Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

D.D.G. 1330/2023 “Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente relativi all’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria, di cui all’articolo 1, commi 329 e seguenti, della legge 30 dicembre 2021, n. 234” –...

Ultime da USR Calabria - 8 Maggio 2024 - 1:31pm

You must be logged into the site to view this content.

Dieci giovani con disabilità visiva a impastare e cuocere la pizza

Superando - 8 Maggio 2024 - 1:16pm

Manualità, autonomia, condivisione e convivialità: sono le parole che hanno contraddistinto la giornata promossa dall’UICI di Caserta (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti), in collaborazione con i volontari territoriali dell’UNIVOC (Unione Nazionale Italiana Volontari Pro Ciechi), durante la quale dieci giovani con disabilità visive hanno potuto, attraverso la manualità, impastare e cuocere la pizza, realizzando, grazie alla partecipazione di un maestro pizzaiolo, una “pizza social”, dove cioè la condivisione e le esperienze sensoriali ed emozionali l’hanno fatta da padrone

La narrazione, i vissuti, i dialoghi con le persone con disabilità e le famiglie

Superando - 8 Maggio 2024 - 12:53pm

Consolidando ulteriormente la collaborazione con il Gruppo Solidarietà, il Centro Papa Giovanni XXIII di Ancona ospiterà il 10 maggio una presentazione del libro “Storie di vita. Genitori e giovani con disabilità si raccontano”, pubblicato dallo stesso Gruppo Solidarietà, nel corso di un incontro organizzato in collaborazione con la UILDM di Ancona (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) e il CGD (Coordinamento Genitori Democratici)

L’importanza di parlare chiaro (e di operare) in tema di disabilità

Superando - 8 Maggio 2024 - 12:27pm

«Abbiamo un generale candidato al Parlamento Europeo - scrive Federico Girelli -, che dice di essere stato frainteso a proposito delle “classi separate” per alunni e alunne con disabilità. Eppure, un generale di divisione dovrebbe esser abituato a parlar chiaro. Meglio allora focalizzare l’attenzione su chi, invece, parla chiaro in tema di disabilità e tanto opera a supporto delle persone con disabilità. Mi riferisco ad Anna Contardi e Giorgia Scivola, autrici della guida “Sicurezza in casa e fuori, e non farai più errori!”. Loro non hanno avuto certo timore di essere fraintese...»

Gravi cerebrolesioni acquisite: dalla fase acuta al territorio e le sfide future

Superando - 7 Maggio 2024 - 6:32pm

La XXV Giornata Nazionale del Trauma Cranico ruoterà intorno alla due giorni in programma per il 10 e 11 maggio a Montecatini Terme (Pistoia), denominata “‘Ieri Oggi e Domani’. Gravi cerebrolesioni acquisite. Il percorso dalla fase acuta al territorio e le sfide per il futuro” e organizzata dalla FNATC (Federazione Nazionale Associazioni Trauma Cranico) insieme ad ATRACTO (Associazione Traumi Cranici Toscani)

Il Pio Istituto dei Sordi alla “Milano Civil Week”

Superando - 7 Maggio 2024 - 5:48pm

Nell’anno che coincide con i festeggiamenti per il proprio 170° anniversario, il Pio Istituto dei Sordi di Milano ha voluto aderire alla “Milano Civil Week” dei prossimi giorni con due distinte iniziative, innanzitutto rendendo accessibili alcuni incontri del palinsesto “Capire” di tale manifestazione, quindi, l’11 maggio, con “Impegno civile e sordità a Milano”, un pomeriggio dedicato ad attività, laboratori e incontri in cui verrà tra l’altro presentato, insieme alla Fondazione di Comunità Milano, la nuova edizione del “Bando Sordità Milano”

La Direttiva Europea sulla violenza di genere e le donne con disabilità

Superando - 7 Maggio 2024 - 5:16pm

Le donne esposte a discriminazione intersezionale, tra le quali le donne con disabilità, corrono un rischio maggiore di subire violenze di genere, e gli Stati Membri dell’Unione Europea devono prestare la dovuta attenzione a questo aspetto adottando misure specifiche: è una delle tante prescrizioni a tutela delle donne con disabilità contenute nella “Direttiva Europea sulla lotta alla violenza contro le donne e alla violenza domestica” adottata pochi giorni fa. Vediamole tutte, analizzandone i contenuti una per una

Disabilità: la fatica di essere considerate (e chiamate) persone

Superando - 7 Maggio 2024 - 4:22pm

«L’uso di una terminologia corretta - scrive Pietro Rosa Gastaldo, presidente della Commissione Immagine e Comunicazione del Distretto Rotary International 2060 - è la prima condizione per essere rispettosi, dare dignità e includere il mondo della disabilità, evitando quelle semplificazioni e coloriture che spesso sono usate e che perpetuano stigma ed emarginazione sociale»

Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune e di sostegno – DDG n. 2575 del 06/12/2023 – AVVISO CONVOCAZIONE PROVA PRATICA E PROVA ORALE CLASSE DI...

Ultime da USR Calabria - 7 Maggio 2024 - 4:07pm

You must be logged into the site to view this content.

