Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Sogna in grande, Luca Campeotto

Superando - 4 Settembre 2015 - 10:20am

Campione italiano paralimpico e anche campione di simpatia, l’atleta biamputato friulano Luca Campeotto, detentore di importanti record nelle gare atletiche di corsa veloce, si allena intensamente, guardando soprattutto alle Paralimpiadi del 2016 di Rio de Janeiro, ma pensa anche a discipline come lo skysurfing (paracadutismo acrobatico) e il triathlon, sport da “uomini di ferro”, articolato su nuoto, ciclismo e corsa

Ma le Province lo sanno? Meglio verificare subito!

Superando - 3 Settembre 2015 - 6:46pm

«L’allarmante notizia - segnalano dall’Osservatorio Scolastico dell’AIPD - è che alcune Province e Città Metropolitane non conoscono quel Decreto che ha fissato nel 10 settembre la scadenza per richiedere al Ministero i fondi utili ad assicurare i servizi di assistenza e trasporto agli alunni con disabilità». È dunque quanto mai importante che le Associazioni i loro Soci contattino quanto prima la propria Provincia o Città Metropolitana, per verificare la situazione

Quasi 50 quintali di inclusione sociale!

Superando - 3 Settembre 2015 - 5:16pm

Emanuele, bimbo con una malattia genetica rara, è diventato quest’anno parte dei “Minifacchini di Santa Rosa” del Quartiere Pilastro di Viterbo, e anche se questa sera, 3 settembre, non sarà tra le decine di persone che solleveranno il baldacchino dedicato alla Santa (la Macchina di Santa Rosa), i 50 quintali di peso di quest’ultimo corrispondono in tutto e per tutto a 50 quintali di inclusione sociale!

Lo stupore, il divertimento, l’autonomia

Superando - 3 Settembre 2015 - 4:42pm

Sono state queste le “parole chiave” della “Festa d’estate” all’Oasi Sant’Alessio - “gioiello” naturalistico e faunistico in provincia di Pavia - vissuta dalla Fondazione Ariel, nata nel 2003 in Lombardia per stare a fianco delle famiglie di bambini con disabilità. Una giornata promossa nell'àmbito del progetto “Ho dovuto diventare ottimista”, voluto per agevolare la partecipazione dei bambini con disabilità e delle loro famiglie alla vita culturale, alla ricreazione, al tempo libero e allo sport

Rispettare i diritti umani e la dignità delle persone

Superando - 3 Settembre 2015 - 4:28pm

È particolarmente duro il monito dell’EDF (European Disability Forum), l’organizzazione che rappresenta circa 80 milioni di persone europee con disabilità, affidato a una lettera inviata ai responsabili delle Istituzioni continentali: «L’Unione Europea risponda in modo umano alle ondate di migrazioni in corso, definendo una politica basata sull’accoglienza e sui diritti umani, con particolare attenzione alle famiglie con bambini, persone con disabilità e ai minori non accompagnati»

Le protesi: storia di un paradosso

Superando - 3 Settembre 2015 - 11:43am

«Il diverso trattamento tra persone con disabilità e persone amputate - scrive Simone Fanti - forse è figlio di una società maschilista e belligerante in cui un disabile dalla nascita poteva essere considerato inutile, mentre un eroe che tornava da una guerra con un arto in meno era spesso un eroe da onorare». Alcune interessanti riflessioni sul "paradosso, storico, delle protesi", come è stato anche definito

Quanto poco continua a spendere l’Italia per la disabilità!

Superando - 3 Settembre 2015 - 10:34am

Ulteriori conferme di ciò arrivano anche dalla recente pubblicazione dell’Indagine Censuaria ISTAT sugli interventi e i servizi sociali dei Comuni singoli e associati per l’anno 2012, contenente parecchi dati assai utili, da valutare attentamente e confrontare con altre rilevazioni. Se ne occupa con un ottimo approfondimento «Condicio.it», lo strumento informativo della FISH, che raccoglie, e analizza le fonti e le ricerche inerenti la condizione delle persone con disabilità

Nota 1875 del 3 settembre 2015 - Esoneri e semiesoneri dal servizio dei collaboratori del dirigente scolastico

Ultime dal MIUR - 3 Settembre 2015 - 9:54am

Nota 1875 del 3 settembre 2015 - Esoneri e semiesoneri dal servizio dei collaboratori del dirigente scolastico

Categorie - News Normativa

Mettiamo le ali ai nostri territori!

Superando - 2 Settembre 2015 - 7:00pm

Sarà questo lo slogan che caratterizzerà la “Settimana delle Sezioni UILDM”, le cui protagoniste assolute, dal 14 al 20 settembre, saranno appunto le settanta Sezioni locali dell’Associazione, con le persone, i volti, le storie e le attività in cui sono coinvolte. «Perché UILDM - sottolinea il presidente nazionale Luigi Querini - significa donne e uomini, azioni che si concretizzano ogni giorno per rispondere alle tante e diverse esigenze delle persone con malattie neuromuscolari»

Cure dentistiche e persone “non collaboranti”

Superando - 2 Settembre 2015 - 6:23pm

Il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato all’unanimità una mozione in cui si impegna la Regione a sostenere la sedazione cosciente con protossido di azoto - tecnica adottata con successo già da diversi anni all’estero - nelle cure dentistiche delle persone con disabilità cosiddette “non collaboranti”

