Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Un premio per aiutare a salire chi non ce la fa da solo

Superando - 4 Maggio 2017 - 1:08pm

«Siamo felici che sia stato apprezzato il messaggio della Comunità aperta e inclusiva che stiamo realizzando, per creare i presupposti di un buon “Dopo di noi”, vivendo un positivo “Durante noi”. Il contributo economico che riceveremo servirà all’acquisto di un ascensore, scelta reale e simbolica insieme, visto che l’ascensore aiuta ad arrivare in alto e, soprattutto, aiuta a salire chi non ce la fa da solo»: così Diego Dalla Giacoma, presidente dell’ANFFAS di Bassano del Grappa (Vicenza), commenta il “Premio Club Service 2017”, vinto dalla propria Associazione per il Progetto “Casa Rubbi”

La disabilità che non ferma la voglia di vivere

Superando - 4 Maggio 2017 - 12:32pm

«Elisa mi ha chiesto di sposarla mentre ero ancora in terapia intensiva…»: lo racconta Walter Belli, già campione delle due ruote, oggi persona con tetraplegia, dopo un incidente accadutogli nel 2014, che sarà il testimonial della corsa “Wings for Life”, competizione benefica del 7 maggio a Milano, il cui ricavato finanzierà la ricerca per una cura delle lesioni spinali. «Io non potrò correrla - dice - ma vorrei che qualcuno corresse per me, per far sì che anche piccoli progressi scientifici potessero giorno dopo giorno aumentare la qualità della mia vita»

Lo sguardo… per vedere, agire, comprendere e apprendere

Superando - 4 Maggio 2017 - 11:59am

Ovvero “Patologie neuropsichiatriche infantili e dello sguardo: quali associazioni ed interferenze”, rispettivamente titolo e sottotitolo dell’incontro formativo promosso per domani, 5 maggio, a Olbia, a cura dello Studio Polispecialistico Forma La Mente e dell’Associazione Per Piccoli Passi Sardegna. A condurlo sarà Sabrina Giovanna Signorini, esperta nei Disordini Neuroftalmologici dell’Età Evolutiva, che opera a Pavia, presso il Centro considerato oggi come un vero e proprio punto di riferimento a livello nazionale e internazionale in tale settore

Chi è l’udente?

Superando - 4 Maggio 2017 - 11:29am

«Ho deciso di proporre una serie di ritratti fotografici di persone sorde in primo piano tra le quali, però, vi è anche una persona udente, il tutto per far capire se e quali siano i piccoli dettagli che fanno la differenza»: così Giacomo Albertini, fotografo e laureato in architettura, persona sorda che da alcuni anni lavora sulla fotografia sociale, dedicandosi in particolare alla disabilità e alle malattie rare, presenta il proprio interessante progetto intitolato appunto “Facce da sordi”, che si concretizzerà nei prossimi giorni nell’omonima esposizione di Reggio Emilia

Ordinanza Ministeriale 257 del 4 maggio 2017 - Istruzioni esami di stato secondo ciclo - Anno scolastico 2016-2017

Ultime dal MIUR - 4 Maggio 2017 - 11:13am

Ordinanza Ministeriale 257 del 4 maggio 2017 - Istruzioni esami di stato secondo ciclo - Anno scolastico 2016-2017

Categorie - News Normativa

Il diritto di vivere eguali

Superando - 4 Maggio 2017 - 10:29am

«Protagonisti Noi», ovvero «Rivendichiamo il nostro essere parte integrante della società e il nostro diritto alla pari dignità ed eguaglianza, per liberare il nostro diritto di vivere eguali, decidere come, dove, quando e con chi vivere»: era stato questo, due anni fa, il messaggio-chiave del manifesto prodotto da ENIL Italia (European Network on Independent Living), per la Giornata Europea della Vita Indipendente del 5 Maggio. Oggi, alla vigilia della quarta edizione di quell’evento, i concetti di allora ci sembrano ancora pienamente validi e per questo li riproponiamo ai Lettori

