Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Facciamo 17 Goal: la Scuola e l’Agenda ONU 2030 per uno Sviluppo Sostenibile – V Edizione A.S. 2023-2024

Ultime da USR Calabria - 20 Dicembre 2023 - 10:32am

You must be logged into the site to view this content.

Circolare n° 26 Formazione Transizione Digitale 14 12 2023

Ultime da USR Calabria - 20 Dicembre 2023 - 10:27am

You must be logged into the site to view this content.

Progettazione di un software per le formule matematiche senza barriere

Superando - 19 Dicembre 2023 - 6:37pm

Il Laboratorio Polin del Dipartimento di Matematica Peano dell’Università di Torino sta lavorando all’elaborazione di un software per dettare formule matematiche in lingua italiana, modificarle e navigarle con il comando vocale, che potrà consentire a studenti con disabilità motorie degli arti superiori di studiare in autonomia discipline scientifiche. Per la realizzazione è stata anche lanciata la campagna di raccolta fondi nel web denominata “MatematIcA senza barriere”, ove le maiuscole I e A sono segnatamente riferite all’Intelligenza Artificiale

Diritto alla genitorialità di persone con disabilità visiva: una tesi di laurea

Superando - 19 Dicembre 2023 - 6:07pm

Per raccogliere materiale utile alla propria tesi di laurea magistrale sul diritto alla genitorialità delle persone con disabilità visiva, una studentessa dell’Università Cattolica di Milano ha elaborato un breve ed agile questionario esplorativo, rivolto a tutte le mamme e a tutti i papà con disabilità visiva residenti nelle Regioni del Nord Italia, Emilia-Romagna compresa

Anche la creatività è importante nella formazione delle persone con disabilità

Superando - 19 Dicembre 2023 - 5:41pm

Fornire ai formatori di persone con disabilità adulte nuovi metodi di insegnamento interattivo e creativo, per aumentarne l’inclusione e prepararle all’integrazione in una società sempre più digitalizzata: è lo scopo del progetto europeo “The Power of Creativity”, di cui la rete di istituzioni educative Polo Europeo della Conoscenza – I.C. Bosco Chiesanuova è partner. Nell’àmbito dell’iniziativa sono stati prodotti tra l’altro una Guida per insegnanti sul coinvolgimento delle persone con disabilità e un Manuale per formatori di adulti sulla creatività e sull’arte-terapia

Il tiro dell’arco come terapia fisica e psicologica nelle lesioni midollari

Superando - 19 Dicembre 2023 - 5:10pm

Nella Casa di Cura San Raffaele di Sulmona (l’Aquila) è stato introdotto come terapia il tiro con l’arco, uno degli sport più inclusivi, se è vero che chi ha una disabilità può misurarsi con atleti senza disabilità nella stessa squadra. La pratica di questa attività, inoltre, influisce in modo positivo sull’aspetto psicologico, offrendo benefìci sull’autoconsapevolezza delle proprie capacità motorie residue e portando a giovamenti a livello motorio. In modo particolare, le persone con lesioni midollari acquisiscono una maggiore stabilità del tronco e una migliore funzionalità muscolare

Sport, vela e inclusione a Lignano Sabbiadoro

Superando - 19 Dicembre 2023 - 4:18pm

Nuovo capitolo per le due imbarcazioni accessibili che danno vita al progetto “Sea4all” dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Tiliaventum di Lignano Sabbiadoro (Udine): il weekend del 2 e 3 dicembre i natanti “Càpita” e “Aylin” hanno solcato i mari davanti a Lignano Sabbiadoro, conquistando l’ultima tappa del Campionato Autunnale di vela per i team inclusivi

Le Commissioni Sanità delle Regioni firmino il Manifesto del Parkinson Europeo

Superando - 19 Dicembre 2023 - 1:53pm

Il 21 dicembre verterà sul tema “Manifesto del Parkinson Europeo. Necessità che tutte le Commissioni Sanità delle Regioni in Italia firmino il Manifesto”, l’ultimo appuntamento del 2023 nell’àmbito di “Non siete soli”, il ciclo di incontri online voluto dalla Confederazione Parkinson Italia e dalla Fondazione Fresco Parkinson Institute, rivolgendosi alle persone con la malattia di Parkinson, ai loro familiari e ai caregiver, per informare e migliorare la loro qualità di vita, accrescendone le competenze legate alla gestione degli aspetti clinici, psicologici e sociali della malattia