Il 10 settembre le estrazioni della Lotteria Braille

Superando - 2 Settembre 2015 - 5:34pm

Ci sono ancora un po’ di giorni per acquistare i biglietti della Lotteria Nazionale Premio Louis Braille 2015, un terzo del cui ricavato sarà destinato alle Sezioni locali e regionali dell’UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti), per finanziarne i tanti servizi forniti. Per promuovere l’iniziativa, è stata realizzata anche la campagna denominata “Prendi per mano la fortuna”, basata su uno spot animato

Ai genitori di studenti con bisogni speciali

Superando - 2 Settembre 2015 - 4:53pm

«In questo periodo in cui le esigenze economiche vengono prima delle persone - scrive il maestro elementare Mauro Presini - e i governanti che parlano di scuola sono lontani dalla realtà, vorrei provare a spiegare ai genitori di studenti con bisogni speciali come funziona il meccanismo dell’assegnazione delle ore di sostegno alle classi delle scuole statali in cui i loro figli sono inseriti, un meccanismo che ritengo “perverso e assurdo”!»

“Lavoriamo in rete” è attivo anche in Calabria

Superando - 2 Settembre 2015 - 3:49pm

Infatti, il progetto dall’AIPD (Associazione Italiana Persone Down) denominato appunto “Lavoriamo in rete”, voluto per incrementare il numero dei lavoratori con sindrome di Down nel Sud d’Italia e nelle Isole, vive in questi giorni un altro concreto passaggio, dopo quelli di Caserta e Orisrtano, con tre giovani donne calabresi impegnate per una settimana in un resort di Isola di Capo Rizzuto (Crotone)

Perché stiamo così male?

Superando - 2 Settembre 2015 - 12:31pm

«Lodevole iniziativa - scrive Giorgio Genta - quella del nuovo ponte girevole nella darsena di Savona, che permetterebbe una pari opportunità di passeggiata anche alle persone con disabilità motoria. Purtroppo ci si è messa di mezzo la stupidità e la malvagità, ovvero la scelleratezza di ragazzi in cerca di brividi emozionali o di celebrità mediatiche. Conseguenza: aumento dei costi a carico della comunità e consuete difficoltà per i non deambulanti...»

I laghi, le isole e il vero senso della bellezza

Superando - 2 Settembre 2015 - 11:38am

«Tirando le somme - scrive Rosa Mauro - la Lombardia mi ha accolto bene, ma tutto è migliorabile, auspicando un sempre maggiore rispetto per tutte le tipologie di turisti e non solo per quelle che si possono fare i chilometri in bicicletta o a piedi». Un racconto di viaggio dedicato anche a un ascoltatore molto particolare, quale la Famiglia Borromeo, le cui isole e rocche - veri “gioielli” del Lago Maggiore - sono proibite alle persone con disabilità motoria

Nota 7913 del 2 settembre 2015 - Conferimento incarichi di funzione dirigenziale (art. 5 DPR 80-13)

Ultime dal MIUR - 2 Settembre 2015 - 11:23am

Nota 7913 del 2 settembre 2015 - Conferimento incarichi di funzione dirigenziale (art. 5 DPR 80-13)

Categorie - News Normativa

Il Mese del Volontariato AISM

Superando - 2 Settembre 2015 - 10:50am

Ha preso il via in questi giorni il Mese del Volontariato AISM, campagna presente in oltre cinquanta città, che per tutto settembre vedrà i volontari dell'Associazione impegnati nelle piazze e in incontri ad hoc presso le Sezioni territoriali, ove parleranno della loro esperienza, approfondiranno i temi riguardanti la sclerosi multipla e illustreranno le attività dell’AISM, anche con una serie di attività nelle scuole

Nota 3020 del 2 settembre 2015 - Gestione variazione stato giuridico SIDI

Ultime dal MIUR - 2 Settembre 2015 - 10:28am

Nota 3020 del 2 settembre 2015 - Gestione variazione stato giuridico SIDI

Categorie - News Normativa

Pubblicare subito l’esito di quei concorsi

Superando - 1 Settembre 2015 - 6:26pm

Un’Interrogazione a risposta scritta è stata presentata al Presidente della Regione Campania, sulla tormentata vicenda di quei concorsi delle ASL Napoli 1 e Napoli 3, riservati alle cosiddette “categorie protette”, che dopo anni di solleciti, esposti e azioni legali, avevano portato, alla fine del 2014, allo svolgimento delle prove scritte, seguite però dal più assoluto silenzio. L’iniziativa è anche il frutto dell’incessante lavoro svolto da numerose persone con disabilità

Il paese di domani

Superando - 1 Settembre 2015 - 5:24pm

Tre giornate di dialoghi e approfondimenti, con l’obiettivo di dare al Terzo Settore più consapevolezza e strumenti per affrontare le complessità e le sfide del nostro tempo: sarà questo “Il paese di domani”, seminario nazionale di formazione civile in programma dal 4 al 6 settembre a Lucca, a cura del CNV (Centro Nazionale per il Volontariato) e della FVP (Fondazione Volontariato e Partecipazione), cui parteciperanno numerosi e autorevoli ospiti

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 1131
  • 1132
  • 1133
  • 1134
  • 1135
  • 1136
  • 1137
  • 1138
  • 1139
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 9 Mag 2025 - 21:04 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/info%40superando.it?page=1134