Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Tagli inaccettabili, che limitano il diritto allo studio

Superando - 25 Giugno 2015 - 5:58pm

Sono quelli denunciati da numerose Associazioni, riguardanti la decisione assunta dal Comune di Sassari, che eliminerà l’esenzione dal pagamento della mensa scolastica e dello scuolabus per gli alunni con disabilità della scuola materna e delle elementari. «Chiediamo all’Amministrazione Comunale - scrivono quelle stesse Associazioni - di riconsiderare la decisione presa, in modo da salvaguardare il diritto allo studio e all’inclusione dei bambini con disabilità»

Disegno di Legge S-1934 riforma della scuola - Testo maxiemendamento approvato dal Senato il 25 giugno 2015

Ultime dal MIUR - 25 Giugno 2015 - 5:47pm

Disegno di Legge S-1934 riforma della scuola - Testo maxiemendamento approvato dal Senato il 25 giugno 2015

Categorie - News Normativa

Non lasciarti sconfiggere dall’incontinenza

Superando - 25 Giugno 2015 - 4:57pm

È questo lo slogan scelto per la Giornata Nazionale per la Prevenzione e la Cura dell’Incontinenza Urinaria, durante la quale, il 28 giugno prossimo, oltre cento ospedali italiani apriranno le porte ai cittadini, per informare (e diagnosticare) gratuitamente su questo grave disturbo, che colpisce nel nostro Paese circa 5 milioni di persone, tra uomini e donne, anche in giovane età e sul quale, da tempo, è impegnata la Federazione FINCOPP

Si apre il sipario a Milano e a Torino

Superando - 25 Giugno 2015 - 1:07pm

Due spettacoli teatrali, venerdì 26 giugno a Milano (“La commedia degli equivoci il ritorno”) e domenica 28 a Torino (“Portami il vampiro”), verranno messi in scena in questo fine settimana, rispettivamente dai ragazzi del Laboratorio di Teatro ed Espressività Corporea dell’Associazione Spazio Nautilus (Gruppo Asperger Lombardia) e dal pluripremiato laboratorio teatrale di integrazione Affetti Collaterali

Un “salto” oltre tutte le barriere

Superando - 25 Giugno 2015 - 12:20pm

«Per i nostri nonni, girare per la città in carrozzina poteva sembrare impossibile, così come due gay non potevano andare in giro tenendosi per mano. E invece oggi, Persone con Disabilità e Persone Omosessuali, sfiliamo per le strade partecipando ai “Pride”, oltre tutte le barriere»: parte da questo concetto - espresso dal suo referente - il Gruppo Jump di Bologna, che è innanzitutto un luogo di socializzazione e incontro per le persone LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali, Transessuali) con disabilità

Da Londra al Lago di Como in bici, per la sclerosi sistemica

Superando - 25 Giugno 2015 - 11:29am

1.200 chilometri in bicicletta da Londra al Lago di Como, arrivando proprio il 29 giugno, Giornata Mondiale della Sclerodermia - Sclerosi Sistemica, per fare uscire dall’ombra questa grave patologia cronica, autoimmune, invalidante e multiorgano che colpisce in prevalenza le donne: è questa la sfida lanciata da Keith e Kshanika, partiti da Londra all’inizio di giugno. E sempre il 29 giugno, in àmbito di sclerosi sistemica, va segnalato anche l’“Incontro medico-paziente” di Roma

Anche la FISH al convegno dei pedagogisti

Superando - 25 Giugno 2015 - 10:27am

Tra i vari relatori invitati al convegno di Cagliari dell’APEI Sardegna (Associazione Pedagogisti Educatori Italiani), intitolato “La pedagogia al centro: professione, legislazione, orizzonti”, vi sarà infatti anche Marco Espa, presidente della Federazione Italiana ABC (Associazione Bambini Cerebrolesi) e componente della Giunta Nazionale della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap)

Il lavoro, via maestra per l’indipendenza

Superando - 25 Giugno 2015 - 10:06am

«Dobbiamo smettere di pensare alle persone con disabilità come a un “peso”, perché sono lavoratori in grado di svolgere il loro compito con grande coscienza e professionalità»: così Mario Barbuto, presidente nazionale dell’UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti), ha concluso il suo intervento alla recente due giorni di Napoli, tutta dedicata alla situazione attuale delle politiche di inclusione lavorativa per le persone con disabilità

Oltre la maledizione di Ondine

Superando - 24 Giugno 2015 - 6:29pm

Si terrà il 25 giugno a Roma un incontro dedicato alla sindrome da ipoventilazione centrale congenita (SICC, e in acronimo inglese CCHS), disordine genetico molto raro del controllo della respirazione autonoma, che colpisce bambini e ragazzi e che è ben noto anche come sindrome di Ondine. Tra i vari momenti, è prevista anche la proiezione del film “Our Curse”, diretto dal polacco Tomasz Śliwiński e centrato sull’autonarrazione, da parte del regista stesso, della sindrome di Ondine del figlio

