Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Per i Livelli Essenziali di Assistenza è l’ora dei fatti

Superando - 19 Ottobre 2015 - 10:38am

«Da dove verranno tolti quegli 800 milioni di euro, cosa sarà incluso nei nuovi Livelli Essenziali di Assistenza e soprattutto, chi ci assicura che non sarà la nuova ennesima promessa disattesa?»: lascia aperte molte domande, secondo il Tribunale dei Diritti del Malato, l’annuncio del Governo di voler vincolare - in sede di Legge di Stabilità per il 2016 - 800 milioni del Fondo Sanitario Nazionale all’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)

Nota 12249 del 19 ottobre 2015 - Scelta sedi incarichi tempo determinato Afam

Ultime dal MIUR - 19 Ottobre 2015 - 9:53am

Nota 12249 del 19 ottobre 2015 - Scelta sedi incarichi tempo determinato Afam

Categorie - News Normativa

========= Data: 17/10/2015 ========= Titolo: CTS Vibo Valentia: Incontro con docenti lituani sulle tematiche dell’inclusione

handitecno - 17 Ottobre 2015 - 12:55pm

17/10/2015

Riso come cibo, riso come sorriso

Superando - 16 Ottobre 2015 - 6:34pm

Il riso come cibo e il riso inteso come “sorriso”, entrambi elementi importanti per far diventare grandi i bambini: sarà questo il filo conduttore di “Riso in festa”, una giornata di musica e allegria rivolta ai bambini con e senza disabilità, e anche ai grandi che li accompagneranno, promossa per il 18 ottobre a Milano dall’Associazione L’abilità, impegnata ormai da molti anni a dare opportunità di benessere ai bambini con disabilità e alle loro famiglie

A scoprir col tatto la “Tavola dei Re”

Superando - 16 Ottobre 2015 - 6:01pm

I rami delle cucine e gli aurei argenti della sala da pranzo, tutto da toccare senza limitazioni, ascoltando anche le varie portate di un “dietetico” menù di gala del 1870, preparato per re Vittorio Emanuele II: Luciano Paschetta racconta una giornata speciale, all’insegna del tatto, vissuta da due persone con disabilità visiva a Palazzo Reale di Torino, in una parte dell’edificio tutta da scoprire

Pararowing sul Po: l’agonismo, la solidarietà, la passione

Superando - 16 Ottobre 2015 - 5:20pm

Sono questi, infatti, i capisaldi del canottaggio e del pararowing - disciplina, quest’ultima, praticata da atleti con disabilità motorie, sensoriali e intellettive - che la farà da padrone, il 17 e 18 ottobre a Torino, sulle acque del fiume Po, con la decima edizione della “Rowing for Rio”, manifestazione che aumenta ogni anno sia in prestigio che in popolarità

Interessanti eventi, in occasione del Màt di Modena

Superando - 16 Ottobre 2015 - 4:34pm

Il Màt di Modena è la Settimana della Salute Mentale, in programma dal 17 al 23 ottobre nella città emiliana, e tra le varie iniziative ve ne saranno anche alcune dedicate all’autismo, cui parteciperà la locale Associazione Aut Aut, composta appunto da famiglie di persone con autismo, oltre alla proiezione di un interessante film-documentario inglese, presentata dall’Associazione Italiana Sindrome X Fragile

Riflessioni da supermarket

Superando - 16 Ottobre 2015 - 3:37pm

«Le “debolezze” che ci riguardano - scrive Stefania Delendati - sono in massima parte dovute alla visione assistenziale che si ha della disabilità, alla scarsa consapevolezza che ogni essere umano dev’essere parte attiva del meccanismo che fa funzionare il Paese. Ma noi diretti interessati lo pensiamo davvero?». Alcune riflessioni sulla disabilità e altro, facendo la coda in carrozzina alla cassa del supermercato

Dibattito pubblico sui diritti e le discriminazioni

Superando - 16 Ottobre 2015 - 12:58pm

Diritto alla salute e libertà di scelta di una vita piena e indipendente: due pilastri fondamentali da cui partire, per dar vita a una riforma complessiva che garantisca la massima inclusione possibile alle persone con lesione al midollo spinale e con disabilità in genere: se ne parlerà il 24 ottobre a Modena, durante un importante dibattito pubblico promosso dalle Federazioni FAIP e FISH Emilia Romagna, in linea con l’incontro organizzato in settembre a Roma dalla FISH Nazionale (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap)

Un regista e attore sordo a teatro (sovratitolato)

Superando - 16 Ottobre 2015 - 12:13pm

Già di per sé assai meritoria, con il suo servizio di sovratitolazione, la rassegna teatrale di San Lazzaro di Savena (Bologna) denominata “Teatro da leggere teatro da guardare”, si aprirà quest’anno il 17 ottobre con la commedia brillante “Metti… un Natale a Parigi”, diretta e interpretata da un regista e attore non udente come Luca Di Costanzo. Una bella dimostrazione di quali mete possano raggiungere le persone sorde, attraverso l’acquisizione della lingua parlata

Buona informazione sulla sclerosi sistemica

Superando - 16 Ottobre 2015 - 11:43am

Sempre molto attiva nel promuovere appuntamenti di informazione e sensibilizzazione, l’AILS (Associazione Italiana Lotta alla Sclerodermia) propone due nuovi incontri per il 17 ottobre a Verona e per il 24 ottobre a Roma, dedicati alla sclerosi sistemica, grave malattia cronica e progressiva, ben nota anche come sclerodermia. Nella Capitale verrà anche presentato il nuovo Centro di riferimento per la diagnosi precoce e il follow up della sclerosi sistemica (CRIIS) dell’Ospedale Pertini

