei ragazzi con disabilità che hanno intrapreso un percorso di arrampicata sportiva, nell’àmbito di un progetto lanciato da alcuni anni dalla Fondazione per lo Sport Silvia Rinaldi

Diventerà un “classico” il “Montecatone Paracycling”

Superando - 31 Agosto 2015 - 12:24pm

Ha ottenuto un grande successo il “1° Montecatone Paracycling”, gara internazionale di paraciclismo organizzata a Imola dalla Fondazione Montecatone e destinata a diventare un “classico”. «Tenere sempre vivace il contatto tra il mondo della disabilità e le strutture della città - dichiara il presidente della Fondazione promotrice - ci sembra un modo molto concreto di dare vita al nostro impegno fondamentale, che è quello di favorire una piena partecipazione delle persone con disabilità alla vita della società»

Sulla salute delle donne caregiver

Superando - 31 Agosto 2015 - 11:46am

«Negli ultimi decenni - scrive Giorgio Genta - si è allungata di parecchio l’aspettativa di vita delle donne, mentre si è ridotta, almeno in Italia, la loro aspettativa di vita sana». «L’aspetto più drammatico di questa tendenza - sottolinea però - riguarda probabilmente (ma io direi con certezza) la salute delle donne caregiver delle persone con disabilità grave in Italia, che rappresentano appunto la più drammatica delle situazioni possibili in tale àmbito»

Come si spiega il “boom” delle diagnosi di autismo?

Superando - 31 Agosto 2015 - 11:19am

Un recente studio americano conferma quanto sottolineato da un’altra ricerca danese, ovvero che una buona parte dell’aumento di diagnosi di disturbi dello spettro autistico non trova ancora spiegazioni. «Questo è un validissimo motivo - sottolinea Carlo Hanau, docente di Statistica Sanitaria all’Università di Modena e Reggio Emilia - per fare ricerca e cercare di spiegare cosa stia succedendo in realtà da noi e nel resto del mondo»

Si fa valere, il Centro Antidiscriminazione ”Franco Bomprezzi”!

Superando - 28 Agosto 2015 - 6:52pm

Inaugurato nel giugno scorso e voluto dalla LEDHA - la Lega per i Diritti delle Persone con Disabilità, che costituisce la componente lombarda della Federazione FISH - il nuovo Centro dedicato a chi fu per anni il direttore responsabile del nostro giornale, ha riportato il suo primo concreto successo, ottenendo l’installazione di un ingranditore nell’emeroteca della biblioteca di San Donato Milanese, strumento necessario alle persone con gravi deficit visivi

Non tagli, ma investimenti, per ampliare il “modello Sardegna”

Superando - 28 Agosto 2015 - 6:03pm

Il Comitato delle Famiglie per l’Attuazione della Legge 162/98 in Sardegna commenta con soddisfazione l’annullamento, da parte della Giunta Regionale, dei tagli sui piani personalizzati a sostegno di più di 29.000 persone con disabilità grave, tra cui oltre 2.400 bambini e minori. «Auspichiamo - dichiarano le rappresentanti del Comitato - che anche le altre Regioni seguano il “modello Sardegna”: più investimenti in percorsi personalizzati e coprogettati, meno in istituzionalizzazione»

Special Olympics: carichi di medaglie, carichi di valori

Superando - 28 Agosto 2015 - 4:42pm

Sono state 85 le medaglie vinte dall’Italia a Los Angeles, nei recenti Giochi Mondiali Estivi di Special Olympics, il movimento internazionale dello sport praticato da persone con disabilità intellettiva, ma il successo degli Azzurri e delle altre migliaia di partecipanti, provenienti da 170 Paesi, va ben oltre lo stretto risultato agonistico e sa di vittoria collettiva dello Sport, con la S maiuscola, e anche dello Sport Unificato, praticato assieme da atleti con e senza disabilità intellettiva

La musica giusta, oltre le barriere dell’indifferenza

Superando - 28 Agosto 2015 - 3:52pm

Nella serata del 29 agosto a Mondolfo (Pesaro-Urbino), la decima edizione dell’evento “Fragile Rock” sarà ancora una volta una coinvolgente maratona di musica, solidarietà e festa, tutta dedicata alla ricerca e ai problemi connessi all’osteogenesi imperfetta, rara patologia genetica che causa fragilità e deformità scheletriche, determinando sin dalla prima infanzia fratture e complessi problemi motori a chi ne è affetto

Samuel, giovane campione della vita

Superando - 28 Agosto 2015 - 1:09pm

Samuel Marchese, sedicenne liceale con disabilità, ha percorso l’Italia da sud a nord, con la sua handbike, partendo il 15 luglio dalla propria città, Siracusa, fino ad arrivare il 14 agosto a Milano, dopo 15 tappe e più di 1.000 chilometri. In tutti i luoghi raggiunti ha portato il suo messaggio (“la disabilità è solo negli occhi di chi guarda”) e ha anche chiesto alle autorità maggiore attenzione per le persone con disabilità

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 1132
  • 1133
  • 1134
  • 1135
  • 1136
  • 1137
  • 1138
  • 1139
  • 1140
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 9 Mag 2025 - 21:12 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/info%40superando.it?page=1135