C’è ancora una sorta di “inabilità sociale” verso la condizione di disabilità

Superando - 19 Dicembre 2023 - 1:28pm

«Vi è ancora una sorta di “inabilità sociale” verso la condizione di disabilità: più di un italiano su 3, infatti (uno su 2 se si parla di disabilità psichica o cognitiva), ha dichiarato di non sapere come reagire e comportarsi di fronte a una persona con disabilità. Le emozioni, quindi, rappresentano ancora una barriera, piuttosto che una risorsa che alimenti attenzione e empatia»: lo dicono da Sanofi, a proposito dalla recente indagine “Gli italiani e la disabilità: vissuti, percezioni e propensione all’inclusione”, commissionata a SWG e condotta su un campione di mille italiani e italiane

Quando svaniscono tutti i dualismi tra “noi” e “loro”

Superando - 19 Dicembre 2023 - 12:34pm

«Pensando al Natale - scrive Angelo Fasani -, quale potrebbe essere l’immagine più appropriata se non quella che la vita di Gesù Nazareno esprime? Egli ha mostrato infatti al mondo quale grandezza può raggiungere l’umanità nascosta in tutti noi. Di fronte a questo fatto, tutti i dualismi “noi-loro”, compreso quello tra persone con e senza disabilità, evidenziato nel libro “A Sua immagine? Figli di Dio con disabilità” e nei dibattiti che ne sono seguiti, svaniscono alla luce del potenziale di umanità che gli esseri umani possono esprimere al di là di ogni genere di differenze»

Il 2023 di ANFFAS Udine tra risate, dolci… e inclusione sociale

Superando - 19 Dicembre 2023 - 11:49am

Iniziative dove il concetto di inclusione sociale diventa un perno attorno al quale portare avanti percorsi di autonomia: anche nel 2023 l’ANFFAS Udine (Associazione Nazionale di Famiglie e Persone con Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo), ha dato vita a una serie di corsi dal buon esito, come lo “Yoga della risata” (sesta edizione) o anche “Pasticcieri DOC si diventa” (terza edizione), condotto da una pasticciera che ha insegnato ai corsisti la preparazione di diversi dolci

Arrivare all’esigibilità concreta del diritto a vivere in modo indipendente

Superando - 18 Dicembre 2023 - 6:34pm

«Il nostro obiettivo - scrive tra l’altro Germano Tosi, presidente di ENIL Italia (European Network on Independent Living) - è quello di riuscire ad arrivare finalmente all’esigibilità concreta del diritto a vivere in modo indipendente tramite l’assistenza personale che, nelle sue varie formule, dev’essere in grado di fornire la necessaria copertura di tutte le spese relative per garantire una vita dignitosa, sia alle persone che lavorano e sia alle persone con disabilità che liberamente scelgono di essere gli unici protagonisti e decisori su ogni scelta quotidiana della propria vita»

L’audiodescrizione, importante strumento di accessibilità

Superando - 18 Dicembre 2023 - 6:11pm

Ignorata da molti, sottovalutata dalle produzioni e addirittura ancora disconosciuta dalla lingua italiana, l’audiodescrizione è in realtà un importante strumento di accessibilità. Il libro di Laura Giordani e Valerio Ailo Baronti, “Audiodescrizione. Il Signore degli Anelli. La compagnia dell’AD”, che verrà presentato il 19 dicembre alla Casa del Cinema di Roma, affronta l’argomento con leggerezza e si rivolge a studenti e curiosi, soprattutto per diffondere una serie di interrogativi

Un evento speciale tutto in favore di bambini e bambine con malattie rare

Superando - 18 Dicembre 2023 - 5:45pm

È promosso dall’Associazione Un Respiro nel Futuro, nata per favorire lo studio e la diffusione delle conoscenze legate alle patologie rare, l’evento di beneficenza in programma per il 19 dicembre a Modena, che si articolerà tra parole, musica, magia, ottima cucina e brindisi e il cui ricavato sarà interamente devoluto, in forme diverse, a bambini e bambine con malattie rare