Mare, isole e cibo: risorse alla portata di tutti

Superando - 16 Ottobre 2015 - 11:05am

Patrimoni naturali pieni di storia e di genti, scenari dalle bellezze uniche, tutelati in altrettanti Paesi, «contesti ricchi di biodiversità - come sottolinea Aldo Torti, presidente dell’Associazione Nazionale Attività Subacquee e Natatorie per Disabili HSA Italia - dove stanno crescendo, a volte non fra poche difficoltà, le fruibilità anche da parte delle persone con disabilità». Si parlerà di tutto questo, il 17 ottobre all’Expo di Milano, durante un incontro organizzato dall’Università Milano Bicocca e dalla stessa HSA Italia

Piano delle Malattie Rare: salvare il salvabile

Superando - 16 Ottobre 2015 - 10:37am

Il MIR (Movimento Italiano Malati Rari) ritiene che a un anno di distanza dall’approvazione del Piano Nazionale Malattie Rare 2013-2016, «nulla sia stato fatto per dare seguito agli obiettivi di esso» e chiede «che vengano per lo meno individuati i criteri di accesso e i requisiti di candidatura dei membri del costituendo Comitato Nazionale Malattie Rare, che dovrà tradurre in atti concreti gli obiettivi previsti dal Piano, costruendo in questo modo un vero e proprio Piano di Azione 2017-2020»

Sensibilizzare sui cani guida è quanto mai opportuno

Superando - 15 Ottobre 2015 - 6:57pm

Che i cani guida delle persone con disabilità visiva possano accedere ad ogni luogo aperto al pubblico è una verità di legge che non finiremo mai di ribadire, specie assistendo al ripetersi di episodi discriminatori, come quello - recentissimo - avvenuto su un autobus in Piemonte. Risultano quindi quanto mai opportune iniziative come la Giornata Nazionale del Cane Guida per Ciechi del 16 ottobre, promossa dall’UICI, e la relativa passeggiata per le vie di Roma di numerose persone con disabilità visiva insieme al loro animale

Il futuro delle persone con trauma cerebro-midollare

Superando - 15 Ottobre 2015 - 6:13pm

Un evento scientifico durante il quale autorevoli esperti si occuperanno delle possibilità di recupero delle abilità motorie per persone colpite da tetra e paraplegia, seguito da una tavola rotonda centrata sul rapporto tra la disabilità e la società di oggi: è questo il ricco programma della giornata intitolata “Trauma cerebro-midollare. Il futuro della persona tra percorsi riabilitativi e ricerca scientifica”, organizzata per il 17 ottobre a Grosseto dall’Associazione Tutto Possibile

Corso di apicoltura per persone paraplegiche

Superando - 15 Ottobre 2015 - 4:57pm

Quindici incontri teorici a Roma e sei pratici a Rignano Flaminio (Roma), che prenderanno il via il 20 novembre, consentiranno a dieci persone maggiorenni paraplegiche di conseguire - del tutto gratuitamente - l’attestato professionalizzante di apicoltore, l’attrezzatura didattica e apistica. Basterà iscriversi al corso promosso dalle Associazioni Azimut ed Etica e Solidarietà

Nota 15219 del 15 ottobre 2015 - Indicazioni operative Carta del docente

Ultime dal MIUR - 15 Ottobre 2015 - 4:52pm

Nota 15219 del 15 ottobre 2015 - Indicazioni operative Carta del docente

Categorie - News Normativa

Le novità sull’“edificio intelligente”

Superando - 15 Ottobre 2015 - 4:25pm

Quali sono le novità apportate dalla Legge che ha convertito il cosiddetto “Decreto Sblocca Italia” in àmbito di “edifici intelligenti” (“smart buildings”), ovvero di progettazione per tutti (“Universal Design”), sfruttando le nuove tecnologie? Si partirà da questo quesito, il 16 ottobre a Bologna, durante l’incontro organizzato da CERPA Italia (Centro Europeo di Ricerca e Promozione dell'accessibilità), all’interno del Salone delle tecnologie edilizie “SAIE smart house 2015”

L’ennesimo appello delle Case Famiglia di Roma

Superando - 15 Ottobre 2015 - 3:45pm

«Mentre il Sindaco di Roma si avvia a rassegnare le dimissioni, alla Giunta Comunale rimangono pochi giorni per votare le ultime delibere e affrontare l’insuperabile urgenza di definire la situazione economica delle Case Famiglia per persone con disabilità, evitando danni irreparabili a un’utenza fragilissima»: a lanciare l’ennesimo appello in questo àmbito è Casa al Plurale, il coordinamento delle Case Famiglia per persone con disabilità e minori di Roma e del Lazio, con un messaggio condiviso da numerose altre organizzazioni

Nota 12810 del 15 ottobre 2015 - Pon per la scuola 2014 2020 avviso ambienti digitali

Ultime dal MIUR - 15 Ottobre 2015 - 2:14pm

Nota 12810 del 15 ottobre 2015 - Pon per la scuola 2014 2020 avviso ambienti digitali

Categorie - News Normativa

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 1118
  • 1119
  • 1120
  • 1121
  • 1122
  • 1123
  • 1124
  • 1125
  • 1126
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 14 Mag 2025 - 16:59 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/a.avenoso%40cittadinanzattiva.it?page=1121