Malattie rare dell’occhio: nasce un coordinamento in Sicilia

Superando - 24 Giugno 2015 - 4:48pm

«Intendiamo evidenziare la volontà e la necessità di rendere operativo un compiuto lavoro di rete, per la gestione dei malati rari dell’occhio e del cheratocono, attraverso l’azione di un’équipe multidisciplinare, e all’insegna di un’interazione tra non profit e settore pubblico che potrà portare a grandi risultati»: viene spiegata così, dall’ARIS (Associazione Retinopatici ed Ipovedenti Siciliani), la nascita del Coordinamento Regionale Malattie Rare dell’Occhio, che verrà promosso il 25 giugno a Palermo

Storie di una bella provincia italiana

Superando - 24 Giugno 2015 - 3:52pm

Sono le storie di Daniele, giovane pittore con una grave distrofia, e del suo incontro con Domenico, musicista con disabilità, che conduce nella sua città una vera e propria battaglia contro le barriere architettoniche e culturali, «storie che fanno capire - scrive Simonetta Morelli - che la provincia italiana è sana e che quando volontà forti e illuminate si incontrano, tutto è possibile. Basterebbe ascoltarle, storie come queste, e rendere alle buone notizie lo stesso diritto di cronaca che hanno quelle drammatiche»

Per realizzare nel Parmense un centro per adulti con autismo

Superando - 24 Giugno 2015 - 1:12pm

La visita di una delegazione di Sindaci della Provincia di Parma alla Fondazione Bambini e Autismo di Pordenone può costituire il primo passo per tentare di realizzare anche sul proprio territorio un Centro Lavorativo per persone con autismo adulte, sul modello dell’Officina dell’Arte, la ben nota struttura voluta proprio dalla Fondazione pordenonese e ben nota soprattutto per le sue preziose realizzazioni a mosaico

A Benevento, dove la Storia è accessibile

Superando - 24 Giugno 2015 - 12:42pm

Nessun tipo di disabilità o disagio è stato ignorato dalle tante organizzazioni che hanno lavorato per rendere sempre più accessibile a tutti i cittadini il ciclo di rievocazioni storiche denominato “Benevento Longobarda”, in programma nella città campana dal 25 al 28 giugno

Bollettino delle barriere, dall’Italia adriatica

Superando - 24 Giugno 2015 - 11:27am

Dai traghetti accessibili di Cesenatico (Forlì-Cesena), all’immobilismo della città di Ancona, fino alle promesse mantenute dall’Assessore ai Lavori Pubblici della Regione Abruzzo: una rapida carrellata su alcune notizie buone e meno buone, in àmbito di barriere, provenienti dal versante adriatico del nostro Paese

Decreto Direttore Generale 595 del 24 giugno 2015 - Libri di testo

Ultime dal MIUR - 24 Giugno 2015 - 9:32am

Decreto Direttore Generale 595 del 24 giugno 2015 - Libri di testo

Categorie - News Normativa

Rinnovo patente di guida speciale e nuovi adattamenti

Disabilità - L'esperto risponde - 24 Giugno 2015 - 12:00am

Qualora siano prescritti adattamenti diversi da quelli utilizzati in precedenza dal candidato, lo stesso è tenuto a sottoporsi ad una nuova prova pratica di guida

Categorie - Notizie da Inail

Nuova gestione delle domande di aggravamento

Disabilità - L'esperto risponde - 24 Giugno 2015 - 12:00am

Vorrei avere informazioni sul tempo minimo che deve trascorrere tra la data di un verbale di dichiarazione di invalidità civile e la richiesta di aggravamento della stessa

Categorie - Notizie da Inail

Rivedibilità invalidità civile e convocazione a visita

Disabilità - L'esperto risponde - 24 Giugno 2015 - 12:00am

Vorrei sapere quale sarebbe la mia percentuale di invalidità: conservo ancora quella dell’ultima visita fino a quando non ci sarà una nuova visita di controllo?

Categorie - Notizie da Inail

Revisione sanitaria e revoca dell'invalidità civile

Disabilità - L'esperto risponde - 24 Giugno 2015 - 12:00am

Nel caso di verbali con scadenza sarà necessario essere sottoposti a visita di revisione

Categorie - Notizie da Inail

Colesterolo, una questione di famiglia

Superando - 23 Giugno 2015 - 7:10pm

Si stima che in Italia vi siano dalle 120.000 alle 300.000 persone affette da eccesso di colesterolo (ipercolesterolemia) di tipo familiare, dovuto cioè a ragioni genetiche. Per dar voce alle loro esigenze di assistenza e cura, Cittadinanzattiva ha promosso un questionario disponibile online, che tutte le persone affette da questa malattia o chi ne presenta i sintomi senza ancora essere giunto a una diagnosi certa, possono compilare in forma anonima fino al mese di settembre

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 1147
  • 1148
  • 1149
  • 1150
  • 1151
  • 1152
  • 1153
  • 1154
  • 1155
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 10 Mag 2025 - 21:26 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/a.avenoso%40cittadinanzattiva.it?page=1150