Decreto Legge 60 del 7 maggio 2024 - Ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione

Ultime dal MIUR - 7 Maggio 2024 - 2:23pm

Decreto Legge 60 del 7 maggio 2024 - Ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione

Categorie - News Normativa

Immaginare una vita indipendente

Superando - 7 Maggio 2024 - 2:08pm

Presentare le iniziative messe in campo per dare attuazione all’obiettivo di garantire alle persone con disabilità la possibilità di realizzare progetti di vita individualizzati e partecipati: di questo si parlerà il 9 maggio, all’interno del Salone Internazionale del Libro di Torino, durante l’incontro “Immaginare una vita indipendente. Verso i progetti di vita personalizzati e partecipati per le persone con disabilità”, promosso dal Comune di Torino presso il proprio stand, condiviso con la Città Metropolitana di Torino

Includere le persone con disabilità, per costruire comunità più umane

Superando - 7 Maggio 2024 - 1:35pm

Rete di associazioni, cooperative sociali, enti pubblici e familiari di persone con disabilità attiva in Lombardia sin dal 2015 e impegnata a diffondere l’inclusione sociale delle persone con disabilità: così, qualche tempo fa avevamo presentato Terzo Tempo, coordinata dall’Azienda Speciale Consortile Comuni Insieme. Ed è nell’àmbito di Terzo Tempo che il 10 maggio si terrà a Paderno Dugnano (Milano) il seminario “Percorsi di vita per abitare il territorio. L’inclusione sociale delle persone con disabilità per costruire comunità più umane”, nel quadro della manifestazione “Milano Civil Week”

“Un’insolita armonia”: il valore universale e inclusivo della musica

Superando - 7 Maggio 2024 - 12:48pm

“Un duo musicale che scardina i pregiudizi”: così avevamo definito a suo tempo Filippo Visentin, pianista cieco, e Giulia Mazza, violoncellista sorda, cresciuti entrambi assieme alla musica, compagna di viaggio nei progetti che li vedono coinvolti singolarmente e insieme. Il 9 maggio a Carpi (Modena), nell’àmbito del “Festival Internazionale delle Abilità Differenti”, saranno i protagonisti dell’incontro-concerto denominato “Un’insolita armonia”, insieme alla musicoterapeuta Giulia Cremaschi

Un progetto all’insegna dell’inclusione e dell’autonomia

Superando - 7 Maggio 2024 - 12:18pm

«L’essenziale è invisibile agli occhi» è una celebre frase tratta dal “Piccolo Principe”, ma è anche il nome di un bel progetto all’insegna dell’inclusione e dell’autonomia delle persone con disabilità, e in particolare di quelle con disabilità visiva, guidato dalla Cooperativa Sociale campana Projenia e sostenuto dal Centro CIVES, in collaborazione con le Associazioni Real Vesuviana e ADAC. «Un approccio umanistico e inclusivo – spiega Giuseppe Fornaro, responsabile di CIVES - permea ogni aspetto di questo progetto, che si articola in tre assi fondamentali, formazione, lavoro e cultura»

DDG n. 2575 del 06/12/2023 Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune e di sostegno – II RETTIFICA COMMISSIONE GIUDICATRICE CLASSE DI CONCORSO A020 –...

Ultime da USR Calabria - 7 Maggio 2024 - 11:52am

You must be logged into the site to view this content.

Quando la mente vola, ma con i piedi per terra

Superando - 7 Maggio 2024 - 11:43am

È Emma Caruso, psicologa e psicoterapeuta, specializzata in psicologia del ciclo di vita, a spiegare in cosa consista utilizzare un visore per la realtà aumentata come strumento terapeutico in àmbito neuromuscolare. Una delle attività-base del progetto “Vivo il presente e affronto il futuro”, promosso dalla UILDM di Sassari (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), con la collaborazione della UILDM di Monza e della Direzione Nazionale UILDM, sono infatti i quattro laboratori destinati a chi ha una distrofia di Duchenne o un’atrofia muscolare spinale, proposti dalla stessa Caruso

Prosecuzione incarico aggiuntivo di reggenza conferito al Dirigente scolastico DEL SORDO Marina presso l’istituzione scolastica IC TORANO C.- S. MART.+CERZETO DI TORANO CASTELLO (CS).

Ultime da USR Calabria - 6 Maggio 2024 - 8:01pm

You must be logged into the site to view this content.

Strategie e strumenti per l’autonomia delle persone con disabilità visive

Superando - 6 Maggio 2024 - 6:25pm

Sarà il libro “La città del presente”, pubblicato lo scorso anno dall’UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti), il punto di riferimento del convegno “La città è di tutti: strategie e strumenti per l’autonomia delle persone con disabilità visive”, promosso per il 9 maggio dall’UICI Piemonte nell’àmbito del Salone Internazionale del Libro di Torino, un appuntamento che farà dialogare architetti, tecnici ed esperti e che sarà un’occasione propizia per tracciare una panoramica a tutto campo sull’accessibilità urbana

La mamma di Anna ha diritto al sollievo

Superando - 6 Maggio 2024 - 5:52pm

«La mamma di Anna - scrive Laura Borghetto -, come tutte le mamme di persone con disabilità, ha diritto al sollievo per ritrovarsi, sentirsi di nuovo una donna libera che ha scelto di essere madre di sua figlia, non badante o assistente personale, e rincorrere quell’istante di felicità che solo il tempo ritrovato può dare»

Non prevedere l’assistenza specialistica nei centri estivi è discriminazione

Superando - 6 Maggio 2024 - 5:18pm

«Molti genitori di ragazzi/ragazze con disabilità – riferiscono dall’APRI (Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti) - si stanno fortemente lamentando con il Comune di Torino il quale non avrebbe previsto l’obbligo di un’assistenza specialistica nella gara d’appalto relativa ai centri estivi al termine dell’anno scolastico. A molte famiglie sarebbero dunque state richieste quote supplementari in cambio della fornitura di una tale assistenza». La Federazione FISH Piemonte ha indirizzato una vibrante lettera di protesta all’Assessorato competente, sottolineando la grave discriminazione

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 187
  • 188
  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
  • 194
  • 195
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 21 Mag 2025 - 23:54 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/a.avenoso%40cittadinanzattiva.it?page=190