Correre per un mondo accessibile a non vedenti e ipovedenti

Superando - 3 Maggio 2017 - 7:02pm

Partirà il 6 maggio da Roma “Runner in vista”, progetto realizzato in favore dell’UICI (Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti), consistente in una serie di maratonine da 5 chilometri, da correre o camminare, con partenza e arrivo presso gli undici Centri Commerciali coinvolti, in varie città italiane. Oltre a contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità visiva, l’iniziativa consentirà di finanziare il Programma “Esplora” dell’UICI, che aiuta bambini e ragazzi con disabilità visiva, tramite attività sportive ed esplorative, a raggiungere una maggiore indipendenza

Arrivi una Legge, ma senza discriminazioni, favoritismi o “dimenticanze”

Superando - 3 Maggio 2017 - 6:06pm

«Rispetto ai Disegni di Legge sui caregiver familiari, in discussione al Senato, auspichiamo - scrivono dalla Rete dei 65 Movimenti - che venga prodotto un testo unico, senza discriminare nessuno, e che vengano garantiti tutti i supporti e le tutele necessarie affinché le persone che si prendono cura del proprio caro con disabilità godano di buona salute e riescano a poter vivere e a far vivere una vita dignitosa a loro stessi e ai propri cari. Auspichiamo cioè che ci sia saggezza e che venga approvata una Legge per tutti, senza esclusioni, discriminazioni, favoritismi o “dimenticanze”»

In Val di Non c’è la Settimana dell’Accessibilità Comunicativa

Superando - 3 Maggio 2017 - 4:52pm

È organizzata dalla Cooperativa Sociale GSH, con il patrocinio di ISAAC Italy, la prima Settimana dell’Accessibilità Comunicativa, in programma dal 5 al 12 maggio a Cles (Trento). Per l’occasione, il Palazzo Assessorile, la Biblioteca Comunale, i bar e i ristoranti del capoluogo della Val di Non saranno coinvolti nell’opera di sensibilizzazione all’uso della Comunicazione Aumentativa e Alternativa e ai bisogni educativi complessi, grazie all’utilizzo di strumenti in simboli da parte di persone con deficit comunicativi

Infortuni e malattie sul lavoro: non si fa abbastanza

Superando - 3 Maggio 2017 - 4:18pm

Secondo Franco Bettoni, presidente dell’ANMIL, i più recenti dati dell’INAIL riguardanti gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali parlano chiaro: all’aumento degli occupati, corrisponde anche un aumento di infortuni e malattie sul lavoro, «a testimonianza del fatto - dichiara - che in questi anni non si è fatto abbastanza per accrescere i livelli di consapevolezza e sicurezza, con un costo umano insopportabile». Il fenomeno infortunistico, va ricordato comporta un pesante tributo anche in termini di costi sociali, rendendo ogni anno disabili svariate migliaia di persone

Nota 9210 del 3 maggio 2017 - Prosecuzione servizi pulizia a seguito risoluzione convenzione Consip

Ultime dal MIUR - 3 Maggio 2017 - 3:00pm

Nota 9210 del 3 maggio 2017 - Prosecuzione servizi pulizia a seguito risoluzione convenzione Consip

Categorie - News Normativa

Il sito che aiuta la riabilitazione dei bambini ipovedenti

Superando - 3 Maggio 2017 - 12:44pm

Si chiama “Sharehab”, ovvero “Share Rehabilitation Resources” (letteralmente “condividere risorse per la riabilitazione”) ed è un sito internet dove genitori, insegnanti, terapisti e altri possono condividere informazioni ed esperienze su “App” e risorse digitali utili alla riabilitazione visiva dei bambini ipovedenti. La presentazione pubblica è in programma per domani, 4 maggio, a Genova, presso il Centro di Riabilitazione dell’Età Evolutiva dell’Istituto Chiossone, che ha realizzato l'iniziativa in collaborazione con l’Istituto per le Tecnologie Didattiche del CNR di Genova

Le guide all’ospitalità accessibile di Village for all

Superando - 3 Maggio 2017 - 12:23pm

Disponibili gratuitamente nel web, le “Guide all’ospitalità accessibile” realizzate da Village for all (V4A®) - la nota rete del turismo accessibile - sono ripartite in due sezioni (Nord e Centro-Sud) e attraversano 14 Regioni e 34 destinazioni, descrivendo 55 strutture ricettive che si possono scegliere per le vacanze ideali delle persone con disabilità, delle famiglie, dei “senior” o in generale di chi abbia esigenze specifiche

Android ad occhi chiusi anche in YouTube

Superando - 3 Maggio 2017 - 11:18am

Android ad occhi chiusi, ovvero il noto servizio che monitora e aggiorna la progressiva implementazione dell’accessibilità di Android, rispetto ai lettori di schermo, alle sintesi vocali e ad altre apparecchiature, è sbarcato infatti anche su YouTube, proponendosi utilmente sia alle persone con disabilità visiva che alle varie figure che le supportano (tiflologi, insegnanti di sostegno ecc.)

