Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

L’ISEE dopo quelle Sentenze del Consiglio di Stato

Superando - 3 Marzo 2016 - 10:57am

Nei giorni scorsi il Consiglio di Stato ha confermato quanto stabilito poco più di un anno fa dal TAR del Lazio, che aveva sottolineato alcuni princìpi rilevanti rispetto alla Legge sul nuovo ISEE, l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente richiesto per l’accesso a varie prestazioni sociali agevolate. Un ampio approfondimento elaborato dal Servizio HandyLex.org, di cui suggeriamo caldamente la consultazione, analizza la situazione attuale, dopo quei provvedimenti, e anche alcuni elementi che il Consiglio di Stato non ha toccato

Nota 4606 del 3 marzo 2016 - Piano Nazionale Scuola Digitale, comunicazione animatori digitali percorsi formativi

Ultime dal MIUR - 3 Marzo 2016 - 10:15am

Nota 4606 del 3 marzo 2016 - Piano Nazionale Scuola Digitale, comunicazione animatori digitali percorsi formativi

Categorie - News Normativa

Nota 4605 del 3 marzo 2016 - Piano Nazionale Scuola Digitale, percorsi formativi

Ultime dal MIUR - 3 Marzo 2016 - 10:14am

Nota 4605 del 3 marzo 2016 - Piano Nazionale Scuola Digitale, percorsi formativi

Categorie - News Normativa

Nota 4604 del 3 marzo 2016 - Piano Nazionale Scuola Digitale, individuazione personale

Ultime dal MIUR - 3 Marzo 2016 - 10:12am

Nota 4604 del 3 marzo 2016 - Piano Nazionale Scuola Digitale, individuazione personale

Categorie - News Normativa

Nota 4603 del 3 marzo 2016 - Piano Nazionale Scuola Digitale, avvio formazione animatori

Ultime dal MIUR - 3 Marzo 2016 - 10:11am

Nota 4603 del 3 marzo 2016 - Piano Nazionale Scuola Digitale, avvio formazione animatori

Categorie - News Normativa

Circolare INPS 47 del 3 marzo 2016 - Assegno di Disoccupazione ASDI

Ultime dal MIUR - 3 Marzo 2016 - 10:06am

Circolare INPS 47 del 3 marzo 2016 - Assegno di Disoccupazione ASDI

Categorie - News Normativa

Blindsight Project e Polizia di Stato: cresce la collaborazione

Superando - 2 Marzo 2016 - 7:12pm

Non solo infatti la questione del libero accesso per i cani guida delle persone con disabilità visiva, ma anche, più in generale, la tutela giudiziaria delle persone con disabilità vittime di discriminazione: è su tali linee che cresce la collaborazione tra l’Associazione Blindsight Project e la Polizia di Stato, come dimostra anche il seminario in programma il 3 marzo a Roma, voluto congiuntamente, per rafforzare appunto la consapevolezza degli operatori della Polizia di Stato sulla tutela dei diritti delle persone con disabilità

Cresce ovunque la consapevolezza dei propri diritti

Superando - 2 Marzo 2016 - 6:41pm

È sempre difficile la situazione di tante persone con disabilità in vari Paesi del mondo, se è vero che ad esempio in Bolivia - uno degli Stati più poveri del Sudamerica, pur vivendo una fase di crescita economica - alcune persone con disabilità stanno protestando, contro gli insufficienti stanziamenti statali, appese a un ponte con la loro carrozzina. E tuttavia, auspicando naturalmente una rapida e positiva soluzione della questione, che ponga fine a manifestazioni tanto estreme, crediamo che anche questi siano importanti segnali di una crescente consapevolezza dei propri diritti

Rosanna, che molti anni fa parlò di disabilità al femminile

Superando - 2 Marzo 2016 - 6:21pm

Poco più di venticinque anni fa, moriva, all’età di 42 anni, Rosanna Benzi, da molti conosciuta come “la donna che viveva nel polmone di acciaio”. La sua rivista «Gli altri» fu uno dei primi e più interessanti esempi di informazione sociale fatta attraverso la voce anche dei diretti interessati e tra i suoi ultimi interventi pubblici, parlò di identità femminile in presenza di disabilità a circa trecento persone arrivate a Bologna da tutta Italia

Sono adulto!

Superando - 2 Marzo 2016 - 4:32pm

«Smettere di considerare le persone con disabilità come degli “eterni ragazzi” e impostare un rapporto adulto può aiutare a considerarne meglio le esigenze e le aspettative, con benefìci per la qualità della vita e un rafforzamento del loro diritto a scegliere autonomamente del proprio futuro»: ruoterà attorno a questo concetto fondamentale il convegno internazionale intitolato “Sono adulto! Disabilità: diritto alla scelta e progetto di vita”, promosso per il 4 e 5 marzo a Rimini dal Centro Studi Erickson

Solo politiche inclusive producono interventi inclusivi

Superando - 2 Marzo 2016 - 12:50pm

«Non si può parlare di interventi e servizi, senza avere come riferimento le politiche: politiche inclusive producono interventi inclusivi. Servizi che abbiano come obiettivo la qualità di vita della persona, che siano “incardinati” nella comunità e pensati proprio come servizi della comunità»: lo si legge nell’introduzione di “Disabilità complessa e servizi. Presupposti e modelli”, nuova pubblicazione del Gruppo Solidarietà, che riunisce una serie di contributi firmati da autorevoli esperti del settore