60 milioni di euro raccolti nel 2023 dalla Fondazione Telethon

Superando - 18 Dicembre 2023 - 5:20pm

60 milioni di euro: è la cifra raccolta da gennaio a dicembre di questo 2023 dalla Fondazione Telethon, la più alta di sempre, ottenuta grazie agli oltre 160.000 donatori che hanno scelto di sostenere la lotta alle malattie genetiche rare, ciò che è culminato nella Maratona RAI dei giorni scorsi. «Continuiamo ad essere convinti - ha commentato il presidente della Fondazione Telethon Luca di Montezemolo - che donare alla ricerca scientifica sia il modo migliore per costruire un futuro sostenibile per il nostro Paese»

Il Fondo Unico per l’inclusione delle persone con disabilità

Superando - 18 Dicembre 2023 - 4:52pm

«Il Fondo Unico è certamente uno degli strumenti da rendere effettivi, per arrivare ad un Livello Essenziale delle Prestazioni Sociali. Naturalmente occorrerà implementarlo notevolmente perché ancora oggi, è troppa la disparita tra Fondo Sanitario e Fondo Sociale»: così il presidente della Federazione FISH Falabella commenta quanto annunciato dalla ministra per le Disabilità Locatelli sull’approvazione in V^ Commissione del Senato di un emendamento all’articolo 40 del Disegno di Legge di Bilancio, riguardante il “Fondo Unico per l’inclusione delle persone con disabilità”

D.D.G. PROT. N. AOODRCAL28355 DEL 18.12.2023- PIANO DI RIORGANIZZAZIONE DELLA RETE SCOLASTICA E PROGRAMMAZIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA -A.– 2024/2025 – DGR N. 719 DEL 15.12.2023.

Ultime da USR Calabria - 18 Dicembre 2023 - 4:37pm

You must be logged into the site to view this content.

La promozione dell’inclusione passa anche dagli aeroporti

Superando - 18 Dicembre 2023 - 4:20pm

Le esigenze di accessibilità sono tra le più importanti anche quando si tratta di viaggiare e proprio in virtù del fondamentale concetto di libera circolazione, l’ENAC e Rai 3 hanno stretto una partnership con il progetto “Viaggiare in aereo non è mai stato più inclusivo”, per la trasmissione del format “O anche no Estate” nelle Sale Amica presenti negli aeroporti italiani. L’evento di presentazione si avrà il 19 dicembre a Roma e vi sarà coinvolta anche Village for all (V4A®), la rete impegnata da molti anni sul tema dell’innovazione turistica specializzata in ospitalità accessibile

Un viaggio sonoro per scoprire le tante barriere ambientali di una città

Superando - 18 Dicembre 2023 - 1:48pm

Un viaggio sonoro all’interno della giornata di due persone con disabilità, che permette di immergersi in una quotidianità fatta di viaggi in metropolitana e spese al supermercato punteggiata di barriere e ostacoli: è “Barriere”, il primo podcast realizzato in collaborazione con la Federazione lombarda LEDHA, scritto, prodotto e sonorizzato dal podcaster indipendente Dimitrij Zanusso, che per la prima volta si cimenta con un tema legato al mondo della disabilità

Disabilità e pazienti fragili: la presa in carico dopo la maggiore età

Superando - 18 Dicembre 2023 - 1:10pm

Organizzato dalla Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano, con il supporto del Servizio Socio Sanitario della Regione Lombardia, è in programma per il 19 dicembre a Milano il convegno denominato “Disabilità e pazienti fragili: la presa in carico dopo la maggiore età” cui interverranno vari autorevoli specialisti, insieme ad alcuni rappresentanti istituzionali

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 248
  • 249
  • 250
  • 251
  • 252
  • 253
  • 254
  • 255
  • 256
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 25 Mag 2025 - 19:34 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/a.avenoso%40cittadinanzattiva.it?page=251