Per rimuovere tutte le barriere materiali e culturali

Superando - 3 Maggio 2017 - 10:46am

Disability manager e terapisti occupazionali, ciascuno con le proprie specifiche competenze, che collaboreranno per promuovere una serie di attività finalizzate a migliorare la qualità della vita e a rimuovere quelle barriere materiali e culturali che rappresentano un ostacolo alla piena realizzazione del benessere sociale. delle persone con disabilità: è questo il senso del protocollo d’intesa sottoscritto tra la SIDIMA (Società Italiana Disability Manager) e l’AITO (Associazione Italiana Terapisti Occupazionali)

Una Delibera che sosterrà concretamente la Vita Indipendente

Superando - 2 Maggio 2017 - 7:01pm

È decisamente degna di nota la Delibera approvata dal Comune di Asti, a sostegno dei propri Cittadini con disabilità intellettiva che intraprenderanno percorsi di Vita Indipendente, anche perché i princìpi da essa fissati non resteranno sulla carta, se è vero che tale Atto costituisce il primo passo formale di un progetto strettamente connesso alla Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, che intende riprendere le buone prassi di “VelA-Verso l’Autonomia”, fortunata iniziativa promossa negli anni scorsi sul territorio del Cuneese

I primi esperti in Scienze Tiflologiche

Superando - 2 Maggio 2017 - 6:20pm

Si può certamente parlare di un evento memorabile, per tutti i bimbi, gli alunni e gli studenti ciechi o ipovedenti gravi, riferendosi a quello che domani, 3 maggio, coinciderà a Campobasso con il riconoscimento di ventitré “esperti in Scienze Tiflologiche”, ovvero di coloro che hanno partecipato all’innovativo Master di Primo Livello dell’Università del Molise, voluto dall’IRIFOR di tale Regione (l'Istituto di Ricerca, Formazione e Riabilitazione dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti), modello che verrà ora riproposto a livello nazionale

Oney, che vede con il cuore

Superando - 2 Maggio 2017 - 5:01pm

«Vedendolo ballare - scrive Claudio Arrigoni, parlando di Oney Tapia, il campione paralimpico che nei giorni scorsi ha vinto il programma TV “Ballando con le stelle” - si guardava solo quanto era bravo. Niente di più. Il fatto che fosse cieco era il dettaglio di una condizione. Ma c’era, e non era da nascondere. Entrava nel cuore. E lui stesso dice: “Vedo con il cuore, non mi servono gli occhi”»

Simona Atzori e Matteo Fedeli in scena a Milano per La Nostra Famiglia

Superando - 2 Maggio 2017 - 4:35pm

Prosegue, all’insegna della danza, della pittura e della musica, il tour nazionale che ha per protagonisti la danzatrice e pittrice Simona Atzori e il musicista Matteo Fedeli, iniziativa voluta dall’Associazione La Nostra Famiglia, per festeggiare il settantesimo anniversario dall’inizio del proprio impegno in favore dei bambini con disabilità. Il prossimo appuntamento è previsto per il 4 maggio a Milano

L’urgenza di ricostruire

Superando - 2 Maggio 2017 - 3:59pm

Sarà infatti proprio la ricostruzione il tema centrale del settimo Festival Italiano del Volontariato, in programma a Lucca dal 12 al 14 maggio prossimi, e che verrà presentato domani, 3 maggio, a Roma, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati. Da quando si svolge nel centro storico della città toscana, ovvero negli ultimi quattro anni, l’evento, organizzato dal CNV (Centro Nazionale per il Volontariato), ha già superato le centomila presenze

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 954
  • 955
  • 956
  • 957
  • 958
  • 959
  • 960
  • 961
  • 962
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 22 Mag 2025 - 20:20 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/1573?page=957