Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Formazione delle commissioni dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’a.s. 2023/2024

Ultime da USR Calabria - 27 Marzo 2024 - 10:53am

You must be logged into the site to view this content.

Nota 2244 del 26 marzo 2024 - Bonus mamme, istruzioni operative

Ultime dal MIUR - 26 Marzo 2024 - 7:41pm

Misure di semplificazione per l’accesso all’esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri con rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato, ai sensi dell’articolo 1 commi da 180 a 182...

Categorie - News Normativa

La rete dei CAAD dell’Emilia Romagna e l’importanza di una newsletter

Superando - 26 Marzo 2024 - 6:42pm

L’aspetto interdisciplinare che caratterizza da quasi vent’anni la rete dei CAAD dell’Emilia Romagna (Centri Provinciali per l’Adattamento dell’Ambiente Domestico) e perché diventa importante ampliare la rete stessa grazie anche al contributo della newsletter di essa, che ha prodotto fino ad ora ben 141 numeri: se ne occupa Andrea Pancaldi in questo approfondimento, suggerendo in conclusione anche la consultazione di altre reti e network che operano sui temi dell’accessibilità, tutte ritenute fonti preziose

Barriere che discriminano in due teatri di Pescara

Superando - 26 Marzo 2024 - 5:54pm

«Chiediamo a tutte le Istituzioni - dicono dall’Associazione Carrozzine Determinate Abruzzo - che le spese previste per l’adeguamento sismico e l’agibilità nei Teatri D’Annunzio e Flaiano di Pescara portino una volta per tutte anche all’eliminazione delle barriere architettoniche presenti, restituendo dignità alle persone con disabilità con un adeguato numero di posti a loro riservati all’interno dei teatri stessi»

“Chiama il 1522″… E se sono una donna sorda? Un video che merita diffusione

Superando - 26 Marzo 2024 - 5:19pm

«In genere gli spot e i video di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne - dice Claudia Porcu – dicono di “chiamare il 1522”, senza però dire che le donne sorde non capirebbero la risposta e senza menzionare quella chat line che permetterebbe di farlo». Per questo la stessa Claudia Porcu ha realizzato un video, insieme a un gruppo di giovani con e senza disabilità, che dotato di sottotitolazione e audiodescrizione, può aiutare ogni donna con disabilità vittime di abusi o violenze ad uscire dall’invisibilità e a chiedere supporto, un video che merita la maggior diffusione possibile

DECRETO PERMESSI DIRITTI ALLO STUDIO

Ultime da A.T.P. Catanzaro - 26 Marzo 2024 - 4:55pm

L’autismo, il metodo ABA e quel Decreto del Ministero della Salute

Superando - 26 Marzo 2024 - 4:35pm

«Gli interventi basati sull’ABA (Analisi Applicata del Comportamento) riescono spesso a cambiare i comportamenti autistici più problematici»: una puntualizzazione, questa, ritenuta doverosa da Carlo Hanau, presidente dell’Associazione APRI, nel replicare alle argomentazioni critiche recentemente espresse da Paola Binetti, componente della Cabina di Regia Autismo presso il Ministero della Salute, nei confronti di un Decreto del Ministero stesso, che, come sottolinea Hanau, «ha di fatto conferito all’ABA una posizione privilegiata»

Parkinson: quale relazione tra terapia farmacologica e riabilitazione?

Superando - 26 Marzo 2024 - 1:45pm

“Terapia farmacologica e riabilitazione: quale relazione?”: sarà questo, il 28 marzo, il tema del nuovo appuntamento di “Non siete soli”, il ciclo di incontri online gratuiti e aperti a tutti, nato da un’idea della Confederazione Parkinson Italia e della Fondazione Fresco Parkinson Institute, rivolgendosi alle persone con la malattia di Parkinson, nonché ai loro familiari e ai caregiver, con l’obiettivo di informare e migliorare la loro qualità di vita, accrescendone le competenze legate alla gestione degli aspetti clinici, psicologici e sociali della malattia

Una campagna per promuovere una nuova idea di caregiving attraverso le immagini

Superando - 26 Marzo 2024 - 1:17pm

“La cura non è un affare di famiglia” è la campagna che Cittadinanzattiva Emilia-Romagna, in collaborazione con il Coordinamento Regionale delle Associazioni di Malati Cronici e Rari, promuove ogni anno in maggio, mese dedicato al “Caregiver Day”. Nasce in questo àmbito “@scATTIdicura”, campagna volta a raccogliere immagini per ricordare, raccontare e condividere una nuova idea di caregiving: «Non per promuovere la bravura nel realizzare una foto – viene detto –, ma per tracciare il percorso simbolico che le pratiche di cura comportano nei vari àmbiti, familiari, sociali e sanitari»