Diritto della disabilità e inclusione sociale

Superando - 2 Marzo 2016 - 11:48am

Si chiama così il corso di perfezionamento e aggiornamento professionale che sta per partire per la prima volta presso l’Università Mediterranea di Reggio Calabria, con l’obiettivo da una parte di fornire un quadro della condizione giuridica e sociale delle persone con disabilità, dall’altra di favorire la conoscenza, da parte delle stesse persone con disabilità, degli strumenti funzionali alla tutela dei loro diritti

Arriva in Senato la vicenda di quei lavoratori con disabilità

Superando - 2 Marzo 2016 - 11:04am

Come avevamo riferito nel gennaio scorso, quattro lavoratori con disabilità impiegati a tempo determinato presso il Consorzio per l’Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica Area Science Park di Padriciano (Trieste), non si erano visti rinnovare il contratto, in base alla contestata applicazione di una norma di legge. La vicenda è arrivata ora in Parlamento, con l’Interrogazione presentata dalla senatrice Fasiolo, che oltre a chiedere la tutela di quei lavoratori, solleva anche una questione generale di applicazione delle norme

Come far capire con leggerezza le difficoltà di chi non vede

Superando - 1 Marzo 2016 - 6:59pm

È quello che ha tentato di fare il 21 febbraio, in occasione della Giornata Nazionale del Braille, l’UICI di Modena (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti), promuovendo una serata tutta all’insegna della musica, del gioco, della degustazione enogastronomica, ma anche della sensibilizzazione sulla disabilità visiva. E la “sfida”, almeno a giudicare dagli apprezzamenti e dalla grande partecipazione, è stata vinta pienamente

Un vero punto di riferimento per i problemi uditivi

Superando - 1 Marzo 2016 - 6:24pm

Con il consistente ampliamento del proprio Centro di Audiologia, l’Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer di Firenze si pone l’obiettivo di garantire una presa in carico complessiva di tutti i bambini con problemi uditivi, in qualunque epoca della loro vita e qualunque sia la loro Regione di provenienza. Sostenuto concretamente dall'Associazione IOPARLO, il servizio punta in definitiva ad aiutare i genitori nel percorso audiologico da seguire e soprattutto i bambini, adulti di domani, ad avere gli strumenti per “sentire”

Ho scolpito la crisi

Superando - 1 Marzo 2016 - 5:45pm

«Ho voluto trasmettere il senso di disorientamento e dubbio causato dalla crisi, con la scultura di un anziano che mostra la stanchezza e la vecchiaia mentale e culturale che è spesso alla base della nostra mentalità»: così Andrea Bianco, artista non vedente, racconta “La crisi”, opera realizzata al corso di scultura per artisti non vedenti, da lui stesso ideato presso la Sacred Art School di Firenze

Come usano le tecnologie le persone con disabilità visiva?

Superando - 1 Marzo 2016 - 4:45pm

Proviamo a scoprirlo analizzando i risultati di un sondaggio promosso dal gruppo NvApple e scoprendo una serie di elementi interessanti, come la cospicua percentuale di persone con disabilità visiva che, in àmbito di nuove tecnologie, faticano a lasciare “il certo per l'incerto”, ciò che è dovuto probabilmente ai tempi lenti con cui si evolvono gli strumenti per la disabilità e al fatto che non sempre i nuovi prodotti rispettano la necessaria accessibilità

Quell’impegno per la ricerca, che parte da lontano

Superando - 1 Marzo 2016 - 3:38pm

È quello della UILDM, l’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, che dal 1961 lavora con impegno per promuovere la ricerca scientifica e l’informazione sanitaria sulle distrofie e le altre malattie neuromuscolari e che in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare del 29 febbraio, è stata premiata con una borsa di studio dal Coordinamento Regionale Malattie Rare della Puglia, ciò che servirà a far progredire gli studi su una forma di distrofia muscolare dei cingoli

Quella fiaba in braille, presentata a Reggio Emilia

Superando - 1 Marzo 2016 - 12:40pm

Di fronte infatti a un uditorio particolarmente attento, la fiaba “Ta taràba rabatà”, storia inclusiva accessibile anche alle persone non vedenti e ipovedenti, grazie alla doppia scrittura, “classica” e in braille, è stata presentata il 21 febbraio a Reggio Emilia, in occasione della Giornata Nazionale del Braille, nel corso di una bella iniziativa culturale, promossa dall’UICI locale (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti)

Il Fior di Loto si presenta alla cittadinanza

Superando - 1 Marzo 2016 - 12:09pm

Il 3 marzo a Torino vale certamente la pena partecipare all’incontro durante il quale l’Ambulatorio Il Fior di Loto si presenterà alla cittadinanza, nell’àmbito di un ciclo di appuntamenti promossi dalla CPD (Consulta per le Persone in Difficoltà). Si tratta infatti di una struttura che fornisce importanti servizi, garantendo ad esempio l’accesso alle prestazioni sanitarie ginecologiche anche alle donne con disabilità grave, oltreché operando come sportello antiviolenza rivolto alle persone con disabilità (non solo donne)

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 1079
  • 1080
  • 1081
  • 1082
  • 1083
  • 1084
  • 1085
  • 1086
  • 1087
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 16 Mag 2025 - 17:56 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/a.avenoso%40cittadinanzattiva.it?page=1082