Un progetto per indagare le cause della sclerosi multipla pediatrica

Superando - 26 Marzo 2024 - 12:35pm

La Fondazione Just Italia sostiene un progetto biennale della FISM, la Fondazione che opera per la ricerca scientifica a fianco dell’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), un’ampia ricerca sui fattori di rischio genetici e ambientali che portano all’insorgenza della patologia in pazienti in età pediatrica. Individuato dalla Fondazione fra le numerose candidature al proprio bando nazionale, lo studio impegnerà per due anni 50 ricercatori, 30 Centri Clinici e 570 persone con sclerosi multipla

O.M. n. 31 del 23 febbraio 2024 – graduatoria regionale su base diocesana per l’individuazione dei docenti soprannumerari nell’organico di diritto a.s. 2024/2025 – Decreto pubblicazione graduatorie provvisorie settore primario e secondario

Ultime da USR Calabria - 26 Marzo 2024 - 12:23pm

You must be logged into the site to view this content.

Campioni del basket anche ai “Trisome Games” in Turchia!

Superando - 26 Marzo 2024 - 12:05pm

Tanti complimenti alla Nazionale di Basket delle persone con sindrome di Down, che dopo essersi già aggiudicata negli anni scorsi quattro Campionati Europei e due Mondiali, ha vinto anche ai “Trisome Games”, sorta di Olimpiadi per atleti e atlete con sindrome di Down, in corso di svolgimento ad Antalya in Turchia. Dopo una finale combattutissima, infatti, gli Azzurri allenati da Giuliano Bufacchi hanno prevalso per 18-17 proprio sui padroni di casa della Turchia

Nota 12423 del 26 marzo 2024 -Allegati

Ultime dal MIUR - 26 Marzo 2024 - 11:24am

Nota 12423 del 26 marzo 2024 -Allegati

Categorie - News Normativa

Nota 12423 del 26 marzo 2024 - Formazione commissioni esame di Stato secondo ciclo di istruzione as 2023-2024

Ultime dal MIUR - 26 Marzo 2024 - 11:23am

Nota 12423 del 26 marzo 2024 - Formazione commissioni esame di Stato secondo ciclo di istruzione as 2023-2024

Categorie - News Normativa

ELEZIONI CSPI NUCLEO ELETTORALE PROVINCIALE AT CZ INDICAZIONI

Ultime da A.T.P. Catanzaro - 26 Marzo 2024 - 10:27am

Nel pubblicare l’atto costitutivo del NUCLEO ELETTORALE PROVINCIALE si rammenta che le elezioni per il rinnovo del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione si svolgeranno il 7 maggio 2024… Continua a leggere ELEZIONI CSPI NUCLEO ELETTORALE PROVINCIALE AT CZ INDICAZIONI

Nomina Commissione Regionale per l’accertamento dei titoli professionali per la classe di concorso A061 Tecnologie e tecniche delle comunicazioni multimediali

Ultime da USR Calabria - 26 Marzo 2024 - 9:20am

You must be logged into the site to view this content.

Progetti nazionali per lo sviluppo di modelli innovativi di didattica digitale- Percorsi Polo Didattica digitale -IIS ITG ITI Vibo Valentia

Ultime da USR Calabria - 26 Marzo 2024 - 9:02am

You must be logged into the site to view this content.

Percorsi nazionali di formazione alla transizione digitale del personale scolastico

Ultime da USR Calabria - 26 Marzo 2024 - 8:46am

You must be logged into the site to view this content.

La rete europea “Valueable” finalista ai “Disability Smart Awards”

Superando - 25 Marzo 2024 - 6:39pm

Ultimo di vari altri riconoscimenti, la rete “Valueable”, coordinata dall’AIPD (Associazione Italiana Persone Down), che si è proposta, con successo, l’obiettivo di abbassare l’alto tasso di disoccupazione delle persone con disabilità intellettiva in Europa, è tra i finalisti dei “Disability Smart Awards”, iniziativa promossa dal Business Disability Forum, voluta per premiare le organizzazioni che contribuiscono a migliorare le esperienze di vita dei dipendenti e dei consumatori con disabilità, eliminando le barriere all’inclusione

Prove INVALSI: non è vietata l’assistenza del docente di sostegno

Superando - 25 Marzo 2024 - 6:18pm

Un approfondimento curato dall’Associazione AIPD in collaborazione con il Centro Studi Giuridici HandyLex e pubblicato da quest’ultimo dimostra come siano prive di fondamento le interpretazioni della norma secondo le quali gli alunni e le alunne con disabilità dovrebbero svolgere le prove INVALSI, in programma da questo mese di marzo al prossimo mese di maggio, senza l’assistenza del docente di sostegno

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 209
  • 210
  • 211
  • 212
  • 213
  • 214
  • 215
  • 216
  • 217
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 23 Mag 2025 - 07:21 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/a.avenoso%40cittadinanzattiva.it?page=212